Entra

Visualizza la versione completa : richiesta consigli per morte pesci


raffaele_5
30-11-2009, 14:41
Sono in possesso di una vasca della misura di 150x60x55 con circa 100 kg di rocce vive. Per via di un malfunzionamento del rifrattometro la salinità è salita al 45%, pertanto, nel mese di giugno 2009 sono morti tutti i pesci della vasca e qualche corallo più sensibile. Nello stesso mese con cambi di acqua più massicci ho riportato la salinità al 35%. Nel mese di settembre (per problemi economici) ho eliminato la sump che conteneva: schiumatoio, reattore di calcio, reattore di zeolite e reattore di fosfati ed ho messo nella vasca un filtro biologico Juwal rio 300 con 4 spugne, lana e pompa di ricircolo. Da settembre in poi ogni qual volta inserisco uno o più pesci, muoiono dopo neanche 24 ore, infatti, l'inserimento dei pesci in genere avviene di sabato alle 13,00, il pomeriggio con luci accese sembrano ben ambientati (spesso già mangiano) ma la domenica mattina, puntualmente, li trovo morti. Tre settimane fa ho inserito in vasca lo schiumatoio Deltec Mc 500, ma ad oggi non è cambiato niente, in quanto, come già detto i pesci continuano a morire dopo meno di 24 ore. Nel dubbio ci fosse qualche animale in vasca ho creato una trappola ma non ha avuto esito. Ho acquistato un dascillus e l'ho messo, insieme ad una pompa di movimento e ad un termoriscaldatore, in una vasca di 30 litri, è vissuto poco più degli altri (inserito mercoledì sera, trovato morto venerdì mattina). Sabato 28/11/09 ho tolto il filtro biologico, pertanto, al momento la vasca funziona solo con il suddetto schiumatoio mc500 e le pompe di movimento (n. 2 tunze turbelle 6000, una marea 4000, una marea 3000 ed una NJ 1700 posta sul fondo). I risultati dei test principali sembra che vadano bene: ammoniaca 0, nitriti 0, nitrati 25, ph 8, kh 6.
Nella vasca sono presenti oltre alle rocce vive solo: lumache turbo, qualche paguro e coralli (trachifillia, caulastree, eufillie, turbinaria pagoda, sarcofitum, fungia, zooantus vari e montiporee). Il mio desiderio era quello di vederlo popolato di pesci e gamberi, ma di questi non riesco più ad immetterne neanche uno.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno dandomi consigli utili (sto perdendo le speranze di riuscita).
Cordiali saluti.

Manuel_S
30-11-2009, 14:58
fosfati come sono?

N@ndo
30-11-2009, 15:58
i nitrati sono troppo alti

Spettro
30-11-2009, 17:36
sono alti ma non così alti da uccidere i pesci in 24 ore, raffaele_5, i pesci li hai presi sempre dallo stesso venditore? che acqua usi? la fai te?

illo
30-11-2009, 19:42
quoto Spettro, .... po4 e no3 ... anche se alti NON ammazzano i pesci... perlomeno NON in tempi così rapidi.... raffaele_5, .. dove prendi l'acqua x i cambi..? ... sei sicuro dell'affidabilità dei test che usi..?.. che marca sono..?.. sei sicuro che non siano scaduti... ? ... 'na morte così rapida secondo me dipende da ammoniaca/nitriti in percentuale elevata... hai smosso rocce..?... mi confermi che non hai sabbia..?..lo skimmer lavora bene..?.. di che colore è lo schiumato..? comincia cmq ha verificare l'attendibilità delle analisi... rifacendo tutto con test di altra marca... #24

arturo
30-11-2009, 21:47
gli no3 quando la vasca che avevo era con filtro biologico erano oltre 100 e mai ho perso un pesce x anni, poi ho tolto il bio e ho comiciato ad avere morie, finche non ho aggiunto rocce e skimmer decenti,
butta via il mce 500, sul mercatino vendono un lg 800sp a 250 euri ed ho visto anche un lg600sp, poi test tropic o elos x nitriti e ammoniaca, giro di carbone, poi osserva sti pesci se respirano con affanno, misura l'acqua del negoziante e compara la salinita e il ph, forse gli lps possono addattarsi a valori sballati,ma a far morire in un giorno i pesci ce ne vuole...magari prendi un parasema (12 euri) blu con codina gialla x provare, che io ho ormai da 8 anni e non schiatta mai...
auguri

ps ;
un giorno in una seconda vasca da 100 lt inserii un filtro a tanica esterno senza pulirlo e mi uccise un pesce in un giorno,sembrava soffocasse...

raffaele_5
30-11-2009, 21:48
l'acqua la preparo io aggiungendo all'acqua osmotica sale marino (marine salt e ocean sea).
I pesci li prendo dallo stesso negozio di fiducia, altri amici che hanno acquistato stessi pesci non hanno avuto problemi. La vasca è senza sabbia, i fosfati sono 0,06, lo schiumato non è molto nero anche perchè non essendoci pesci non vi sono molti residui organici.

raffaele_5
30-11-2009, 21:53
la chrysiptera parasema è proprio il pesce che sto acquistando spesso per testare la vasca, con i risultati che purtroppo sapete, la morte avviene durante la notte, infatti, la mattina li trovo già morti per cui non posso sapere i sintomi prima della morte. La mia acqua in effetti rispetto quella del negoziante è più salata.

arturo
30-11-2009, 22:04
azz,un miracolo che campino gli lps,io farei un cambio totale di acqua anche se rìschi che soffrino gli animali già in vasca, sei sicuro della densità che misuri, hai usato del rame?
usi tubi di plastica non in silicone oppure hai usato colle strane x incollare le rocce o i tubi in pvc.
metti carbone attivo buono , togli tutto ciò di cui non sei sicuro o che non sia strettamente necessario,procurati dei batteri prodibio se decidi di fare il cambio di acqua.

ps: misura i valori di ammoniaca e no2 piu volte al giorno potresti avere dei picchi di qualche ora

Amstaff69
30-11-2009, 23:09
Per me è un problema di ossigeno.
Era capitato anche a me, molti anni fa, quando avevo il filtro a canestro esterno. E sempre di notte.
Misura anche i nitriti. I pesci non muoiono nemmeno con nitrati a 200 e tanto meno con il rame...

arturo
01-12-2009, 10:56
poco scambio gassoso?
dovrebbe avere anche il ph basso intorno a 7,3 7,4 ,con le stanze chiuse io ho dei crolli di ph incredibili nonostante il kh a 10 e piu,ma apro la finestra un'ora e torna su subito,
amstaff cosa gli consigli un areatore? certo uno sky serio che gli ficca 500 600 litri ora su una vasca di 150 ci vorrebbe,
il rame non ammazza i pesci se in piccole dosi, credo che ammazzerebbe prima cmq gli lps, era solo x capire se aveva buttato dentro medicinali stani etc...

ma i pesci li strovi stecchiti, o scompaiono e basta?

Alessandro Falco
01-12-2009, 13:46
Ciao e benvenuto,
il problema era dovuto probabilmente al filtro esterno probabilmente sottodimensionato...
Avevi sicuramente ammoniaca e nitriti in vasca, che ti seccavano i pesci in 24 ore...

L'unica domanda che mi viene da farti è...

se levi la sump per problemi economici... i pesci te li regalano?

pensaci, se vuoi allevare dei pesci in salute CURATI di loro

ciao

raffaele_5
01-12-2009, 17:42
nella vasca non ho mai messo rame e non vi sono oggetti esterni che posso reputare nocivi, infatti, sono presenti solo le già citate pompe di movimento, lo schiumatoio ed il termoriscaldatore.
Togliendo la sump ho tolto circa 200 watt di consumo energetico continuo (24 ore al giorno), la spesa dei pesci, invece, è unatantum; per due anni ho tenuto due pagliaccetti in un mirabello di 30 l. senza mai avere un problema poi li ho passati nella vasca grande solo perchè ho eliminato il mirabello.

Amstaff69
01-12-2009, 23:38
Hai misurato i nitriti?

alessandro_db
06-12-2009, 17:03
ora la densita' come la misuri??
ma se tenevi la sump con schiumatoio, reattore di calcio, reattore di zeolite e reattore di fosfati perchè non l'hai mantenuta solo con ski e pompa di risalita??
lo ski che hai e sottodimensionato...
ma la parte tecnica l'hai levata di botto??
ma i coralli che hai quanto tempo sono in vasca?? perchè se campano loro mi sembra impossibile che non campino anche i pesci...e prima a salinita' 45xmille i coralli dovrebbero essere partiti anch loro perchè la vedo dura reggere tale salinita'..
io ti consiglio ora di non aggiungere nulla, fai un cambio sostanzioso, armati di test buoni e monitora la vasca per una 20 di gg..poi prova a mettere un pesce di taglia piccola..

dimenticavo..quanto ha la vasca????

synth
06-12-2009, 21:08
potrebbe essre un problema di acclimatazione? se fatta troppo velocemente molti animali rischiano la morte dopo poco.

matius
07-12-2009, 12:33
ragazzi i miei pesci vivono con nitrati che hanno avuto picchi anche di 100! e non sono mai morti.
seondo me il problema sta nel filtro biologico..... prova a controllare gli NO2 e NH3-4
sono quelli che avvelenano i pesci...