PDA

Visualizza la versione completa : Avvio nuovo Juwel rio 180 alcuni dubbi


SetteDiNove
24-11-2009, 13:41
Come da titolo sono in procinto di avviare una nuova vasca da 180 litri,e' un famosissimo rio 180 della Juwel.
Ho un paio di dubbi che vorrei esporvi prima di iniziare con l'allestimento.
Il primo.
Cavetto riscaldante si cavetto riscaldante no.
E' realmente necessario ? Quali sono i suoi benefici e quali gli svantaggi ?

Il secondo.
Il fondo,a parte il fertile,cosa consigliate ?
Meglio un comune Ghiaino,1/2 mm ? Oppure del quarzo,sempre fine ?
Dico quarzo perche' l'ho visto di colore nero in una vasca e mi piaceva molto.

Paolok2
24-11-2009, 15:07
per il cavetto non ti so dire, non li ho mai usati
per il fondo va bene quasi tutto, ricordati che la grana non deve essere tagliente se vuoi mettere dei corydoras o qualche pesce con i baffetti( passala tra le mani per sentire se punge)
il ghiaino meglio scuro, mai bianco splendente perchè intimorisce i pesci
ciao :-))

NikoNik
24-11-2009, 15:20
Io ti consiglio anche un filtro esterno! ;-)

SetteDiNove
24-11-2009, 15:45
Io ti consiglio anche un filtro esterno! ;-)

Pensavo di partire con il filtro in dotazione,magari sostituire l'ultima spugna con dei cannolicchi.

Sicuramente inseriro' un gruppetto di Corydoras,quindi dovro' stare molto attento che la ghiaia non sia tagliente.

NikoNik
24-11-2009, 16:10
Per quanto ho potuto vedere fino ad oggi ti dico che un filtro esterno e` impagabile, un centinaio di euro molto ben spesi e non ci pensi piu`.

McRogers
24-11-2009, 16:50
Pensavo di partire con il filtro in dotazione,magari sostituire l'ultima spugna con dei cannolicchi


Ciao, io ho il Vision180. Ho tolto il filtro interno per guadagnare spazio in vasca e ne uso uno esterno. Se vuoi tenerlo invece, come hai detto tu, leva le spugne e metti i cannoli che è meglio.

Per il riscaldamento, io uso un termoriscaldatore.

SetteDiNove
24-11-2009, 17:51
Per il riscaldamento, io uso un termoriscaldatore.

Il riscaldatore in dotazione e' un 200W,credo sia piu' che sufficiente,il mio dubbio era se usare anche un cavetto riscaldante.

McRogers
24-11-2009, 17:59
SetteDiNove, si, intendevo dire, un termoriscaldatore e basta ;-)

Asterix76
25-11-2009, 12:48
Ciao,
il cavetto riscaldante è consigliato solo dal protocollo Dennerle e in realtà non sono in molti ad usarlo. Non serve a riscaldare la vasca, ma più che altro a creare una leggera circolazione d'acqua nel substrato per ossigenarlo e quindi farlo "lavorare" meglio.

SetteDiNove
25-11-2009, 13:17
Grazie mille,
era proprio quello che volevo sapere,ho letto un po' riguardo il metodo dennerle,ma non credo che lo andrò ad utilizzare.
Probabilmente utilizzerò la fertilizzazione giornaliera.

marste881
26-11-2009, 10:36
Grazie mille,
era proprio quello che volevo sapere,ho letto un po' riguardo il metodo dennerle,ma non credo che lo andrò ad utilizzare.
Probabilmente utilizzerò la fertilizzazione giornaliera.

ti consiglio il protocollo seachem o più economico easy line... sempre giornalieri

Miranda
26-11-2009, 13:30
Cavetto riscaldante si cavetto riscaldante no.
E' realmente necessario ? Quali sono i suoi benefici e quali gli svantaggi ?

non è necessario, e comunque ti è stata data una risposta già esauriente :-))


Il secondo.
Il fondo,a parte il fertile,cosa consigliate ?
Meglio un comune Ghiaino,1/2 mm ? Oppure del quarzo,sempre fine ?
Dico quarzo perche' l'ho visto di colore nero in una vasca e mi piaceva molto.

Io ho un ghiaietto di quarzo nero, è bello e non si vede lo sporco

La mia vasca è un Rio 125, ho il filtro di serie e non mi sono mai sognata di metterci i cannolicchi o di sostituirlo con un filtro esterno, in 4 anni ha sempre funzionato egregiamente. Lasciaci i materiali filtranti in dotazione :-)

SetteDiNove
26-11-2009, 15:39
Prima di tutto grazie per i consigli,poi se posso vorrei chiederti:
Hai lasciato anche la spugna a carbone attivo ?
Sostituisci regolarmente come da istruzioni tutte le componenti del filtro,esempio il cotone dice che va sostituito una volta alla settimana.

grazie ancora.

Miranda
26-11-2009, 16:14
no, la spugna a carbone attivo l'ho messa da parte e ci ho messo della lana di perlon in più al suo posto


Sostituisci regolarmente come da istruzioni tutte le componenti del filtro,esempio il cotone dice che va sostituito una volta alla settimana.

assolutamente no :-)) , la lana di perlon l'ho comprata non Juwel, ne ho preso un sacchetto di quella comune, soffice, per intenderci, e non uso quella "compressa" Juwel. Sciacquo solo il perlon quando è sporco (non ad ogni cambio d'acqua comunque).
La spugna verde l'ho lasciata dov'era, senza sostituirla perchè dopo un pò si colonizza di batteri anche lei :-))

SetteDiNove
26-11-2009, 16:31
Buona idea.
Togliero' il carbone attivo e lo sostituiro' con altra lana di perlon.

illoca
27-11-2009, 11:43
Meglio un comune Ghiaino,1/2 mm ? Oppure del quarzo,sempre fine ?
Dico quarzo perche' l'ho visto di colore nero in una vasca e mi piaceva molto.

Ciao, io ho un Juwell 180 con il ghiaino nero della Wave, attento che le nostre lampade T5 tenderanno a ingrigire e a opacizzare il ghiaino, quindi pensa bene a quello che vuoi, se vuoi un nero brillante c'è un ghaino da 1-2 mm che è brillante se invece vuoi un altra granulometria maggiore lo trovi solo opaco.

Se vuoi vedere la mia vasca è in prima pagina.
Mentre un po' di tempo fa avevo aperto un 3ad per parlare della mia ghiaia nera/grigia.
Prova a fare una ricerca, all'interno troverai dei link utili che ti chiariranno (spero) un po' le idee.

Comunque il ghiaino nero è un ottima scelta, dopo un paio di mesi mi sembra un fondo pulitissimo.