Visualizza la versione completa : aiuto mi serve un geometra..........
andrea81ac
02-12-2009, 11:10
ragazzi ho un problema con il geometra che mi ha fatto la dia dell'accorpamento di due negozi.........mi ha fatto un preventivo, e alla fine mi ha presentato un conto maggiorato di 600 euro ,dicendo che c'era stato un errore iniziale e non aveva calcolato delle spese......io gli ho contestato la somma e lui mi ha mandato una lettera, con scritto che se non avessi pagato i 600 euro in piu' lui avrebbe emesso una fattura quadrublicata con la scusante che mi avrebbe fatto un prezzo di favore.
la mia domanda e'........ lo puo' fare?
ps io ho sia il preventivo che la lettera dove ce' la minaccia......
grazie
aiutatemi che questo mi sta mandando al manicomio....
andrea81ac, più che un geometra mi sa che ti serve un avvocato .....
Beh sicuramente è un genio a farti le minacce per iscritto! #23 :-D
Io quella lettera la userei a tuo favore ;-)
In Bocca al lupo..
andrea81ac, fossi in te lo manderei a cagare...tu gli hai commissionato un lavoro sulla base di un preventivo, se il preventivo è ufficiale e non vi è scritto di eventuali rincari dovuti a possibili variabili( un po come i lavori di edilizia in corso d'opera) allora non darei nulla....inotre, prezzo di favore o no....il preventivo lo ha emesso lui!!! quindi ha poco da dire che emette una fattura 4 volte tanto superiore perchè il precedente era un prezzo di favore..Roba da matti...
Ti dirò se dopo una lettere simile hai mantenuto la calma sei un grande!!! io non sarei stato in grado... #23
hopemanu
02-12-2009, 11:26
se nel preventivo non vi erano specificate le spese vive, quali versamenti marche e diritti di segreteria per l'ente o diritti di istruttoria, copie e quant'altro, gliele devi corrispondere, perche grazie a bersani non esistono piu i minimi e massimi tariffari,
per cui puo chiederti quello che ti pare, oltre a iva e casa che sono escluse e vangono calcolate dopo in fattura
puo farti fare anche un intervento di limitazione sui diritti della tua proprietà in quanto non hai corrisposto quanto dovuto
prova a spiegarti meglio forse riesco a darti una mano, se mi mandi il preventivo e il dettaglio extra che ti ha chiesto
hopemanu, bella roba però.... #07 #07
hopemanu
02-12-2009, 11:47
le variabili sono molte pero se il tecnico si sta muovendo cosi non credo che si trovi dalla parte del torto di solito in queste situazioni si va prima a far vedere la situazione al legale dell'ordine di appartenenza, io perlomeno lo faccio sempre
andrea81ac
02-12-2009, 12:24
hopemanu, ciao nella lettera che mi ha mandato oltre a scrivere quello che gli ho dato mi scrive anche quello che chiede nel dettaglio per saldare tutto[.......io gli ho detto che quei 600 euro in piu' li darei pure ma lui non mi vuole rilasciare la fattura......
scusa l'ignoranza ma se io faccio un preventivo firmato a cifra x tu se non mi comunichi che ci sono spese extra e non mi fai firmare niente come fai a venirmi a chiedere cifra y alla fine?Auran, gli ho mandato il mio avvocato a parlare ,perche' senno' io dalla parte della ragione, passavo a quella del torto,spaccandogli una sedia in testa e bruciadogli la macchina........
hopemanu
02-12-2009, 12:36
ti ho chiesto maggiori info ma te.........
il preventivo era a percewntuale o a corpo?
le marche e i versamenti non si scrivono quasi mai perche sono cose che dovrebbe fare il cliente in quanto sono a nome suo, non è il tecnico che li fa a nome proprio
se il totale che tu gli devi dare per esempio è di 1000€ a lui gli devi dare 1248€ ci devi aggiungere il 20% di iva piu il 4% di cassa se è un geometra
accorpamento di due unità immobiliari, avra dovuto fare una pratica al comune (marca, diritti di segreteria, oneri concessori), autorizzazioni asl (diritti e marche),
fusione catastale (versamenti catastali, e marche assolte in maniera virtuale)
andrea81ac
02-12-2009, 12:47
hopemanu, il preventivo lo ha l'avvocato.........lui e' venuto qui e mi ha mandato il preventivo ma che i geometri si possono inventare fatture quadruplicate .io faccio il parrucchiere se facevo il geometra me lo facevo solo......il problema dovrebbe essere il suo, che ha calcolato male il lavoro senza poi cumunicarmi eventuali spese aggiuntive.......poi ti ho detto che io sarei pure disposto a pagargli le spese ma lui mi deve dare la fattura....
geometra
02-12-2009, 12:49
andrea81ac, effettivamente forse ti serve più un avvocato perchè si esce da quella che può essere la normativa tecnica.
Io in un eventuale contezioso con un mio cliente, simile al tuo caso, mi farei consigliare da un legale, dopo aver preventivamente consultato il mio collegio di appartenenza percui, secondo me, dovresti fare lo stesso.
Cmq......nel preventivo sono state computate in dettaglio le spese?
o ha prevetivato solo onorario aggiungendo + spese + iva + cassa?
Se siamo nel secondo caso le spese le devi pagare e lui ti deve presentare le ricevure di pagamento.
Inoltre l'importo va sicuramente fatturato e ti deve allegare alla stessa le ricevute di pagamento.
Io quando emmetto fattura inserisco anche le voci delle spese e gli allego alla stessa tutte le ricevute.
Ma ti ha spiegato per cosa sono dovuti questi 600 euro in più?
Costo di costruzione, oneri concessori o altro?
Giusto per capire
;-)
hopemanu
02-12-2009, 12:52
andrea81ac, quindi in fattura te dovrai pagargli anche la ritenuta
andrea81ac
02-12-2009, 13:27
geometra, me le ha chieste per il secondo accatastamento che lui non mi avva preventivato all'inizio e mi aveva detto che mi sarebbe costato 100 euro di piu' e alla fine me ne ha chiesti 600......senza che io gli firmassi niente....
andrea81ac
02-12-2009, 13:30
hopemanu, ma perche' gli devo pagare cose che non mi aveva detto...? ma che stiamo impazzendo? come se una perso na mi chiede quanto costa fare una piega e dopo fatta io gli chiedo il doppio............
geometra
02-12-2009, 13:38
andrea81ac, come mai un secondo accatastamento (cmq in questo caso parliamo di variazione se i negozi sono già censiti al N.C.E.U.) quando tu mi parli di una fusione tra due negozi.
Per tale operazione ci vuole una sola variazione catastale. Che comporta una spesa di di €. 50.
A cosa è dovuta il la seconda variazione? #24
geometra
02-12-2009, 13:40
andrea81ac, se mi mandi i dati catastali in mp vedo di fare una visura ampliata del tuo immobile e cerco di capire cosa è successo nel solo ambito dell'agenzia del territorio......naturalmente se tu vuoi e se ti può essere utili. :-)
andrea81ac
02-12-2009, 14:24
A cosa è dovuta il la seconda variazione?
sono due proprietari differenti sono in affitto..........ma lui lo doveva sapere in precedenza che le variazioni catastali erano due.......
hopemanu
02-12-2009, 14:29
?????
andrea81ac, se vuoi una mano le cose le devi dire tutte e non te le devi far cacciare dalla bocca, una alla volta
ciao
andrea81ac
02-12-2009, 15:28
hopemanu, ????????? cosa vuoi dire io non sono un geometra voi chiedetemi le cose e se posso vi rispondo......
geometra
02-12-2009, 15:54
andrea81ac, ok ha dovuto preparare due variazioni per porzioni di u.i. spese all'A.T €. 100,00.
Le due variazioni sono state firmate dai rispettivi proprietari?
Era a conoscenza al momento del preventivo che le ditte erano differenti? o l'ha saputo successivamente?
andrea81ac
02-12-2009, 16:44
geometra, era a conoscenza perche' mi ha fatto fare una dichiarazione a me e i proprietari che in caso io andassi via sono obligato a ripristinare i due locali com'erano........ ;-)
geometra
02-12-2009, 18:59
andrea81ac, allora nel preventivo doveva prevedere la variazione catastale per porzioni di u.i.
Diciamo che questo potrebbe aiutarti un ponchino. ;-)
Ma le variazioni catastali sono state firmate dai rispettivi proprietari? Sai se ha fatto l'invio telematco?
andrea81ac
02-12-2009, 19:15
Ma le variazioni catastali sono state firmate dai rispettivi proprietari? Sai se ha fatto l'invio telematco?
questo non lo so'......
Amstaff69
02-12-2009, 23:26
A parte tutta una serie di cose sbagliate che ho letto sopra, minacciare di quadruplicare il conto se non si paga (ovviamente bisogna prima leggere la lettera con attenzione) quanto richiesto, oltre ad essere un illecito disciplinare, può addirittura costituire presupposto di un grave reato.
La fattura, poi, DEVE essere fatta, non è un optional.
Il preventivo anch'esso dev'essere letto e valutato per quanto espone.
Vai da un Avvocato ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |