PDA

Visualizza la versione completa : dirigere il getto in uscita dal filtro


roby&deb
15-11-2005, 18:55
secondo voi come e' meglio dirgere il getto in uscita dal filtro?
credete che sarebbe meglio metterlo parallelo al "lato lungo" dell'acquario?, no notato che come l'ho adesso si formano delle alghette nella zona dove il flusso di acqua "rimbalza" sul vetro frontale
Grazie a tutti! :-)

Dviniost
15-11-2005, 20:16
Secondo me sta bene come sta adesso..a me il getto parallelo al pelo d'acqua mi spostava la parte superiore di tutte le piante che stavano dietro creando un effetto non bellissimo -04

Strano per le alghe...di solito dove c'è molta corrente non dovrebbero formarsi..o meglio dovrebbero formarsi di più dove l'acqua è più stagnante :-)

roby&deb
15-11-2005, 20:24
il getto e' 4-5 cm sotto la superficie, ovvio muove un po' il microsorum....

Cleo2003
15-11-2005, 20:32
La direzione giusta secondo me è quella della linea tratteggiata.. così l'acqua fa un bel circolo prima di tornare verso il filtro e nn ci sono zone "morte" ;-)

psycos
15-11-2005, 20:34
Anche secondo me la linea tratteggiata rispecchia la giusta posizione #36#

roby&deb
15-11-2005, 20:43
OK, lunedi' prossimo (quando cambio l'acqua ecc...) giro il filtro (devo mettere le ventose sul vetro laterale)
Grazie
R&D

medium
15-11-2005, 20:47
Anche secondo me la linea tratteggiata e' la direzione giusta

marcoilmace
16-11-2005, 00:20
Anch'io ho il getto attualmente lungo la linea continua...avevo tentato di metterlo parallelo al vetro posteriore ma avevo un effetto molto brutto sulle piante, stavano tutte curve e mi rimaneva vuota tutta la zona del filtro. Dite che è un problema se lo lascio così? Mi sembra che il ricircolo sia buono...

Dviniost
16-11-2005, 00:47
Se il problema è il ricircolo allora puoi anche pensare di potenziare un pò il getto della pompa...io ho provato entrambe le posizioni e con una pompa da 500l\h quasi al max non ho zone di ristagno e ho risolto il problema delle piante piegate...

Secondo me continuo a dire che è meglio la linea continua poi fai tu....può darsi che a te la nuova posizione (linea tratteggiata) non ti sposta niente ;-)

Sbukinuki
16-11-2005, 00:49
Le alge che si formano sul vetro sono una conseguenza dell'ossigenzine creata dalla pompa durante il suo lavoro, infatti l'acqua urtando il vetro crea turbolenze e in quel punto è presente molto più ossigeno rispetto al resto della vasca e come tutti sanno le alge amano ambiente ossidante e non riducente...

marcoilmace
16-11-2005, 11:22
Prova ad abbassare un pò il getto...anche io ho il fetto rivolto verso il vetro anteriore ma non ho alghe, l'ho indirizzato in diagonale verso il basso così la zona superficiale gira comunque ma non crea turbolenze.

Cleo2003
16-11-2005, 11:24
Dipende dalle piante.. quando avevo la cabomba si piegava più facilmente.. l'hygrophila siamensis no.. quando crescono e si infoltiscono poi succede meno evidentemente.