Visualizza la versione completa : Che malattia è?
Per prima cosa, non ho i pesci rossi nella vasca descritta nel mio profilo. Ho dovuto spostarli purtroppo, essendo neofita e mal consigliata.
I primi due giorni, avevo notato sulla "rossa", dei puntini bianchi lattiginosi sul musetto, ma com'erano apparsi, così erano spariti, nel periodo che era stata nella vasca grande e illuminata! Dopo 2 gg. che era nella vasca grande, forse il ph, forse il calore (26#27°C), dava segni d'instabilità, anche se si nutriva, eccome!
Quando l'ho vista che nuotava un po' piegata, l'ho spostata nella sua vaschetta, dove ha vissuto per un anno #09 . Mangiava pochissimo, faceva fatica a respirare, aprendo la bocca (anche se l'acqua e pulita, ecc.).
Le ho già fatto 3 cambi parziali dell'acqua in 2 settimane, e oggi, cambio completo. Ieri sera, guardando la ghiaia, insomma, la sporcizia se c'era #12 , sembrava che non ci vedo bene!
Stamattina, cambiandoli l'acqua, totalmente, lavata la ghiaia, le paretti della vaschetta, tutto...l'ho rimessa dentro a lei e al piccolino che avevo acquistato (purtroppo) 2 settimane fa. Vado a vedere come stanno, dico: adesso le do un po' di papa.
Noto delle bollicine su di lei -05 , intanto che il piccolo si sbrigava a mangiare, e lei...niente :-( ! La guardo meglio, e noto che ha come una specie di "tenda" , pellicola biancastra che li si stacca dal corpo. Non è molto bianca, e quasi trasparente. L'acqua essendo limpidissima, l'ho notata subito. Continua a stare in superficie, sia lei, che lui, il piccolino.
Ste cose biancastre, non sono filamentose. Cadono sulla ghiaia e su qualche parte del corpo, le ha.
Cosa puo' essere? :-( Con cosa la potrei curare? Sicuramente se c'è l'ha lei, ce l'ha anche il piccolo.
Uffff....mi vien voglia di lasciarli andare nella piscina che non ho ancora svuotato. Scusatemi ma...ufff.....come mi spiace!!!!
ilapacch97
02-12-2009, 12:19
scusa non ho capito...parli del pesce rosso?alcune domande...sembra si siano alzate le squame?noti rigonfiamenti addominali o oculari?
il colore è sbiadito quasi bianco?presenta batuffoli bianchi che sembrano ovatta?
Si, del pesce rosso. Ne ho due. Una femmina che ho da un anno, e il piccolino che ho acquistato (consigliata dal negoziante) che vivono "bene" con i guppy e neon.
Ho notato più ho meno, una settimana e mezzo fa, che ha perso una squama, lei. Il piccolino, ha diverse squame che "li mancano". All'inizio ho pensato che era per la frenesia e la contentezza che si erano trovati nell'acquario grande, che nuotando, magari si sono "feriti" contro il legno che ho nella vasca. Non sembra ovata. No. Sembra una pellicola semi trasparente, che cade (da lei). Su di lui non riesco a vedere bene, essendo bianco con la testina rossa. Lei, si! Ha l'addome gonfio! Pensavo fosse incinta un'altra volta, mi hanno assicurato che non lo è. Gli occhi sembrano normali, ma non so se è giusto...non ho mai notato sino adesso che hanno tutti e due come delle squame rialzate sopra gli occhi, sembrano come sopracciglia. Magari è giusto!
Lui, si muove, il piccolino. Lei e' apatica, non ha mangiato ne ieri sera, ne stamattina :-( .
ilapacch97
02-12-2009, 12:58
direi che non ho quasi alcun dubbio è idropisia.
e comunque il negoziante è ignorante
direi che non ho quasi alcun dubbio è idropisia.
e comunque il negoziante è ignorante
#23 #23 #23 Ed ora? Il fatto è che loro sono stati in vasca con gli altri per 2 gg., non è che c'è l'abbiano anche loro :-( :-( :-( ? Come faccio ad accorgermi?
Cosa devo fare? Dio! :-(
ilapacch97
02-12-2009, 13:11
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412
leggi dai un'occhiata
onlyreds
02-12-2009, 13:22
Axa_io, dovresti metterci una foto e intanto prova a leggere quest'articolo per vedere se riconosci la malattia:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
Non vorrei che il pesce stia subendo una serie di errori, dall'immissione in una vasca non matura, allo spostamento con acqua troppo fredda...
Usi il biocondizionatore, vero?
onlyreds
02-12-2009, 13:25
l'idropisia si presenta il più delle volte così:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/images/-Idropisia_2.jpg
dalla tua descrizione non mi sembra... #24
ilapacch97
02-12-2009, 13:26
ma questo è uno stadio terminale direi...io ho anche pensato alla malattia colonnare ma mi pare piu improbabile
Uffff, ho guardato che antibiotici ho, ed ho solo amoxilicina in casa #07 !
Ora guardo il link Only...
Ho messo stamattina metta acqua dal rubinetto dalla fontana e metta acqua addolcita.
Se riesco, le faccio una foto. Ma lei è sempre in disparte ..., lui è ancora sveglino.
L'ho lasciata decantare l'acqua da fuori da ieri sera sino stamattina.
Avevo pero' notato le feci scure, verde scuro. Ho pensato perchè ho cambiato mangime, dandoli il mangime che va bene sia per i tropicali che per loro.
Sopra agli ochii, hanno tutti e due come se squame rialzate. Miseria! Mi mancava solo questa! :-(
Non riesco a capire cos'ha. Non so! Avevo detto che due settimane fa gli era apparsa sul musino dei punti lattiginosi bianchi, riuniti. Poi erano spariti! Divento pazza, datemi una camicia da forza. :-( :-( :-(
Ho guardato ORA il piccolino. Ha le feci filamentose, bianche! Di 3 cm. -04 -04 -04 !
Cosa hanno???
onlyreds
02-12-2009, 15:00
quello che hanno sopra gli occhi è normale, ce l'hanno tutti.
Per le feci filamentose, potrebbe avere dei disturbi intestinali. E' sufficiente spremere dell'aglio sul cibo per un paio di giorni che di solito tutto torna a posto.
Lo so che la foto postata è di uno stadio terminale, ma è per far rendere conto Axa_io.
Lei parla di una patina biancastra sul corpo, che potrebbe essere una batteriosi o un fungo o...
onlyreds
02-12-2009, 15:03
Axa_io, devi cercare di calmarti ed agire razionalmente. farsi prendere dal panico non serve.
Cerca di fare una foto del pesce e mettila sul forum. Procurati in farmacia delle vitamine (Idroplurivit, costano 3 o 4 euro e sono per uso umano) e del blu di metilene (altri 3 o 4 euro, è una soluzione disinfettante all'1%, di solito il produttore è la Marco Viti) che potrebbe essere utile per un eventuale trattametno.
Prima che tu postassi, ho fatto la mia #22 ! Ho spremuto del aglio, ho messo a bagno del loro mangime, gli ho dato così com'era! Aglio e mangime :-)) ! Il piccolino mangiava, poi dopo 2 secondi sputava #19 . Lei sembra che ha gradito, poco, ma ha mangiato. Praticamente nella vaschetta ora c'è zuppa di pesce con aglio a pezzetti #12 !
Ho fatto delle foto, ma sono uno schifo. Ora le guardo per vedere cos'ho fatto #06 !
Ok, tanto dovevo andare per me in farmacia!
Anche nel altro acquario ho messo stesso miscuglio! Non ditelo a Giudima che m'ammazza #12 ! Dovevo sospendere il mangiare per il picco dei nitriti. Non ho mai visto una cosa del genere!!! Hanno mangiato tutto, pure l'aglio -05 -05 -05 ! L'ho fatto perchè la femmina incinta (platy) e non solo lei, facevano la stessa cosa. Feci bianche, filamentose #23 ! Ma si sono papati anche l'aglio -05 !
Per sdrammatizzare, chissà ai rossi come brucia la lingua :-D ! Mi vien voglia d'assaggiare l'acqua #19 ! Tanto è un disinfettante, male non le fa.
Lei è piu' sveglia perchè ha mangiato o perchè non le piace la zuppa in qual'è messa #12 -11 ?
onlyreds
02-12-2009, 15:57
chissà che puzza!! :-D
a molti pesci piace l'aglio, magari fa bene anche alla pelle...
Al contrario di onlyreds, io non ho capito una mazza del disturbo del pesce #12
L'aglio fa bene a prescindere però non ho capito il resto...ci vorrebbe proprio una fotina, ciao
Le uniche che si puo' vedere qualcosa. La schifezza bianca, non la vedo piu' -05 , sara' caduta sulla ghiaia come hanno fatto i primi pezzi?
E' normale che abbiano "quelle cose" sopra gli occhi? Il piccolino, si vede vicino alla coda che li mancano delle squame :-( . Di meglio, non sono riuscita a fare!
:-(
Al contrario di onlyreds, io non ho capito una mazza del disturbo del pesce #12
L'aglio fa bene a prescindere però non ho capito il resto...ci vorrebbe proprio una fotina, ciao
Crilù, quando gli ho cambiato l'acqua stamattina, non ho visto subito, ma dopo, quando era limpida, che lei, la rossa, aveva addosso una pattina, che staccandosi e cadendo sulla ghiaia, ho visto che era biancastra-trasparente. Ma pezzi di cca. un 1 cm. E' apatica e non mangia, o mangia poco, da 2 gg.
Ma proprio pochissimo. Il piccolino, invece, mangia, sguazza, non mangia come prima, questo no! Ma mentre scrivevo qui, ho visto che anche lui aveva feci filamentose, bianche, un filo bianco, de 3-4 cm. -05 !
Ed in piu' gli mancano delle squame! Lui non riesco a vedere se ha quella cosa sul corpicino, è bianco #17 ! Intanto, andrò a comprare vitamine e blu metilene, non fa mai male averle in casa!
Speriamo che siano funghi...uffff.... #23
Dunque quelle cose sugli occhi sono le "sopracciglia", è normale che a volte manchino delle scaglie, cioè non è sempre e solo sintomo di malattia, quello che mi lascia perplessa sarebbero le "schifezze bianche" che sono cadute -05.
Forse te l'hanno già detto ma carassi e guppy non sono un'accoppiata vincente -28d# e il fondo mi pare un pochino grosso o è un'impressione?
Continua al momento con l'aglio, ciao
Crilù, sono in una vaschetta, da soli. Infatti, ho notato che le feci del piccolo, stasera erano giuste! Speriamo in bene!
Non so come spiegarti, con cosa assomiglierebbero... Fiocchi di neve grossi #24 , piu' trasparenti.
C'è una puzza d'aglio nella vaschetta :-D ! Dici di cambiare ancora un po' del acqua o la lascio così sino domani?
Domani compro il blu metilene, in che dose lo devo somministrare? Anche a me pare un fungo -04 ! Tenendo conto che la vaschetta è piu' o meno un 6-8 l? Gli tengo la' perchè ho trovato a chi regalarli. Meno male che non ho avuto fretta! Gli avrei dato i pesci ammalati #07 .
E' che nella prima foto si vedono dietro dei pesci, che tra l'altro non sono guppy :-))
Non ho mai sentito di una cosa come la tua...non è che sono cadute le squame? #13 Fosse un fungo sul corpo avrebbe dei segni. Lascia l'acqua così per ora, aggiungi solo un cucchiaino raso di sale fino da cucina, ciao
p.s. riesci a fare un'altra foto del pesce? gli vedo una faccia strana... #13
quale pesce? Il piccolo? Provo a fargliela ma è difficile perchè la vaschetta non mi aiuta molto ma neanche la luce. Vedi dietro i guppy perchè sono sullo stesso mobiletto dove tengo l'altro acquario.
Ho solo sale iodato in casa :((( Quello grosso non è iodato, va bene lo stesso?
Ho riguardato lei. Ha 'ste cose ora, attaccate alla coda! Piccole, ma si vedono!
Grosso va bene, per la bocca intendo quello bianco e arancio. Eccheppalle non riesco a capire cosa intendi per cose bianche -04 una foto della coda? -28d#
Giuro che di meglio non riesco! In una delle fotografie, se guardi attentamente, si vedono questi micro fili attaccati alla coda! Non è un riflesso o qualcos'altro. E' quella schifezza #06
Eccoli:
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/1-2.jpg
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/033.jpg
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/3.jpg
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/4-1.jpg
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/027.jpg
http://i32.photobucket.com/albums/d21/io_axa/DIVERSEE/037.jpg
Nella quarta e quinta foto, se guardi attentamente, vedi queste cose bianche.
Messo il sale. Grazie Crilù.
eltiburon
03-12-2009, 03:46
Se vai in farmacia ti consiglio di prendere anche l'ambramicina capsule, è un antibiotico che può essere utile per l'idropisia, anche se nel tuo caso non mi sembrerebbe idropisia, ma è sempre meglio averlo già in casa. ;-)
Non mangiano lo stesso, direi poco. Lei niente. Il piccolino 2-3 scagliette e basta. :-(
Ho guardato l'acqua, volteggiano ancora quelle schifezze -04 -04 -04 .
Le ho fatto i test, va bene che sono migliori di quelli della vasca grande? Tenendo conto che non hanno ne piante ne nulla -05 ! Com'è possibile?
Cl - 0
pH - 6.8
KH - 10
GH - 8
NO2 - 1
NO3 - 25
onlyreds
03-12-2009, 11:57
ma non è che sono parassiti?
tipo questo
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/hospital_pictures/011_d.jpg
o questo?
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/hospital_pictures/014_c.jpg
Only, Crilù, non so... Io vi giuro so che faccio un OT immenso, pero:
quando aspettavo che mio figlio facesse la popò, a momenti saltavo in su per la gioia #12 , e mi chiedevo: ma è possibile che io possa essere felice che mio figlio fa la popò?
La stessa cosa è successa adesso. Rientro a casa, sono andata in farmacia, (che nerviii -04 ), non aveva niente che contenesse tetraciclina, niente blu metilene e neanchè vitamine!!! Mi fa: se vuoi, le ordino -04 ! Ma se a me servono OGGI! Va beh... Sono andata via. Vado a 2 km., nel mini market dove mi hanno venduto anche l'acquario ed il "siluro" :-D (plecto). Dopo che gliele ho dette tante del Plecto, le dico: ascolta, ho la rossa (che un anno fa da lui la comprai) che non sta bene, non ho trovato blu mettilene, non so cosa cavolo fare. Ho messo sale, gli ho dato aglio, bla, bla. E lui: ho io qui una cosetta, ma non si chiama blu metilene. Insomma, in quel piccolo negozietto, ha: strisce de la jbl e tetra, blu metilene, pasticche, tutti i tipi di mangimi per tutte le qualita di pesci, zeolite, carbone, spugne, acqua safe, bioconditionatori... sono rimasta!!!
Tornando a noi :-) :
Arrivo a casa, e vedo sul coperchio della vaschetta bolle, spruzzi d'acqua -05 -05 -05 . Dico: stanno bene, lei e il nero che mi è morto, facevano ogni tanto i saltini :-D . Gli guardo, che Dio si lodato! Avevano fatto la cacchina, come si DEVE! Tutti e due!
Che sia stata l'acqua, il caffè, il sale o l'aglio, non so!! Da una settimana, è la prima volta che vedo una cosa decente! Lei nuota, è sveglia, Dio, dammi un po' di fortuna e farli star bene #12 !
Only, tornando alle cose "bianche", che non sono vermi, no, nemmeno quello che mi hai fatto vedere tu, sono convinta un fungo... Va bene il blu metilene? Dopo lego le dosi e per quanto tempo. O dici di aspettare visto che hanno mangiucchiato e stanno per ora, bene (incrocio le ditta ''X'').[/b]
onlyreds
03-12-2009, 14:07
Axa_io, per i funghi va bene il blu. ma ci vuole il blu di metilene da farmacia. anche perchè altrimenti le dosi non le so...
Comunque con il blu di metilene si può fare un bagno di 20 minuti dosando 2ml al litro. e controllando che il pesce non soffra per l'alta concentrazione.
leggi questo articolo, a metà si parla del blu.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp
fai attenzione però che la soluzione che dice nell'articolo è all' 1 x mille mentre quella in farmacia all' 1 x cento
La soluzione che mi ha venduto si chiama DESSAMOR
- in caso di ferite, funghi e parassiti esterni dei pesci (uso veterinario)
Dosaggio
5 gocce ogni litro d'acqua
1 ml di soluzione acquosa contiene:
blu di metilene 1,20 mg
acriflavina cloruro o,40 mg
etacridina lattato 0, 08 mg
cristal violetto 0, 04 mg
acqua distilata q.b. a 1 ml.
onlyreds
03-12-2009, 15:27
Axa_io, ok. Lo conosco anche se non l'ho mai usato.
E' buono ed è uno dei pochi medicinali per acquariologia che ha tutte le autorizzazioni necessarie alla vendita in Italia.
Usalo come indicato sulle istruzioni
Axa_io, ok. Lo conosco anche se non l'ho mai usato.
E' buono ed è uno dei pochi medicinali per acquariologia che ha tutte le autorizzazioni necessarie alla vendita in Italia.
Usalo come indicato sulle istruzioni
Grazie :-) ! Meno male che almeno, una cosa "buona" mi ha venduto :-)) !
Ora leggo che è ok anche per i neon...mhh... citto: "come disinfettante della Plistofora dei pesci Neon".
Scusate ma devo aver scritto una castroneria...quelle cose sugli occhi non sono sopracciglia..anzi sopra gli occhi non c'è proprio nulla #13 caso mai ai lati degli occhi verso l'interno...io le chiamo narici. Giusto per non finire nella sezione "topic esilaranti" #12
Scusate ma devo aver scritto una castroneria...quelle cose sugli occhi non sono sopracciglia..anzi sopra gli occhi non c'è proprio nulla #13 caso mai ai lati degli occhi verso l'interno...io le chiamo narici. Giusto per non finire nella sezione "topic esilaranti" #12
Sono piu' belle come sopracciglia #36# ! Cmq. lei nuota, spero che stasera mangi un po' di piu' ed iniziero' la cura con Dessamor.
Grazie a tutti e due, e speriamo in bene. :-)
Mhhh... #24 , sono dovuta partire via, 4 gg. Non è migliorato, ma non è peggiorato nulla. Lei, mangiucchia poco, lui, il piccolo, come si deve. Da domani inizio la cura col
Dessamor e che Dio me la mandi buona!
Ho notato ancora quelle schifezze su di lei e in acqua #23 .
Prima d'andare via ho cambiato parzialmente l'acqua, ho aggiunto il sale, e gli ho nutriti.
Uhhh....speriamo in bene!
Su questo medicinale scrive che devo alzare la temperatura di 3° C., ma le faranno bene -05 ? Aeratori "a manetta", alzare la temp. di 3° C. e far la cura da 5 a 7 gg.
Non voglio sbagliarmi, credo che si tratti di Chilodonella (ciliati).
Zone biancastre traslucide, spesso visibili solo con il pesce in posizione frontale. Chilodonella (ciliati) Sale da cucina: da 1 a 3 grammi ogni 10 litri, può danneggiare le piante.
Blu di metilene
Hai letto questo articolo?http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/PROTOZOI.ASP
Hai letto questo articolo?http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/PROTOZOI.ASP
Si crilù e non so piu' cosa pensare! Magari il sale ed il aglio che mi hai consigliato, hanno rallentato sta schifezza che ha addosso. Perchè c'è l'ha! Ieri sera l'ho tirata fuori dalla vaschetta, (cara lei!!!!) non si "sbatteva", stava nella mia mano distesa e mi guardava :-( . L'ho rimessa dopo qualche secondo nella vaschetta, ancora vicino alla pinna dorsale fluttuava un pezzo di quella cosa biancastra -04 #07 !
Oggi ho deciso! Inizio la cura! Che vederla così....prego Dio e' basta :-( !
Il piccolino non mi accorgo, perchè è bianco... uffff....come Dio vorrà!
L'ho messo il Dessamor (invece di 8 gocce, solo 6 #12 ). Ora provo a farle una foto alla superficie dell'acqua! Si vedono! Galleggiano -Bluurt- !
onlyreds
08-12-2009, 14:53
Axa_io, però se si decide di fare una cura si devono seguire le indicazioni. se dice 8 gocce bisogna metterne 8. altrimenti rischi di non debellare la malattia e di rendere resistente al medicinale l'agente patogeno
Ok, aggiungo altre 2 gg. Ora! Grazie Only.
eltiburon
09-12-2009, 03:15
Confesso che mi sono un po' perso in questo post e solo ora mi rendo conto di una cosa: ma veramente i nitriti (NO2) sono a 1? Se è così, sono altissimi, da uccidere i pesci! Devi cambiare l'acqua senza perdere tempo. Inoltre ho visto anche pH 6,8. Per i pesci rossi deve essere alcalino, sul 7,5 circa. Ogni quanto cambi l'acqua?
Ieri ho cambiato l'acqua. Disinfettato tutto (ghiaietta, vaschetta, tutto!). Da mangiare vedo che mangiano, ma stamattina ho notato che anche il piccolino ha quelle cose biancastre mucillaginose attaccate alla coda -04 . Continuo con la cura con Dessamor e come Dio vuole. Anzi, stamattina le ho dato piselli e zucchine sbollentati, schiacciate, e hanno gradito #36# ! Speriamo che passi sta roba che hanno addosso!
Non le ho piu' fatto i test, penso che siano "alterati" per la medicina....penso!
Se il pH è troppo basso, come faccio ad alzarlo #24 ?
In effetti dopo 46 risposte non si capisce più tanto......I pesci sono in vasca a parte? se sì puoi fare o rifare i test nella vasca grande per vedere a che punto sono i valori.
Il pH lo puoi alzare con un punta di bicarbonato e di conseguenza ti sale anche il kh che non ricordo a quanto è -28d#
p.s. guardando il profilo vedo che hai carbone e zeolite -05 , che diamine ti è caduto in vasca?
Crilu', i pesci non ho potuto tenerli insieme ai guppy, ecc. ecc. Non stavano bene, davano segni d'instabilità'. Gli ho spostati nella solita vaschetta, con un ossigenatore, aspettando di regalarli. Mi sono accorta di questa malattia prima che li dessi via (per fortuna!). Sarebbero andati a casa di un bimbo, hanno un acquario grande, sarebbero stati da Dio, ma come faccio a darli via ammalati? Ho visto il mio di bimbo come gli ha detto addio al pesce "nero" quando è morto. Cerco di curarli, di fare quello che posso per salvarli, per regalarli che sicuramente staranno meglio in un acquario grande che in quella vaschetta -04 !
Per il filtro che ho, così me l'hanno venduto, se ricordi bene, nel topic "zeolite si, zeolite no", abbiamo parlato di questo :-) .
Ora rifaccio i test!
Cl - 0
pH - 7.2
KH - 6°d
GH - 0 --->4°d
NO2 - 0
N03 - 10
Incrocio le ditta X, sembra che stiano meglio e che la "mucillagine" sta diminuendo.
Continuerò la cura altri 3 giorni. Speriamo in bene.
eltiburon
10-12-2009, 01:39
Beh, adesso i valori non sono malaccio. Mi stupisce quel GH così basso, ma forse è soltanto dovuto all'imprecisione dei test a striscetta...
Eventualmente, nel caso, come ha già detto Crilù, puoi alzare il pH (e KH) con una punta di bicarbonato.
Credo sia "la colpa" del impianto d'acqua purificata che ho in casa (causa calcare, cloro, ecc.).
Oggi stanno da Dio!!! Ho cambiato totalmente l'acqua, ho aggiunto una puntina di sale, hanno mangiato, non vedo piu' cose che fluttuano in acqua, le feci super ok, pfffiiuuu....
credo che c'è l'abbiamo fatta! Ho aggiunto ancora il Dessamor ma dopo che hanno mangiato. Se c'è quando li nutro, sputtano tutto e resta tutto sul fondo #06 , e continuano a boccheggiare nonostante l'ossigenatore è acceso. Comunque, c'è l'abbiamo fatta. Ah, anche le squame del piccolino, sono apposto. Quasi non si vede piu' che mancano, e non c'è piu' quel colore rosa dove mancavano!
Ancora, grazie mille!
Grazie, grazie, grazie #25 ! #25
Bene...non me lo ricordo ma ovviamente fai decantare l'acqua ed aggiungi un biocondizionatore vero?
eltiburon
11-12-2009, 02:50
Meglio non usare l'acqua dei depuratori domestici, non è la prima volta che sento che causano problemi ai pesci. Inoltre i pesci di acqua dura come i rossi e i pecilidi preferiscono l'acqua calcarea, che tra l'altro non fa poi male nemmeno a noi, a meno che uno non soffra di calcoli renali...
Bene...non me lo ricordo ma ovviamente fai decantare l'acqua ed aggiungi un biocondizionatore vero?
No, non l'ho mai fatto. Ho sempre usato l'acqua del rubinetto. Quando ho messo meta e meta (fontana e casa), il ph. bassissimo. Li ho sempre tenuti così #12 , e non hanno mai avuto nulla. So che il sbaglio è stato metterli troppo presto nell'acquario. E sono convinta che il piccolino ha preso dalla "rossa" quella mucillagine (fungo). Tra parto, acquario, stress, mettila di qui, mettila di là, e gia' tanto che lei vive! Il suo compagno, ti ho detto, è morto come l'ho spostato nella vaschetta, quando avevano deposto le uova.
Pensando che li divorano, gli ho spostati mama e papa' nella vaschetta dove sono stati un anno. Lui è morto nella stessa sera (No3 alle stelle, sicuramente!). Gli avannotti son' nati, ma morti dopo 2 gg.
Ti dico Crilu', ringrazio voi e Dio che lei sta bene dopo tutti questi terremoti psichici e fisici. Non vedo l'ora di darli via, so che staranno meglio perchè vivranno in un acquario adatto a loro. Mi piange il cuore, pero'... per loro è meglio così.
Se ami qualcuno, glielo dimostri anche "lasciandolo andare" :-( .
Tiii...sono diventata romantica e filosofa. Ufff...il pensiero di darli via...ufff...cerco di farmi coraggio da sola. :-(
Meglio non usare l'acqua dei depuratori domestici, non è la prima volta che sento che causano problemi ai pesci. Inoltre i pesci di acqua dura come i rossi e i pecilidi preferiscono l'acqua calcarea, che tra l'altro non fa poi male nemmeno a noi, a meno che uno non soffra di calcoli renali...
A casa mia, il calcare ha la concentrazione oltre il 60% (cioè, aveva). Per non dirti quando entra il mare nel Po, che dovevo usare l'acqua delle bottiglie per farmi un caffè! In 3 anni che ho comprato casa qui, ho buttato via 3 ferri da stiro, una lavatrice nuova di zecca, 2 umidificatori -04 . Tranquillo, sono sicura che va piu' che bene. Non so se hai presente...è una bombola, con dei tubi, l'acqua che entra dal acquedotto viene filtrata tramite questa bombola. Dalla bombola stessa esce un' altro tubo che è immerso in un bidone dove ho sale in pastiglie e acqua. (Mah, io non ho capito quello che ho scritto, ma spero che tu si :-D ).
So che ha resine, carboni e non sono sicura della zeolite. Chiedero'.
Grazie anche a te Etil :-) !
Grazie Only :-)
Axa_io, per qualunque tipo di pesce devi prelevare acqua almeno 24 ore prima per cercare di portarla a temperatura ambiente -28d# ed il biocondizionatore serve per chelare i metalli pesanti presenti in tutte le acque e che sono dannosi per i pesci ari -28d#
Butto via un'altra striscetta, ora! Con i valori che ha l'acqua del rubinetto, in casa. Sono proprio curiosa #17 ! Non l'ho mai fatto, ora...lo faccio #19 .
Cl - 0
pH - 7.2
KH - 6°d
GH - 0
NO2 - 0
NO3 - 10
onlyreds
11-12-2009, 11:56
Gh 0 dal rubinetto? #24 #24
l'ho sempre detto che le strisce non funzionano :-))
oppure hai buttato via un sacco di soldi per l'addolcitore...
Cosa ti devo dire? Se ''l'intelligente'' di casa è sicuro che è tutto apposto -04 ! Le cose sono 2: o le strisce non funzionano o come al solito: mette, installa e poi chi s'arrangia? Io #06 ?
OT - immenso (scusate)
Oggi ho cambiato una 15 di l. dell'acquario grande, non sapevo che arrivava a casa e non sapeva che da giorni metto le mani dentro :-)) . E mi fa: ''ah, da oggi in poi, t'arrangi. Hanno sempre ragione gli altri :-D .''
Il termometro era troppo basso, sono andata dal tizio che mi ha venduto l'acquario e mi ha spiegato come devo guardarlo sto termometro, facendomi vedere. Vengo a casa, la temperatura sui 25°C #23 ! Ha detto che "non fa testo il riscaldatore" e per quello che mi ha messo anche un termometro interno. Apriti cielo! "Sanno sempre tutto gli altri e dai ragione agli altri :-)) ''. Beh, è un problema suo, sicuramente. Se va bene, è così, se no...sempre così e'! #19
eltiburon
12-12-2009, 01:11
GH zero non va bene assolutamente, anche se mi sembra quasi impossibile, penso anch'io alle striscette poco attendibili. Comunque il biocondizionatore ci vuole, ti è andata bene perchè quel depuratore elimina il cloro, ma il biocondiz. è sempre utile. Quanto al tuo termometro...per me resta un mistero....non ho mai visto un termometro che indica valori diversi a seconda di come lo si guarda.
A proposito di depuratori, ricordati di cambiare regolarmente i filtri e le cartucce varie, altrimenti rischi che l'acqua diventi nociva anche per te! I depuratori sono efficaci se tenuti sempre in perfetta efficienza. Certo non immaginavo che dai tuoi rubinetti uscisse acqua quasi...marina!
Etil ha un orologio "quella fare lì" , che fa lavaggi e contro lavaggi. Per questo non posso dire nulla, anzi! Lo controla, cambia i filtri, le resine, carboni, ecc. Ihhh....
I pesiolini rossi stanno benone. Cari! Mi ha salvato dessamor e voi! Pfiii...
Ho comandato on line minerali, la medicina per i puntini bianchi e vitamine, dicono 24#48 ore, espresso...10 euro se non di piu' per il corriere espresso e non è arrivato ancora nulla -04 . Che rabbia!!!!!
P.S - il termometro è de la JBL . Interno. non pensavo che dovevo guardare praticamente la linea rossa, come per quelli ad uso umano, un po' vecchiotti #12 .
:-)) :-))
Eiii, tra puntini, casa, dinosauro di 6 anni in prima, cane, micio, pesci con mucillaginosi, puntini bianchi...deh...la vecchiaia :-D !
I pescioloni stanno benone! Niente piu' schifezze, poco cibo perchè sono cicciotti :-)) , feci ok, c'è l'abbiamo fatta!
Mi piange il cuore doverli dar via :-( :-( :-( .
Grazie ancora #25 !
:-(
Idem :-( ! Ma fuori non posso fare un laghetto per loro anche se ho spazio da vendere! Tra pesticidi per il mais, soia, ecc., tra il cane (razza corso) che morsica e distrugge tutto :-)) , il micio...ho paura che con tutta la mia buona volontà non c'è l'ha faranno a vivere in un laghetto fuori. Poi, qui ... d'estate, quando "buffa" la terra, il caldo, è una cosa micidiale!
Sto allungando i tempi per regalarli anche se so che non è giusto per loro.
Uffff.... :-( :-( :-(
Ci pensero' #12 . Magari sotto i salici, un posto "piu' fresco", mi spiace da morire, da morire darli via :-( !
Dài, andranno a stare megliodi sicuro, auguri :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |