Visualizza la versione completa : Un Nano Tutto Nuovo ... Progetto Quasi completo!
Ciao ragazzi.. leggendo i vostri post , mi è tornata la voglia di allestirmi un bel nanetto #36# ....
Questa volta sarei intenzionato a crearmi un sistema il più possibile autosufficiete. :-)
La vasca sarà 40x35x35 in extrachiaro (vetri 6mm)
Sump almeno 30x25x25h (vetri 5mm)
schiumatoio adeguato ( dovrà trattare la sporcizia di max 7-8kg di rocce)
Letto fluido resun per rowa
Il rabbocco sarà automatico con un sensore di livello in sump.
Rocce 7-8kg... magari qualcosina in + :-))
Illuminazione un faro alogeno modificato per una HQI da 150w.
Alleverei talee di duri (ci provo -28d# ) e alcuni molli...
Ho alcune domande da farvi:
I fori di mandata e tracimazione di che diametro li faccio? Considerate che la mandata farà il movimento principale....
Mi consigliate un faro con una buona parabola per una HQI da 150 che non disperda troppa luce furi dalla vasca?
Ragazzi ho sbagliato qualcosa?
Dite la vostra... http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_nano_540.jpg
ciao sergio
come ti ho detto l'altro gg a casa mia
per me è un buon progetto l'unico dubbio è il diametro dei fori di carico e scarico
e poi sempre secondo me se metti la sump meglio mettere il resum dentro a me ha sempre gocciolato un pochetto.
per l'hqi credo non esista una parabola per quelle dimensioni ti spara senz'altro luce fuori
ciao ale
gabriele
23-04-2005, 01:15
per starci dietro così tanto e fare così tante cose fai prima a vare una vasca più grande
per i buchi non saprei prova sulla sezione fai da te
ciao
per starci dietro così tanto e fare così tante cose fai prima a vare una vasca più grande
straquoto 12 volte!!!
ciao sergio
come ti ho detto l'altro gg a casa mia
per me è un buon progetto l'unico dubbio è il diametro dei fori di carico e scarico
e poi sempre secondo me se metti la sump meglio mettere il resum dentro a me ha sempre gocciolato un pochetto.
per l'hqi credo non esista una parabola per quelle dimensioni ti spara senz'altro luce fuori
ciao ale
Ciao Ale ,Grazie per i consigli.
Ho mandato un mp a Rabbi per le rocce, sto aspettando una risposta :-( .
Sto valutando il diamettro dei fori... Considerato il volume della vasca , basterebbero dei diametri ridottissimi sufficienti per il ricircolo dell'acqua.
Per l'illuminazione inizio i primi due mesi con due compatte da 24w alle quali aggiungerò HQI da 150w.
Probabilemnte opterò per una parabola circolare concentrante altrimenti me ne construisco una con un foglio di alluminio specchiato.
Vada per il resun interno.. (me lo vendi ? :-)) ).
@Nige e Gabriele
Tante cose? :-D :-D e cosa ho detto!!?? non mi sembra nulla di cosi fantascientifico :-))
Ragazzi non capisco cosa ci sia di così complicato! #07
E' una Nano normalissimo , come hanno tanti utenti.
Nige , il tuo Nano è molto simile tranne per la sump!
Queal'è il problema?Nel caso fosse la sump ,non penso sia una cosa così complicata..
@Nige,
grazie per le info sul il galleggiante!! :-)
Cmq ben vengano le critiche .. alcune cose andranno riviste ma almeno potreste cercare di aiutarmi per le domande che ho fatto.... Il foro di scarico di che diametro lo faccio? non ditemi di 40mm che mi viene da ridere!" stiamo parlando di un Nano!Come mandata ci sarà una piccola pompa.
Cmq ringrazio tutti per le risposte , spero ti postare al più presto qualche foto della vasca !!
ciao ;-)
gabriele
23-04-2005, 09:19
non è un commento
è solo una osservazione
con così tanta roba puoi benissimo allestire una vasca più grande
in una vasca così piccola tanta di quella roba è di troppo
vedi il filtro e la sumo
polo, forse hai interpretato male le mie parole: non era affatto una critica, anzi ;-)
il mio è tutt'altro che simile. E credo che la sump sia un lavoro già abbastanza grande per le dimensioni della vasca. Sinceramente a me piace molto...non ho detto che nn mi piace...e che avessi dovuto fare una cosa del genere mi sarei buttato almeno su un 100 lt...tutto qui...
cmq mi spiace nn poterti aiutare. Nn avendo sump nn posso consigliarti ;-)
ps: figurati per il galleggiante :-))
Scusate ragazzi, probabilmente mi sono espresso male! ;-) Era tardino :-D :-D E tornavo da una serata con amici #19 #19
Non fraintendetemi , benvengano le critiche ed osservazioni. ;-)
non è un commento
è solo una osservazione
con così tanta roba puoi benissimo allestire una vasca più grande
in una vasca così piccola tanta di quella roba è di troppo
vedi il filtro e la sumo
Condivido in parte quello che dici ,la sump è utile nelle grandi ma ancor di più nelle piccole (parere personale.) Ti permette eliminare il materiale tecnico dalla vasca principale che è piccola già di suo.
il filtro può essere utile per i carbone attivo o resine .. Meglio un letto fluido che un normalissimo filtro a zainetto.
polo, forse hai interpretato male le mie parole: non era affatto una critica, anzi
il mio è tutt'altro che simile. E credo che la sump sia un lavoro già abbastanza grande per le dimensioni della vasca. Sinceramente a me piace molto...non ho detto che nn mi piace...e che avessi dovuto fare una cosa del genere mi sarei buttato almeno su un 100 lt...tutto qui...
cmq mi spiace nn poterti aiutare. Nn avendo sump nn posso consigliarti
ps: figurati per il galleggiante
Siete molto gentili e disponibili ed ho capito perfettamente il senso del vostro intervento. ;-)
Cmq penso che la Sump sia nel nano-reef un Tabù da sfatare... come le HQI fino a qualche anno fa.
All'estero i nano custom esistono da una vita . Molte vasche hanno persino il refugium.
Cmq ho leggermente cambiato il progetto.... La vaca sarà leggermente più grande almeno 80litri.
Momentaneamente allestirò una vasca 35*35*35 (già pronta) senza sump .
Passato il caldo di questa estate, questa vasca diventerà la sump della nuova.
Grazie a tutti.. spero mi arrivino le rocce al più presto per iniziare..
Grazie a tutti.. vi terrò aggiornati...
PS.
XNige
Il filtro a resine l'hai usato dall'inizio della maturazione o all'inizio del fotoperiodo ? #24
Ciauz
il filtro l'ho iniziato a usare tardissimo...perchè poco informato...tornassi indietro lo utilizzerei sin da subito...
sergio prova a dare un occhio e a chiedere a rei dei fori
ha un nano con sump mi pare o chiedilo a rabbi
ciao ale
Grazie Ale, ho visto il 3d di REI... bel setup. Mi ha tolto alcuni dubbi.
Ho appena finito di fare la mia prima vasca interamente "fai da te". Le misura 35*35*35 con vetro 5mm.Ho fatto parecchi sbagli dovuti all'inesperienza #07
Questa vasca mi accompagnerà fino ad fine agosto per poi diventare la sump come da progetto.
Verrà allestita con 7\8Kg di rocce ex Heliopora Blu due pompe di movimento Pico300 e pico500. La maturazione verrà aiutata da l'utilizzo di acqua già matura proveniente dall'acquario di Alex84 ed una settimana dall'accensione delle luci da un letto fluido con della Rowa e carbone...
Vi posto la foto della vasca appena finita... siate clementi.. #13
Vi posto altre due foto , la prima vi fa notare un errore da principiante.
La vasca è stata 3 giorni piena in terrazza senza perdere neanche una goccia.
Speriamo non mi esploda in camera, sarebbe il colmo. -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/medium_ba7080336e883380d458e5c75f765cdd_425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/medium_6874828f35ade6958efecc536055d043_189.jpg
firstbit
25-04-2005, 19:56
bhe dai l'incollaggio non sarà precisissimo ma non è grave! l'importante è che tu l'abbia provata per bene e che regga senza perdere una goccia ;-)
non è precisissima ma è un buon lavoro
ciao ale
nige ma tu hai un filtro a letto fluido esterno?
si pulax...ho un resun fbf 500
Aggiorno..
Il Nano è partito #19 #19 #19 , sono circa 35litri netti e 8kg di rocce.
Le rocce mi sono state vendute come già spurgate cmq l'acqua si è leggemente intorpidita ( lattiginosa), mi consigliate di utilizzare un pochino di carbone attivo e un filtrino con lana per il materiale in sospensione durante la maturazione o lascio solo il movimento?? #24
Sulle rocce mi sembra già di aver visto uno spirogafo , guardiamo cosa spunterà nei prossimi giorni.
Tra una settimana inizierò con due ore di luce.. :-)) su 35litri 15litri sono di acqua matura proveniente dal acquario di alex.
In settimana attiverò anche il filtro resun con resine anti fosfati.
Il movimento è momentaneamente affidato a tre hydor pico ... 1 da 500l/h , 1 da 400l/h e una piccola da 300.
La temperatura è di 25.2°
I primi test li farò nel fine settimana... so che sono inutili ma volevo farli prima di iniziare ad illuminazione.
Ora cerchiamo di trovare una disposizione decente delle rocce. #18
Poi se trovo una digitale , posto delle foto.
Ciao :-)
I fori poi come li hai fatti???
Io stò allestendo un sistema simile al tuo, per un pò ci traslocherò il mio nanetto, poi probabilmente andrà in esposizione in un negozio in quanto si tratta di una miniatura di belinese: avrà anche il reattore di calcio (è già in costruzione) e probabilmente un reattore per lo zeovit.
Ho già costruito mobile, vasca e sump, e messo i tubi di scarico, il pozzetto di tracimazione e la mandata. I fori io li ho fatti entrambi da 20mm, come mi ha consigliato il negoziante che mi ha chiesto di realizzare questa vaschetta, ma secondo me daranno problemi....
La vasca è simile, è una 50x25x30, quindi in linea di massima se ti serve qualche info potrei essere in grado di risponderti...
Come risalita ti consiglio di usare una pompa più potente e piuttosto regolarla al minimo... io nel nano attuale ho già la sump con una 800l/h e 50 centimetri di risalita.... arriva uno spisciolino d'acqua, infatti monterò una Hydor seltz l25 da 100l e con più prevalenza (ora ho una askoll con 90cm di prevalenza)
Grazie Rama, i fori non li ho fatti.. Il progetto di inizio post ( vasca con sump) partirà dopo settembre... faccio passare l'estate..nel frattempo mi diverto con questa e approfitto accumulare il materiale necessario e faccio tesoro dei vostri consigli ;-)
Praticamente faccio un pò di rodaggio :-D :-D
Quasi quasi ci faccio un refugium posteriore con uno scomparto per lo schiumatoio...ci farò un pensierino... #24
.
Ho appena finito di costruirmi una plafoniera in alluminio specchiato per 5 PLL da 24w.
Non è venuta malaccio :-) #19
Appena riesco a reperire una digitale vi posto alcune foto..
Io stò allestendo un sistema simile al tuo, per un pò ci traslocherò il mio nanetto, poi probabilmente andrà in esposizione in un negozio in quanto si tratta di una miniatura di belinese: avrà anche il reattore di calcio (è già in costruzione) e probabilmente un reattore per lo zeovit.
Ho già costruito mobile, vasca e sump, e messo i tubi di scarico, il pozzetto di tracimazione e la mandata. I fori io li ho fatti entrambi da 20mm, come mi ha consigliato il negoziante che mi ha chiesto di realizzare questa vaschetta, ma secondo me daranno problemi.
Bellissimo.. #17
La mandata del 20mm ci può stare ma il foro di tracimaizone sarebbe stato meglio più grande.
Seguirò il tuo progetto con interesse ... Potresti aprire un 3d della vasca che stai allestendo... oltre ad essere molto interessante sarebbe di aiuto ad utenti del forum.
Ciao
Ho pochissimo tempo, infatti non riesco ad essere quasi mai sul forum...
Comunque se posso faccio l'articolo con le fasi della realizzazione, uno sulla costruzione dello schiumatoio per il nanoreef l'ho inviato ieri allo Staff di Ap.
Il foro di tracimazione spero non mi dia troppi problemi, sarebbe una palla dover rismontare e riforare la vasca... lì bisogna vedere se l'acqua riesce ad arrivare in sump abbastanza velocemente, ma è una prova che farò a breve appena mi arriva la pompa di mandata.
Per la luce cosa hai usato???
A chi ti riferisci Decasei, a me o a Polo? #13
A chi ti riferisci Decasei, a me o a Polo?
Rama suppongo che Decasei chiedesse a te... la mia illuminazione è scritta in un post poco sopra. ;-)
Ho la salinita a 1021 :-(
Mi consigliate di di aumentarla con una tanichetta col goccia goccia?
Essendo in maturazione , pensavo di reintegrare la prima acqua evaporata con acqua salata .
A qunato mi consigliate di portare la salinità?
Ciao
se nn hai abitanti in vasca rabocca con acqua salata...anche salata a 1030... ;-)
MA SOLO SE NN C'E' NESSUN ESSERE IN VASCA...i vermi campano ache in acqua dolce, figurati
Nella vasca ci sono solo le rocce vive e i loro abitanti.. :-))
Allora faccio così , sfrutto l'evaporazione che dovrebbe aumentarmi la salinità e rabbocco con acqua salata.
Cosa dici , può andare o ci stò troppo a portare la salinità ad un valore corretto?
Che salinità mi consigliate?1023-1024-1025? #24
Ciao
che strumento usi per misurarla??
Ho usato il refrattometro di un amico... a breve ne comprerò uno.
Ho appena preparato una tanichetta da 4 litri a 37gr/litro
Faccio evaporera e rabbocco con quella.
Oggi mi è arrivato il refrattometro... #22 #22
Dopo averlo tarato con l'acqua bidistillata... ho verificato per la prima volta la salinità... ;-)
Risultato
1025 #22 #22
34gr/L #22
Ora che la salinità è apposto pensiamo al resto. #19
Ps.
Stamani mi sono arrivati due led blu per l'illuminazione lunare...
Sono due cannoncini direzionali a fascio largo che vengo utilizzati nei case dei PC .
Il costo è stato veramente irrisorio ... pensate che spediti dall'ameria mi sono costati 8€.
Si alimentano a 12v.
vi posto una foto..
Apter_71
27-05-2005, 14:41
ciauzzz
che punto siamo con la vasca ? :-)) :-))
ciauzzz
Ciao rabbi, sono precisamente al 17 giorno di maturazione..
I valori sono nella norma..Le rocce hanno spurgato abbatanza.. in settimana sifono e perfeziono disposizione della rocciata.
Le xenia e i discosomi sembrano resistere ... speriamo bene..
Ho eliminato due majano e 4 aiptasie siringandole con aceto.
La punta di una roccia presenta una rada peluria verde.. ma nulla di preoccupante , spero che con l'inserimento delle turbo e l'avvio del letto fluido regrediscano.
Comincerò il fotoperiodo tra circa una settimana con un ora di blu ed ogni settimana aumenterò di un'ora.
Se nel fine settimana ho nitriti e nitrati a zero .. e i fosfati inferiori a 0,1 allora comincio con l'illuminazione.
Spero il possibile di postare alcune foto per avere i primi commenti e consigli sulla disposizione delle rocce.
saluti
mi sembra che il tuo discorso nn faccia una grinza...ma se vuoi un consiglio, raschia bene quella piccola parte di roccia "pelosa"... ;-)
ma se vuoi un consiglio, raschia bene quella piccola parte di roccia "pelosa"...
Nel caso la situazione peggiorasse... vado di spazzolino #18 ..
Cmq sono curioso di vedere come le alghe reagiranno al letto fluido.. #24
Ciao
Oggi ho controllato ho controllato i nitriti nitrati e KH a una settimana dall'accensione...
No2 sono passati da 0,025 a meno di 0,01 (praticamente assenti)
No3 stazionari a +o- 8mg/litro -28d# (probabilmente devo fare il cambio per abbassarli)
Kh 10
Temp 27 (ho già pronta una ventolina da pc.. mi consigliate di utilizzare un termostato o la tengo sempre accesa in estate?
Salinità fissa a 1025 - 34gr/L
Tutti i valori si stanno stabilizzando.... le alghette sembrano non aumentare :-)) ... -b03
Ciao
Ho delle piacevoli notizie #17 ... Ho fatto un leggero upgrade del setup della mia vasca... l'ho trasformata in un classico nano castom.. :-))
Le new entry sono :
HQI da 150w BLV 10000k con alimentatore elettronico. La HQI sarà affiancata da due PLL blu da 24w ;-) ...
Per lo schiumatoio ho seguito i consigli e mi sono preso un Tunze 3110/2 usato di occasione.. :-))
In settimana vado ad ordinare i vetri per la sump posteriore alla vasca. Aprirò un 3ad per avere consigli sulla progettazione.
Ultima cosa.. mi convertirò alla famosa gestione zeovit appena tuto sarà partito... speriamo di non far danni... :-D
Ciao
Dimenticavo... W i duri -05 :-D
Dimenticavo... W i duri -05 :-D
drogato!!!! :-D :-D :-D :-D
Per me ti ha fatto male frequentare certa gente... #36# #36# #36#
ps..l'orologio del forum è sbagliato adesso sono le 8.33
Yuuuuyuuuuuu!!!!
Evviva il nano super pompato drogato!!
E' stata sicuramente colpa delle brutte compagnie...
Ciao e buon lavoro!
Dato che sto meditando anche io un leggero upgrade al nanetto, mi piacerebbe sapere se per utilizzare il tunze 3110/2 è necessaria la sump? Non credo, posso inserirlo direttamente in vasca, vero?!
Scusa polo, il tunze usato di occasione lo hai trovato tramite il mercatino di AP?
OPS mi era scappato un invia.. -75
Ebbene si sono un drogato maricio.. come tutti voi :-))
Vedi cosa succede a frequentare certa gente .. :-D
ps..l'orologio del forum è sbagliato adesso sono le 8.33
Nix penso siano ormai parecchi mesi che l'ora del forum va per i fatti suoi.. è sempre un ora avanti.
@51m0ne
Il tunze lo puoi mettere sia in vasca che un una piccola sump... occupa veramente poco spazio.
L'ho trovato sul mercatino di AP .. ;-) Mi ha detto di averlo utilizzato solo 15giorn ed è ancora in garanzia con fattura... meglio di così :-))
Mi dovrebbe arrivare tutto la prossima settimana.
Ragazzi mi consigliate come piegare l'alluminio specchiato per fare il riflettore. #24
Nelle piegature vado ad occhio..?
Poi vi posto un progettino con misute.. almeno mi date il vostro parere.
Bye Bye
I migliori riflettori sono fatti così...
http://www.thereefer.it/images/spiderreflector1.jpg
http://www.thereefer.it/images/evcreflector.jpg
...o così!
http://www.harrysgardencenter.com/html/lumenarc3A.gif
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |