Cartiz
25-11-2009, 10:14
Scusate l'intromissione nel vostro forum da parte mia che sono un utente del dolce ma vorrei un chiarimento da parte vostra riguardo un paragrafo che ho letto in un libro "Ecologia dell'acquario di piante" di D.Walstad in cui asserisce che i nitriti nelle acque di mare sono molto meno dannosi.
Riporto qui la parte interessata:
...il nitrito risulta piu tossico con un ph basso, perchè l'no2 si trasforma in acido nitroso (hno2) che è la forma tossica del nitrito. Inoltre la tossicità da nitrito diminuisce nettamente con l'aumento della concentrazione di sale (NaCl) perchè lo ione di cloruro (CI) è in diretta competizione con il nitrito nell'assorbimento attraverso le branchie dei pesci. Pertanto, la tossicità nella Oncorhynchus mykiss esposta a 40 mg/l di nitrito si riduce del 96% con il semplice aumento della concentrazione di cloruri da 1 a 41 mg/l. Non sorprende, quindi, che il nitrito non sia tossico nell'acqua marina, dove la concentrazione di cloruri è di 19000 mg/l.
Volevo un vostro parere da esperti di marino.
Riporto qui la parte interessata:
...il nitrito risulta piu tossico con un ph basso, perchè l'no2 si trasforma in acido nitroso (hno2) che è la forma tossica del nitrito. Inoltre la tossicità da nitrito diminuisce nettamente con l'aumento della concentrazione di sale (NaCl) perchè lo ione di cloruro (CI) è in diretta competizione con il nitrito nell'assorbimento attraverso le branchie dei pesci. Pertanto, la tossicità nella Oncorhynchus mykiss esposta a 40 mg/l di nitrito si riduce del 96% con il semplice aumento della concentrazione di cloruri da 1 a 41 mg/l. Non sorprende, quindi, che il nitrito non sia tossico nell'acqua marina, dove la concentrazione di cloruri è di 19000 mg/l.
Volevo un vostro parere da esperti di marino.