Entra

Visualizza la versione completa : xaqua e dsb


maximo73
23-11-2009, 18:39
stavo dando una letta alla guida xaqua perchè vorrei utilizzare questo sistema nella mia vasca allestita con dsb....
da quello che ho capito tale sistema non e compatibile con un dsb perchè il differente utilizzo delle fonti azotate causa un drastico abassamento del nitrato che va ad incidere sulle parti più profonde del dsb impedendo lo sviluppo e la proliferazione della flora batteriaca anerobica.....

ora mi chiedo e propio cosi al 100% la guida si riferisce a dsb di almeno 7 anni e per il mio che e appena ellestito? c'è qualcuno tra voi che gestisce una vasca dsb con xaqua?

TomBombadil
24-11-2009, 03:47
DSB ed xaqua sono due cose completamente diverse. Elimina la sabbia; al massimo lasciane uno straterello a scopo estetico; max mezzo centimetro.

SamuaL
24-11-2009, 11:34
Visto che sono Loro i primi a dire che con il dsb il sistema non è adatto, sicuramente significa che non è adatto veramente.. IMHO
Non avrebbero scartato una fetta così grande di clienti se ci fosse stata anche solo una possibilità di successo ;-)

maximo73
24-11-2009, 12:02
Visto che sono Loro i primi a dire che con il dsb il sistema non è adatto, sicuramente significa che non è adatto veramente.. IMHO
Non avrebbero scartato una fetta così grande di clienti se ci fosse stata anche solo una possibilità di successo ;-)

ragazzi mi ero posto questa domanda solo perchè la guia faceva riferimento a dsb con una vita al di sopra dei 7 anni e veniva mensionata concretamente la cosa solo nelle faqu

SJoplin
24-11-2009, 12:14
potresti lasciar stare life e bio limitandoti al solo uso degli alimenti.
alla fine se il dsb ti dà già un'acqua perfetta non avrebbe neppure senso andare a spingere sulla moltiplicazione batterica.

SamuaL
24-11-2009, 12:35
ragazzi mi ero posto questa domanda solo perchè la guia faceva riferimento a dsb con una vita al di sopra dei 7 anni e veniva mensionata concretamente la cosa solo nelle faqu

Io ho dato anche ultimamente un'occhiata al forum Xaqua e lì ho trovato esplicitamente scritto che "Il Metodo non può essere utilizzato col dsb".. (parola di Moses #18)

Effettivamente il DSB se fatto a regola d'arte dovrebbe essere già un metodo di conduzione mirato alla riduzione dei nutrienti.. diciamo che allestendo un DSB hai già fatto una scelta che ti prelude quella di Xaqua. Tuttavia c'è stato anche chi ha adattato il DSB a Zeovit.. ma non conoscendo il tutto nei dettagli mi fermo qua.

sjoplin, utilizzare gli alimenti non significa utilizzare il metodo IMHO

Ink
24-11-2009, 13:21
Io ho sempre letto che i bio stimolano enormemente i batteri (come tutte le fonti di carbonio) che crescendo negli strati profondi del DSB, non vengono eliminati e lì muoiono con conseguenti problematiche...

Lasciate stare moses :-D :-D :-D

maximo73
24-11-2009, 13:56
Ink, il mio dsb non e ancora partito e stato allestito solo da una settimana quindi negli strati piu profondi c'e solo il fondo dellla vasca :-D

quindi escludendo di poter fare una gestione totale xaqua con dsb si potrebbe utilizzare solo i prodotti batterici life e bio per dare lo starter iniziale e lo smaltimento dei nutrienti di maturazione?

Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2009, 14:24
maximo73, Se li hai già presi puoi usarli come Starter, poi ci pensano le rocce vive al popolamento del DSB. :-)

SamuaL
24-11-2009, 16:01
Il fatto è che i Bio sono il cuore del sistema xaqua, ossia sono gli alimenti per i batteri che "provocano" la riproduzione batterica. Per cui se li usi.. praticamente è come se stessi usando 3/4 del metodo xaqua ;-)
E se devi partire con la vasca secondo me, più comodi e testati dei batteri biodigest non ce n'è..
secondo me devi fare una decisione ora... o di qua o di là (almeno per come vedo io le cose)

Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2009, 16:08
SamuaL, Usare i Bio in modo sporadico non vulo dire utilizzare il metodo, dove esiste una metodologia dei dosaggi..........se utilizzo Bak e Food in modo sporadico non sto utilizzando il metodo ZeoVit, ma utilizzo semplicemente dei Batteri. ;-)

SamuaL
24-11-2009, 16:25
Sì ma credo che tu convenga con me che non ha senso! #23 Pigli Biodigest e Bioptim, li dosi a cambio dell'acqua e va tutto liscio come l'olio e risparmi anche un bel pò di soldini.

Da quello che ho intuito maximo73 vuole "accellerare" la maturazione del suo DSB avviandolo con xaqua. Per cui si rischia che avvii la riproduzione batterica, in un DSB, e poi molli tutto una volta abbassati i valori... secondo me non è da consigliare! poi posso sempre essere io a sbagliare :-)

Io rimango dell'idea che se vuol fare un DSB dovrebbe avviarlo con i suoi Biodigest e aspettare la maturazione del DSB. Se vuol fare un berlinese spinto con riproduzione batterica.. ha almeno 10-15 cm di sabbia di troppo sul fondo :-D :-D

tecnopuma
24-11-2009, 18:31
maximo73
io sto usando da aprile il dsb, con xaqua.
Doso la linea (compreso i life A e E) escluso però il cibo per batteri cioè i BIO P e D.
Per ora problemi nn ne ho.

SamuaL
24-11-2009, 19:04
vorrei utilizzare questo sistema nella mia vasca allestita con dsb....

Allora.. per continuare un discorso in cui tutti parliamo dello stesso argomento dobbiamo partire tutti dallo stesso concetto.. -56
Io ho inteso che maximo73 (vedi il quote) vuole usare il sistema xaqua, ossia proliferazione batterica.. ossia batteri e BIO (almeno).

tecnopuma, se tu usi tutti i prodotti xaqua tranne i BIO, bene.. ma non segui il metodo xaqua. doserai i batteri, il cibo per coralli, gli integratori.. e bon .. questi li puoi mettere anche in uno jaubert... Il mio discorso era sui prodotti che creano la proliferazione batterica..

maximo73, a sto punto chiarisci tu cosa intendevi dire... #17

TomBombadil
24-11-2009, 19:37
vorrei utilizzare questo sistema nella mia vasca allestita con dsb....

Allora.. per continuare un discorso in cui tutti parliamo dello stesso argomento dobbiamo partire tutti dallo stesso concetto.. -56
Io ho inteso che maximo73 (vedi il quote) vuole usare il sistema xaqua, ossia proliferazione batterica.. ossia batteri e BIO (almeno).

tecnopuma, se tu usi tutti i prodotti xaqua tranne i BIO, bene.. ma non segui il metodo xaqua. doserai i batteri, il cibo per coralli, gli integratori.. e bon .. questi li puoi mettere anche in uno jaubert... Il mio discorso era sui prodotti che creano la proliferazione batterica..

maximo73, a sto punto chiarisci tu cosa intendevi dire... #17

Concordo. Se si segue il metodo, si segue come va fatto, altrimenti non è xaqua ma qualcos'altro #07

maximo73
24-11-2009, 20:01
SamuaL, io volevo gestire la vasca con il metodo xqua (primo intervento)

poi legendo la guida più attentamente e le vostre risposte mi e balenato per la testa di poter usare i batteri e il loro cibo come starter per la vasca (vedi il mio terzo intervento), questo perche i prodotti life e bio li ho gia in casa (acquisto incauto) e a questo punto non volevo doverli riportare al negoziante (sempre che li riprenda) e magari sfruttarli per poter traslocare pima le due vasche...

sto messo maluccio 53 mq di casa e due vasche in funzione nun me movo più....

SamuaL
24-11-2009, 20:19
Ok maximo73, allora avevo capito bene.. :-)
Io fossi in te, ma ovviamente è solo il mio parrere, restituirei i prodotti al negoziante (se non sono stati aperti dovrebbe riprenderli) comprerei biodigest e il resto che ti scappa me lo andrei a bere al pub ... :-D (ovviamente so benissimo che non ti restituirà i soldi,ma puoi spenderli in qualcosaltro di più utile).
E l'uso dei BIO con il DSB lo escluderei a priori..

Del resto i Bio non fanno miracoli e la maturazione è la fase di un acquario in cui bisogna avere più calma e pazienza e non saranno quei prodotti a farti popolare prima la vasca ;-)

P.S.
certo che se avevi fretta di traslocare .. fare un DSB non è il massimo...

Ink
24-11-2009, 20:21
SamuaL, quoto, assolutamente!

maximo73
25-11-2009, 12:56
SamuaL, be si a questo punto i prodotti li rido al negoziante... lo so che il dsb richiede tempo ma gia nella vecchia vasca mi ha dato strepitosi risultati in breve tempo considera che come Ink, ho allestito la vasca piccola ad agosto con dsb 8 cm con unica differenza rispetto a lui che in 6 giorni ho dato fotoperiodo intero 9 ore e che dopo tre giorni i valori erano idonei al popolamento e lo sono rimasti fino ad oggi... con la popolazione attuale descritta nel profilo... per i valori sono in firma..


ps: oggi sorpresissima la vasca ha tutti i valori nella norma gia potrei popolare ma la tengo sotto controllo fino a lunedi se non cambia nulla finesettimana prossima trasloco....

alexalbe
03-12-2009, 01:49
Mi dispiace ma Xaqua, come qualsiasi altro metodo a riproduzione batterica, indipendentemente da quello che puoi trovare scritto, non è adatto al DSB. Si devono fare delle scelte, scegli il metodo di gestione che ti convince di più e segui quello. Non puoi utilizzare i Bio per accellerare la maturazione del DSB perchè i batteri coinvolti sono diversi da quelli che i Bio stimolano. Il DSB, a tutt'oggi richiede i suoi tempi di maturazione. Se vuoi utilizzare iLise, solo il LifeA è adatto al tuo acquario.

tecnopuma
03-12-2009, 10:35
io è da aprile che ho il dsb e utilizzo la linea xaqua,
però solo life A e E (i bio mai) coral day e coral week (sottodosando) e volevo iniziare a dare i croma. I valori son no3 = 0 e po4 0,0 (test salifert)
Alexalbe, me li scosigli??? oppure vado tranquillo?

alexalbe
05-12-2009, 00:08
io è da aprile che ho il dsb e utilizzo la linea xaqua,
però solo life A e E (i bio mai) coral day e coral week (sottodosando) e volevo iniziare a dare i croma. I valori son no3 = 0 e po4 0,0 (test salifert)
Alexalbe, me li scosigli??? oppure vado tranquillo?

Ti sconsiglio l'uso del Life E che contiene batteri incompatibili col DSB. Fai bene a non usare i Bio che sono ciò che rende incopatibile il Sistema col dsb. Il Day e Week sai sono alimenti e questi valgono come alimenti.
L'icompatibilità di cui io parlo è quella di gestione batterica che nei 2 sistemi è diversa.
Per quanto riguarda i croma, il suo utilizzo è in funzione della presenza di sps in vasca. Se gli hai ok, senno non ti servono.

AndreaPal
07-12-2009, 02:11
io sto usando life A e life E con il DSB da circa tre settimane al posto del biodigest e devo dire che i risultati sono buoni. lo so che il tempo è poco per avere una riprova inconfutabile ma tra un pò vi saprò dire se confermo i risultati o meno. Tra l'altro prima dei batteri xaqua avevo un problema di cianobatteri che si stanno ritirando da quando li uso. coincidenza?
Però ripeto, sto usando solo i LIFE (primi 8 giorni a dosaggio di start e poi mantenimento) e basta