Visualizza la versione completa : il mio acquario....consigli!!!!!
Angelo084
01-12-2009, 17:24
vasca da 60x35x45
filtro a zainetto con spugna e canollicchi in ceramica
schiumatoio per nano reef
termoriscaldatore 100w
2 pompe superiori ph210
1 pompa inferiore dietro la pietra ascholl
lampada resun con 2 neon da 15w che mi sa che devo cambiare con una + potente
la vasca è stata allestita ieri e controllando i valori:
ph 8
kh 8
n02 0.5
temperatura 26°
dansità 1025
mi dite quanti kg di pietre devo inserire e cosa posso allevare con questa vasca?
ti consiglio di leggere i post in evidenza
filtro a zainetto non serve,lo userai x mettere carbone e resine
schiumatoio troppo piccolo
rocce un kg ogni 5 lt
movimento 20 volte il litraggio della vasca
illuminazione insufficente,decidi cosa vuoi allevare e poi si vede ;-)
Angelo084
01-12-2009, 17:58
maxcc allora devo togliera la spugna e i canollicchi e comprare carbone e resine?
mi diresti il nome preciso x carb. e res.
x quanto riguarda la lampada sto cercando di comprarla usata sul mercatino quale mi consigli ?
una 2x24w t5 può andare ?
vorrei allevare animali non troppo esigenti tipo molli e qualche pesce pagliaccio
non ho possibilità di una sump purtroppo altrimenti avrei fatto anche una vasca ancora più grande
grazie
Angelo084 Hai una vasca di circa 95 litri lordi, ti ci vogliono circa 19Kg di rocce vive, il filtro a zainetto adesso non ti serve, ti servirà, come ha detto bene maxcc, più avanti per mettere il carbone o resine antifosfati, e ti serve uno schiumatoio più grosso, simile a quello che hai ma più grosso, non ti serve una sump. Per quanto riguarda le luci almeno 2x24w T5, ma sarebbe meglio trovare una plafoiera con 4x25w, così potresti allevare quasi tutto. I pinnuti, come tutti caschi su "Nemo" :-)) non sarebbe il caso cmq inseriscilo per ultimo dopo che la vasca è rodata, e dopo aver messo i coralli.
CIAO #19 #19 #19
come illuminazione x molli e qualche lps almeno 4x24 t5 ;-)
Angelo084
02-12-2009, 00:00
quindi dopo aver inserito roccie vive prese già da un'altro acqquario quindi già spurgate dopo quanto tempo posso inserire qualche corallo ? logicamente devo procedere per la plaffo.....
grazie a tutti x i vostri consigli
Aspetta una settimana o meglio ancora 15 giorni, e nel frattempo fai regolarmente i test per vedere se tutto procede come deve.
CIAO #19 #19 #19
Angelo084
03-12-2009, 00:21
15 kg di roccie vive indonesia in arrivo per la mia vasca
plafoniera da 80 cm 4x24w t5 in arrivo........ l'ho trovata su ebay nuova a 100 euro compresa di 4 neon 10000k
ci vorrebbe anche uno blu attinico....
grazie ancora per i consigli....
RobyVerona
03-12-2009, 00:51
Quello a cui penserei da subito è mettere uno skimmer performante... Il tuo è un giocattolo che non vale nulla... Purtroppo non ti so essere d'aiuto in quanto non seguo i nano-reef e non conosco i modelli più performanti. Magari se chiedi nella apposita sezione vedrai che riceverai molti più consigli sullo skimmer. Partire con uno skimmer non efficace vuol dire portarsi appresso un sacco di problemi.
Per quanto tempo deve passare prima di inserire qualche animale io ti direi almeno due mesi. Un mese ti consiglio di farlo completamente al buio, poi finito questo mese inizia a dar luce partendo da 1 ora ed incrementando di un'ora a settimana. Quando sei a 4/5 ore metti dentro qualche detrivoro come lumache e qualche paguro, prima ovviamente fai tutti i test necessari e posta i valori. Occhio perchè anche se si inseriscono per primi, specie i paguri sono abbastanza delicatini.
Comunque ben venuto nel mondo salato!
RobyVerona
03-12-2009, 00:54
Quello a cui penserei da subito è mettere uno skimmer performante... Il tuo è un giocattolo che non vale nulla... Purtroppo non ti so essere d'aiuto in quanto non seguo i nano-reef e non conosco i modelli più performanti. Magari se chiedi nella apposita sezione vedrai che riceverai molti più consigli sullo skimmer. Partire con uno skimmer non efficace vuol dire portarsi appresso un sacco di problemi.
Per quanto tempo deve passare prima di inserire qualche animale io ti direi almeno due mesi. Un mese ti consiglio di farlo completamente al buio, poi finito questo mese inizia a dar luce partendo da 1 ora ed incrementando di un'ora a settimana. Quando sei a 4/5 ore metti dentro qualche detrivoro come lumache e qualche paguro, prima ovviamente fai tutti i test necessari e posta i valori. Occhio perchè anche se si inseriscono per primi, specie i paguri sono abbastanza delicatini.
Comunque ben venuto nel mondo salato!
Angelo084
03-12-2009, 00:56
ok ti ringrazio ma devo aspettare 2 mesi anche se metto roccie provenienti da un'altra vasca avviata da 4 anni ?
RobyVerona
03-12-2009, 18:41
ok ti ringrazio ma devo aspettare 2 mesi anche se metto roccie provenienti da un'altra vasca avviata da 4 anni ?
Qui le scuole di pensiero sono due, chi ti dice come il sottoscritto di fare un mese di buio e poi incrementare il fotoperiodo come ti ho descritto sopra, chi invece sostiene che è più corretto dare luce subito. Diciamo che se le rocce vengono da una vasca ben avviata nella mia profonda convinzione del periodo di buio diciamo che questa potrebbe essere la situazione meno controindicata per accendere subito. Meglio ancora se ti fai dare un pò di acqua della sua vasca. Ovviamente per gli animali devi sempre aspettare, non due mesi ma devi aspettare ugualmente. Dovrai controllare i valori ed in base a quelli decidere quando è il momento di metterli.
il piccione
03-12-2009, 19:11
Spero che ancora non hai pagato le roccie e la plafo, disdici tutto, non comprare!!!!!
Il consiglio che ti do è di spegnere tutto e di leggere, leggere, ed ancora leggere.
La tua è la classica prassi di un neofita che inizia alla cieca sprecando tanto tempo e denaro.
" Ho la vasca e queste altre cose mo che ci metto? "
Non è una critica è un consiglio che ti sto dando, tu sei fortunato hai AP.
Step by step
1) Scegli prima quello che vuoi allevare, vedi gli animali che più ti piacciono.
2) Ti informi sul metodo di gestione e manutenzione.
3) Compri l' attrezzatura per quello scopo.
il piccione, perche dovrebbe disdire e non comprare ?
me la spieghi st'uscita?
noyz2007
06-12-2009, 01:21
in effetti non ha fatto degli acquisti sbagliati..la plafo è ok..altri kg di roccia vanno bene.. l'attinico ti serve sicuramente, almeno 1..al negozio trovi un t5 da 24w anche a 14€ circa..io giusto le rocce le prenderei di persona però vabbè... per quanto riguarda la luce, io ho fatto sempre una settimana di buoio e poi sono partito gradualmente con le ore..come si diceva, ci sono diverse scuole di pensiero..
il piccione
06-12-2009, 12:37
La mia non è una critica e tantomeno contraddire i consigli dati da voi, il materiale acquistato non è male.
Su questo portale ci sono buone guide da leggere per avere un' infarinatura generale su un acquario marino, sulle pompe, sullo skimmer ecc ecc
E' un consiglio datogli per schiarirsi un po le idee, tutto quì.
Comunque per rimanere in tema un buon skimmer per questo litraggio, su circa70 litri, è il tunze nano doc 9002 da applicare all'interno della vasca ma questo ti porterebbe via spazio utile nella vasca.
Oppure puoi optare per uno skimmer esterno, appeso, come il deltec mce 300.
noyz2007
07-12-2009, 01:13
ho sentito dire che l'MCE300 non è che sia poi così performante.. io personalmente adesso sto usando un prizm su 50 litri e devo dire che va bene..lo so che lo criticate tutti,però per ul litraggio fino a 70/80litri max, ce la fa...certo poi bisogna vedere che carico organico ha in vasca!
RobyVerona
07-12-2009, 01:40
ho sentito dire che l'MCE300 non è che sia poi così performante.. io personalmente adesso sto usando un prizm su 50 litri e devo dire che va bene..lo so che lo criticate tutti,però per ul litraggio fino a 70/80litri max, ce la fa...certo poi bisogna vedere che carico organico ha in vasca!
Se hai una condotta di vasca molto oculata con un prizm puoi star abbastanza tranquillo. Benchè sia un giocattolino sono sempre 50 lt d'acqua...
noyz2007
07-12-2009, 01:42
infatti...io sono un pò malato..e comunque non deve esserci questa idea degli schiumatoi sovradimensionati..
masino69
07-12-2009, 12:04
:-) bah, se prende rocce da una vasca che gira da anni puo' dare luce anche subito. io ho messo 15 kg di rocce da una vasca avviata da piu' anni, e avevo gia' i pesci dentro #23 qualche alga all'inizio poi tutto si e' sistemato. tanto le alghe arrivano anche se si e' fatto il mese di buio :-D
penso che il deltec mce 300 sia nettamente superiore al prizm #36#
Angelo084
07-12-2009, 13:01
allora io vorrei allevare molli con qualche paguro, lumachina turbo e ochellarys la vasca è piccola per quello che vorrei fare ma lo spazio mi fa limitare a questo....
con 4 t5 mi hanno detto che i molli si possono allevare, le roccie una 15ina di kg dovrei farcela quindi.... proseguo tranquillamente con la maturazione della vasca....
altri consigli sono gratidissimi.....
grazie a tutti..
Angelo084
07-12-2009, 16:54
non ho capito bene una cosa....
ma per avviare la vasca devo inserire qualche fialetta di batteri?
o bastano le roccie, nel filtro esterno quando posso mettere il carbone attivo ?
grazie mille
non ho capito bene una cosa....
ma per avviare la vasca devo inserire qualche fialetta di batteri?
o bastano le roccie, nel filtro esterno quando posso mettere il carbone attivo ?
grazie mille
i batteri nn metterli bastano le rocce al limite compri una roccia viva e la inserisci tra un paio di mesi in modo da apportare nuovi e vari ceppi batterici.
si il carbone lo puoi mettere ma io metterei resine anti po4 x il momento ;-)
noyz2007
08-12-2009, 02:31
beh io i batteri li metterei anche all'inizio..niente di dispendioso eh..io avevo comprato quelli della Sera!! :-)) fanno sempre bene.. nn è molto consigliato inserire rocce dopo tempo..
thelollo_1985
08-12-2009, 11:57
io ho più o meno le tue misure,ho 18 kg di rocce,2 koralia 1,una pompa da 1200l/h e un filtro esterno askol pratiko che utilizzo per caricare con carbone,resine e poca zeolite.come luce però ho un po'di più,ho 4 t5 da 24 w da 10000 k bianche e 2 t5 da 24 w da 14000 k blu.
Angelo084
09-12-2009, 19:08
ho appena fatto la rocciata con le roccie che mi sono arrivate dopo 6 giorni in viaggio per le varie agenzie postali cmq....
adesso vorrei sapere che fare:
sul fondo si è posato tutto lo sporco, quando posso pulire?
lo schiumatoio nuovo ancora mi deve arrivare, è un primz red sea, come filtro l'acqua che in questo momento è abbastanza sposca ?
lascio ancora un po il mio quello con porosa ? o accendo il filtro esterno ?
grazie
masino69
09-12-2009, 19:24
:-) dopo sei giorni di viaggio con queste temp. saranno piu' morte che vive #24
in questo caso ti conviene farle maturare al buio. pompe di movimento accese , le punti sulle rocce. accendi pure lo skimmer. non pulire niente fino a fine maturazione. nel filtro esterno puoi usare gia' da subito le resine antifosfati. riscaldatore sui 25° :-)) l'acqua si pulira' tra qualche ora
RobyVerona
10-12-2009, 01:03
Se le rocce ti sono state in giro tutto sto tempo è d'obbligo più che mai il mese di buio (anche di più ti direi) e ti direi, anche se sono contrario alle aggiunte di dare una bella inoculata con ottimi batteri come i prodibio al dosaggio consigliato per l'avviamento di vasche nuove.
Appena ti arriva lo skimmer accendilo subito a palla (per quanto possibile con il prizm...) e muovi molto l'acqua puntando le pompe di movimento sulle rocce e aspirando i sedimenti ogni settimana facendo passare l'acqua attraverso una calza (così la recuperi e non la cambi).
Angelo084
10-12-2009, 01:06
ok grazie mille allora per il momento niente carbone?
Angelo084
10-12-2009, 14:39
salve a tutti
volevo sapere come comportarmi
ieri ho messo le roccie in vasca pompe e "schiumatore" al massimo oggi ho fatto il test dei nitriti e ho visto che sono a 2 forse perchè le roccie hanno sporcato l'acqua con i loro residui che si sono sistemati sul fondo della vasca?
come comportarmi?
sifono il fondo e faccio un cambio parziale?
è tutto normale?
grazie
RobyVerona
10-12-2009, 18:37
Normalissimo avere i nitriti... Lascia tutto al buio e vedrai che spariranno nel giro di una settimana dieci giorni.
Non sifonare (fallo tra una settimana) ed il cambio se ne parla almeno almeno finito il mese di maturazione.
Ora lascia la vasca ferma e non toccarla e guardarla più... Io se fossi in te la rivestirei pure con del nylon nero.
Angelo084
28-12-2009, 19:28
salve a tutti
volevo aggiornarvi sulla situazione della mia vasca
dopo 18 gg la mia vasca sta girando con schiumatoio red sea prizm e pompe a massimo
sul fondo ancora detriti delle rocce che ieri ho cercato di sifonare ma con risultato prossimo allo 0 rifacendo di nuovo la rocciata e filtrando l'acqua con una calza sottile
sto aggiungendo batteri biogest e bioptim alternati un giorno 1 e un giorno l'altro
datemi dritte su come procedere per i cambi d'acqua, quando posso iniziare il fotoperiodo ecc... grazie a tutti
RobyVerona
28-12-2009, 22:36
salve a tutti
volevo aggiornarvi sulla situazione della mia vasca
dopo 18 gg la mia vasca sta girando con schiumatoio red sea prizm e pompe a massimo
sul fondo ancora detriti delle rocce che ieri ho cercato di sifonare ma con risultato prossimo allo 0 rifacendo di nuovo la rocciata e filtrando l'acqua con una calza sottile
sto aggiungendo batteri biogest e bioptim alternati un giorno 1 e un giorno l'altro
datemi dritte su come procedere per i cambi d'acqua, quando posso iniziare il fotoperiodo ecc... grazie a tutti
Per quanto riguarda la difficoltà a sifonare il fondo biosogna capire da cosa questa ti deriva... Come hai fatto il sifone? Spero avrai utilizzato un tubo rigido sul fondo altrimenti se hai usato un semplice pezzo di gomma morbida hai voglia a sifonare con quello... Il mio consiglio è quello di prendere due pezzi di tubo rigido al quale attaccare la gomma, uno lo tieni retto, l'altro gli pieghi con un soffiatore o un'accendino gli ultimi 5/10 cm in modo da fargli un becco, questo ti sarà utile quando vorrai sifonare gli angoli più impegnativi. Non continuare a rimettere mano alla rocciata, meno si smanetta in vasca meglio è.
E' impossibile dirti quando puoi iniziare con il fotoperiodo se non metti neppure un valore della tua vasca. Fai una batteria di test (puoi aspettare ancora 15 giorni prima di farla) con test buoni non ciofechè. Tieni presente che l'unico test veramente valido per i PO4 è il rowa o meglio ancora il fotometro, mentre per i nitrati ti consiglio il macherey-nagel o meglio ancora il merckx. Per gli altri vanno bene i salifert (abbastanza economici e non malvagi) o gli ELOS (molto più cari ma più accurati).
Aspetto tue notizie riguardo ai valori chimici.
Angelo084
29-12-2009, 08:03
E' impossibile dirti quando puoi iniziare con il fotoperiodo se non metti neppure un valore della tua vasca. Fai una batteria di test (puoi aspettare ancora 15 giorni prima di farla) con test buoni non ciofechè. Tieni presente che l'unico test veramente valido per i PO4 è il rowa o meglio ancora il fotometro, mentre per i nitrati ti consiglio il macherey-nagel o meglio ancora il merckx. Per gli altri vanno bene i salifert (abbastanza economici e non malvagi) o gli ELOS (molto più cari ma più accurati).
Aspetto tue notizie riguardo ai valori chimici.
Ciao Roby
allora fatti i test e praticamente è uscito un disastro non so se perchè stò ancora in maturazione..
risultato dei test:
no2= 0.1-0.5
no3= 50.0
po4= 25mg/l
ph = 8
kh = 8
temp. 26°C
salin. 1023
cosa faccio?
cambio parziale? aspetto? butto tutto?
grazie mille
buona giornata
Angelo084
29-12-2009, 08:23
facedo caso alla rocciata mi sono accorto di vedre in alcuni punti,
delle rocce sporche di nero... dove prima c'erano colori corallini tipo viola, verde, o rosso... adesso si stanno sporcando di nero #17
sono alghe?
nocive?
fanno sempre parte della maturazione ?
grazie a tutti
Angelo084
30-12-2009, 11:14
per favore c'è qualcuno che mi da una risposta al mio ultimo post?
grazie
RobyVerona
30-12-2009, 19:49
E' impossibile dirti quando puoi iniziare con il fotoperiodo se non metti neppure un valore della tua vasca. Fai una batteria di test (puoi aspettare ancora 15 giorni prima di farla) con test buoni non ciofechè. Tieni presente che l'unico test veramente valido per i PO4 è il rowa o meglio ancora il fotometro, mentre per i nitrati ti consiglio il macherey-nagel o meglio ancora il merckx. Per gli altri vanno bene i salifert (abbastanza economici e non malvagi) o gli ELOS (molto più cari ma più accurati).
Aspetto tue notizie riguardo ai valori chimici.
Ciao Roby
allora fatti i test e praticamente è uscito un disastro non so se perchè stò ancora in maturazione..
risultato dei test:
no2= 0.1-0.5
no3= 50.0
po4= 25mg/l
ph = 8
kh = 8
temp. 26°C
salin. 1023
cosa faccio?
cambio parziale? aspetto? butto tutto?
grazie mille
buona giornata
Con che test li hai fatti??? Mi interessano sopratutto NO3 e PO4. Valori così elevati è normale che ci siano visto che le tue rocce sono state in giro tutto quel tempo....
Ti servirà molta pazienza. Di fotoperiodo manco a parlarne, come per il momento del cambio d'acqua che lo rimanderei tra una quindicina di giorni in modo da vedere se cambia qualcosa e se ci sono i primi segni che la vasca inizia a girare. Lascia stare i bioptim (non sono batteri ma alimenti per batteri, dunque inquinanti), i biodigest li hai dosati con il carico iniziale (ovvero una fiala ogni 60 lt?) Se non lo hai fatto è meglio che fai così e poi una fiala ogni 15 giorni ogni 200 lt d'acqua. All'inizio serve molta calma e pazienza, nel tuo caso ancor di più. Mettitela via che per almeno 3/4 mesi non vedrai in vasca nulla oltre che rocce. Aggiornaci sull'andamento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |