PDA

Visualizza la versione completa : Acquario usato: come fare?


Carloxp
30-11-2009, 12:40
Ciao a tutti.
Ho comprato un Cayman 80, già allestito; volevo allestirlo io da zero ma ho dovuto comprarlo così. Tuttavia, siccome ci sono già piante e fondo, mi spiace gettare via tutto.
Il fondo è di ghiaietta a grana grossa, multicolore (bianco, grigio e nero).
Siccome ho anch'io della ghiaia, bianca (grana medio-piccola, vorrei aggiungerla nella vasca che ho comprato.
Mi consigliate di mischiarla, sostituirla, fare due strati con la mia sopra o non fare niente?

Altra domanda, importante: se tolgo le piante (Anubias e Althernathera), delicatamente, posso poi rimettercele senza danneggiarle? Vorrei riposizionarle meglio.

Grazie!

sampa85
30-11-2009, 17:20
per le pioante puoi sicuramente spostarle lanubias dovrebbe essere legata a quaklcosa e puoi spostarla con il tronco op il sasso a cuii è legata(se non lo fosse ti consiglio di farlo perchè se è interrata non cresce e marscisce ilo rizoma)....per la ghiaia ti direi di lasciare tutto come sta adesso sti piace o se ti va di rifareutto il fondo da capo...

Gianluca19-99
30-11-2009, 21:58
Per le piante non hai problemi..per il fondo ha detto bene Sampa85...e cmq io non so se sono solo le mie di anubias...ma ne ho 3 interrate e crescono moltoooo ma moltoooo meglio di quelle che ho legate ai tronchi che non crescono affatto...non so se è un caso...Ciao

Carloxp
02-12-2009, 11:16
Grazie ragazzi. Nel frattempo ho provato a tirare fuori dalla ghiaia una Anubias ed è venuta via senza problemi. Ha solo circa 3/4 cm di radici. Quindi secondo voi posso estrarle dalla loro posizione attuale e riposizionarle?

sampa85
02-12-2009, 11:37
si

Carloxp
02-12-2009, 11:43
si

Grazie ;-)

E secondo te posso aggiungere 3/4 cm di ghiaietto SENZA estrarre le piantine? Cioè lasciandole dove sono e ricoprire per 3/4 cm il fusto alla base (anche le Althernathera)? In questo modo le radici si troverebbero più profonde di come sono adesso...

Alberto80
02-12-2009, 13:20
E secondo te posso aggiungere 3/4 cm di ghiaietto SENZA estrarre le piantine? Cioè lasciandole dove sono e ricoprire per 3/4 cm il fusto alla base (anche le Althernathera)? In questo modo le radici si troverebbero più profonde di come sono adesso...

per l'aggiunta del ghiaietto devi considerare 2 cose...

quanto e' alto il fondo che hai adesso?
se e' gia 7\8\10 cm diventerebbe tropo alto con il pericolo che si formino zone anossiche per carenza di ossigeno..

se sifoni il fondo a campana prima o poi ti si rimischiano sicuramente...

per le piante conviene sempre che abbiano il colletto coperto ma non so se 3\4 cm sotto possa crare problemi..

Carloxp
02-12-2009, 14:38
E secondo te posso aggiungere 3/4 cm di ghiaietto SENZA estrarre le piantine? Cioè lasciandole dove sono e ricoprire per 3/4 cm il fusto alla base (anche le Althernathera)? In questo modo le radici si troverebbero più profonde di come sono adesso...

per l'aggiunta del ghiaietto devi considerare 2 cose...

quanto e' alto il fondo che hai adesso?
se e' gia 7\8\10 cm diventerebbe tropo alto con il pericolo che si formino zone anossiche per carenza di ossigeno..

se sifoni il fondo a campana prima o poi ti si rimischiano sicuramente...

per le piante conviene sempre che abbiano il colletto coperto ma non so se 3\4 cm sotto possa crare problemi..

Ciao! Il fondo attualmente è circa 3/4 cm. Credo che aggiungendo il mio ghiaietto diventi 6/8/10, assolutamente non di più.
Per il "rimescolamento", beh, questo non mi interessa, nel senso che è ovvio che piano piano si rimescola e mi sta benissimo, anche se sono granulometrie diverse.

Adesso il colletto è coperto, ma di poco. Se aggiungo nuovo ghiaietto dovrebbe rimanere a 3/4 cm sotto. Posso solo dire che alcune (ma non l'Althernathera) hanno il fusto piuttosto alto (anche 10 cm) prima che inizino le foglie.

Alberto80
02-12-2009, 15:15
se il fondo presente in vasca e' cosi basso allora aggiungerne dell'altro non puo' far che bene...
certo pero' che con cosi tanta ghiaia sopra al substrato(in4cm di fondo non credo ce ne sia molto) fossi in te la integrerei con delle tabs o pasticche fertilizzanti...

okkio poi che in un caiman 80 8\10cm di fondo portano via tanto spazio utile..

se le piante hano il fusto cosi alto alora ok..l'unica cosa e' di stare atttenti proprio al fusto nellinserimeno della nuova ghiaia..bisogna far attenzione a non schiacciare il fusto
altrimenti la pianta ne soffrirebbe molto..

p.s.magari ci avrai gia pensato ma prima di aggiungere il fondo nuovo sposta il vecchio dal vetro frontale se no' a riempimento avvenuto avresti 2 strati fi fondo in vista..ben poco estetici..

Carloxp
02-12-2009, 15:39
se il fondo presente in vasca e' cosi basso allora aggiungerne dell'altro non puo' far che bene...
certo pero' che con cosi tanta ghiaia sopra al substrato(in4cm di fondo non credo ce ne sia molto) fossi in te la integrerei con delle tabs o pasticche fertilizzanti...

okkio poi che in un caiman 80 8\10cm di fondo portano via tanto spazio utile..

se le piante hano il fusto cosi alto alora ok..l'unica cosa e' di stare atttenti proprio al fusto nellinserimeno della nuova ghiaia..bisogna far attenzione a non schiacciare il fusto
altrimenti la pianta ne soffrirebbe molto..

p.s.magari ci avrai gia pensato ma prima di aggiungere il fondo nuovo sposta il vecchio dal vetro frontale se no' a riempimento avvenuto avresti 2 strati fi fondo in vista..ben poco estetici..

Ciao Alberto, sei davvero gentile.
Io sono inesperto, ma quando parli di "substrato" immagino tu parli di ghiaia vero? Perchè al momento non c'è altro che ghiaia.
Certo, aggiungerò i fertilizzanti che srervono.
Perchè dici che 10 cm portano via tanto spezio in un Cayman? A me sembra che spazio ne resti in sovrabbondanza anche con 10 cm di fondo.

Quanto agli "strati", se anche si dovesse vedere che sono due diversi, non mi preoccupa molto, non li trovo antiestetici, ma comunque credo che basti una mescolatina con le mani e non si vedrebbe la differenza!

Se riesco domani metto una foto così è tutto più chiaro, se hai la pazienza di dare un'occhiata ;-)

Carloxp
02-12-2009, 15:53
Ecco l'acquario: qualunque consiglio, anche nell'identificazione delle piante, è benvenuto!

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04380.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04381.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04382.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04383.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04384.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04385.jpg

http://i245.photobucket.com/albums/gg49/jefferson69/acquario/DSC04386.jpg

Alberto80
02-12-2009, 16:55
ARGHHH....!!! -05 -05 -05 -05

ma che ci fa quel coridoras insieme ai pesci rossi????

lui ha bisogno di 27\28 gradi..loro di 20\21...??senza parlere del resto dei valori...


il fondo dell'acquario e' formato da piu' strati...

un substrato fertile che e' una specie di terra al cui interno ci sono tutte le sostanze nutritive per le piante...

il ghiaino lo ricopre ma ha quasi solo funzione estetica...


p.s. compila bene il tuo profilo cosi ti si puo' aiutare di piu'...

Carloxp
02-12-2009, 17:03
ARGHHH....!!! -05 -05 -05 -05
ma che ci fa quel coridoras insieme ai pesci rossi????
lui ha bisogno di 27\28 gradi..loro di 20\21...??senza parlere del resto dei valori...

Lo so! Ma ho spiegato prima, ho dovuto prenderlo così, non potevo mica scegliere.



il fondo dell'acquario e' formato da piu' strati...

un substrato fertile che e' una specie di terra al cui interno ci sono tutte le sostanze nutritive per le piante...

il ghiaino lo ricopre ma ha quasi solo funzione estetica...

p.s. compila bene il tuo profilo cosi ti si puo' aiutare di piu'...

Appunto, sospettavo. Invece lì' c'è solo ghiaino. E io adesso non so come fare.
Il mio profilo è incompleto perchè non ho chiaro cosa ho e sto cercando di capirlo e come sistemare.
Prima avevo un'altra vasca, piccola. Ma ogni volta che chiedo aiuto c'è qualcuno che mi redarguisce perchè quello che ho non va bene... uff... #06
Grazie Alberto

sampa85
02-12-2009, 19:39
togli i pesxci rossi al più presto........

Carloxp
02-12-2009, 19:44
togli i pesxci rossi al più presto........

Grazie dell'ottimo consiglio! Ma ho comprato l'acquario per loro.
Mi interessava sapere del fondo e delle piante, grazie.

sampa85
03-12-2009, 15:10
ahhh non lo avevo capito
allora direi che secondo me sono troppi e non vedo bene la convivenza con i coridoras...i pesci rossi diventano belli grossi e in più produciono grosse quantità di 'rifiuti' quindi tenerne cosi tanti in un acquario non eccessivamente grande li farà soffrire.... -20 -20 -20
per il resto vedo che nella quarta foto dall'alto una pianta che cosi non riesco a riconoscere (Althernanthera forse) sta perdendo le foglie basali probabilmente a causa dll'illuminazione scarsa
per il resto le criptocoryne sembrano in forma
il fondo a vederlo cosi sembra di granulometria molto grande però se ti piace e le piante crescono bene lo stesso puoi sicuramente tenerlo

Alberto80
03-12-2009, 15:45
per le piante non e' un problema toglierle da dove sono e spostarle..si puo' fare tranquillamente...

e a prescindere che i pesci che hai in vasca sono tanti e incompatibili..

secondo me la prcedura corretta sarebbe:

prendi una grossa bacinella in cui ci possa stare tutta l'acqua dell'acquario...
la riempi con meta dell'acqua presente in vasca....
poi ci metti all'interno i materiali filtranti presenti nel filtro..(o tutto il filtro)..
pesci piante e arredi...
recuperi quanta piu' acqua possibile e la aggiungi nel acquario provvisorio..
togli la ghiaia vecchia..
metti un substrato fertile...ce ne sono di mille marche...
copri con un po' di ghiaia vecchia (o la mischi al substrato)e ricopri con ghiaia nuova ben lavata fino ad arrivare ad uno spessore di 6\7 cm totali...

poi al contrario rimetti tutto in vasca...ma sempre usando l'acqua vecchia e senza lasciare asciugare i materiali filtranti...
ti si creera' un nebbione mica da ridere in vasca ma non fa niente..

prima di riaccendere il filtro mettici della lana di perlon molto compatta in maniera da filtrare le micro particelle in sospensione e lavala spesso..evitando cosi di sporcare a dismisura i cannolicchi...

facendo cosi gran parte della flora batterica dovrebbe sopravvivere ma comunque e' buona cosa fare un bel ciclo di attivatori batterici..e nelle prime 2\3 settimane a seguire dosare al minimo minimo il cibo...

Carloxp
04-12-2009, 10:11
Grazie mille ragazzi. Mi avete dato proprio le risposte che mi aspettavo e speravo! ;-)

allora direi che secondo me sono troppi e non vedo bene la convivenza con i coridoras...i pesci rossi diventano belli grossi e in più produciono grosse quantità di 'rifiuti' quindi tenerne cosi tanti in un acquario non eccessivamente grande li farà soffrire....

Allora, prima avevo un 40 litri, e tutti mi dicevano che erano pochi per 7 carassi. Ora ho un 140 litri e ancora non va bene? 100 litri più di prima??
Forse c'è una cosa che non ho spiegato bene: l'acquario è usato, e ho dovuto prenderlo com'era. Il vecchio proprietario mi ha detto che se non prendevo anche i pesci li gettava giù dal water. Cosa dovevo fare? Una frittura? :-D Ci sono 7 Carassi, 1 Corydoras Trilineatus, 1 Peckoltia Vittata e 1 Garra. C'erano anche 4 Guppy che per fortuna sono riuscito a regalare.

per il resto vedo che nella quarta foto dall'alto una pianta che cosi non riesco a riconoscere (Althernanthera forse) sta perdendo le foglie basali probabilmente a causa dll'illuminazione scarsa
per il resto le criptocoryne sembrano in forma
il fondo a vederlo cosi sembra di granulometria molto grande però se ti piace e le piante crescono bene lo stesso puoi sicuramente tenerlo

Le piante le ho identificate io, e posso aver sbagliato. La Cryptocorine c'è senz'altro. E' un cultivar scuro, ma dovrebbe essere lei. La Althernanthera è incerta. Le Anubias dovrebbero essere corrette, ma non so che variante.
La luce è quella in dotazione al Cayman cioè 2x18W T8 però manca il riflettore.

per le piante non e' un problema toglierle da dove sono e spostarle..si puo' fare tranquillamente...

Ottimo! #36#

e a prescindere che i pesci che hai in vasca sono tanti e incompatibili..

Ecco! Lo sapevo! Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che vivono insieme senza problemi.
Ad ogni modo, non so proprio cosa fare. Li ho e li devo tenere. Fra l'altro il Corydonas è simpaticissimo; il Garra ogni tanto manda via i Carassi. Il Peckoltia non si vede: rimane tutto il giorno rintanato, credo che esca di notte.

prendi una grossa bacinella in cui ci possa stare tutta l'acqua dell'acquario...
la riempi con meta dell'acqua presente in vasca....
poi ci metti all'interno i materiali filtranti presenti nel filtro..(o tutto il filtro)..
pesci piante e arredi...
recuperi quanta piu' acqua possibile e la aggiungi nel acquario provvisorio..
togli la ghiaia vecchia..
metti un substrato fertile...ce ne sono di mille marche...
copri con un po' di ghiaia vecchia (o la mischi al substrato)e ricopri con ghiaia nuova ben lavata fino ad arrivare ad uno spessore di 6\7 cm totali...


Sul serio Alberto posso mischiare il substrato fertile con la ghiaia? Questo mi potrebbe evitare di eliminare completamente la ghiaia esistente, non è vero?

Grazie dei consiglio, farò così

Carlo

sampa85
04-12-2009, 22:19
per quanto riguarda le piante ti volevo dire che per quanto riguarda quella della 4° foto dall'alto l'illuminazione è scarsa e probabilmente non crescerà bene....per i pescio non riesci proprio a ridarne qualcuno indietro al negoziante o a regalarne qualcuno?