PDA

Visualizza la versione completa : Cibo vivo


marste881
27-11-2009, 22:18
Ciao a tutti, ho ramirezi neon e rasbore nel mio acquari oe le alimento con mangime in scaglie e 2 volte a settimana larve di zanzara surgelate, vorrei però iniziare a dargli del cibo vivo, con cosa potrei iniziare e diciamo cosa è più semplice reperire e allevare?

delle anguillole cosa ne pensate?

McRogers
28-11-2009, 11:28
diciamo cosa è più semplice reperire e allevare?


Artemia.

maryer86
03-12-2009, 11:27
io penso che le dafnie siano le più semplici da allevare
e mantenere una coltura che si riproduca.
Le artemie (se non le hai mai tenute prima) è difficile accrescerle e arrivare alla loro riproduzione...a meno chè non intendi sempre comprare le uova da far schiudere in acqua salata per poi somministrare i naupli
..che è decisamente più dispendioso rispetto alle dafnie..

marste881
03-12-2009, 12:22
mi sono letto qualche guida in merito alle dafinie, ma la loro temperatura ideale è dai 18 ai 28 °, dovendo lasciare al sole la vasca come faccio che da me (Mantova) si arriva a 2 o 3 gradi per adesso e più a vanti sotto 0?

GooseFish
03-12-2009, 12:33
delle anguillole cosa ne pensate?


troppo piccole, vanno giusto bene per gli avannotti in alternativa ai naupli di artemia mantenendo come base i naupli

ciaoo

maryer86
03-12-2009, 14:53
mi sono letto qualche guida in merito alle dafinie, ma la loro temperatura ideale è dai 18 ai 28 °, dovendo lasciare al sole la vasca come faccio che da me (Mantova) si arriva a 2 o 3 gradi per adesso e più a vanti sotto 0?
nell'articolo che ho scritto, il cui link lo trovi nella mia firma, c'è anche questo ;-)

marste881
03-12-2009, 14:59
mi sono letto qualche guida in merito alle dafinie, ma la loro temperatura ideale è dai 18 ai 28 °, dovendo lasciare al sole la vasca come faccio che da me (Mantova) si arriva a 2 o 3 gradi per adesso e più a vanti sotto 0?
nell'articolo che ho scritto, il cui link lo trovi nella mia firma, c'è anche questo ;-)

ho letto proprio il tuo articolo..! (complimenti è fatto molto bene), però non ho trovato nulla a riguardo temperature inferiori a 18°, (se non che fanno le uova perenni, ecc... ma non ho capito se muoiono o cosa)

maryer86
03-12-2009, 15:09
Le temperature ideali per avere un'abbondante prolificazione di dafnie vanno dai 18° ai 26°
oltre queste temperature ho notato scarse se non assenti riproduzioni
ma niente paura: gli esemplari adulti sono molto resistenti e nel peggiore dei casi cominceranno a deporre le cosìdette uova perenni prima di morire(resistenti anche alla secca) che si schiuderanno solo quando le condizioni torneranno favorevoli.
;-)

marste881
03-12-2009, 15:11
si certo questo l'ho letto, però se io adesso voglio iniziare un allevamento, fino a primavera inoltrata non avrò riproduzioni giusto?, e se le lascio in casa?

maryer86
03-12-2009, 18:10
che dirti..io qualche piccola dafnia continuo a vederla
ciò vuol dire che ancora si riproducono un pò
ovviamente tenendole dentro casa, magari vicino ad una finestra per far sì che abbiano luce, sicuramente andrebbero meglio perchè comunque in casa la temperatura non scende sotto i 20°

io però le ho sempre tenute fuori al balcone tutto l'anno e non ho mai perso la coltura. Magari d'inverno inoltrato si evita di raccoglierle tutte le settimane...a qualcosa deve pur servire il mangime commerciale.. :-))

McRogers
06-12-2009, 16:47
Le artemie (se non le hai mai tenute prima) è difficile accrescerle e arrivare alla loro riproduzione...a meno chè non intendi sempre comprare le uova da far schiudere in acqua salata per poi somministrare i naupli
..che è decisamente più dispendioso rispetto alle dafnie..


maryer86, io parlavo di naupli infatti. Anche se comunque sono riuscito a portarle la 10mm usando un semplice bicchiere d'acqua..

Una confezione di cisti da 10g della SGH mi dura un anno. Per la schiusa servono una bottiglia acqua e del sale da cucina.

Non mi sembrano così "dispendiose"...

marste881
06-12-2009, 18:04
Le artemie (se non le hai mai tenute prima) è difficile accrescerle e arrivare alla loro riproduzione...a meno chè non intendi sempre comprare le uova da far schiudere in acqua salata per poi somministrare i naupli
..che è decisamente più dispendioso rispetto alle dafnie..


maryer86, io parlavo di naupli infatti. Anche se comunque sono riuscito a portarle la 10mm usando un semplice bicchiere d'acqua..

Una confezione di cisti da 10g della SGH mi dura un anno. Per la schiusa servono una bottiglia acqua e del sale da cucina.

Non mi sembrano così "dispendiose"...

McRogers di cosa stai parlando? sono interessato

McRogers
07-12-2009, 01:32
McRogers di cosa stai parlando? sono interessato


Artemia salina, la prima risposta che ti avevo dato.

Compri le uova (anche dette cisti); ne fai schiudere la quantità che ti interessa in una soluzione di acqua di rubinetto e comune sale da cucina; dopo 24-36 ore raccogli i naupli (avannotti di artemia).

A quel punto puoi: o somministrarli direttamente ai pesci (sono graditissimi a tutti i pesci del mondo); oppure mettere i naupli in una vasca dedicata ed avviare una coltura per portarli all'età adulta e farli riprodurre.

Per maggiori info:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/artemie/default.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Allevare_artemie_saline/default.asp

maryer86
07-12-2009, 02:27
per avere sempre naupli bisogna sempre comprare le cisti da far schiudere
farli arrivare all'età adulta non è semplice
tanto meno arrivare alla loro riproduzione

le dafnie invece sono molto più resistenti ed adattabili..oltre che d'acqua dolce.
Dopo aver messo un piccolo gruppetto di dafnie in una semplice vasca di plastica con l'acqua dei cambi dell'acquario, queste cominceranno a riprodursi molto semplicemente e se ne avranno tante a disposizione durante l'anno. Dopo aver acquistato il primo inoculo, non si dovrà più spendere nulla per continuare ad averle

Giuly
23-12-2009, 23:58
Forte!!!!!
Non lo sapevo!!! :-)