PDA

Visualizza la versione completa : il nuovo suit 300


suit
31-03-2005, 20:45
ed ecco a voi:300 netti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0035_bis_186.jpg

suit
31-03-2005, 20:57
un po' di infos:
300 litri netti - filtro interno meccanico con pompa 1000 l/h - filtro esterno mecc/bio Pratiko 200 - fondo akadama fine setacciata fino a 1 mm - illuminazione: per ora 2*30 W (840+865 philips tld) - coperchi: 3 lastre di specchio che riflettono mooooooooolto!!! - co2 per ora a lievito - fertilizzante... urea e decomposizione (tra un po' pmdd)

vegetali (cio che era rimasto nel 100 litri): vallisneria - cripto - anubias - qualche rimasuglio di microsorum
pesciolini : 2 scalari - 3 labeo - 3 ancistrus - 1 epalzeorincos k. - 3 botia lohachata - 2 botia pagliaccio - 2 pristella - 1 neon (sigh);

valori ballerini: gh=10 - kh=6 - ph=6,8 - no2=0 - no3=0





allora vi piace?

Tropius
31-03-2005, 21:02
Promette bene ;-)

suit
31-03-2005, 21:08
è stato piantumato ieri sera e sempre da ieri ho iniziato a correggere l'acqua con i sali Peris :-))

sempre ieri sera ho spostato anche i pesciotti dal 100 a questo nuovo motel... unico inconveniente: nn trovo più i 2 botia pagliaccio -05 nn so dove son finiti! cioè so di averli messi in vasca e dopodichè ... li sto cercando dietro tutti i legni ma nulla

possibile che si siano sotterrati? #24

Alghetto
31-03-2005, 21:11
io apporterei le seguenti modifiche:
quel legno in mezzo secondo me è troppo alto;
aggiungerei più piante;
farei in modo che quei tubi siano meno in vista.
Per il resto #36#

ghena
31-03-2005, 21:20
molto bene bravo,tra un paio di mesi sarà stupendo #25 #25 #25 #25 #25

Massimo Suardi
31-03-2005, 21:21
io metterei uno sfondo 3d e farei foto senza flash

frinz
31-03-2005, 21:51
quel legno è stato un osso duro; bene, vediamo tra un poco di tempo come si sviluppa; bravo e auguroni #21

bonzo76
31-03-2005, 22:44
bello ma non mi è chiara una cosa: da quanto tempo è attiva la vasca?

VENTUX
01-04-2005, 01:14
- Più piante alte nei lati (almeno la vasca dimostra tutto lo spazio che ha).
- Sfondo non azzurro (che sa di piscina) ma nero (da senso di profondità).
- Nascondi tutti i tubi perchè tolgono la naturalezza alla vasca (naturale con artificiale non è un bell'abbinamento).
- Cerca di imboscare il termometro perchè così come è ora sembra un missile sottomarino che sta puntando i pesci per speronarli... :-D :-D :-D
- Per ultimo (magari quì è la foto che mi inganna...) l'illuminazione sembra poca...

Vedrai che con qualche accorgimento la vasca sarà tutt'altra cosa ! ! ! ;-)

By Vx! ;-)

Alessia 91
01-04-2005, 01:57
carino! :-)

Nightsky
01-04-2005, 02:52
i pesci nn sono il massimo (a parte gli scalari stupendi)...

pero' dovrebbe venir una bella vascozza :-)

koilos
01-04-2005, 11:26
Lo sfondo azzurro sa' un po' di piscina, sono perplesso per quanto riguarda la disposizione dei legni, i tubi sono da mimetizzare, cosi' come il termometro, aggiungi un po' di piante...
Comunque e' un bell'inizio #25

klinsky
01-04-2005, 11:38
bello!!
solo 2 suggerimenti.... + luce e + piante ;-)

suit
01-04-2005, 18:44
grazie a tutti dei commenti... ho dimenticato le misure della vasca, beh eccole qui: 114*47*70h (ma in altezza bisogna togliere 10 cm per il vano luci, e dai 6-7cm ddavanti ai 10 dietro per il fondo)

il legno grosso l'ho proprio voluto, è bello alto ma con gran spazio per il nuoto tutt'intorno.
i tubi non sono ancora nella disposizione definitiva, o meglio la posizione è quella ma metterò un lungo miscelatore per co2 nell'angolo a destra, trasparente.
il termometro ora galleggia... da cambiare ventosa.
luce e piante: vorrei far infoltire un po' la vallisneria per dare ombra alle cripto e anubias, è cmq gia pronto l'impianto D.I.Y. per 2 lampade da 30 w; per le piante devo ancora farmi un'idea su piante medio alte, magari higrophila ma anche no... cerco qualcosa di asiatico, sicuramente riccia per il fronte e vesicularia qua e là.

lo sfondo blu che sa di piscina... anche io me ne sono accorto ma ormai... il peso è notevole

per bonzo: la vasca è attiva ormai da tre gg :-D così come si vede. è stata piena per una settimana con 2/3 d'acqua e la terra poi, arrivati i sali per kh e gh ho corretto la prima volta e introdotto pesci e piante, ma il pratiko 200 esterno era gia bello maturo da 2 anni.

continuate pure a dire la vostra, magari consigli sulle piante

suit
01-04-2005, 19:01
fioi, ora vado a lavoro, magari domattina faccio un paio di macro...

a presto, e per tutti i torinesi ricordo che offro da bere a casa mia la prox settimana

ciauz