Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio specifico su avvio 300 lt


cincymax
30-11-2009, 16:30
Salve a tutti,
ho acquistato un acquario di 300 lt abbastanza alto.
l'ho avviato il 18/11/2009 con:
- 3 sacchetti di sabbia corallina;
- 270 lt di acqua salata (0,33 x litro);
- 32 Kg di roccie vive (da espandere con altri 30Kg Circa);
- 2 pompe di movimento Koralia 3 (posizionate sui due lati alti)
- 1 pompa di movimento Koralia 4 (posizionata al centro in alto)
- 1 Schiumatoio Boyu 600
- Trattamenti per batteri "Sera"

Al momento non posseggo Plaffoniera che vorrei acquistare con 4 T5 attinici (solo per coralli molli);

L'acquario ha la copertura originale con finestra posteriore ricavata da me per areare e pompe/fili.
ha due neon ma penso siano stupidi.

In futuro vorrei inserire 2 pesci pagliaccio;
un pesce chirurgo giallo;
un gamberetto rosso... ed accetto consigli...
GRAZIE

RobyVerona
30-11-2009, 19:19
Accetti consigli... Davvero??? Bhe allora il primo è cambia skimmer... Il boyu è una buyata... Se non hai sump l'unico valido da appendere è il Deltec MCE600. Il secondo leva la sabbia, così tanta ti darà solo problemi, o fai un DSB (ma mi fare che non sia il caso tuo) o non la metti, il terzo metti da subito gli altri 30 kg di rocce, altrimenti quando li inserisci in vasca ti riparte la maturazione. Che acqua hai utilizzato per riempire la vasca?? L'hai testata?
Quarto, non mettere batteri (almeno per il momento), dopo aver tolto la sabbia, inserito le altre rocce e cambiato lo skimmer io consiglio sempre un mese di buio totale, poi puoi partire con il fotoperiodo. Per quanto riguarda le luci una plafoniera con 4 T5 può andar bene per allevare molli e qualche LPS di poche pretese (decisamente più colorati rispetto ai molli), ovviamente leva il coperchio della vasca. Vasche marine coperte non sanno da fare...
Sei partito con il piede sbagliato e se non ti correggi in fretta poi pagherai questi tuoi errori con perdite di animali (e di soldi) e scarse soddisfazioni. Per curiosità chi ti ha consigliato il Boyu???
Per i pesci se ne parla tra almeno 3/4 mesi, ma se ti può essere d'aiuto per digerire meglio quanto ti ho detto sopra, una volta che avrai messo a posto le cose due pagliacci (Amphiprion Ocellaris) e un chirurgo giallo (zebrazoma flavescens) li potrai anche mettere #22 #22 #22

dany78
30-11-2009, 20:07
3 sacchetti di sabbia corallina

ciao o fai un dsb alto 10/12cm come detto da roby o la tiri via e fra 9 mesi metti una spolveratina sul fondo.
270 lt di acqua salata (0,33 x litro);

portala a 35 x 1000

32 Kg di roccie vive (da espandere con altri 30Kg Circa);


come detto da robyinseriscile subito tutte assieme a meno che tu nn faccia ilo dsb allora puoi rimanere con quelle che hai se opti x il dsb devi avere tanta pazienza xchè la maturazione è più lunga.
2 pompe di movimento Koralia 3 (posizionate sui due lati alti)
- 1 pompa di movimento Koralia 4 (posizionata al centro in alto)

il movimento così è scarsa io metterei coralia 5 o tunze .
in fine la plafo se solo x molli ok altrimenti almeno 300w lo schimmer lo devi cambiare chiamarlo schimmer è un'offesa ;-)

cincymax
30-11-2009, 20:37
Innanzitutto grazie per le risposte ed i consigli...
Cerco di attrezzarmi quanto prima.
Lo skimmer me lo ha consigliato il venditore il quale ne possiede uno identico nella vasca dove tiene coralli, spugne, anemoni etc.
(per questo mi ero fidato).
Il dsp sarebbe il sump?
Quanta sabbia corallina dovrei levare?
Ed infine, per le 4 t5 che mi consigliate? Tre bianche ed una lunare? Quanto bianche? E a che ora dovranno accendere?
Le pompe devono alternarsi o sempre attive? Grazie di cuore

crazyciop
30-11-2009, 21:57
allora il dsp non è la sump è un modo di gestire l'acquario dove la maggior parte delle trasformazioni chimiche avvengono in un fondo alto, come ti hanno accennato 10/12cm. La sump è una vasca a parte collegata alla principale dove riporre tutta la parte tecnica (skimmer, reattore di calcio, termoriscaldatore ecc ecc ecc) la sabbia corallina la devi togliere tutta puoi metterne una spolverata sul fondo solo a vasca ben avviata (9 mesi circa) (alcune persone esperte la mettono già da subito ma meglio non metterla potrebbe dare rogne che noi neofiti non sapremmo gestire al meglio) Per le t5 io direi di metterle tutte "bianche" con una gradazione di colore dai 10000k ai 14000k. Ti direi prima di fare altre domande di dare una bella lettura alle guide che trovi su ap troverai anche il modo di avviare l'acquario.