PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 4 mesi...P.S. Le trachy sono per REI


Morsiga
27-11-2009, 19:25
Aspetto sempre un fotografo -04 -04 -04 ma nulla...

Morsiga
27-11-2009, 19:27
a voi le critiche!!! :-)) :-)) :-))

cicala
27-11-2009, 19:37
Morsiga, bravo mi sembra bellissima ...peccato che non veda la prima foto....

cicala
27-11-2009, 19:39
ora la vedo......ps scusa sai ma mi piacciono di più quelle di REI

Morsiga
27-11-2009, 19:50
Infatti gli ho già chisto mille volte di venire ma se la tira troppo :-D :-D :-D

so che dalle foto non si capice molto ma come ti sembra nell'insieme?? consigli ,critiche...
Io una domanda ce l'ho... quelle alghe rosse che si vedono bene nelle ultime 2 foto sono normale maturazione o mi devo preoccupare???

Abra
27-11-2009, 19:54
secondo me hai roccie con troppo sedimento sopra ;-)

Morsiga
27-11-2009, 20:00
Cosa mi consigli di fare?? variare il movimento??

Io speravo fosse solo maturazione... #23 #23 #23

Abra
27-11-2009, 20:09
soffia sulle rocce e filtra con lana lo scarico...

UCN PA
27-11-2009, 20:09
Morsiga, se le alghe rosse nono tipo a batuffolo mi sa che è una brutta storia....

auz
27-11-2009, 20:13
Morsiga,a breve di addio alla vasca................ #07 #07
sei pieno di asparagopsis.........
mi dici in mp da chi hai preso le talee? #07 #07

UCN PA
27-11-2009, 20:16
auz, allora purtoppo ho visto bene, Morsiga, mi sa che dovrai ricominciare #09

Morsiga
27-11-2009, 20:20
grazie mille abra...

UCN PA Purtroppo sono a batuffolo... a cosa vado incontro??? :-( :-( :-(

auz
27-11-2009, 20:21
tranne in rari casi son regredite,purtroppo non si conoscono le cause del regresso,ma comunque non era una infestazione di quelle proporzioni,si trattava piu che altro di qualche ciuffo....
con una infestazione del genere a mio parere la vasca è persa 10 a 0...è solo questione di tempo....
scusa morsiga se ti sembro un bast..... ma ci son passato prima di te,ho comperato libri,chiamato chiunque conoscessi...risultato ho dovuto smontare....
peccato perche viene su bene....

Morsiga
27-11-2009, 20:27
Non sai che delusione... tutta la passione,pazienza,tempo e denaro...
:-( :-( :-( vorrei quasi mettermi a piangere...
E allora cosa mi conviene fare secondo te???

auz
27-11-2009, 20:30
mp

UCN PA
27-11-2009, 20:42
Morsiga, mi dispiace veramente, stava venendo veramente una bella vasca :-( :-( :-( ;-)
auz, perchè mp? interessa anche a me ;-)

andre reef
27-11-2009, 20:43
Morsiga, quell'alga è una brutta bestia...un paio d'anni fa ce l'ho avuta su una roccia viva a base della rocciata...ho smontato tutta la rocciata e ho buttato via la roccia,purtroppo per ora non si conoscono predatori che si cibano di essa....
comunque ultimamente sei già il terzo o il quarto a cui succede questo disastro....da chi hai preso i pezzi??....se si può dire....perchè gli altri li avevano presi nello stesso posto #24

UCN PA
27-11-2009, 20:47
secondo me dovete dire publicamente dove avete preso i pezzi, la questione è troppo importante

cicala
27-11-2009, 20:51
auz, anche io ho la stessa alga ma leggermente differente mi crescono 4 battuffoli in quattro zone differenti della vasca e quand hanno raggiumto la dimensione di 2 cm di diametro si staccano senza problemi e le aspiro ......magari ne parliamo domani a pranzo al ristorante vieni anche tu giusto.... ;-)

hibis80
27-11-2009, 23:42
noooo possibile che non ci sia rimedio?? almeno per contenerle #24

ma cresce sul sedimento e se soffi/aspiri viene via tutto o è radicata?

REI
28-11-2009, 00:24
Non iniziamo a piangere come i bambini senza la tetta della mamma perfavore.

Non smontare, la vasca è giovane, non facciamo di tutto un dramma.

Aspettiamo almeno che le alghe finiscano il loro ciclo visto che la vasca è appena stata avviata, pur essendo piena di coralli.

vedremo più avanti quando sarà matura se saranno ancora un problema o scompariranno, secondo me è presto per trarre qualsiasi conclusione, il silicone è ancora molle.

Come ti ho già detto al tel Roby, parliamo con la persona che ha avuto il tuo stesso problema e lo ha risolto.

1 Trachy spolipa molto bene , l'altra più colorata deve ancora dare il meglio !

Come ti ho già detto ha tutti i presupposti per diventare una signora vasca.


Relax! ;-) Relax!

UCN PA
28-11-2009, 00:32
REI, purtoppo non sono solo alghe di maturazione #13 naturalmente prima di prendere qualsiasi decisione anche io aspetterei che la vasca si stabilizzi
;-)

REI
28-11-2009, 00:38
Lo so benissimo perchè le conosco di persona quelle alghe rosse, però la vasca manco ha finito le diatomee, aspettiamo un momentino. #24

auz
28-11-2009, 02:01
REI, come non darti ragione,anche io x tel gli ho consigliato di sentire chi le ha avute e se ne è sbarazzato...... fortunatamente.....
dubito comunque fortemente che sia un problema di maturazione,anzi lo escludo proprio,non escludo comunque che se ne possano andare come son venute,a qualcuno,anche se direi in pochi casi,son scomparse come son venute....ma attaccarsi al caso con un problema cosi evidente.... -28d#
io parlo per esperienza vissuta...
ci sono andato avanti quasi un anno,non ti sto a dire tutte le prove che ho fatto per debellarle,i libri e le ricerche che ho fatto...
premesso che non ci godo affatto nel vedere una persona che ha un problema simile a quello che ho avuto io,anzi,lui te lo puo confermare se lo senti al telefono,spero di cuore che riesca a risolvere il problema,ma ne dubito fortemete...

andrereef,unc pa,il problema non è dove ha preso le talee,il problema e perche mai,se non per pura casualità,non si riesce a tenere sotto controllo e a debellare quella schifosa alga.....
vi prego non cominciamo a fare la caccia al nome di chi ha venduto le talee,puo essere il colpevole,come non centrare niente....
se devo dire la mia,perche non voglio che succedano casini,nel mio caso,che penso sia dovuto all'inserimento di talee portatrici dell'alga,non mi sento di incolpare il venditore,........perche?
perche primo è una persona che reputo MOLTO onesta,secondo non mi permetterei MAI,per pur pirla che sono,(e penso sia di pubblico dominio ormai che lo sono),di rovinare il nome di una persona che si è costruito tutto basandosi sul rispetto altrui.....
è facile sparare sentenze,ancor di piu scaricare la colpa su altri,nel mio caso ho sbagliato per il 90% io e x il 10 lui (secondo il mio parere )....quindi è stato giusto che le conseguenze le abbia pagate io....(per farvi un esempio pratico...abbiam spazzolato le talee perche su alcune c'erano delle alghe,ma poi... perche io che sapevo del problema, arrivato a casa, non le ho sbasettate?allora la colpa, è mia o sua?....io penso che sia mia...)
detto questo x me il discorso talee finisce QUI.

Morsiga
28-11-2009, 10:27
Anche io la penso com e auz... non mi va di infangare la reputazione e il lavoro di una persona seria(già ce ne sono poche) solo per il problema alghe!!! andrò oggi stesso a parlarne con lui e vedrò con il suo aiuto di debellarle...

Se qualcuno ci è riuscito ce la farò anch'io!!!

Comunque un ringraziamento particolare ad auz perchè al tel è stato veramente molto gentile e umano...

UCN PA
28-11-2009, 11:06
auz, io non intendevo dire che la colpa è del venditore, che in questo caso non può avre colpe, ma sapendo da dove provengono se compriamo qualcosa da lui togliamo le basette così non avremmo sicuramente problemi dato che le alghe non crescono sul tessuto vivo e provengono sicuramente dalla basetta, infatti se compro qualcosa da un negozio che sia on-line o no ho la buona abitudine di togliere la basetta e magari fare anche un bagnio in batadine per togliere eventuali parassiti
;-)

pieme74
28-11-2009, 11:26
ragazzi mi sembra che stiate facendo terrorismo.....
intanto visto che gli animali spesso arrivano dai luoghi di origine non si può mai escludere che entri qualche spora di alghe infestanti, e non è corretto fare girare voci che ledono il lavoro di un professionista.
se uno vuole prevenire lo deve fare a prescindere da dove compra.
secondo me sopratutto in una vasca giovane che le alghe regrediscano è naturale.
quello che posso consigliarti è di non fare cambi d'acqua e di non integrare nulla,
rimuovi manulamente le alghe e sifona il più possibile le rocce, le alghe tendono crescere dove si accumula sedimento.
non smontare nulla, l'acquario marino per me è una continua sfida quindi cerca di vincere la prima
_________________

auz
28-11-2009, 11:34
pieme74, pari pari come la penso io! #25 #25

unc pa, gia detto,mai e poi mai faro' nomi di chi in questo settore ci lavora...per di piu onestamente..... :-))
se uno vuol prevenire certi problemi non deve far altro che informarsi su come ridurre al minimo le introduzioni di alghe o parassiti durante l'immissione di animali nuovi....e agire di conseguenza,tutti specialmente i privati sono portatori sani di problemi.... ;-)

andre reef
28-11-2009, 12:49
REI, mi spiace darti torto ma quest'alga non ha proprio niente a che vedere con diatomee o alghe che compaiono durante la maturazione.....è un'altra cosa.In germania l'hanno rinominata alga ''killer'' in quanto non si conoscono rimedi per la sua debellazione....
ora,non dico che deve smontare e ripartire perchè la vasca è già ''finita'',ma al 90% quelle alghe invaderanno tutto ;-)

andre reef
28-11-2009, 13:06
auz, assolutamente non mi interessa minimamente rovinare il nome di questa persona,ma proprio non ci penso nemmeno,perchè anch'io la reputo una persona onesta e disponibile!....perchè se vuoi saperla tutta alcuni pezzi della mia vasca arrivano da lui,quindi sarebbe una controsenso,no????
volevo solamente assicurarmi che anche i suoi pezzi arrivassero dalla stessa parte punto e stop!

REI
28-11-2009, 14:34
A un mio amico ne erano venute diverse è gli sono andate via. nothing is impossible #24

Morsiga
28-11-2009, 15:52
se sono andate via a lui e a te e tutti gli altri che consco che comprano le talee nello stesso posto neanche partono vuol dire che il modo di fermarle esiste!!!

e con il vostro aiuto lo troverò!!! #18 #18 #18
Per me e tutti gli altri ragazzi che in futuro avranno problemi...

alessandros82
28-11-2009, 20:32
Morsiga, ci siamo visti oggi ricordi? ;-) ...fai come ti ha detto il nostro amico comune e piano piano vengono via....io ho avuto un infestazione di myrionema, quello si che ti fa ricominciare da capo per la disperazione......Ma hai provato ad aspirarla con i cambi?ricresce nello stesso punto? te lo chiedo perchè il myrionema viaggia in vasca per delle spore che perde l'animale e la corrente loporta ovunque volevo capire se pure quest alga funziona così oppure no.. ;-)

alessandros82
28-11-2009, 20:34
dimenticavo, complimenti la vasca è davvero molto bella! #25

auz
28-11-2009, 21:19
andrea,ne avevamo gia parlato ricordi......
il discorso che ho fatto era generale,ci mancherebbe....
per il discorso alghe ai detto solo cose vere....
semmai ci sara un metodo che funziona stiamo sintonizzati su questo canale che la cosa potrebbe essere tra le piu interessanti dell'ultimo periodo....
speriamo bene....
Morsiga, le devi da fare moriro!!!!!!!!!!!come diceva il vecchio e caro attila!!!!!!! :-D

Morsiga
29-11-2009, 01:06
Alessandros82 Innanzitutto grazie mille per i complimenti... #12 #12 #12
Per quanto riguarda l'alga purtroppo è proprio cosi... parte da un singolo ciuffetto e via via le spore viaggiano ovunque -04 -04 -04 per cui fai il più attenzione possibile... ovviamente se lo avessi saputo l'avrei fatta anch'io ma ormai è tardi!!

Auz Anche se vi sembra impossibile le sfide mi piacciono e vincerle ancora di più per cui avanti con i consigli!!! anche se alcuni GURU :-D :-D già li conosco...

Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto anche a tutti gli altri con lo stesso problema...
mi raccomando rimanete sintonizzati... ;-) ;-)

auz
29-11-2009, 03:11
Morsiga, dai mi raccomando!! devi fare come rocco quando vede il buco nero!!!!!!!!!
ti devi da imbizzariro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi come ti dissi...una mano se l'avrai bisogno sai x qualsiasi cosa sai dove trovarla! ;-)

auz
29-11-2009, 03:15
domani ti mando in mp,tutte le cose che lessi io a suo tempo nei vari libri che ho,naturalmente riassunte....
e mi raccomando...UNA COSA X VOLTA.....altrimenti nn si capirà mai a chi attribuire un eventuale risultato positivo.....
PS...evita da subito di fare 2-3 giorni di buio che nn serve a niente (semmai dovessero dirtelo)

Bigshow
29-11-2009, 13:13
ragazzi anche io le ho avute e son sparite....ora non vorrei dire una boiata ma non ricordo se sono scomparse autonomamente o fu quel benedetto pesce (pace all'anima sua) Acanthurus triostegus che brucava tutto dalle rocce manco fosse stato una capra #36#

UCN PA
29-11-2009, 13:34
Bigshow, forse erano una tra polysiphonia, ceramium o centroceras che somigliano molto ;-)

Morsiga
29-11-2009, 13:56
Oggi cerco di reperire più informazioni e consigli...
Poi parte la caccia!!! #18 #18

Morsiga
29-11-2009, 13:57
dimenticavo grazie mille per la disponibilità auz

Bigshow
29-11-2009, 15:00
Bigshow, forse erano una tra polysiphonia, ceramium o centroceras che somigliano molto ;-)
si si, tutto può essere....è passato tanto tempo da quando ho avuto queste alghe e, nemmeno ci badai più di tanto a chi fossero :-)

auz
29-11-2009, 17:52
ci sono 4 tipi di alghe che somigliano anzi sono praticamente identiche le uniche che si riescono a far mangiare sono le polysiphonia,molti in vasca anno quelle perche sono tra le piu comuni,in genere nn danno grossi problemi,ceramium e centroceras sono invece sempre simili ma gia piu complicate,crescono se presenti anche con livelli di nitriti prossimi allo 0,0....
poi ci sono queste le asparagopsis,che nella fase sporofita sembrano come cotone nella fase gametofita formano dei rami abbastanza lunghi come se fossero gli spolverini di piume....per intenderci...
in tutte le varie descrizioni sull'alga che ho nei libri,l'unica cosa che scrivono sulle misure di controllo è: rimozione manuale....
riporto la sche di uno dei libri

julian sprung

nome comune : alghe rosse capillari (red hair algae)

descrizione : bassi tappetini o ciuffetti arrotondati (simili a batuffoli di ovatta)con attacco centrale,di colore rosso brillante o sbiadito,la fioritura e ua delle fasi del ciclo a generazioni alternate,in questa fase puo riprodursi indefinitivamente in acquario..

alghe simili : vedi sopra

caratteristiche negative positive :non gradite dalla maggior parte dei pesci erbivori,fioriscono in acquario in determinate condizioni che includono la presenza di nitriti....(osservazione personale)

misure di controllo : filtraggio biologico x abbattere i nitriti,rimozione manuale,introduzione di specie erbivore..

erbivori: ricci di mare,diadema.lumachine prive di guscio,aplysia ed hermaea spp..

bene o male anche gli altri dicono le stesse cose...

concludo,i diadema non li mangiano e nemmeno l'aplysia,e nemmeno i pesci..
anzi i ricci,per es personale favoriscono la dispersione perche trascinano con se pezzetti di alghe che si attaccano su di loro durante i movimenti....
il triostegus quando le vede si gira dall'altra parte...piuttosto se non nutrito muore di fame....

Morsiga, grazie de che.....ci mancherebbe.
anzi ti ringrazierei se mi tieni aggiornato...
intanto io continuo a pensare........

Morsiga
12-12-2009, 11:05
Come promesso mi sono impegnato al massimo per riuscire a debellare questa maledetta alga killer!!! #18 #18 #18

Ed ovviamente ci sto pienamente riuscendo :-D :-D :-D

Spero che questi consigli possano essere d'aiuto per tutti...

Accorgimenti: non fare cambi d'acqua in modo che si esauriscano i nutrienti,spegnere le pompe di movimento per un paio d'ora quando fate il trattamento con il calcio in modo che non venga subito sciolto in vasca


inizialmente ho sifonato bene tutta la vasca in modo da eliminare i batuffoli più grandi non molto radicati... ho ripetuto questo procedimento per 3 volte in una settimana per indebolire le colonie di alghe

poi ho fatto una soluzione praticamente satura di calcio,più è carica e meglio agisce,che ho direttamente spruzzato con una siringa sulle alghe #18 #18 #18

ho lasciato agire per un paio di giorni e poi ho sifonato... ho poi ripetuto il procedimento sui piccoli ciuffetti rimasti!!!

Risultato: le alghe sono praticamente scomparse!!! #19 #19 #19