PDA

Visualizza la versione completa : Plexyglass ??? come si riconosce ?


SupeRGippO
15-11-2005, 18:18
Ragazzi,

tempo fa ho rimediato un tubone lungo 1.50 metri e largo circa 20 centrimetri....
Volevo farci una "vasca a colonna" solo ed esclusivemente per tentare di riprodurre i lysmata...
Mami sorge un dubbio... come faccio a sapere esattamente che materiale e' ?

mi spiego... il tubo e' aperto da entrambi i lati e da uno dovrei incollare una base quadrata che chiuda "a perfezione" la colonna di acqua...

Non vorrei incollare a caso o rischiare una apertura che sarebbe disastrosa...

ik2vov
15-11-2005, 18:52
Sarebbe da vedere....

Prova a fare una foto facendo vedere la trasparenza, poi un'altra facendo vedere la sezione, dove e' stato tagliato....

Ciao

Modder
15-11-2005, 18:54
di solito sono in plexy, non ne ho mai sentito parlare in policarbonato.
comunque una regola:il plexy si spezza ad un torsione, mentre il policarbonati si piega.

ik2vov
15-11-2005, 18:56
di solito sono in plexy, non ne ho mai sentito parlare in policarbonato.

Si trova anche in PVC, vengono utilizzati per impieghi particolari, sono difficilissimi da trovare in commercio "spicciolo" e costano anche abbastanza....

comunque una regola:il plexy si spezza ad un torsione, mentre il policarbonati si piega.

Azz..... piegare un tubo del 200mm con spessore 5mm per parte..... la vedo dura che sia metacrilato o pvc..... ;-)

Ciao

Modder
15-11-2005, 20:57
infatti il consiglio per il tubo era il primo.

il secondo era una regola generale per riconoscere il plexy.
a parte, che visto il diametro potrebbe provare a schiacciarlo leggermente.

SupeRGippO
16-11-2005, 00:28
il fatto e' che era una colonna di esposizione di un tv in un negozio di HI-FI...
l'hanno buttata nuova niuova ed io ho recuperato immediatamente... :-D

cmq. appena posso faccio delle foto.

ik2vov
16-11-2005, 02:12
supergippo, da quello che era l'utilizzo ti dico subito che e' metacrilato ;-)

Ciao

SupeRGippO
16-11-2005, 10:30
puo' andar bene ?