Visualizza la versione completa : wet & dry si...wet & dry no???
Alberto80
26-11-2009, 13:27
Ciao a tutti...per la mia nuova vasca rio300 in allestimento mi sono stati proposti vari filtri tra cui un eheim 2329 con sistema wet & dry...
fino ad ora ho sempre usato i tetratec con cui mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai avuto problemi ma volendo mettre in vasca dei disus volevo qualcosa di piu' performante..
ho letto molti pareri discordanti e discussioni varie ma alla fine non ho capito se il sistema wet&dry funziona bene o e' sconsigliato...
#24 #24 #24
quindi eheim 2329wet&dry ..teratec ex1200 ??
illuminatemi...
qualcuno di autorevole scrisse qui che quel filtro è forse l'unica cantonata presa dalla Eheim......
a te la decisione......
per un Rio300 io ci metterei un PII 2076 o 2078 (sovradimensionato, ma col quarto cestello molto comodo per riempirlo di sola torba #18 )
Se vuoi spendere meno, e coi tetra ti sei trovato bene, continua con quelli..... ;-)
Alberto80
02-12-2009, 17:36
ho trovato un ex 1200 tetratec in offerta da non poter rifiutare..
quindi per me si potrebbe anche chiudere....
a meno che non vogliate parlare di questo sistema cosi poco discusso....
mudvayne2004
03-12-2009, 01:31
Ciao, il wet/dry è un ottimo filtro, forse il migliore in commercio... richiede certe accortezze: altezza, lunghezza tubi, materiali filtranti, ecc.
Quando funziona bene non può essere paragonato ad altri filtri!
p.s ho un termofiltro 2329! Molti dicono che non va bene, ma anche se date in mano una formula 1 ad un profano questi dirà che la macchina sbanda e non tiene la strada...
Qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona? ;-)
Grosso modo funziona così... :-D
http://www.youtube.com/watch?v=BukdXNdZhTs
Oppure così... -ROTFL-
http://www.youtube.com/watch?v=aV75_cyM0rE&feature=related
mudvayne2004
04-12-2009, 04:01
Puoi scaricare le istruzioni dal sito della casa!
Requisito fondamentale altezza di installazione (acqua da 1 a 1.2 metri).
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 09:35
il wet/dry è un ottimo filtro, forse il migliore in commercio
Io sono un fanatico degli eheim, ma di questo ho sempre sentito parlar male... tu perchè dici che è il migliore?!? #24
Grosso modo funziona così... :-D
http://www.youtube.com/watch?v=BukdXNdZhTs
Oppure così... -ROTFL-
http://www.youtube.com/watch?v=aV75_cyM0rE&feature=related
Che disastro!!!! :-D :-D
Alberto80
04-12-2009, 11:03
come dice eheim..
Il filtro ad intervallo EHEIM profesionel offre, come modello esterno, per la prima volta la tecnologia perfetta del contatto alterno "che respira" con la massa filtrante. La flora batterica viene lavata ed areata ritmicamente. Premesse ideali per una decomposizione molto più rapida di quasi tutte le sostanze nocive disciolte.
praticamente si riempie e si svuota di acqua, per quanto ne ho capito quando e' pieno e' come un filtro normale...quando e' vuoto funziona tipo un denitratore..
questo movimento viene dato dal galleggiante esterno che quando e' portato in superficie dallo riempimento del filtro chiude l'ingresso dell'acqua aspirata e apre l'ingresso all'aria che entra da un 3° tubo poi si svuota e ricomincia..
http://i46.tinypic.com/2j3pnr8.jpghttp://i45.tinypic.com/fda5g6.jpg
l'idea mi sembra inteligente...ma forse sul lato pratico...boh--
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 11:06
Alberto80, la teoria è nota da tempo, è la pratica che in molti casi..... FA ACQUA!!! :-D :-D :-D
mudvayne2004
04-12-2009, 11:11
Il sistema di filtraggio è superiore agli altri filtri, servono certe accortezze, il filtro funziona, ma basta una guarnizione rovinata o mancante, l'installazione ad un'altezza errata, la lunghezza sbagliata dei tubi, l'uso di materiale filtrante non adatto ed ecco che il filtro non funziona!
Molti che dicono che non va si sono improvvisati con il fai da te oppure hanno acquistato il filtro di seconda mano con pezzi mancanti (anche io ne ho preso una di seconda mano, aveva guarnizioni diverse, i fili del termometro erano stati invertiti... e chi più ne ha più ne metta), ho rimesso tutto in ordine ed adesso il filtro va che è una meraviglia!
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 11:16
Il sistema di filtraggio è superiore agli altri filtri
mudvayne2004, non sono d'accordo su queste affermazioni di principio. #07 #07 #07
Che il filtro (ammesso e non concesso che funzioni) abbia dei vantaggi in talune situazioni è vero, ma dire che un filtro è superiore a prescindere è sbagliato.
Dobbiamo sempre considerare il SISTEMA VASCA nel suo complesso... ad esempio in un plantacquario il wet-dry sarebbe svantaggioso per la gestione rispetto ad un normale filtro biologico, mentre potrebbe dare dei vantaggi in una vasca di ciclidi centrametricani senza piante, ad esempio.
mudvayne2004
04-12-2009, 14:06
Il sistema a perticolazione è più efficiente rispetto agli altri, poi volendo andare sui particolari è vero che ci sono pro e contro come dici tu...
mudvayne2004
04-12-2009, 16:40
Dimenticavo una cosa importante, il filtro può essere anche usato come filtro normale (anche se non ha senso farlo), basta chiudere il tubo sottile (quelle di entrata dell'aria)...
A me sto asciutto bagnato continua a non piacermi... #07
birmanidelvento
21-11-2011, 00:23
salve, stavo proprio per comprarlo ora (il 2329) ma la fatina dell'acquario mi ha detto di controllare il forum e ora... sono in crisi!! che mi dite ORA di questo filtro?
io ho un rio 300 e lo voglio allestire con moltissime piante e all'inizio una decina di scalari per arrivare alla fine ad averne solo una coppia...ma le piante x me restano fondamentali...
questo sistema toglie Co2 dalla vasca?
e inoltre, meglio il filtro normale o il termofiltro?
grazie per ora.
Lorenzo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |