Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione 100l e 250 :)


Bliz
02-12-2009, 02:02
Ciao ragazzi :)
Allora possiedo i miei bei due acquari:

il primo (petcompany) comprato per iniziare la mia esperienza come acquariofilo.. è un 100 litri (circa, qualcosina in piu).. con una lampada cambiata, l'originale era una sylvania standard (f25w / 30'' / 33-640 -t8 cool white) sostituita con una philips acquarelle 25w 10000k..

Il secondo il mio 250 litri preso al mercatino dell'usato.. è un quadrato 70 x 70.. come illuminazione ho messo 2 sylvania da 18W (grolux t8) solo che ho il pensiero che non sia abbastanza.. Il sistema di centralina l'ho comprato e fatto io con reattore da 36 e due starter seguendo le guide fai da te...

Considerate che nel 100 litri .. ci metto pesci svariati tipi e piante.. nel 250 ci saranno i discus con le poche piante che possono sopportare i 30 gradi.

Che ne pensate? :)

Federico Sibona
02-12-2009, 10:09
Bliz, benvenuto sul forum!
Mi pare che in nessuno dei tuoi acquari tu abbia una luce ottimale.
Nel 100l, con 25W, hai circa 0,25W/l sufficienti per Anubias e Microsorum, ma niente di più. Poi una 10000K potrebbe stimolare le alghe più che le piante. Metterei una Osram o Philips 865. Inoltre, se vuoi mettere anche altri generi di piante sarebbe bene aggiungere un altro neon, se cerchi tra gli articoli Fai da te c'è un articolo che mostra come fare sul tuo acquario.
Nel 250l, pur essendo d'accordo che ai Discus non piace la luce forte, ma così è veramente troppo poca, circa 0,15W/l, per poter tenere delle piante è almeno da raddoppiare, poi tutti Gro-lux non va bene perchè essendo fitostimolante non ha uno spettro decentemente uniforme e falsa i colori, al massimo uno ;-)

Bliz
02-12-2009, 16:55
Quindi ricapitolando:

Sul 100l metteresti una philips 865 (da 25w) o una Osram (parametri? modello?). Se possibile in futuro aggiungere un'altra lampada, ma:

- l'aquarelle (che ho)
- la sylvania standard (che ho)
- un'altra lampada nuova senza riutilizzare le vecchie?

Nel 100l ho un anubias barteri barteri, una bonsai, Alternanthera reineckii roseafolia, Echinodorus marble queen, e un altra pianticella comprata da poco di cui non ricordo il nome..


Per il 250 litri queste due lampade da 18 non vanno bene, ci vorrebbe una terza da 18.. o cambiare totalmente il sistema? (io ne facevo una questione di spazio.. considera che ho un quadrato 70 x 70 dove mettere le lampade e ho preso quelle da 18w perchè sono da 60 cm di lunghezza e ce ne possono stare anche 2..3.. 4 .. o cinque :)

Se devo cambiare una delle due lampade o aggiungerne (forse una posso cambiarla... da chi l'ho comprata è un amico..) che modello mi consigli di prendere? Nella scatola della sylvania c'è scritto di accoppiare la grolux con una daylightstar o acquastar). Aspetto vostri consigli.

Come piante su questo acquario conto di mettere quelle che possono resistere all'acqua dei discus e alla loro temperatura quindi Anubias.. Microsorum ...

Federico Sibona
02-12-2009, 18:14
Ricapitolando

100l:
ho dimenticato che era un T8 25W e che è praticamente impossibile trovarli Osram o Philips, quindi devi andare su neon specifici per acquari.
Guarda in questa tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
i T8 25W 74/75cm disponibili, cerca quelle tra 4000K e 7000K (quando e se metterai due neon: uno intorno ai 4000/4500K ed uno intorno a 6500/7000K)
L'Aquarelle è 10000K e sono troppi, la Sylvania Standard temo che abbia una resa cromatica (regolarità dello spettro di emissione alle varie frequenze della luce) scarsa.
Per le Anubias e forse per l'Echinodorus potrebbe bastare un neon 25W, ma per l'Alternanthera no.

250l:
sarebbero necessarie almeno 4 x 18W e queste T8 18W Osram e Philips si trovano a poco prezzo in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica.
Magari una Gro-lux potresti tenerla e per le altre direi due 865 (la sigla è la stessa per Osram e Philips) ed una 840.

Bliz
03-12-2009, 02:46
100l:
Quel link è fantastico!!!!!
Allora pensavo visto che da un professionista dove vado sempre (associato con s.g. discus) hanno molte lampade della wave.. potrei prendere una "Tropical River" da 25w t8 con 7000 come temperatura di calore. Mentre come secondaria potrei usare la compagna (sempre wave) con cui si associa "Plant Power".


250l:
Si per illuminare l'acquario per bene, sono necessarie 4 lampade. Potrei mettere le philips 865 e una 840 come alternative.. in compenso se non dovessi trovarle posso mirare sempre alla linea wave inserendo una o due tropical river?
Inoltre.. questa vasca è destinata ai discus.. sò che non sono degli amanti della luce e vivono in penombra.. Forse queste due (grolux + grolux oppure grolux + tropical river) per ora potrebbero andar bene?

Federico Sibona
03-12-2009, 10:45
Nel 250l metti Gro lux + Tropical river, due fitostimolanti (Gro lux) come unica illuminazione non vanno bene ;-)
Prova così, poi se le piante che avrai introdotto patiranno per carenza di luce, dovrai aggiungere dei neon.

Bliz
03-12-2009, 15:26
Nel caso:
Se me ne cambia una: potrei iniziare con una philips 865 e una grolux, successivamente aggiungere un'altra philips 865 e una philips 840

Se me le cambia entrambe: potrei iniziare con due philips 865 e... successivamente aggiungere altre due lampade
Oppure.. siccome tutte e due le grolux non credo me le cambi, al massino ne tengo una.. anche se l'acquario con discus anubias e microsorium non penso abbiano bisogno di sta lampada..




n.b. ho appena scoperto che la vecchia sylvania standard data con l'acquario petcompany è una 4300k

Bliz
04-12-2009, 11:38
Ok, me le ha cambiate entrambe e ho perso una pianta madre di anubias. Sul 100l invece ho messo la Tropical River e devo dire che risulta carina come tonalità (7000 kelvin).. pensavo peggio :)

Ora posso sbizzarrirmi con le barre da 18w.. fin dove posso, direi che posso prendere le due philips 865 e in futuro una 840 e un'altra che poi scegliero' :)

edit: ho preso due sylvania 860 "daylight de luxe" linea luxline plus (1300 lumen, 6000 kelvin) che non sono riportate nella tabella.