PDA

Visualizza la versione completa : 3 lacune dopo...partenza


jump#6
25-11-2009, 23:43
Ciao
dopo un po sono riuscito a trovare tutto per partire con la mia prima avventura marina dopo il dolce.
Vasca 100x50x50
sump 80x40x40
pompa risalita haim 1250
riscaldatore 300w
3 pomp. movimento coralia 3
schiumatoio deltec mce 600 "lo metto comunque in sump" :-))
Plafoniera 4x39w
L'UNICA PERPLESSITA RIMANE........... #09
#13 1) che coralli inserisco? mi piacciono quelli molli e sps ma mon so quali vadano bene con l'illuminazione che ho e quelli che vanno bene in penombra.
tutti i libri che ho letto indicano sempre intensità di luce elevata.
SAPETE DARMI UN CONSIGLIO
#13 2) con questo tipo di vaca e schiumatoio riesco a inserire 2 pesci pagliaccio 2 Zebrasoma flavescens eun paio di pesci di piccola taglia?
#13 3) stò facendo un sacco di confusione sui tipi di neon T5 da inserire nella plafoniera che tipo consigliate? "nel forum ne ho letti di tanti tipi ma ho sempre molti dubbi per farli abinare ai coralli che vorrei inserire.

ciao e grazie #21

fappio
25-11-2009, 23:52
jump#6, si ,puoi inserire molli , lps e qualche sps ... non metterei i 2 flave , al massimo uno piccolo molti pesci non sopportano pesci con livrea uguale o simile specialmente in spazi ristretti come la tua vasca ...per il discorso nutrienti , quello che non fa lo schiumatoio lo devi fare tu con i cambi ... io metterei 4 tubi sui 15000k°

ALGRANATI
26-11-2009, 08:31
jump#6, consiglio spassionato......hai la fortuna di avere la sump.........vendi subito il deltec 600 e comprati uno schiumatoio vero ;-)

SCManc
26-11-2009, 10:07
Ma la tua è una configurazione di massima o hai gia tutto ?

Mancano le rocce , ad esempio. La plafoniera per gli SPS è assolutamente insufficiente, avresti sempre dei problemi di luce, e come conseguenza di ossidazione.

Sai cosa farei io ?

Vasca per soli LPS/Molli, DBS poco profondo (9/12cm), pochissime rocce e per di più basse, 1 tubo UV (True Actinic, Actinic Plus,etc) ,2 15K e 1 BLU (così mi tengo la plafo) e lascerei quello skimmer in sump, che se è vero che da sump c'è di meglio, gli LPS e sopratutto i molli ringrazieranno.

Ah, un branco di Anthias Tuka a svolazzare sulla sabbia e tante Euphyllie che si muovono in corrente #19 #19 #19

Azzzz...

Vi ho rivelato il mio progetto futuro :-))

jump#6
26-11-2009, 18:05
jump#6, consiglio spassionato......hai la fortuna di avere la sump.........vendi subito il deltec 600 e comprati uno schiumatoio vero ;-)

ciao e grazie per il consigli

Immaginavo quando lo ho comprato che non andava bene ma mi sono fidato "come al solito l'ho p. n. c. -20 -20 -20 comunque cercherò di venderlo e mi prendo un bel deltec o al massimo un lgs anche se costano un botto.

ciao e grazie ;-)

jump#6
26-11-2009, 18:11
Ma la tua è una configurazione di massima o hai gia tutto ?

Mancano le rocce , ad esempio. La plafoniera per gli SPS è assolutamente insufficiente, avresti sempre dei problemi di luce, e come conseguenza di ossidazione.

Sai cosa farei io ?

Vasca per soli LPS/Molli, DBS poco profondo (9/12cm), pochissime rocce e per di più basse, 1 tubo UV (True Actinic, Actinic Plus,etc) ,2 15K e 1 BLU (così mi tengo la plafo) e lascerei quello skimmer in sump, che se è vero che da sump c'è di meglio, gli LPS e sopratutto i molli ringrazieranno.

Ah, un branco di Anthias Tuka a svolazzare sulla sabbia e tante Euphyllie che si muovono in corrente #19 #19 #19

Azzzz...

Vi ho rivelato il mio progetto futuro :-))
ciao
ho già tutti gli accessori mi mancano le rocce e la sabbia per il fondo.
ma volevo sapere ,dovevi rispondere alla mia domanda o volevi solo illustrare il tuo proggetto :-) :-) :-)

SCManc
26-11-2009, 18:43
Ma la tua è una configurazione di massima o hai gia tutto ?

Mancano le rocce , ad esempio. La plafoniera per gli SPS è assolutamente insufficiente, avresti sempre dei problemi di luce, e come conseguenza di ossidazione.

Sai cosa farei io ?

Vasca per soli LPS/Molli, DBS poco profondo (9/12cm), pochissime rocce e per di più basse, 1 tubo UV (True Actinic, Actinic Plus,etc) ,2 15K e 1 BLU (così mi tengo la plafo) e lascerei quello skimmer in sump, che se è vero che da sump c'è di meglio, gli LPS e sopratutto i molli ringrazieranno.

Ah, un branco di Anthias Tuka a svolazzare sulla sabbia e tante Euphyllie che si muovono in corrente #19 #19 #19

Azzzz...

Vi ho rivelato il mio progetto futuro :-))
ciao
ho già tutti gli accessori mi mancano le rocce e la sabbia per il fondo.
ma volevo sapere ,dovevi rispondere alla mia domanda o volevi solo illustrare il tuo proggetto :-) :-) :-)

No no, stavo rispondendo alla tue domande !

jump#6
26-11-2009, 18:52
SCManc,

scusa ma sono un pò incavolato per l'acquisto errato
quindi tu dici che la lampada è un pò scarsa giusto ?

fappio
26-11-2009, 20:14
jump#6, si , la lampada è scarsa, per qualcosa di molto molto esigente, se vuoi una vaschetta con coralli duri e molli , senza cercare colorazione estreme , va benissimo ..,

SCManc
27-11-2009, 10:35
SCManc,

scusa ma sono un pò incavolato per l'acquisto errato
quindi tu dici che la lampada è un pò scarsa giusto ?

Scusa di che, mi mi sono arrabbaito -04 :-)) .

L'acquisto non è errato, devi solo trovare il modo di utilizzarlo al meglio.

fappio ti ha detto che 4 lampade probabilmente ti bastano per avere molli e duri non molto esigenti e non molto colorati.

Ma a te basta ? sicuro che poi non cercherai colori "spaziali" ?

Io non credo.

Per quello di dicevo di pensare ad un progetto che prevedesse un dsb e degli lps (avrebbe senso anche lo skimmer "poco" performante dsb+lps).

Il senso del consiglio era tutto li. Se poi non ti piaccionio gli lps e vuoi necessariente gli sps, a mio avviso devi necessariemente rivedere la tecnica.

Ah, dimenticavo, tienici aggiornati.

fappio
27-11-2009, 19:54
SCManc, secondo me , hai perfettamenter ragione, però non puoi partire dal presupposto che tutti vogliano fare la vasca dell'anno ... se un giorno vorra sostituirla lo farà, ci sono vasche belle anche con illuminazioni inferiri comunque , a volte si tende a confondere il bello con il difficile ... ;-)

SCManc
30-11-2009, 09:24
SCManc, secondo me , hai perfettamenter ragione, però non puoi partire dal presupposto che tutti vogliano fare la vasca dell'anno ... se un giorno vorra sostituirla lo farà, ci sono vasche belle anche con illuminazioni inferiri comunque , a volte si tende a confondere il bello con il difficile ... ;-)

Non credo che il nostro amico abbia intenzione di fare la vasca dell'anno, ne tanto meno lo stavo indirizzando in qualle direzione (e vi chiedo perdono se ho dato questa impressione), il punto è un'altro.

Sai quanti vasche e vaschette ho avviato (e smontato) prima di trovare una configurazione che fosse, non dico decente, ma almeno guardabile ?

Tropppe !

E ancora non trovo pace.

Prima il nano, poi la vasca riconvertita, poi la plafo,poi lo skimmer e poi la vasca nuova, e se tutto questo da un lato risulta piacevole, dall'altro è fonte di stress perchè vedi che nonostante gli sforzi non raggiungi mai un risultato che tu giudichi decente (perchè il problema è tutto li) e nel frattempo hai aperto una falla nella diga dei tuoi risparmi (altro annoso problema, che spero il nostro amico non conosca).

Non sono da vasca dell'anno ti assicuro, mi piace perfino quardare i copepodi che vanno in giro in vasca fatti i conti.

E' che sono per una "spesa intelligente", tutto lì.

Con affetto.
#28 -28

jump#6
30-11-2009, 10:29
ciao
Dopo i vostri consigli mi sono mosso di conseguenza " metterò in vendita il deltec e ho già visto degli schiumatoi che andrebbero bene alla mia vasca, anche se i prezzi non sono quelli che avevo in mente di spendere, per la lampada farò una piccola modifica e la passo a 6x 39W, no ditemi di mettere HQI perchè non ci tengo ad avere un divorzio per causa della bolletta della luce." #07
Appena ho finito vi faccio sapere.
Se c'e qualcosa che non va ditemelo che io accetto sempre consigli.
Ciao :-)) :-)) :-))

fappio
30-11-2009, 18:59
jump#6, la luce , si scieglie in base a quello che si desidera allevare, se vuoi sps supercolorati, 6 t5 sono comuque pochi ...le hqi non consmano più dei t5, esistono anche hqi da 70w .... 6 t5 da 39 , consumano come una 250w ...SCManc, per favore non chiedere scusa ... ;-)

melech
30-11-2009, 19:36
se devi unire acquario, moglie e bolletta della luce e non sai come fare... benveunto nel club!!!! :-))
a parte gli scherzi la luce è pochina e la vasca non è piccola subito, secondo me devi già fare scelte per il futuro. Se vuoi allevare coralli duri e lps ti serve luce...la bolletta si alza e la moglie...quella lasciala parlare ci sono già i pesci e i coralli che ci lusingano con la loro bellezza e silenziosità!!!! #19

fappio
30-11-2009, 20:00
melech, ok, ma tu(o chiunque altro ) sopra quella vasca che scelta per il futuro faresti ?

melech
30-11-2009, 20:15
adesso come adesso che mi rendo conto quanto è importante la luce....2 minilumenarc da 250 con due t5 attiniche. Cosi secondo me si divertirebbe tanto, ma è una mia opinione personale!

fappio
30-11-2009, 20:48
melech, ok, solo che 2 mini, vanno bene solo su una vasca di "queste dimensioni" ... poi esteticamente non sono il massimo ... e si arriva a 600w , per un 250l -28d# .... questo lo può fare in un secondo tempo, la plafo da 4 l'ha già ...personalemte ho visto tanta gente spendere migliaia di € per la vasca e smantellare tutto dopo 6 mesi, si cerca sempre di dare il miglior suggerimento, ma il miglior suggerimento non esiste, forse è quello far contenere le spese e di lasciar valutare di persona col tempo, anche perchè la forma della vasca non pemette molto , con una 70x70 potrebbe mettere una 400 , otterrebbe di più e spenderebbe di meno ... ;-)

jump#6
01-12-2009, 23:11
melech, mi piace l'ultima frase che hai scritto bisogna che me la scrivo e la ripeta a mia moglie.
ok perfappio, eSCManc, modifico e vi faccio sapere prima di partire..... #22 #22 #22