Visualizza la versione completa : nuova vaschetta
Ecco la mia nuova vaschetta costruita da me! la misura è 35-28-35h con 2 vetri a specchio.la lampada è una pl da 8w montata su una lampada clips..gli sto costruendo ora un piccolo riflettore..
Dovevo imitare un ruscello dello sky lanka ma sono andata un po fuori tema con le piante (credo siano 2 echinodorus, un anubias, e una criptocoryne). il fondo è un mix di argilla con oligoelementi con ghiaietto di quarzo e lapillo vulcanico..i sassi li ho reperiti dal fioraio e non mi ricordo il nome cmq non alterano il ph. filtro microon a cui ho tolto il carbone e messo dei canolicchi oltre la spugnetta, riscaldatore 35w. tutto dovrebbe essere ricoperto di riccia appena riesco a trovarne in una buona quantita (ora ci sono 3 miseri ciuffi e due piantine di sagitta..Abitanti credo caridine red (se le trovo) o u paio di ampullarie..mi ispiravano 2 barbus tytia ma volglio tenere il livello d'acqua a quest'altezza quindi sarebbero sacrificati..
opinioni?
ps: non guardate le siliconature le coprirò nel giro di 2 giorni con un angolare di plastica nero..
Suppaman
15-11-2005, 16:25
guarda come idea è ,molto carina.. ma nn riesci a fare in modo che la lampada stia perpendicolarmente all'acqua???
semmai mettici dei caracidi e hai risolto!"!! ;-)
mignolo451
15-11-2005, 16:50
Bello!!! ;-)
i caracidi li ho già nell'amazzonico..(ed è una gran fatica tenerlo..più per colpa dei cory che di altro..)volevo qualcosa di lineare e paesaggistico..è così difficile recuperare caridine red?
ps: la lampada non riesco a metterla in perpendicolare al max a 50 gradi e illuminata già molto di più (è a 2 cm dall'acqua -28d# )..grazie del cosiglio
altro dubbio dietro ho una finestra..e la vasca prende un po di luce anche da li (non sole anche perchè uno specchio è proprio verso la finestra), fa male?credevo di si ma in una vasca del mese ho letto che prende 3 ore di luce dalle finestre -05
Suppaman
15-11-2005, 18:17
al max ti si fanno un po di alghette sul vetro colpito dalla luce..
basta solo che nn sia troppa questa luce, xkè senno i pesci stanno svegli x troppo tempo, e le piante iniziano la fotosintesi prima, o la finiscono dopo, in base a quando ricevono questa luce..
quindi se è solo poca poca che nn illumina tutta la vasca nn ci sono problemi!! ;-) ;-)
metti qualche pianta sulla radice e sei ok ;-) ;-)
vorrei mettere riccia..ma è così difficile trovarla nei negozi?
cmq credevo criticaste visto i molti sassi (ma in un ruscello ci sono in effetti)ho visto che nel forum non sono molto amati..
se mi date qualche consiglio per l'amazzonico ;-)
Una domanda:
mi potete confermare che quella sulla destra è una anubias?
Suppaman
17-11-2005, 12:42
almeno io anubias nn ne vedo.. ma nn vorrei sbagliare!! #24 #24
Quella a dx. una volta su acquaingross ne ho comperato una simile..e c'era scritto anubias..ha le foglie un po pelose..
Quella a dx. una volta su acquaingross ne ho comperato una simile..e c'era scritto anubias..ha le foglie un po pelose..
foglie pelose direi di no.. :)
non è forse la marca Anubias?
potrebbe essere questa anche se le foglie sono più chiare..Anubias heterophylla
iniziano ad esserci dei puntini di alche marroni su le echino e le pietre..prendono luce 6-7 ore dalla osram pl dulux non va bene?cmq la pescivendola ha detto che ha caridine azzurre e forse le arrivano le rosse..spero la prossima settimana ci sia il picco..
Mi correggo i puntini erano solo "sporco" ho estratto 3 litri di acqua aspirandoli e l'ho filtrata..acqua per il momento non l'ho cambiata faccio solo un rabbocco quuando vedo il livello calare..
i valori a 15 g sono (fatti con test in strisce domani li farò normali):
ph 6.8
kh3
gh tra 6 e 10
No20
No30
Allora, come rikesto ekkomi qui, senti gia cosi' non e' male :-)) pero' devi farti un 'idea presisa di cio' ke dovra' diventare, e delle piante da inserire...ho letto riccia,perfetto per il biotopo..pero' con 8W...
Secondo me le cose sono due (premettendo il fattore ruscello Sry lanka):
O lasci questa illuminazione,e aggiungi per esempio delle cryptocoryne c'e' ne sono per tutti i gusti, belle, resistenti, e la maggior parte non sono troppo esigenti, e magari della vescicularia per dare quel tocco in piu' :-))
Opzione 2:
umenti l'illuminazione sempre con lapade a clip, ke motano pl, ne trovi da 7, 9, 11, e 13W..vedi un po' te, al ke la gamma di piante tra le quali puoi scegliere si allarga parekkio, ma di contro....molta luce = maggior consumo di co2 e nutrienti, quindi dovresti iniziare a pensare, anke se in piccolo, a tutte quelle attrezzature necessarie per una vasca un po' piu' spinta (impiantino co2, anke artigianale naturalmente, fertilizzazzione, molto importante, e nel piccolo anke piu' difficile...e date le ridotte dimensioni, una scrupolsa manutenzione, ricordati piu' piccola e' la vasca, e piu' difficile ne risulta la gestione! ;-)
Detto questo a te la scelta, e nel frattempo ti faccio i complimenti perke' e' davvero carina! ;-)
grazie del consiglio..la vasca è sta un pochino modificata nel frattempo..
ho estratto l'echinodorus e l'ho messo nell'amazzonico, ho inserito una criptocorine al suo posto(ti ho letto nel pensiero)e ho preso nel microsorium e l'ho legato al tronco e alle pietre davanti ho inserito due stoloncino di non so neppure io cosa..è così da un paio di giorni ma non mi piace..
oggi provo a seguire il tuo consiglio e cercare una 11 o 13w. ne avevo presa già una ma ha 2700 gradi kelvin e sono pochini..
per la fertilizzazione ho seguito il sistema indicato da ruscello e ho usato argilla mineralizzata mista a quarzo e un po di lapillo (ho la fissa per quello), l'impianto co2 non ci metto nulla a farlo e avevo già comperato il tutto ma quante bolle posso sparare in una vasca così piccola?
sappimi dire se secondo te devo rifare il fondo (la pescivendola ora ha pure l'akadama) cmq lo scopo era una vasca da piante con qualche caridina e la voglio più naturale possibile. ..tipo la tua che è STUPENDA!!!
dimenticavo..la riccia è assolutamenti introvabile nel raggio di 50 km
grazie del consiglio..la vasca è sta un pochino modificata nel frattempo..
ho estratto l'echinodorus e l'ho messo nell'amazzonico, ho inserito una criptocorine al suo posto(ti ho letto nel pensiero)e ho preso nel microsorium e l'ho legato al tronco e alle pietre davanti ho inserito due stoloncino di non so neppure io cosa..è così da un paio di giorni ma non mi piace..
oggi provo a seguire il tuo consiglio e cercare una 11 o 13w. ne avevo presa già una ma ha 2700 gradi kelvin e sono pochini..
per la fertilizzazione ho seguito il sistema indicato da ruscello e ho usato argilla mineralizzata mista a quarzo e un po di lapillo (ho la fissa per quello), l'impianto co2 non ci metto nulla a farlo e avevo già comperato il tutto ma quante bolle posso sparare in una vasca così piccola?
sappimi dire se secondo te devo rifare il fondo (la pescivendola ora ha pure l'akadama) cmq lo scopo era una vasca da piante con qualche caridina e la voglio più naturale possibile. ..tipo la tua che è STUPENDA!!!
dimenticavo..la riccia è assolutamenti introvabile nel raggio di 50 km
Allora, per il fondo...in effetti lo rifarei...
dal basso...:
un buon fondo fertile: (Deponit, complete substrate,Flora depot, ecc ecc)
sabbia, di granulometria pssibilmente piccola 1/2mm e magari scura, ke accentua molto i colori delle piante
Poi per le luci pazienta e continua nella ricerca, al brico trovi le pl Sylvania 840 da 9 e da 11W per il co2, il numero di bolle e' molto variabile.dipende da un sacco di cose, durezza Kh GH n° di piante, tipo di piente luce ecc ecc...
Per la riccia ankio non ho trovato nulla qui da me, e sono dovuto ricorrere ai negozi online, acquaingross per la precisione ;-)
P.s. ma con tutte ste modifike pero'..di ruscello.rimane poko! :-)) ;-)
ecco la foto di come è ora..sono i due lati in cui non ci son specchi..oggi sarei andata in un brico più grande ma nevica troppo..
ho ancora sera deponit potrei usare quello..ghiaino scuro andrebbe bene grigio verde (come i sassi?) altrimenti l'unico reperibile è l'akadama scura e fine..
i valori dell'acqua ora sono:
ph 7
kh 3
gh tra 6 e 10
ho avuto il picco :)
Bhe, il deponit, va senz'altro bene, per il resto..degustibus! ricordati ke la vasca e' tua!, e deve prima di tutto piacere a te ;-)
il problema è che non mi piace.. -28d#
X ramas
così potrebbe andare?
se no copio la tua.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagineidea_174.jpg
X ramas
così potrebbe andare?
se no copio la tua.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagineidea_174.jpg
Suppaman
30-11-2005, 20:03
nn si vedevano le immagini ;-)
ma ora si vedono... :-)) :-)) :-))
:-) grazie per la stima ke mi dimostri... :-))
CMQ direi ke non e' male l'idea, solo non userei la cladophora ke non mi piace per nulla, ke poi se si riempie di alghe diventa uno skifo...
P.S. se vuoi copiare dalla mia no problem ;-) non ho pagato nessun diritto d'autore! :-D ;-)
Suppaman
30-11-2005, 22:00
mmmmm...
diritti d'autore... #24 #24 #24 #24 #24
potrei metterli sulla mia vasca e farne fare una identica ad un mio amico... ci farei davvero troppi soldi!!!
ma a chi potrei chiedere #24 #24 #24 #24 #24
-e49 -e49 -e49 -e49 -e49 -e49
UFFI!!!
Caterphyll
01-12-2005, 18:15
un'acquario (sebbene piccolo) senza pesci è come un cielo senza stelle... :-81
un'acquario (sebbene piccolo) senza pesci è come un cielo senza stelle... :-81
La perla di saggezza e' carina..ma e' il concetto..sul quale non mi trovo molto d'accordo... #24
Suppaman
01-12-2005, 20:06
nel tuo metterai solo caridine,se nn sbaglio...
eppuire è stupendo anche se hai solo dei gamberetti!!! :-D :-D
no ci piazzo una coppia di discus :-)) :-)) :-))
esattamente caridine..non ho trovato piante da pratino neppure in quel negozio..aveva acquari a prezzi buonissimi, pesci fuori dal comune(gamberi azzurri da 10cm -05 )ma niente. neppure caridine red..(a sto punto le ordino in germania a primavera se la mia pescivendola non le trova)in compenso ho trovato un sacchetto di sabbietta testa di moro fine..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |