Entra

Visualizza la versione completa : strano sfarfallio


orj
28-11-2009, 02:22
mi succede una cosa strana:
ho ricavato un circuito da una lampada a risparmio energetico da 15W e con questo alimento un neon T8 da 15W (comprato tre giorni fà)
Il neon si accende correttamente ma dopo alcune ore (6 o 7) inizia ad emettere uno sfarfallio appena percettibile ma molto fastidioso alla vista...
Secondo voi è il circuito che non và bene (difettoso o troppo poco potente) oppure è il neon che è difettoso???

McRogers
28-11-2009, 11:20
Secondo voi è il circuito che non và bene (difettoso o troppo poco potente) oppure è il neon che è difettoso???


orj, prova con un altro neon e vedi se sfarfalla pure quello.

orj
28-11-2009, 16:35
prima di comprare il neon nuovo ho testato il circuito con un neon vecchio che avevo in giro e non mi dava questo problema...

McRogers
28-11-2009, 17:53
prima di comprare il neon nuovo ho testato il circuito con un neon vecchio che avevo in giro e non mi dava questo problema...


..dello stesso wattaggio?

orj
28-11-2009, 17:55
si, sempre da 15W ma uno molto vecchio che avevo in giro (tanto per vedere se avevo fatto i collegamenti giusti)

McRogers
29-11-2009, 11:44
orj, e allora è il neon nuovo per forza.

orj
29-11-2009, 15:04
era quello che temevo...
ma non ho conservato lo scontrino !!! -04 -04

McRogers
29-11-2009, 16:01
-93

orj
29-11-2009, 16:38
secondo te se lo lascio così per un mesetto c'è qualche problema per le piante??
(animali ancora non ce ne sono perchè la vasca è in avviamento )

McRogers
29-11-2009, 17:40
secondo te se lo lascio così per un mesetto c'è qualche problema per le piante??


Secondo me no... prova, se quello che vedi non ti piace...

orj
29-11-2009, 18:00
ok, per ora lo lascio così, poi lo cambio prima di mettere pesci

David!
29-11-2009, 20:55
ok, per ora lo lascio così, poi lo cambio prima di mettere pesciCiao ho avuto lo stesso problema...pensavo fosse un problema del neon invece alla fine era un problema del timer che avevo modificato e collegato al circuito, sai com'è 5 euri per un timer che volevo pretendere...
purtroppo ho costruito tutta una centralina timerizzata e non ho avuto voglia di cambiarla, per il momento resta com'è!
Comunque non da problemi ne alle piante ne ai pesci, solo che di notte è un attimino fastidioso...ma sopportabile!

orj
29-11-2009, 21:12
ma, se non ho capito male, tu intendi uno sfarfallio a neon spento... il mio è a neon acceso!
(per il tuo problema hai provato semplicemente a invertire la spina????)

Federico Sibona
29-11-2009, 21:30
....Comunque non da problemi ne alle piante ne ai pesci, solo che di notte è un attimino fastidioso...
Non avevi detto che pesci non ce n'erano. Alle piante non darà fastidio, ma ai pesci sicuramente sì, che lo sfarfallio sia a luci accese che spente.

orj
29-11-2009, 21:38
io non ne ho... mica voglio fare la disco con luce stroboscopica :-))

David!
29-11-2009, 21:57
io non ne ho... mica voglio fare la disco con luce stroboscopica :-))Sorry avevo letto male, avevo capito a luce spenta...allora è sicuramente il tubo...
Comunque il mio sfarfallio a neon spento è minimo appena percettibile al buio, credo che i pesci non lo notino neppure!Spero... #13

orj
30-11-2009, 02:18
non sono un tecnico ma il tuo problema può essere legato al fatto che anche a lampade spente hai una fase della 220V nel circuito...(potrebbe essere pericoloso se così fosse)
Se non lo hai ancora provato a fare ti consiglierei di provare semplicemente a girare la spina e vedere se ti fà lo stesso lo sfarfallio

Federico Sibona
30-11-2009, 09:55
orj, David!, sorry, riguardo ai pesci vi avevo confusi #12

orj
30-11-2009, 11:16
in effetti me ne ero accorto ;-)

David!
30-11-2009, 12:47
non sono un tecnico ma il tuo problema può essere legato al fatto che anche a lampade spente hai una fase della 220V nel circuito...(potrebbe essere pericoloso se così fosse)
Se non lo hai ancora provato a fare ti consiglierei di provare semplicemente a girare la spina e vedere se ti fà lo stesso lo sfarfallioSfarfallio in ore di buio risolto, ho seguito il tuo consiglio girando semplicemente la spina...non essendo un tecnico questo abracadabra non l'ho capito, sono solo contento del risultato...grazie! ;-)
E io che ho sempre dato la colpa al timer!!

McRogers
30-11-2009, 12:56
orj ha scritto:
non sono un tecnico ma il tuo problema può essere legato al fatto che anche a lampade spente hai una fase della 220V nel circuito...(potrebbe essere pericoloso se così fosse)
Se non lo hai ancora provato a fare ti consiglierei di provare semplicemente a girare la spina e vedere se ti fà lo stesso lo sfarfallio
Sfarfallio in ore di buio risolto, ho seguito il tuo consiglio girando semplicemente la spina...non essendo un tecnico questo abracadabra non l'ho capito, sono solo contento del risultato...grazie!
E io che ho sempre dato la colpa al timer!!



David!, a grandi linee, quando ti colleghi direttamente alla rete (220V) non hai "positivo e negativo" (come per le batterie per capirci) ma Fase e Neutro (la polarità cambia nel tempo). I cavi infatti, se guardi, non sono mai rosso e nero (+ e -) ma Blu e Marrone (più il giallo/verde che è la terra).

I carichi, se mi ricordo bene, vanno collegati sempre al Neutro, mai alla fase.

David!
30-11-2009, 13:25
McRogers, Grazie della spiegazione, ma quindi gli altri tubi del circuito li ho messi a caso e c'ho preso...un giorno o l'altro vedrete casa mia che salta in aria!
meglio che mi butti su cose che so fare e lasci in pace l'elettricità che mi sembra una brutta bestia per fare esperimenti! ;-)

McRogers
30-11-2009, 13:33
meglio che mi butti su cose che so fare e lasci in pace l'elettricità che mi sembra una brutta bestia per fare esperimenti!


Si, purtroppo l'elettricità un po' pericolosa già di suo.. se poi ci aggiungi pure il fattore acqua..

orj
30-11-2009, 18:39
in effetti la colpa è del timer ... invece di chiudere sia la fase che il neutro ne chiude solo uno dei due... prima ti chiudeva il neutro e ti rimaneva la fase aperta... girando la spina gli fai chiudere la fase!

Tornando al mio problema ho osservato che man mano che passano i giorni lo sfarfallio diminuisce nella durata (ora appare solo 1/2 ora prima dello spegnimento)
Non potrebbe essere dovuto al fatto che il neon è nuovo??? ... e magari nel giro di qualche giorno và via da solo? a voi è mai successo?
e soprattutto: se dovesse andare via lo sfarfallio lo devo cambiare lo stesso il neon?????

orj
02-12-2009, 21:38
lo sfarfallio è sparito... mi tengo il neon?????? (tenendo conto che le mie finanze sono limitate)

McRogers
02-12-2009, 22:12
lo sfarfallio è sparito... mi tengo il neon??????


e perchè no?

orj
03-12-2009, 02:17
ho fatto un ragionamento un pò malato... non è che magari continua ad abbassarsi la frequenza con cui lavora ma l'occhio umano non se ne accorge... mentre quello dei pesci sì?
... mistero della fede...