Visualizza la versione completa : pompe e movimentazione acqua...faccio bene cosi?
Ciao ragazzi.
Eccomi a chiedervi consiglio anche su pompe e movimentazione dell'acqua, per il mio prossimo acquario di barriera (sistema berlinese) da 125 litri lordi, cubo 50 x 50 x 50 con dentro qualche pinnnuto (da scegliere ancora), molti molli, qualche LPS e forse qualche SPS tra i meno delicati.
La mia idea sarebbe quella di usare due pompe tunze turbelle nanostream 6025 sui laterali corti, da accendere in alternanza + 2 koralia (non so se le koralia 1 o le koralia 0) posizionate sul vetro lungo di fondo, sempre accese, per integrare le tunze e creare movimento anche frontale. Vedi foto.
Secondo voi va bene? è eccessivo? modifichereste qualcosa?
Grazie infinite.
io in un cubo da 50 metterei solo 2 tunze o la meglio saarebbe una vortech..
secondo me 4 pompe non sarebbero tante per il movimento creato.. ma per l'ingombro.. IMHO 50x50x50 stai poco a riempirlo! ;-)
Sandro S.
29-11-2009, 09:36
quoto SamuaL, vasca piccola con troppe pompe.
e poi .........fai il disegno quadrato ( 50x50 ) e non rettangolare.
TomBombadil
29-11-2009, 13:58
Ma vuoi per caso che gli abitanti della vasca si dedichino al surf?
;-)
io ho due tunze 6045 messe dietro a dx come si vede nella foto del profilo....sono entrambe accese 24 su 24.
ciao
il disegno l'ho copiato da un sito non mi andava di riferlo :-)
Ho letto che quella è la configurazione ottimale, percui pensavo di riprodurla anche in soli 125 litri utilizzando koralia sottodimensionate sul vetro di fondo. Magari solo una centrale? ma se è troppo le tolgo proprio e amen (mi costa pure di meno) :-)
che dite...neanche una koralia zero centrale in alto sul vetro di fondo? tengo solo le tunze laterali?
io ho due tunze 6045 messe dietro a dx come si vede nella foto del profilo....sono entrambe accese 24 su 24.
da quel poco che ho capito leggendo un po di articoli non è una buona configurazione..meglio accese alternate e su lati opposti
la meglio saarebbe una vortech..
già...ma costa troppo
non mi abbandonate sul più bello :-) le due tunze laterali sono aggiudicate. Basta così o torna utile una koralia 0 centrale sul fondovasca? tra l'altro forse farò un cubo 55 x 55 (166 litri) anzichè 50 x 50 (125)..non so se cambia qualcosa a livello di pompe...
non ti abbiamo abbandonato.. quel che si doveva dire si è detto...
intanto decidi una misura .. e questa la puoi decidere solo tu.. spazio e budget disponibile.. poi la riempi ci metti le due tunze e poi se ne riparlerà! ;-) :-D
ok. in realtà preferivo saperlo prima anche perchè acquistando tutto insieme mi fanno uno sconto più consistente... percui sto progettando tutto e poi farò shopping tutto in una volta...
comunque le misure sono quelle (o 50 x 50, o 55 x 55..non c'è scampo)
:-D :-D Tu PENSI di comprare tutto in una volta ma.... Quello sarà solo l'inizio!! ;-) ;-) :-D :-D :-D
In bocca al lupo e buon allestimento! :-)
lo so ho già tre dolci ho speso milioni per gli acquari. Comprerò insieme tutta la attrezzatura tecnica per il marino che sto progettando (se mi aiutate a dirimere questo dubbio! :-) )... poi ovvio ci sarà da spendere molto tra rocce, test, pinnuti etc.... :-))
considera che se infili delle pompe tra le rocce saranno destinate a tapparsi di melma e diminuire drasticamente le prestazioni...prendi i dovuti accorgimenti
ok... non avevo comunque intenzione di infilarle nelle rocce :-)
Samual tra l'altro mi dicono che le pompe non vanno aggiunte o rimosse, si decide prima e non vanno poi più toccate... (parola di commerciante :-)) )
perchè? cosa succede se lo fai? esplode la vasca??? :-D :-D
Cioè secondo lui dovresti studiare tutto a tavolino, montare il tutto e lasciare così? Se poi ti ritrovi un'acropora che si spela, un angolo senza corrente o una tridacna che si ribalta lasci tutto così??
... ma fai davveero??? #07
Beh allora aspetta un mesette e pigliati la vortech così è contento pure lui. #23
ambasciator non porta pena. dice che si spostano i coralli se serve, mai le pompe (tra l'altro qualche fondo di verità c'è perchè lo lessi anche io da qualche parte)...però boh gli esperti siete voi :-)
no no io non sono assolutamente un esperto.. puoi fare benissimo come credi e ascoltare chi vuoi! anzi lascio intervenire altri così puoi farti meglio un idea ;-)
Bè un fondo di verità c'è, avete mai sostituito una pompa in un acquario già avviato? Acqua in giro per casa, rocce che cadono coralli che si spezzano, bestemmie che volano :-D :-D :-D Effettivamente è meglio spostarle il meno possibile. Per questo io prenderei come ti ho sempre consigliato :-)) le più care :-D "Tunze nano elettronic" o "Vortech Mp 10 o 20" cosi puoi regolare moto ondoso, potenza giorno e notte. Quelle, una volta prese le cambi solo se si rompono.
CIAO #19 #19 #19
il piccione
01-12-2009, 19:10
Bè un fondo di verità c'è, avete mai sostituito una pompa in un acquario già avviato? Acqua in giro per casa, rocce che cadono coralli che si spezzano, bestemmie che volano
Questo perche queste dannate pompe sono un pugno nell' occhio e si cerca di infilarle ovunque pur di non farle vedere.
Io ti consiglio di rivedere la rocciata e di realizzarla centrale, tipo faraglione di capri, in modo da avere i 4 lati liberi e non avere punti morti.
In questo modo (e per le misure che ci ritroviamo) sembra superfluo avere due pompe, basterebbe una Vortech mp10 ed il gioco è fatto.
Puoi divertirti con i vari programmi
Per questo io prenderei come ti ho sempre consigliato le più care "Tunze nano elettronic" o "Vortech Mp 10 o 20" cosi puoi regolare moto ondoso, potenza giorno e notte. Quelle, una volta prese le cambi solo se si rompono.
no, quelle se si rompono... faccio una strage! sono d'accordo con te sono le migliori, ma costano troppo, mi ci faccio un dolce completo al costo di 2 pompette...le escludo :-)
ti consiglio di rivedere la rocciata e di realizzarla centrale, tipo faraglione di capri, in modo da avere i 4 lati liberi e non avere punti morti.
In questo modo (e per le misure che ci ritroviamo) sembra superfluo avere due pompe, basterebbe una Vortech mp10 ed il gioco è fatto.
Puoi divertirti con i vari programmi
la rocciata devo ancora farla, sto in fase di progettazione ancora. Comunque da quel che ho capito servono sempre 2 pompe, se non altro perchè la corrente marina è alternata di giorno e di notte, e sembrerebbe utile riprodurla piuttosto che avere sempre lo stesso orientamento.
PS: di che programmi parli?
il piccione
01-12-2009, 20:00
Le vortech sono dotate di un controller con il quale ci si puo sbizzarrire simulando i diversi moti ondosi come giorno e notte calma e burrasca ecc ecc
Possono lavorare in diverse modalità
La vortech su queste dimensione non suggerisce l' uso di due pompe. Inoltre un utente del forum (pjolino) la utilizza su un cubo similare 48x45x45 e quando l' ho contattato e chiesto consigli sulla pompa Vortech mp10 mi ha assicurato che è un ottimo acquisto e la consiglierebbe a chiunque.
Io Proprio ieri l'ho comprata. Mi deve ancora arrivare
Allora la Vortech Mp10 l'ho nel mio nano della elos, ne basta una e fa tutto lei, come del resto la Tunze, nella mia vecchia vasca 60x60x60 avevo solo una turbelle elettronic e faceva tutto lei, se metti quelle elettroniche ne basta una e non due.
CIAO #19 #19 #19
Ps. Ad alti numeri di giri la Vortech è leggermente rumorosa
il piccione
01-12-2009, 20:48
Ps. Ad alti numeri di giri la Vortech è leggermente rumorosa
Questo perche ha il corpo pompa fuori dalla vasca, mentre le altre pompe hanno il corpo pompa nella vasca
Ps. Ad alti numeri di giri la Vortech è leggermente rumorosa
Questo perche ha il corpo pompa fuori dalla vasca, mentre le altre pompe hanno il corpo pompa nella vasca
Vero, cmq rompe sempre le ........è la cosa più rumorosa della vasca.
CIAO #19 #19 #19
ah ecco non sapevo che se sono elettroniche ne basta una... mi pare comunque strano se è vero che bisogna alternare due tipi di correnti marine opposte tra loro... vedrò di informarmi meglio sicuramente mi è sfuggito qualcosa.
Già che ci sono approfitto per fare un'altra domanda visto che ne ho fatte poche :-)
Ma con 250 watt hqi, e pompe diciamo elettroniche (budget permettendo) che scaldano pure loro.... poi con 3-4 semplici ventoline da pc ce la faccio a tenere la temperatura sotto controllo? perchè se poi devo comprare pure il refrigeratore mi tocca organizzare prima una rapina :-)
A proposito..se uno compra la vortech o la tunze elettronica...poi deve pure comprare il relativo "wave maker" o terminale o computerino o come cavolo si chiama..che le gestisce no? quanto si va a spendere???
Vortech è tutto compreso nel prezzo, quindi pompa e regolatore, Tunze è separato ma se li sommi ottieni più o meno la stessa cifra, stiamo parlando di cifre in torno ai 200/250€ tutto compreso.
Temperature, tutto dipende da che temperatura hai in casa normalmente, cmq con HQI puoi fare a meno del riscaldatore :-D, Tunze ha il motore dentro la vasca e quindi poco ma scalda, Votech ha il motore fuori dalla vasca e quindi non incide.
Per quanto riguarda le correnti marine, sul forum ci sono tantissimi utenti con una sola pompa attaccata 24h su 24 senza moto ondoso e i corali stanno benissimo.
CIAO #19 #19 #19
il piccione
01-12-2009, 22:42
Occhio che io per la tua stessa vasca ho il resun cl 280, forse ho esagerato forse no mha #24 #24 #24
Considera che l' estate prima o poi arriverà e se ci hai fatto caso nel periodo di fine Agosto inizio Settembre trovi tanti topic che iniziano.....
- maledetta estate
- caldo infernale
- temperatura alta
e mi fermo.
Io ho cominciato a comprare l' occorrente a febbraio 2009 e spero di allestire la vasca per febbraio 2010.
Step to step, very slowly.
Per quanto riguarda le correnti marine, sul forum ci sono tantissimi utenti con una sola pompa attaccata 24h su 24 senza moto ondoso e i corali stanno benissimo
bah..ok meglio così (dimezzo i costi). Ma a volte mi chiedo che le scrivono a fare le guide e gli articoli super qualificati...
Temperature, tutto dipende da che temperatura hai in casa normalmente
temperature di Roma, diciamo una minima attorno ai 23 (in casa) e una massima attorno ai 32... più o meno.
Io ho cominciato a comprare l' occorrente a febbraio 2009 e spero di allestire la vasca per febbraio 2010
sono d'accordo e sto facendo la stessa cosa. Ma per un refrigeratore parliamo di mille uero (come farsi una altro acquario) e per me siamo completamente fuori con l'accuso :-) se non bastano le ventole dovrò rinunciare oppure pensare ad una illuminazione diversa...
il piccione
01-12-2009, 23:17
un refrigeratore parliamo di mille uero
Ma stai scherzando????? #07 #07 #07
Il mio resun cl280 un anno di vita sul mercatino l' ho pagato 130€
Comunque questo è un problema che dovrai affrontare tra 4-5 mesi.
Ora visto che hai scelto l' illuminazione adottare e pompe da utilizzare il resto è ok?
intendo scarico, sump, skimmer pompa di risalita ecc ecc
Il mio resun cl280 un anno di vita sul mercatino l' ho pagato 130€
Comunque questo è un problema che dovrai affrontare tra 4-5 mesi.
Ora visto che hai scelto l' illuminazione adottare e pompe da utilizzare il resto è ok?
intendo scarico, sump, skimmer pompa di risalita ecc ecc
ah si? boh io ne ho visti su siti che vendono on-line, i modelli piccoli (per massimo 100 litri) stavano sui 750 euro... mi sbaglierò! se è come dici si può fare.
Per la restante attrezzatura tecnica ci sto studiando, anche grazie ai vostri consigli. Più o meno, sulla carta, ho gia deciso quasi tutto...magari quando il progetto è completo lo sottopongo al forum per eventuali correzioni :-)
Eddai.... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=63_79&products_id=1233 lo sò che è sempre lo sesso sito ma il prezzo è simile per tutti. e se vuoi stare al sicuro http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=63_79&products_id=504 che è quello che ho io.
Tornando alle correnti, le guide non sbagliano, solo che si può anche farne a meno.
CIAO #19 #19 #19
si si io li avevo vist qui: http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=386&id1=160&id2=171&id3=386&id4=&id5=
il tr5 in fondo non lo avevo visto, o pensavo fosse per acquari molto piccoli. tolto quello...la media è sugli 800 euro e mi ero spaventato scappando il piu velocemente possibile da quaella pagina senza approfondire :-)
Ti mando un Mp
CIAO #19 #19 #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |