molly74
30-11-2009, 11:54
Dopo aver curato con gyrodol uno scalare... dopo 17 giorni ho dovuto curare anche un colisa... alla fine sono arrivato alla conclusione che entrambi avevano vermi alle branchie... infatti come consigliato dalle istruzioni del medicinale, solo per tali vermi, dovevo ripetere la dose dopo una settimana dalla prima (cosa che non ho fatto per non esagerare)!
Fatta questa premessa... dopo che tutto comunque sembrava essere tornato nella normalità (scalare e colisa ripresi)... ieri la tragedia... sono stato fuori tutto il giorno e al mio ritorno ho trovato lo scalare tutto piegato tra il filtro e il tubicino dell'areatore... l'ho dovuto prendere con un cucchiaio...
Ancora respirava ed ho pensato di fargli a parte un bagno con sale... poi ho inserito qualche goccia di baktovert perché con le branchie arrossate nuotava di mezzo lato!
Alla fine (dopo un'ora) l'ho inserito in una gabbia retinata dentro l'acquario... ho messo a palla l’areatore per via della difficoltà a respirare e non riesco a capire cosa sia successo… il giorno prima gli ho comprato un compagno (più piccolino) e mi dava l’idea che tutto funzionasse (cercava anche di punzecchiarlo come per dire io sono “più grande e più forte”)… e poi il buio: respirazione difficoltosa in superficie, movimento veloce delle branchie (arrossate) e nuoto alternato di mezzo lato e a volte a testa in giù o in su!
E poi perché incastrato in superficie vicino al filtro? Il nuovo arrivato avrà capito che non era poi così forte come sembrava inizialmente?
P.S.: i valori dell’acqua sono nella normalità… ammoniaca e nitriti nulli, nitrati circa 10, ph 7.5, gh 8 e kh 3… posso fare qualcosa per salvarlo???
Fatta questa premessa... dopo che tutto comunque sembrava essere tornato nella normalità (scalare e colisa ripresi)... ieri la tragedia... sono stato fuori tutto il giorno e al mio ritorno ho trovato lo scalare tutto piegato tra il filtro e il tubicino dell'areatore... l'ho dovuto prendere con un cucchiaio...
Ancora respirava ed ho pensato di fargli a parte un bagno con sale... poi ho inserito qualche goccia di baktovert perché con le branchie arrossate nuotava di mezzo lato!
Alla fine (dopo un'ora) l'ho inserito in una gabbia retinata dentro l'acquario... ho messo a palla l’areatore per via della difficoltà a respirare e non riesco a capire cosa sia successo… il giorno prima gli ho comprato un compagno (più piccolino) e mi dava l’idea che tutto funzionasse (cercava anche di punzecchiarlo come per dire io sono “più grande e più forte”)… e poi il buio: respirazione difficoltosa in superficie, movimento veloce delle branchie (arrossate) e nuoto alternato di mezzo lato e a volte a testa in giù o in su!
E poi perché incastrato in superficie vicino al filtro? Il nuovo arrivato avrà capito che non era poi così forte come sembrava inizialmente?
P.S.: i valori dell’acqua sono nella normalità… ammoniaca e nitriti nulli, nitrati circa 10, ph 7.5, gh 8 e kh 3… posso fare qualcosa per salvarlo???