Visualizza la versione completa : regolare tunze turbelle 6085 con DSB help! AGG. FOTO!
riccardo.b
23-11-2009, 23:45
allora il mio problema è questo...
senza pensare alle vortech (appurato che siano ottime con la sabbia) ,ho preso tempo fà la turbella 6085 senza rifletterci bene prima...
pero' sarà più di una settimana che cerco di regolarle ma nulla da fare ,non riesco a trovare la posizione giusta...
appena la accendo in qualsiasi posizione sia, sul lato opposto, il flusso rimbalzando sul vetro e tornando indietro mi scava la fossa e alza il polverone ....
la pompa in questione dovrebbe trattare 8000 lt/h...
dite che è esagerata?
aiutatemi non so' più che fare... io getto la spugna e passo la palla a voi!!!!
domani metto una foto se vi puo' aiutare per capire meglio!!!
p.s: sinceramente non me la sento di sbattere via 100 € di pompa ....
vi ringrazio!!
io con le mie 6100 ho tagliato e modificato l'uscita in modo che il flusso sia piùaperto e meno "incanalato",
la tua è diversa ma il concetto è lo stesso,
uscita più larga e corta, = flusso + espanso!!
EA,
fai come dice lui
tagli l'uscita al minimo che ci stia la griglia di protezione
riccardo.b
24-11-2009, 17:34
EA,
non penso sia possibile con la mia perchè, l' alberino della girante è contenuto da un pezzo di plastica in prossimita' del collo dove esce il flusso...
che se vado a tagliare, l' alberino non ha piu' la battuta da quell' estremità...
non so' se si sono spiegato bene!!!!!
riccardo.b
24-11-2009, 17:36
altre soluzioni?
dite che la pompa in questione è esagerata per la mia vasca con DSB?
grazie!!
riccardo.b,
no anzi io ne metterei un altra
riccardo.b
24-11-2009, 17:38
LOLLO77,
mi sembra impossibile, o sono imbecille io a non riuscire a trovare una sistemazione, oppure spinge troppo...
non so' che fare...
riccardo.b,
se hai solo quella pompa secondo me e' poco come movimento poi non lo so'
dipende sempre cosa vuoi allevare
mettile 5 cm sotto il livello dellìacqua
riccardo.b
24-11-2009, 17:53
LOLLO77,
sps ed lps...
adesso ho in vasca anche una koralia 2 :-)) che potrei decisamente spegnere...
comunque potrei aggiungere una vortech se la trovo a buon prezzo...
io lascerei la tunze piu' un'altra pompa tipo vortech
riccardo.b
24-11-2009, 18:06
LOLLO77,
sisi esatto quello che pensavo pure io mi sono spiegato male...
riccardo.b
24-11-2009, 18:09
raga non vorrei cantar vittoria troppo presto ma missa' che sono riuscito a sistemarla...
l' ho messa sul vetro del pozzetto direzionata verso il vetro frontale , in modo che il flusso si rompa su di esso distribuendosi un po' dappertutto....
riccardo.b
24-11-2009, 19:14
forse si , ho cantato vittoria troppo presto...
in 2 punti sulla sabbia ogni 3/4 secondi arriva una folata piu' forte delle altre e mi scava la fossetta...
bisogna vedere fino a che punto va avanti... io spero, una volta che la sabbia si adattata al flusso con fosse e ondine ,di non veder muovere piu' un granello ...ma la vedo dura.. che dite?
riccardo.b,
metti una foto che vediamo
il problema è che è troppo concentrato,
la wortec ha + portata ma meno concentrata
riccardo.b, ho capito il problema della tua pompa, la girante non è a sbalzo ma ha l'appoggio sull'uscita.
io proverei a scavare il tubo di uscita senza compromettere la croce che supporta la girante.
riccardo.b
24-11-2009, 22:55
EA,
ahh ok capito cosa intendi...pero' poi ho paura non tenga ...cioè ho paura di fare vaccate :-))....
ora sta scavando un po' una fossetta...domani mattina vedo se si stabilizza la situazione...
se invece continua a scavare stacco tutto, metto foto e vediamo se riusciamo a risolvere...
riccardo.b
25-11-2009, 19:48
l' ho lasciata tutta la notte funzionare tutta la notte sperando che la situazione si stabilizzazze...invece niente, quando mi sono alzato c'era ancora sabbia che si muoveva e una fossa sul frontale... e quindi ho staccato...
un paio di foto magari si capisce...
http://i48.tinypic.com/2e22gc7.jpg
http://i45.tinypic.com/28pieq.jpg
la pompa e' sul pozzetto e punta verso il vetro frontale come si vede dalla fossa nella sabia -04 ...
se riuscite a dirmi dove provare a metterla non so'!!! grazie...
p.s: la rocciata è da completare ho spostato certe rocce perchè un po' traballanti ,quindi devo munirmi ancora di milliput e sistemare...
alzala ancora
cosi ti punta sulla rocciata mettila dove ce la koralia e alzala un po'
riccardo.b
25-11-2009, 19:57
LOLLO77,
quindi non sul pozzetto ma al posto della koralia ma piu' in alto ce punta verso dove???
riccardo.b,
io la metterei sul lato della coralia il piu' in alto possibile che non aspiri aria e piu' verso il frontale,cosi ha la gettata lunga
non ho il dsb, ma il risultato migliore l'ho ottenuto tenendo la pompa bassa puntata leggermente verso l'alto,
poi le turbolenze sono una brutta bestia!
riccardo.b
25-11-2009, 20:08
EA,
ho provato anche quello ma sempre ogni tanto il flusso arriva piu' forte a sposta la sabbia... -04
EA,
hai ragione ma con il dsb tenerla molto bassa non va bene
potresti puntarla verso l'alto leggermente pero' io starei piu' in alto possibile
riccardo.b
25-11-2009, 20:10
LOLLO77,
ora provo... magari pero' la direziono verso lo spigolo opposto cercando di fargli colpire l' atollo di sinistra...ma nutro dei dubbi funzioni...
riccardo.b,
secondo me non devi puntarla sull'atollo perche' poi andrai a colpire gli animali in pieno
riccardo.b
25-11-2009, 20:18
LOLLO77,
si ma in lontananza... non penso dia piu' di tanto fastidio...
con la mano, il movimento si avverte ma non esageratamente...
e cmq se la punto verso il vetro il flusso che rimbalza fa' casini... -04
devi fare delle prove
io nella mia vasca con DSB carbonato di calcio uso una wavebox + 3 6055 modificate a 10000 litri
riccardo.b
25-11-2009, 20:24
LOLLO77,
su che misure?
un triangolo frontale 140
devi provare e riprovare...
poi, o cambi pompa o modifichi quella.
quell'"onda" di sabbia non è poi così male, molto naturale!! (almeno in foto)
riccardo.b
26-11-2009, 07:57
EA, non si capiscie bene dalla foto ma era proprio un bel solcone che mi stava sotterando pian pianino la rocciona piatta sulla sinistra...
...io ho lo stesso problema con una 6025 nella mia pozzanghera....mi crea troppe turbolenze e certi lps non si aprono più.....io non ho ancora provato ma mi hanno consigliato di tagliare le alette della girante....è un vecchio trucco che serve proprio a ridurre la potenza delle pompe....con un forbicione accorcia le alette....al massimo ricompri solo la girante.....io mi sa che provo....
l'altra soluzione è spararla contro una roccia....fai la rocciata molto vicina alla pompa e gliela spari sopra...è chiaro che in quella zona non metterai animali ma può essere un buon compromesso...
le rocce non sono poche...?
ps: wortech=rumore (.....sempre + spesso)
riccardo.b, come ti ha suggerito EA abbassa la pompa e falla sparare sulla superfice centrovasca ;-)
riccardo.b
26-11-2009, 15:53
Abra, avevo gia' provato ma quando non avevo dentro le rocce... ora riprovo...
stamattina di nuovo acqua bianca, rocce sommerse e in un punto sul fondo si vedeva fin il vetro.... -04 -04 .... bho! io non demordo!! #22
riccardo.b
29-11-2009, 22:21
dopo 250 prove ho appurato che non riesco a trovare una giusta sistemazione !!!
quindi consigli per depotenziarla? grazie...
...Tagli le alette oppure tagli la bocca oppure aggiungi un'altra griglia...oppure cambi pompa
riccardo.b
29-11-2009, 23:43
iapo,
per tagliare le aletti intendi rifilarle leggermente??
...la prima prova che farei è aggiungere la griglia così non rovini la pompa....chiedi al negoziante se ha delle grigliette avanzate da darti...oppure nei brico center si trovano dei fogli grigliati che dovrai ritagliare a misura....se così non è sufficiente puoi provare tagliando le alette...ma io questo metodo non l'ho provato quindi non so quanto le devi tagliare (suppongo comunque poco e gradualmente per vedere quando va bene...) gli altri metodi funzionano, cioè il flusso si riduce perchè si frammenta di più (con le griglie) o perchè diventa più ampio (tagliando la bocca della pompa)...non so dirti se però è sufficiente per il tuo problema....
Con il taglio della bocca si rischia un pò perchè la girante tende a uscire fuori dalla sua sede e non avendo più gli spessori della bocca con la sua griglia tende a rimanere a fine corsa e quindi pur girando non muove più nulla...a me è successo un paio di volte poi ho smosso un pò la girante e adesso sembra risolto....
prova con le griglie...è la prova più veloce e indolore.....
riccardo.b
30-11-2009, 15:26
iapo,
or pero' c' è già la griglia ! dici di aggiungerne un altra?
riccardo.b, ..si certo aggiungi...aggiungi...tieni presente che è una prova....però il flusso si riduce di sicuro...bisogna vedere se va bene per te....
La griglia la devi aggiungere ovviamente non facendola combaciare con l'altra (altimenti non serve a niente...) mettile sfalsata in modo da aumentare i fori quindi i rompigetto del flusso....più lo rompi e meno dovrebbe "spingere"....è da provare....
iapo, #36# funziona l'ho già fatto fare a un ragazzo del forum...lui ha comperato griglie a vari fori come dimensione poi ha trovato quella che le andava bene.
riccardo.b
30-11-2009, 20:46
iapo,
dai quando vado a ritirare finalmente la plafo chiedo...
adesso l' ho messa sul lato corto visibile con il flusso verso il frontale...
direi che puo' quasi andare...anche se sta ancora scavando dei solchi ...
aggiungendo la griglietta speriamo vada meglio...
Abra,
fantanstico ... provo pure io...
Ma venderla e prendere un paio di 6045 o meglio ancora 6055 da gestire in futuro con un controller ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |