Cappamassa
26-11-2009, 23:42
Salve a tutti!
Devo sceglere una pompa di risalita che di conseguenza andrà a regolare la quantità di ricircolo acqua tra vasca e sump.
Per farlo correttamente devo tenere in considerazione la quantità di acqua trattata dallo schiumatoio in un'ora.
Lo skimmer in uso è un H&S Type 150 F2001 che monta una aquabee up 2000/1 da 2000 l/h.
In realtà lo schiumatoio non riuscirà mai a trattare 2000 litri in un'ora per via della perdita di carico della pompa anche se lavora ad una bassa prevalenza.
Per individuare cmq una misura ho calcolato la portata della pompa ad una prevalenza di 100 cm (per simulare eventuali perdite di carico), mi viene fuori che tratta circa 1200 litri ogni ora.
Quindi se ho capito bene dovrei trovare una pompa di risalita in grado di creare un ricambio d'acqua di 1200 litri ogni ora alla prevalenza di 120 cm (distanza tra il fondo della sump e altezza della mandata in vasca).
Mi sbaglio?
:-))
Devo sceglere una pompa di risalita che di conseguenza andrà a regolare la quantità di ricircolo acqua tra vasca e sump.
Per farlo correttamente devo tenere in considerazione la quantità di acqua trattata dallo schiumatoio in un'ora.
Lo skimmer in uso è un H&S Type 150 F2001 che monta una aquabee up 2000/1 da 2000 l/h.
In realtà lo schiumatoio non riuscirà mai a trattare 2000 litri in un'ora per via della perdita di carico della pompa anche se lavora ad una bassa prevalenza.
Per individuare cmq una misura ho calcolato la portata della pompa ad una prevalenza di 100 cm (per simulare eventuali perdite di carico), mi viene fuori che tratta circa 1200 litri ogni ora.
Quindi se ho capito bene dovrei trovare una pompa di risalita in grado di creare un ricambio d'acqua di 1200 litri ogni ora alla prevalenza di 120 cm (distanza tra il fondo della sump e altezza della mandata in vasca).
Mi sbaglio?
:-))