Entra

Visualizza la versione completa : parto guppy e platy


edoberna
26-11-2009, 21:32
Ho la sensazione che a breve o i guppi o i plati partoriscano.
Essendo un neofita e non volendo spendere per sale parto con pompe e cose varie, ho visto che esistono delle "gabbiette" in rete da inserire dentro l'acquario. Se utilizzassi queste gabbiette direttamente così non avrei problemi di cambi acqua, pompe e stress per il pesce spostato?

Mi sembra di aver capito che gli avanotti devono restare separati dai genitori e quindi bisogna avere uno spazio diviso orizzontalmente.
Ne esistono di simili in commercio? Si può rimediare con qualche espediente fai da te costruendo una semplice retina all'interno della gabbietta?

Scusate, magari sarà una domanda stupida, però essendo un neofita non ne ho la più pallida idea...

Dep305
26-11-2009, 21:45
se hai l'acquario bn piantumato e con molti nascondigli, falli partorire senza sala parto. I pesciolini che vivranno saranno i + forti e i + furbi.

edoberna
26-11-2009, 22:18
aaaaaaaa!!!! altro che darwin! ma il mio metodo potrebbe funzionare per assicurasi un parto più numeroso...?

malù
26-11-2009, 23:30
edoberna, io ho messo in vasca un bel cespuglio di Muschio di Giava, le femmine partoriscono direttamente nel cespuglio e alimento i piccoli infilando il cibo nel muschio con una pipetta, i piccoli nuotano sempre vicino al nascondiglio rifugiandovisi appena passa un adulto, la mortalità e bassa e come ti ha detto Dep305 saranno più forti e più furbi.

edoberna
26-11-2009, 23:35
dici che mi conviene eh? Il muschio di Giava come funziona come pianta? lo devo legare, ha esigenze particolari?

malù
26-11-2009, 23:44
edoberna, il Muschio di Giava non ha esigenze particolari, nella vasca di riproduzione ho un solo neon e non fertilizzo, puoi legarlo a una roccia o tronco con della bava da pesca.

Ale87tv
27-11-2009, 10:49
scusa malù allo scopo di salvare i piccoli vanno bene anche le galleggianti vero? (lemna e ceratophylum)

dado.88
27-11-2009, 11:21
Ale87tv, certo, con apparato radicale fitto. L'ideale sarebbero quelle a foglia fina e fitta, come cabomba e ceratophillum

supertoffo
27-11-2009, 11:54
... con poeciclidi che si riproducono come folli più che altro avrai il problema di inserire anticoncezionali in vasca :-D

I miei 2 Platy erano diventati 18 in brevissimo tempo e senza nascondigli particolari...

Ale87tv
27-11-2009, 12:48
grazie dado!

supertoffo. ho già chiesto al negoziante, gli eccessi che mi nascono me li ritira! :-))

malù
27-11-2009, 22:44
Ale87tv, con la soluzione di dado.88 magari vai anche meglio ad alimentarli.

Axa_io
30-11-2009, 13:43
Ma, se nascono, gli avannotti si vedono a occhio nudo #12 ?

McRogers
30-11-2009, 13:53
Ma, se nascono, gli avannotti si vedono a occhio nudo ?


Per i Guppy, si. Sono di 3-4mm tutti grigi.


... con poeciclidi che si riproducono come folli più che altro avrai il problema di inserire anticoncezionali in vasca


Quoto. 1 maschio e 2 femmine nella vaschetta dei miei sono arrivati a quota 60 nel giro di 6 mesi. Senza sale parto, senza alimentazione mirata e con 2 anubias..