aqqa
25-11-2009, 07:01
Ciao a tutti
Pur essendo patito del marino, sono pratico di acqua dolce (ho tre vasche in casa) e il marino non l’ho ancora fatto per 2 ragioni fondamentali: 1) costa molto; 2) pesa molto (e abito al sesto piano).
Poi però ho visto che si riescono a fare dei bei marini anche con costi contenuti e con litraggi contenuti, e ora vorrei provarci.
Sto vagliando allora un po di idee, che mi permettano di spendere un po di meno, e di pesare un po di meno sul solaio.
La prima è quella di fare un micro-reef, percui troverete qualche mio topic pure in quella sezione. La seconda (in alternativa) è quella di trasformare la mia vasca più grande (askoll tenerif sinuo 150 lt) in marino. Ed è a proposito di questo che volevo interpellarvi.
Già tempo fa scrissi un topic a riguardo…ed ebbi molti consigli utili… ma non si giunse ad una conclusione. C’era chi sosteneva che non potevo farlo, chi si…in modi diversi… e non se ne venne a capo. Purtroppo non ritrovo quel topic, quindi mi scuso se riparto da zero.
Partiamo da un possibile punto fermo, questo: http://www.acquariodiscount.it/acquari/Vari/
La mia idea è quella di utilizzare i fori che ha la vasca e i tubi e raccordi di mandata e aspirazione, tutto così come è …solo che al posto del filtro pratiko 200 metterei una sump.
I problemi principali credo che siano:
1) i fori del sinuo dovrebbero (confermatemi se sapete) essere da 25, ed i tubi da 12-16. Per 150 litri (lordi) sono sufficienti per lo scarico in sump, oppure troppo piccoli e quindi flusso d’acqua non sufficiente (con conseguente inefficacia dello skimmer etc etc)?
2) lo spazio disponibile nel mobile del sinuo 150 (togliendo una mensolina interna) sarebbe 58x30x60. In questo spazio dovrei mettere la sump (con spugna, schiumatoio e pompa di risalita, stop) e vasca di rabbocco per evaporazione (con relativo osmoregolatore e pompa). Ce la faccio?
3) vorrei lasciare il coperchio e aggiungerci 2 neon t5 da 24 watt, uno dietro e uno davanti (lo spazio c’è. L’ho già fatto per il dolce). Avrei circa 100 watt in t5. Andrebbe bene in 150 litri (sempre lordi) per qualche LPS?
4) il vetro stondato e i 40 cm di profondità non mi creano problema, quindi prego non obiettate su questi punti :-)) idem dicasi per il fatto che sarebbe meglio un'altro tipo di vasca per fare un marino...ovviamente se me la regalate, compreso un mobile che mi piace...accetto :-)
Che ne pensate?
Grazie anticipate.
Pur essendo patito del marino, sono pratico di acqua dolce (ho tre vasche in casa) e il marino non l’ho ancora fatto per 2 ragioni fondamentali: 1) costa molto; 2) pesa molto (e abito al sesto piano).
Poi però ho visto che si riescono a fare dei bei marini anche con costi contenuti e con litraggi contenuti, e ora vorrei provarci.
Sto vagliando allora un po di idee, che mi permettano di spendere un po di meno, e di pesare un po di meno sul solaio.
La prima è quella di fare un micro-reef, percui troverete qualche mio topic pure in quella sezione. La seconda (in alternativa) è quella di trasformare la mia vasca più grande (askoll tenerif sinuo 150 lt) in marino. Ed è a proposito di questo che volevo interpellarvi.
Già tempo fa scrissi un topic a riguardo…ed ebbi molti consigli utili… ma non si giunse ad una conclusione. C’era chi sosteneva che non potevo farlo, chi si…in modi diversi… e non se ne venne a capo. Purtroppo non ritrovo quel topic, quindi mi scuso se riparto da zero.
Partiamo da un possibile punto fermo, questo: http://www.acquariodiscount.it/acquari/Vari/
La mia idea è quella di utilizzare i fori che ha la vasca e i tubi e raccordi di mandata e aspirazione, tutto così come è …solo che al posto del filtro pratiko 200 metterei una sump.
I problemi principali credo che siano:
1) i fori del sinuo dovrebbero (confermatemi se sapete) essere da 25, ed i tubi da 12-16. Per 150 litri (lordi) sono sufficienti per lo scarico in sump, oppure troppo piccoli e quindi flusso d’acqua non sufficiente (con conseguente inefficacia dello skimmer etc etc)?
2) lo spazio disponibile nel mobile del sinuo 150 (togliendo una mensolina interna) sarebbe 58x30x60. In questo spazio dovrei mettere la sump (con spugna, schiumatoio e pompa di risalita, stop) e vasca di rabbocco per evaporazione (con relativo osmoregolatore e pompa). Ce la faccio?
3) vorrei lasciare il coperchio e aggiungerci 2 neon t5 da 24 watt, uno dietro e uno davanti (lo spazio c’è. L’ho già fatto per il dolce). Avrei circa 100 watt in t5. Andrebbe bene in 150 litri (sempre lordi) per qualche LPS?
4) il vetro stondato e i 40 cm di profondità non mi creano problema, quindi prego non obiettate su questi punti :-)) idem dicasi per il fatto che sarebbe meglio un'altro tipo di vasca per fare un marino...ovviamente se me la regalate, compreso un mobile che mi piace...accetto :-)
Che ne pensate?
Grazie anticipate.