svenh73
28-11-2009, 15:58
Ciao a tutti,
Ho allestito il mio acquario da diversi mesi e sin dall'inizio mi porto dietro le alghe a pennello e le filamentose nere. Ho cercato di eliminarle sia meccanicamente che portando i valori dell'acqua alle condizioni più ottimali possibili per quelle che sono le mie cognizioni in merito ma loro ci sono sempre. Le alghe a pennello si formano sui vetri, nel ghiaino, sulle rocce e sulle piante(in queste ultime ci sono parecchie filamentose). Ho inserito piante a crescita rapida ma si riempiono anche queste(sia egeria, un po' la sessiflora e molto la alternanthera).Per un quadro più completo:in generale noto che i pesci stanno bene ma le piante faticano a crescere come se non assorbissero bene i nutrimenti.Sviluppo un po lento(a parte la sessiflora messa da poco). Ho dovuto rinunciare alla cabomba che a parte i primi mesi dove cresceva bene ha poi incominciato a indebolirsi,ingiallirsi fino a staccarsi da sola e al pratino di marsilea che anche lui era partito bene ma ha incominciato a riempirsi di alghe nere e, a seguito dei miei sfoltimenti ha da qualche mese smesso di crescere.Per riassumere noto due cose: presenza di alghe e piante che crescono male o fanno fatica o non crescono proprio. I valori dell'acquario nel profilo sono aggiornati.
chiedo aiuto agli esperti: c'è qualcosa che posso fare per recuperare bene la situazione???ho dei parametri sballati che mi sfuggono???
Ps: so che non è il top delle mosse ma da un mesetto metto qualche pastiglia di algostop depot...un pochino fa ma....poco.
pps: nei cambi settimanali dell'acqua uso l'acqua ossigenata con il metodo descritto nelle guide..anche se questo so che non è proprio il top...
Un grazie a tutti quelli che mi illumineranno un po'.
Ho allestito il mio acquario da diversi mesi e sin dall'inizio mi porto dietro le alghe a pennello e le filamentose nere. Ho cercato di eliminarle sia meccanicamente che portando i valori dell'acqua alle condizioni più ottimali possibili per quelle che sono le mie cognizioni in merito ma loro ci sono sempre. Le alghe a pennello si formano sui vetri, nel ghiaino, sulle rocce e sulle piante(in queste ultime ci sono parecchie filamentose). Ho inserito piante a crescita rapida ma si riempiono anche queste(sia egeria, un po' la sessiflora e molto la alternanthera).Per un quadro più completo:in generale noto che i pesci stanno bene ma le piante faticano a crescere come se non assorbissero bene i nutrimenti.Sviluppo un po lento(a parte la sessiflora messa da poco). Ho dovuto rinunciare alla cabomba che a parte i primi mesi dove cresceva bene ha poi incominciato a indebolirsi,ingiallirsi fino a staccarsi da sola e al pratino di marsilea che anche lui era partito bene ma ha incominciato a riempirsi di alghe nere e, a seguito dei miei sfoltimenti ha da qualche mese smesso di crescere.Per riassumere noto due cose: presenza di alghe e piante che crescono male o fanno fatica o non crescono proprio. I valori dell'acquario nel profilo sono aggiornati.
chiedo aiuto agli esperti: c'è qualcosa che posso fare per recuperare bene la situazione???ho dei parametri sballati che mi sfuggono???
Ps: so che non è il top delle mosse ma da un mesetto metto qualche pastiglia di algostop depot...un pochino fa ma....poco.
pps: nei cambi settimanali dell'acqua uso l'acqua ossigenata con il metodo descritto nelle guide..anche se questo so che non è proprio il top...
Un grazie a tutti quelli che mi illumineranno un po'.