PDA

Visualizza la versione completa : ma porca di quella...........la vasca perde.......!!!


Poffo
30-11-2009, 19:36
Ciao ragazzi....non ripeto il titolo....!
oggi ho scoperto che la mia vasca ha un punto dove c'era una piccola bottarella che adesso si è allargata,e ha iniziato a perdere....che belloooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
non so che fare...piangere???
adesso che andava veramente bene....mi rode troppo!
allora...non perdiamoci d'animo...!!!
prima cosa...la mia vasca è un aquamar 340 con misure 120x52x55
posso mettere sopra il suo supporto una 120x60x55 o 60?????
la regge la botta il supporto aquamar??quello nuovo con le ante in vetro.
oppure la faccio il plexy da 120x60x60 che pesa 40kg in meno e con l'acqua in più possiamo dire che il peso è quasi lo stesso...no??
ragazzi davvero datemi una mano....ma che palle!

Sandro S.
30-11-2009, 20:03
di reggere regge.
puoi mettere una base in legno più larga così la nuova vasca è appoggiata completamente sul supporto.

se poi vai sul plexy son gusti e $$$ di differenza...ma su questi due ultimi punti li puoi scegliere solo tu.

Abra
30-11-2009, 20:09
mhà io devo ancora capire da chi l'ha se davvero è così delicato nei graffi il plexi...

Sandro S.
30-11-2009, 20:12
Abra, io uno che la ha e che si lamentava del "troppo facile da graffiare" l'ho trovato....certo che non è ancora molto diffusa rispetto a chi ha il vetro.


che poi sia più facile togliere i graffi...l'aspetto estetico etc etc...questi sono altri discorsi.

Poffo
30-11-2009, 20:14
già...a reggere regge...ma chi si fida????
si per la base di legno c'avevo già pensato....però non sò l'acrilico.....!!
e cmq il prezzo è anche inferiore del vetro con 1 extrachiaro......sapete qualche prezzo con le misure sopra descritte??? #24

Sandro S.
30-11-2009, 20:18
secondo me 60cm è esteticamente troppo alta....io ho 120x60x55 vetri da 12mm ( con 3 lati extrachiari con 4 fori xaqua il tutto a 500 euro )... più alta non mi piacerebbe.

per i prezzi non saprei, ma mi sembra strano che l'acrilico costi meno #24

sui prezzi però andiamo OT..

Poffo
30-11-2009, 20:47
no no...e perchè OT???
serve cmq per valutare il dafarsi.....!!
ragazzi se potete in MP mi potete consigliare sul dafarsi??ovviamente intendo per fare la vasca...facendo presente che io sono di roma....grazzzzzieeeeeeeeee!!! :-))

Poffo
30-11-2009, 20:50
si cmq 55 è troppo alta.... :-)

Poffo
30-11-2009, 23:12
quindi???che faccioooooooo??????ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa -28d# #19 #23

***dani***
01-12-2009, 16:21
io eviterei l'acrilico... si graffia solo a guardarlo... già si graffia il vetro... e poi è vero che puoi togliere un graffio, ma cribbio a forza di toglierli poi fai il buco...

GROSTIK
01-12-2009, 16:30
***dani***, non sono d'accordo che si graffia "solo a guardarla" ;-) io ho la vasca in acrilico (ancora in fare di allestimento) ma dopo un posizionamento "non molto delicato" non ha nessun graffio ..... mi gratto alla grande #13

david73
01-12-2009, 17:05
poffo, io la mia vasca attuale 110x65x55 con 3 lati in extrachiaro e fori per scarico Xaqua l'ho pagata ..... 450 Euro ed è un lavoro fatto davvero da Dio.....
a Milano però #13

david73
01-12-2009, 17:05
Ah uguale in acrilico mi costava 750 Euro ;-)

Alessandro Falco
01-12-2009, 17:09
poffo, per il momento un puntino di bicomponente dove perde...

Io col bicomponente c ho aggiustato una vasca trovata nella monnezza con 3 angoli spezzati alla grande...

Poffo
01-12-2009, 18:14
Alessandro Falco, mi era venuto in mente....stasera opero.
Cmq ragazzi...a me l'acrilico "sconfinfera"...sicuramente è delicato....però provato il vetro perchè non provare l'acrilico???
e dai convincetemi del contrario...auhauhauha

120x60x55 con 2 scarichi xaqua!!!!!

Alessandro Falco
01-12-2009, 21:33
poffo, a me l'acrilico mi fa impazzire...

magari bello massiccio e con spessore a vista #19

***dani***
01-12-2009, 21:37
GROSTIK, in bocca al lupo... me lo dici fra un annetto come va a graffi però...

Per altro è fisica, il vetro dovrebbe essere ben più più duro dell'acrilico...
Il vetro ha una durezza fra 5 e 7 nella scala di Mohs, non sono riuscito ad avere quella dell'acrilico per altro... ovunque mi riporta fra 4 e 5, ma non sono "dizioni" certe

GROSTIK
02-12-2009, 11:14
GROSTIK, in bocca al lupo... me lo dici fra un annetto come va a graffi però...

Per altro è fisica, il vetro dovrebbe essere ben più più duro dell'acrilico...
Il vetro ha una durezza fra 5 e 7 nella scala di Mohs, non sono riuscito ad avere quella dell'acrilico per altro... ovunque mi riporta fra 4 e 5, ma non sono "dizioni" certe
......non fare lo sjoplin della situazione :-D :-D :-D :-D

andrea81ac
02-12-2009, 12:36
la vasca alta e' uno spettacolo io ho un 90x90x65 e' un po' scomoda per lavoraci ma la colonna d'acqua alta e' molto piu' bella............io la vasca l'ho pagata 600 euro con due scarichi xaqua e 3 lati in extra chiaro del 12 con fondo del 15....

Supercicci
02-12-2009, 12:51
L'acrilico si graffia a toccarlo, solo che magari con l'acqua non si vede, ma basta passarci un panno a lasciare delle striature che in controluce si vedono, non a caso è protetto da due pellicole adesive (alla produzione).
Il grande vantaggio è che non si scolla più e questa non è una cosa da poco...sarebbe l'unico motivo per cui lo sostituirei accollandomi la rogna dei graffi e dei tiranti

Abra
02-12-2009, 12:54
la vasca alta e' uno spettacolo io ho un 90x90x65 e' un po' scomoda per lavoraci ma la colonna d'acqua alta e' molto piu' bella


sono gusti ;-) io preferisco a parità di litraggio più bassa ma più larga :-))

Rama
02-12-2009, 13:25
la vasca alta e' uno spettacolo io ho un 90x90x65 e' un po' scomoda per lavoraci ma la colonna d'acqua alta e' molto piu' bella


sono gusti ;-) io preferisco a parità di litraggio più bassa ma più larga :-))

idem... #36#

***dani***
02-12-2009, 16:22
la vasca alta e' uno spettacolo io ho un 90x90x65 e' un po' scomoda per lavoraci ma la colonna d'acqua alta e' molto piu' bella


sono gusti ;-) io preferisco a parità di litraggio più bassa ma più larga :-))

idem anche per me ed infatti così ho fatto...

amga
04-12-2009, 22:48
ciao te lo dice uno che dal 1974 lavora perspex plexiglass e acrilici vari io in casa non ne ho nemmeno un pezzo e tieni presente che noi facciamo anche tavoli e oggetti in genere lascia perdere la plastica e poi non e vero che non si scolla molto meglio il vetro ;-)

Abra
04-12-2009, 22:50
amga, visto che sei del settore...mi spieghi cosa intendi per acrilici vari,ho un dubbio che mi assilla e vorrei sapere se è giusto :-)

janco1979
04-12-2009, 22:53
la vasca alta e' uno spettacolo io ho un 90x90x65 e' un po' scomoda per lavoraci ma la colonna d'acqua alta e' molto piu' bella


sono gusti ;-) io preferisco a parità di litraggio più bassa ma più larga :-))

idem anche per me....infatti l'ho fatta 135x80x50h

:-))

Supercicci
05-12-2009, 00:18
non e vero che non si scolla molto meglio il vetro ;-)
questa mi interessa, perchè dopo aver incollato con acrifix due pezzi di metacrilato, io non sono riuscito a separarli se non spezzandoli. mentre due vetri siliconati si separano eccome, basta saper aspettare....

Poffo
05-12-2009, 17:44
ragazzi....oggi ho chiesto qui da me nelle vicinanze e quindi senza trasporto e varie..... una 120x60x55 con 1 scarico xaqua compreso tot. 600€......direi che siamo nella norma giusto?se scaliamo i 120€ dello scarico.....!!!
stavo pensando però....visto che la allargo da 52cm a 60cm......che ne dite se la faccio alta 50??avrò più penetrazione della luce sulla colonna d'acqua...giusto?o esteticamente e funzionalmente troppo bassa????
thanxxxxxxxxxxxxxx :-))

***dani***
05-12-2009, 17:54
poffo, bhè io l'ho fatta su misura 130x60x50h quindi...

amga
06-12-2009, 13:30
Abra
ciao x acrilici vari intendo dire che e' tutto metacrilato cambia solo la marca perspex plexiglass repsol acridite mpm ce ne sono a decine di marche che sono divisi in estrusi e colati es i tubi sono estrusi le lastre estruse o colate gli estrusi sono molto precisi per spessore ma di poca resistenza e qualita' ottica i colati hanno una finitura migliore migliore resistenza ma sono molto imprecisi di spessore fino al 10% es il 10mm la stessa lastra la trovi in diversi punti da 11 a 9 quindi per assembrarla ci sono dei problemi poi qualunque plastica e' soggetta ad ingiallimento scolorimentoe o deterioramento agli uv tanto e' vero che ti danno una garanzia max di 5 anni infine x l'icollaggio ci sono 3 tipi uno a base di cloroformio uno a base di cianoacrilato e uno bicomponente sicuramente il piu' affidabile come tenuta comunque ripeto ognuno e' libero di spendere come vuole se ti interessano altre info scrivimi saro lieto di dartele ;-)

geribg
06-12-2009, 16:56
Poffo , se la fai alta 50cm , secondo me ti pentirai, avrai una colonna d'acqua di circa 44cm , sa un po di mezzo taleario . Posso indovinare chi ti ha fatto quel preventivo compreso lo scarico, ho visto le vasche siliconate a caxxo e a pensare che prima lo consigliavo #07 #07 .

Poffo
06-12-2009, 23:24
dimmi dimmi....chi??dai che sò curioso....e cmq io ho dato l'anticipo...poi bisogna vedere a fine lavoro com'è la vasca...!!!
si forse hai ragione...però immagina che penetrazione di luce che ci sarà....o mi sbaglio ragazzi???