Entra

Visualizza la versione completa : Gruppo di continuità superpotenziato....


mino.cruiser
23-11-2009, 22:31
Ho acquistato usato un gruppo di continuita della APC,lo Smart 1500 ma vorrei aumentare la durata delle batterie sostituendo quelle in dotazione con due batterie per auto,con un carico di 700watts secondo voi quanto durerebbero due batterie da 70Ah?
Qualcuno a in uso un sistema simile?

Federico Sibona
23-11-2009, 23:17
Da quanti A/h sono le batterie standard?
Comunque non è pensabile di assorbire per un tempo ragionevole 700W da delle batterie anche se maggiorate. Sparando alla cieca, direi che potrai avere una autonomia da mezz'ora ad un'ora.

mino.cruiser
23-11-2009, 23:29
Da quanti A/h sono le batterie standard?
Comunque non è pensabile di assorbire per un tempo ragionevole 700W da delle batterie anche se maggiorate. Sparando alla cieca, direi che potrai avere una autonomia da mezz'ora ad un'ora.

Sono 2 batterie da 12v 18Ah....

mino.cruiser
23-11-2009, 23:32
....ah!...dimenticavo il particolare più importante......che vorrei utilizzare le batterie per auto...... :-))

Federico Sibona
23-11-2009, 23:46
...Sono 2 batterie da 12v 18Ah....
Allora sarà anche difficile che il caricabatteria interno riesca a caricare a fondo le 70A/h.

mino.cruiser
24-11-2009, 00:55
...Sono 2 batterie da 12v 18Ah....
Allora sarà anche difficile che il caricabatteria interno riesca a caricare a fondo le 70A/h.

Allora cosa mi consigli di usare?
magri ne metto due più piccole ...da 40Ah?

Federico Sibona
24-11-2009, 09:56
mino.cruiser, come hai constatato finora le mie risposte sono state costellate di se, credo, penso per il semplice fatto che non ci sono sufficienti dati su cui ragionare per dare risposte precise ;-)
Comunque in genere con un gruppo di continuità applicato agli acquari si cerca di avere la massima autonomia e quindi si alimentano soltanto gli apparecchi necessari per la sopravvivenza, non certo tutto luci comprese ;-)
Usa la funzione Cerca digitando UPS. Tra altri troverai ad esempio questi topics:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193145
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209173
che contengono notizie e links interessanti.

billykid591
24-11-2009, 11:48
mino.cruiser, io ho provato sul mio APC da 750Va a montare una batteria da 12V/40Ah.....grande autonomia (10 ore circa)..ma una volta scarica non riusciva più a caricarla.....il caricabatterie interno non è sufficiente per batterie di grande capacità.

matius
24-11-2009, 12:27
mino.cruiser, tieni presente che l'alternatore della macchina per caricarsi la sua batteria che mediamente è una 50 ah spara circa 80 ah e nonostante tutto non riesce a tenerla al 100%... figurati la componentistica di un apc.... #24

nessy
24-11-2009, 16:12
Infatti, il caricabatterie è dimensionato per le batterie interne all'UPS. Anch'io sto studiando qualcosa e l'idea è di utilizzare per la carica della batteria maggiorata un caricabatteria elettronico per auto dotato di funzione "mantenimento". In questo modo, oltre a garantirti la ricarica, attraverso un ciclo programmato di cariche e scariche, mantiene l'efficienza della batteria.

billykid591
24-11-2009, 16:30
Ma scusate ma conviene usare un UPS "normale" sicuramente ad onda sinusoidale modificata (con tutti i problemi che potrebbe creare) accoppiato ad un caricabatterie automatico per macchina....quando con circa 200 euro c'è lo zeus che fa tutto da solo ed è ad onda sinusoidale pura?....e può "caricare" batterie fino a 200 Ah....tenete conto che alcuni UPS per PC si spengono dopo massimo 15 minuti indipendentemente dalla carica delle batterie......

mino.cruiser
24-11-2009, 21:56
Ma scusate ma conviene usare un UPS "normale" sicuramente ad onda sinusoidale modificata (con tutti i problemi che potrebbe creare) accoppiato ad un caricabatterie automatico per macchina....quando con circa 200 euro c'è lo zeus che fa tutto da solo ed è ad onda sinusoidale pura?....e può "caricare" batterie fino a 200 Ah....tenete conto che alcuni UPS per PC si spengono dopo massimo 15 minuti indipendentemente dalla carica delle batterie......

La Zeus sicuramente rappresenta l'ideale ma un APC si riesce a trovare usato alla metà ed è anche ad onda sinusoidale pura...

sebyorof
24-11-2009, 22:52
mino.cruiser, ho lo stesso ups tuo e con solo la 1260 e le batterie originali ho tirato tranquillamente 3 ore e mezza poi è tornata la corrente.....
considera che puoi vedere sul sito apc i tempi di durata in base al carico e poi fare una proporzione con le batterie che vuoi mettere tu. ;-)

mino.cruiser
25-11-2009, 00:48
mino.cruiser, ho lo stesso ups tuo e con solo la 1260 e le batterie originali ho tirato tranquillamente 3 ore e mezza poi è tornata la corrente.....
considera che puoi vedere sul sito apc i tempi di durata in base al carico e poi fare una proporzione con le batterie che vuoi mettere tu. ;-)

Il mio dubbio e che magari l'UPS non sia in grado di caricare batterie più grandi....

billykid591
25-11-2009, 09:16
mino.cruiser, gli APC ad onda sinusoidale pura sono solo i modelli superiori...che usati costeranno sicuramente meno dello zeus ma non nuovi....e comunque rimane il fatto che difficilmente puoi accoppiarli a batterie maggiorate....per aumentare l'autonomia.

sebyorof
25-11-2009, 09:35
billykid591, ti assicuro che l'ups in questione ha un onda sinusoidale pura, e che si possono collegare tranquillamente anche batterie più grandi. ;-)

Federico Sibona
25-11-2009, 10:13
mino.cruiser, leggendo le caratteristiche vedo che le batterie di serie vengono caricate in sole 3 ore quindi ritengo che la corrente che fornisce il caricabatterie sia sufficiente a caricare a fondo batterie maggiorate (senza esagerare, ad es, 2x 40A/h penso vadano bene), si allungherà solo il tempo di ricarica.
Da quel che dice sebyorof, non ci sono neanche protezioni particolari che ne inibiscano un funzionamento regolare in questo tipo di applicazioni ;-)
L'onda sinusoidale prodotta da quell'apparecchio è dichiarata con distorsione massima del 5% alla massima potenza che dovrebbe andare bene per qualunque applicazione.

mino.cruiser
25-11-2009, 14:52
mino.cruiser, leggendo le caratteristiche vedo che le batterie di serie vengono caricate in sole 3 ore quindi ritengo che la corrente che fornisce il caricabatterie sia sufficiente a caricare a fondo batterie maggiorate (senza esagerare, ad es, 2x 40A/h penso vadano bene), si allungherà solo il tempo di ricarica.
Da quel che dice sebyorof, non ci sono neanche protezioni particolari che ne inibiscano un funzionamento regolare in questo tipo di applicazioni ;-)
L'onda sinusoidale prodotta da quell'apparecchio è dichiarata con distorsione massima del 5% alla massima potenza che dovrebbe andare bene per qualunque applicazione.

Federico grazie.....un ultima cosa ma volendo posso utilizzare delle semplice batterie per auto?

billykid591
25-11-2009, 16:43
mino.cruiser, Puoi utilizzare tranquillamente batterie per auto, non sono differenti dalle altre, come funzionamento...però tieni conto che non essendo sigilllate..puoi avere problemi di vapori non certo benefici ed inoltre non sono adatte per scariche profonde a differenza di quelle VRLA.....però costano abbastanza meno...

mino.cruiser
26-11-2009, 01:08
mino.cruiser, Puoi utilizzare tranquillamente batterie per auto, non sono differenti dalle altre, come funzionamento...però tieni conto che non essendo sigilllate..puoi avere problemi di vapori non certo benefici ed inoltre non sono adatte per scariche profonde a differenza di quelle VRLA.....però costano abbastanza meno...

Grazie.... :-))