Giuseppe.Lucente
23-11-2009, 22:53
Ciao Ragazzi.
Questa mattina ho trovato un guppo con problemi alla coda.
Le varie distinzioni tra code frastagliate, mozzicate, bucate etc,
sono troppo sofisticate per me :-D
A me pare che sia diventata molto esile rispetto al su originale disegno
(molto piu' ampio). Allego un immagine per chiarezza.
http://www.bpnets.org/guppo.jpg
In acqua ci sono 3 guppe tutte in cinta. Negli ultimi giorni mi
sembrano diventate meno disponibili nei confronti dei due mashietti, che
effettivamente scassano tutto il santo giorno. Oggi a mezzogiorno ne ho vista una correre dietro ad uno di questi. Ho pensato che si fosse
potuto trattare di una delle possibili cause.
Speravo di farle partoriere in vasca, ma in via precauzionale le ho spostate in un acquarietto di 30 lt. avviato da un anno e mezzo,
ed ho cambiato una 10ina di litri di acqua, su 70 complessivi.
Insomma che ne pensate ? Scontro ravvicinato con un guppa oppure
sintomi di qualche infezione ? Meglio isolarlo ? E soprattutto, il pesce
nonostante tutto sembra muoversi con la solita frenesia. Ci sono buone
possibilita' che possa rimanere in vita ?
Grazie a tutti, saluti.
Giuseppe
Questa mattina ho trovato un guppo con problemi alla coda.
Le varie distinzioni tra code frastagliate, mozzicate, bucate etc,
sono troppo sofisticate per me :-D
A me pare che sia diventata molto esile rispetto al su originale disegno
(molto piu' ampio). Allego un immagine per chiarezza.
http://www.bpnets.org/guppo.jpg
In acqua ci sono 3 guppe tutte in cinta. Negli ultimi giorni mi
sembrano diventate meno disponibili nei confronti dei due mashietti, che
effettivamente scassano tutto il santo giorno. Oggi a mezzogiorno ne ho vista una correre dietro ad uno di questi. Ho pensato che si fosse
potuto trattare di una delle possibili cause.
Speravo di farle partoriere in vasca, ma in via precauzionale le ho spostate in un acquarietto di 30 lt. avviato da un anno e mezzo,
ed ho cambiato una 10ina di litri di acqua, su 70 complessivi.
Insomma che ne pensate ? Scontro ravvicinato con un guppa oppure
sintomi di qualche infezione ? Meglio isolarlo ? E soprattutto, il pesce
nonostante tutto sembra muoversi con la solita frenesia. Ci sono buone
possibilita' che possa rimanere in vita ?
Grazie a tutti, saluti.
Giuseppe