Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo nanoreef


Gilberto Pocaterra
23-11-2009, 22:53
Ciao a tutti,
dopo anni di acquari d'acqua dolce stò allestendo il mio primo nanoreef con il metodo berlinese
La vasca è una dennerle di appena venti litri lordi, concepita in realtà per un tropicale d'acqua dolce.
Ho messo uno schiumatoio tmc Vskin120, un fondo di ghiaia fine, l'acqua preparatami dal negoziante e ho fatto andare il tutto per tre settimane.
Ieri ho aggiunto una pompa di movimento koralia nano, una plafoniera dennerle da 11w, il riscaldatore e 4kg di rocce vive di Bali (così almeno mi hanno detto).
Il negoziante mi ha dato del calcio, uno stabilizzatore ph/kh e mi ha detto di farla girare per un mesetto dando 2 ore di luce al giorno.
Quando sarà maturata penso di mettere qualche invertebrato e qualcosa tipo gamberi o paguri.
Visto l'esiguo litraggio non credo che metterò pesci, anche se mi è stato prospettato un pagliaccietto ma non mi sembra una buona idea.
Sono molto emozionato all'idea di creare un nuovo mondo popolato di tante creature minuscole ma estremamente interessante compresi i vermetti e non vedo l'ora di passare il mio tempo ad osservare
Spero di fare le mosse giuste e ringrazio tutti per i preziosi consigli

Continua...

fappio
23-11-2009, 23:18
Gilberto Pocaterra, ciao e ben arrivato ... va praticamente tutto bene , solo un paio di cose secondo me andrebbero riviste ... non conosco lo schiumatoio, se funzionicchia può essere utile, altrimenti ingombra e basta, quando si decide di non mettere pesci (sicuramente la decisione corretta ) lo schiumatoio può essere superfluo... la maturazione non è così semplice, va valutata ... la luce può essere sufficiente , ma limita molto , vedrei bene spugne e discosomi ... per quanto riguarda gamberi ecc ecc puoi mettere tutto quello che vuoi , valutando le compatibilità... se vuoi posta una foto ...

|GIAK|
24-11-2009, 15:41
Gilberto Pocaterra, benvenuto su ap -e33 -e33 questa è la sezione mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua DOLCE, sposto il topic nella sezione il mio primo nanoreef ;-) ;-)

Giuansy
24-11-2009, 17:36
Ciao e benvenuto, fossi in te toglierei la sabbia....solo dannosa 8una sorta di discarica) tantopiu che sei in maturazione e le rocce anche se mature e stabulate qualche cosa spurgheranno sempre e il sedimento di que'ultime si andra a depositare propio sul fondo insime alla sabbia....non che sia un griosso problema nel senso xhe qundo farai il primo cambio acqua apiri sia i sedimenti che la sabbia...poi se ti paice la mettera fra sei mesi quando la vasca avrà raggiunto òa sua stabilità.....

secondome lo sky in un litraggio cosi esiguo fa piu danni che altro....
in un sistema cosi bastano cambi acqua costanti e cadenzati del 5% ogni settimana....

Gilberto Pocaterra
24-11-2009, 18:29
Ciao a tutti,
l'acquario l'ho allestito così perchè il negoziante ne aveva uno identico che gli girava da due anni e io quando mi metto in testa di fare una cosa divento instintivo e facilmente abbindolabile (che non è l'ideale per un acquariofilo ;-) )
Comunque ormai lo skin c'è, è ben piazzato e mi è pure costato 80€, io sarei per lasciarlo.
All'inizio schiumava un sacco, poi ha smesso e ora che ho messo le rocce ha ripreso il giusto.
Di schifezze comunque ne raccoglie, anche se non fa quell'acqua nera che ho visto in vasche ben avviate.
Il negoziante, che nel frattempo ho cambiato, dice comunque che è normale.
Sulla sabbia non saprei, ho letto opinioni discordanti.
Sono d'accordo che non basta lasciare tutto lì un mese per avere automaticamente tutto a posto, io pensavo di lasciarlo passare poi misurare i valori e vedere cosa fare.
Per quanto riguarda la luce mi chiedevo infatti se fosse sufficente, perchè se serve potrei aggiungere un altra lampada.
A proposito ho visto vasche con le luci blu, ma sono puramente decorative o hanno una funzione pratica?
E se servono che caratteristiche devono avere? E vanno usate assieme a quella bianca o alternate?
Ho visto pure che alcuni si costruiscono barre di led blu, vanno bene e che caratteristiche devono avere?
Grazie ancora per i consigli che mi date
p.s. ho le foto ma sono troppo pesanti, chissà se troverò il sistema per comprimerle... #24

fappio
24-11-2009, 18:53
Gilberto Pocaterra, http://photobucket.com/?special_track=nav_logo per le foto... la sabbia è importante , specialemte in un nano ... se ha smersso di schiumare , io lo toglierei ... da quanto hai messo le rocce ? le luci sono spente vero?

Gilberto Pocaterra
24-11-2009, 19:06
la sabbia è importante nel senso che ci vuole o non ci vuole?
lo skim ora che ci sono le rocce schiuma e sembra andare bene
le rocce le ho messe tre giorni fa e le luci le accendo 2 ore al giorno come mi ha consigliato il negoziante

fappio
24-11-2009, 19:11
Gilberto Pocaterra, le luci tienile spente per 15 giorni , dopo aver fatto i test po4 e no3 , si valuta se accendere... la sabbia è importante averla , io avrei messo qualcosa più di qualità , ma aspettiamo ... se riesci a mettere qualche foto ...