Visualizza la versione completa : Pompa risalita...... "KO"
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 09:30
Ciao,
stavo considerando di istallare una seconda pompa di risalita con partenza automatica nel qual caso la principale dovesse guastarsi.
Ma non essendo convinto dell' urgenza, chiedo a Voi.
Per l'appunto in caso di guasto della pompa, rimanendo comunque in moto le pompe di movimento (5), mi darebbe comunque un certo margine di sicurezza! oppure con esclusione del percorso in sump e tutto quello che ne consegue( ossigenazione,skimmer ecc..) la vasca andrebbe ben presto in sofferenza? Grazie Nilo.
maurofire
28-11-2009, 10:00
E un problema minimo visto che continui ad avere movimento in vasca, io piuttosto ne terrei una di scorta in casa, magari anche usata.
Supercicci
28-11-2009, 10:00
su di una vasca aperta le pompe di movimento sono sufficenti a mantenere il livello di ossigeno senza problemi
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 10:08
maurofire,
si, sicuramente ho una pompa di riserva nuova/eheim 1260.
Grazie a tutti, mi sento più sollevato. -e13
maurofire
28-11-2009, 10:13
#25 #25
NILO MOHAMMED, e comunque sarebbe molto difficile programma re la partenza in caso di guasto della principale
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 11:06
IVANO
nell' eventualità di una seconda pompa, pensavo di utilizzare, per la partenza, mediante interruttore galleggiante, per inalzamento livello in sump.
Ciao Nilo.
NILO MOHAMMED, potrebbe funzionare anche se un po rischioso...
Supercicci
28-11-2009, 14:13
NILO MOHAMMED,
controlla però che lo scarico riesca a "smaltire" la portata di entrambe
NILO MOHAMMED,
controlla però che lo scarico riesca a "smaltire" la portata di entrambe
quello che intendevo io in caso di blocco.....del galleggiante
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 16:23
Sicuramente va calcolato lo smaltimento di entrambe, e ovviamente la pompa di emergenza avrebbe una portata inferiore rispetto alla principale.
Ritornando, alla domanda iniziale del topic, ed avendo avuto la risposta, dove si asserisce, che la vasca non subisce nessun inconveniente nel qual caso si arresti la pompa di risalita in quanto l'ossigenazione viene comunque garantita dalle pompe di movimento, (sicuramente per un certo tempo, poi subentra anche la temperatura gestita nella sump), la seconda pompa rimane soggettiva. Nilo.
Sandro S.
28-11-2009, 16:32
..e se si guastano entrambe ? ci mettiamo una terza pompa :-D :-D
;-)
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 16:41
-e49 Pensavo un impianto a pioggia -e55
Supercicci
28-11-2009, 20:44
Possiamo ancora disquisire, nel caso di blocco pompa e di rilevatore di temperatura in vasca con resistenza riscaldante in sump, succede che l'acqua della sump va in ebollizione e magari la sump si apre per via del calore allagando con quaqlche decina di litri d'acqua, nel frattempo il riscaldatore rimane a secco, va in corto, saltano gli automatici (o il salvavita) e si spengono anche le pompe di movimento... e da questo momento inizia il conto alla rovescia #23
Io consiglierei benedizione preventiva :-))
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 21:10
Supercicci
Anche se l'impianto ha una termocopia in vasca ed una in sump comandate da sistema IKS? Mi interessa sapere una eventuale controindicazione, sto imparando. ;-)
NILO MOHAMMED
28-11-2009, 21:23
Supercicci
Aggiungo ancora che in caso di superamento della soglia min. e max. della temp. il sistema IKS mi invia un sms. ;-)
Supercicci
29-11-2009, 10:10
NILO MOHAMMED,
se ci sono due sensori penso di no (non conosco IKS), la mia era una provocazione, solo per sottolineare che, pur avendo un sistema di controllo perfetto, ci sono talmente e tante problematiche possibili che a volte prevederle è praticamente impossibile :-))
NILO MOHAMMED
29-11-2009, 10:14
Supercicci
sono perfettamente d'accordo con te,
noi cerchiamo di prevedere ogni possibile disastro,
ma poi......
;-) Nilo.
...mai avuto problemi con le pompe di risalita...
...una pompa che lavora h24 e regolarmente manutenuta difficilmente si blocca...
..se non dovesse ripartire in seguito ad un black-out questo sarebbe indice di qualche problema.... ma avendo previsto in ogni caso un "sistema di emergenza" anti black-out non credo proprio che porterebbe qualche problema...
...mi pare quindi che si tratti, piu' che altro, di una delle tante "pippe mentali" che ogni tanto affollano le NOSTRE menti....
NILO MOHAMMED
30-11-2009, 20:02
...mai avuto problemi con le pompe di risalita...
...una pompa che lavora h24 e regolarmente manutenuta difficilmente si blocca...
..se non dovesse ripartire in seguito ad un black-out questo sarebbe indice di qualche problema.... ma avendo previsto in ogni caso un "sistema di emergenza" anti black-out non credo proprio che porterebbe qualche problema...
...mi pare quindi che si tratti, piu' che altro, di una delle tante "pippe mentali" che ogni tanto affollano le NOSTRE menti....
Meno male che hai detto difficilmente si blocca, cioè può anche bloccarsi.
Credevo avessi una pompa benedetta.- :-D :-D
...beh..
...ho scritto difficilmente tanto per non porre limiti alla provvidenza divina....
..a me, comunque, non è MAI successo....
..tieni conto che io non sono un maniaco della manutenzione...anzi....
Nilo, il punto sai qual'è ?
La pompa di riserva, dopo magari che è stata 1 anno immersa in sump, pensi che parta tranquillamente quando ne hai bisogno?
Io nella risalita ho trovato le lumache, figurati casa potrebbe nascere se stesse ferma :-)) .
E poi non dimentichiamoci delle Legge di Murphy :-D .
---NILO...
...io dico che trrattasi di pippa mentale perche' con una vasca in casa puo' succedere di tutto...
..noi siamo seduti su una bomba eppure ci preoccupiamo che una pompa possa avere un 10 % di possibilita' di fermarsi e magari lasci la vasca senza risalita per qualche ora....
...se proprio non hai nulla da fare e vuoi preoccuparti un po' ....pensa alle minuscole lumachine che dopo anni di incessante lavoro h24 arriveranno un giorno (purtroppo) imprecisato a portare a termine il traforo attraverso il silicone della tua vasca....
..loro lavorano da quando hai riempito la vasca.. :-))
....tu non sai in quale punto...
...ma loro lavorano....incessantemente....
...se ti andra' bene, e sarai fortunato, la vasca comincera' a gocciolare (a me è successo) e magari te ne accorgerai dopo i primi 50 o 60 litri...
..pensa se dovesse succedere nell'unico week-end nel quale eri fuori....-98
..pensa..
...troveresti l'acqua della tua ex splendida vasca ad accoglierti fuori della porta di casa...per le scale...
...o nell'appartamento al piano di sotto..... #18 #18
..non voglio descriverti (dato che sono buono e non voglio infierire) quello che troveresti in questo caso aprendo la porta di casa.... #18
...questo te lo lascio solo immaginare.... #18
---NILO...
...io dico che trrattasi di pippa mentale perche' con una vasca in casa puo' succedere di tutto...
..noi siamo seduti su una bomba eppure ci preoccupiamo che una pompa possa avere un 10 % di possibilita' di fermarsi e magari lasci la vasca senza risalita per qualche ora....
...se proprio non hai nulla da fare e vuoi preoccuparti un po' ....pensa alle minuscole lumachine che dopo anni di incessante lavoro h24 arriveranno un giorno (purtroppo) imprecisato a portare a termine il traforo attraverso il silicone della tua vasca....
..loro lavorano da quando hai riempito la vasca.. :-))
....tu non sai in quale punto...
...ma loro lavorano....incessantemente....
...se ti andra' bene, e sarai fortunato, la vasca comincera' a gocciolare (a me è successo) e magari te ne accorgerai dopo i primi 50 o 60 litri...
..pensa se dovesse succedere nell'unico week-end nel quale eri fuori....-98
..pensa...l'acqua della tua ex splendida vasca ti accoglierebbe fuori della porta di casa...per le scale...o nell'appartamento al piano di sotto..... #18 #18
E cche caz.............zo ! -b09
NILO MOHAMMED
01-12-2009, 16:56
...---NILO...
...io dico che trrattasi di pippa mentale perche' con una vasca in casa puo' succedere di tutto...
..noi siamo seduti su una bomba eppure ci preoccupiamo che una pompa possa avere un 10 % di possibilita' di fermarsi e magari lasci la vasca senza risalita per qualche ora....
...se proprio non hai nulla da fare e vuoi preoccuparti un po' ....pensa alle minuscole lumachine che dopo anni di incessante lavoro h24 arriveranno un giorno (purtroppo) imprecisato a portare a termine il traforo attraverso il silicone della tua vasca....
..loro lavorano da quando hai riempito la vasca.. :-))
....tu non sai in quale punto...
...ma loro lavorano....incessantemente....
...se ti andra' bene, e sarai fortunato, la vasca comincera' a gocciolare (a me è successo) e magari te ne accorgerai dopo i primi 50 o 60 litri...
..pensa se dovesse succedere nell'unico week-end nel quale eri fuori....-98
..pensa..
...troveresti l'acqua della tua ex splendida vasca ad accoglierti fuori della porta di casa...per le scale...
...o nell'appartamento al piano di sotto..... #18 #18
..non voglio descriverti (dato che sono buono e non voglio infierire) quello che troveresti in questo caso aprendo la porta di casa.... #18
...questo te lo lascio solo immaginare.... #18
emio,
sicuramente tutto può succedere, ma il mio io preferisce essere più ottimista, ponderare ogni possibilità e quando succederà l'irreparabile in quel momento e solo allora si troverà una soluzione. Questo è il corso della vita non la cambia il pessimismo, ma fino ad allora preferisco l'ottimismo, sicuramente si vive meglio.
Del resto finiamo pure noi..........figuriamoci una vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |