Visualizza la versione completa : Perche nn iniziate a spedirli i pesci ?
ma perche continuate a insistere nel nn volere spedire pesci ? facendo cosi preclude la possibila che in certe zone d'italia certe specie nn ci arriveranno mai .
invece io penso che se i pesci si spedisero tra noi user si avrebbero parecchi vantaggi
1 altre persone di quella citta troverebbero quella specie da chi gli era gia stata spedita
2 potrebbero iniziare ad averle anche i negozi perche si sa che quando uno nn vende via internet cerca di piazzarli al negoziante
3 Non e vero assolutamente che i pesci arrivano morti anzi basta spedirli con cura e farli aclimatare bene e tutto fila liscio..solo chi fa le cose fatte male dalla spedizione all'arrivo si ritrovera con dei pesci morti
4 Molta piu scelta se si spedisse uno nn sarebbe costretto a prendere i soliti Multi o i Julidocromis detto senza offesa.
5 Come ultima cosa e penso nn sia cosa da poco il notevole risparmio sia in pesci che in costi di spedizione
So che ora molti avranno mille spiegazione sul xche nn spedire (sicuramente abitano vicino a posti dove trovano quello che vogliono) ma x me rimane una cosa piu che fatitbile spedire pesci tra user
spero che nn si sia offeso nessuno e che qualcuno prima di scrivere provi a capire cosa si prova ad abitare in posti che l'acquariofilia e ancora all'eta della pietra ciao
IO sto impazzendo per trovare i Sumbu shell assurdo
chi lo fa di lavoro prende il suo furgone e va in germania, olanda, belgio e francia per comprare alcune specie.
questa, e solo questa gente va premiata perchè si fa un mazzo così per portare in italia ciò ce solo qualche anno fa era impensabile.
prova a pensare a questo.
si e grazie per aver fatto questo
ma io nn penso che vanno tutti in giro visto che ho saputo che i migliori ciclidi arrivano direttamente dai paesi del'est..quindi a costi irisori
comunque la mia era una cosa piu tra user che hanno pesci che gli si riproducano in casa quindi a basso costo..tutto qui
se posso senza offendere nessuno dire che se nn si abassano certi prezzi l'acquariofilia rimarra' solo una passione di nicchia e lo trovo alquante discriminante verso chi vorebbe e magari anche con passione cimentarsi ma nn e possibilitato visto i costi... questo e solo un mio pensiero..
ripeto provate ad immagginare che nella vostra nn trovate certe specie che fareste se nn sperare in un spedizione ?
i migliori ciclidi arrivano direttamente dai paesi del'est
non penso proprio. è proprio il contrario.
tra user che hanno pesci che gli si riproducano in casa quindi a basso costo
nel mercatino trovi gente che si disfa dei piccoli . che poi sia a basso costo è tutto da vedere: vendere degli avannotti è veramente triste.
se nn si abassano certi prezzi l'acquariofilia rimarra' solo una passione di nicchia
non è certo per la questione dei prezzi, anche perchè ti ripeto che i pochi ce lo fanno di lavoro e bene (e sono veramente pochi) ci devono mangiare con la vendita dei pesci.
sono ben altre le cause del momento infelice acquariofilo italiano.
ci sono decine di specie di ciclidi che potresti acquistare con 5-6 euro ad esemplare. certo che se poi uno sceglie il pesce di moda che non ha nessuno è normale che costi e non poco.
ripeto provate ad immagginare che nella vostra nn trovate certe specie che fareste se nn sperare in un spedizione ?
_________________
e ti ripeto ancora :
se non si trovano alcune specie ci sono pcohe persone che le reperiscono direttamente dal resto dell europa e si fanno il mega sacrificio i andarle a recuperare personalmente.
se poi vuoi quella specie che solo loro importano è ovvio che o ci vai tu di persona o te lo fai spedire.
perche trovi triste la gente che vende avanotti nn lo capito?
mi pare che come al solito io e te su questo discorso la vediamo diversamente pero mi piace perche e questo il bello della "Liberta di parola" :-)
trovo triste chi vende gli avannotti perchè vendere una larva è veramente....triste, un brutto spettacolo per non dire altro. un hobby è un hobby, non l'ha ordinato il dottore di spendere le centinaia di euro per dei pesci, e quindi provare a "rientrare" vendendodegli avannotti è una tristezza senza pari.
scambiarli già sarebbe un altro discorso.
Melodiscus
24-11-2009, 15:13
ma, io sono daccordo con ghost, tempo fa mi ritrovai a parlare con un utente che aveva dei paraciprychromis nigripinnis e non li voleva spedire, e non li trovo adesso da queste parti, è normale che un negoziante vada con un furgone all'estero a predere i pesci, ma un consumatore farsi 2 3 400 km per una coppia mi sembra esagerato.
è normale che un negoziante vada con un furgone all'estero a predere i pesci
è normale?? in italia lo faranno sì e no in 4-5 e per lo più sono allevatori e non negozianti.
un consumatore farsi 2 3 400 km per una coppia mi sembra esagerato.
posso essere daccordo; ecco perchè esiste la spedizione. se nessun privato li ha dov'è il problema a richiederli da chi si è fatto un culo così andando a sceglierli personalmente all'estero?
Melodiscus
24-11-2009, 15:21
no, ma infatti hai ragione, solo che molto spesso non li hanno neanche nelle liste capito?
Ecco melo ha capito quello che volevo dire visto che a volte certi pesci nn li hanno manco li allevatori se un user li a deve venderli perche nn spedirli e questo che vorrei far capire in poche parole se deve vendere un pesce pensa anche che potresti spedirlio cosi accontenti persone che nelle loro citta non potrebbero mai trovarli..
lssah una domanda tu riesci a trovare i sumbu ?
io ho chiesto ovunque ma nada
Melodiscus
24-11-2009, 16:02
beh lssah va a le onde...
sulla maggiore scelta ho i miei dubbi, oramai negozi come le onde e afrofish hanno una disponibilità abbastanza elevata, la diffusione capillare è un conseguenza che si avrebbe anche in caso di acquisti dai negozi sopracitati.
i veri vantaggi in fondo sono due, uno di questi è la quasi certezza della salute del pesce, di norma i pesci che un appassionato vende/scambia/regala non sono frutto di continue riproduzioni esasperate al fine di guadagnarci qualcosa, ma piuttosto il risultato di uno stato di benessere all'interno della sua vasca.
il secondo è prettamente a livello economico, a quanto dice ghost39, ha acquistato 3 multi di cui 2 sub-adulti e li saranno costati 20#25€ incluse le spese? a quel prezzo ci si paga solo il box, una cosa non da poco..
poi, è giusto anche che non bisogna improvvisare per la spedizione è una fase DELICATISSIMA, e se l'imballo non è fatto a regola d'arte a farne le spese sono i pinnuti.. è anche vero però che a quanto ho potuto provare di persona con altri miei conterranei anche qualche negoziante a volte pare mostrare lacune che vanno oltre le infinite discussioni su "anestetico si o no" "pastiglia di ossigeno si o no" ma fanno solo dire "se avesse messo uno scaldino in più.." oppure, "se avesse messo una doppia busta.."
Melodiscus
24-11-2009, 16:25
ma infatti io credo anche che questo forum dovrebbe avere il fine di permettere questi scambi, se qualcuno che ha già esperienze di spedizione scrivesse un bell'articolo su come spedire un pesce a regola d'arte sarebbe una gran cosa. così si creerebbe un forum dove gli utenti non solo si scambiano pareri e consigli ma anche i pesci e a guadagnarci sarebbe l'appassionato si riuscirebbe a creare un vero e proprio gruppo acquariofilo attivo contro i famigerati negozianti con cui tutti qui credo abbiano avuto almeno una esperienza negativa.
Quasi quasi fondo un gruppo... :-))
i sumbu o ciclidi del genere in italia ci sono perchè un paio di allevatori che vendono pesci e tanto sapete a chi mi riferisco vanno a comprarli all'estero.
se un domani gli gira, per i più disparati motivi, tra cui quello che i pesci che comprano rimangono invenduti, e decidono di non acquistare più , che so , i Sumbu shell , cosa credete che accada?
che saranno i privati a diffondere la specie?
il fatto è che per risparmiare una manciata di euro in più che si sputtanano regolarente in altre *******, si preferisce fare alla brutto dio, e a me queste cose fanno innervosire e non poco.
a volte penso che gli "acquariofili" italiani meriterebbero veramente solo neon e petitelle.
ma infatti io credo anche che questo forum dovrebbe avere il fine di permettere questi scambi, se qualcuno che ha già esperienze di spedizione scrivesse un bell'articolo su come spedire un pesce a regola d'arte sarebbe una gran cosa.
di notizie, tecniche, discussioni c'è già qualcosa nel forum
si riuscirebbe a creare un vero e proprio gruppo acquariofilo attivo contro i famigerati negozianti
ecco la stupidata..
Oscar_bart
24-11-2009, 18:55
Gli articoli su una corretta spedizione esistono già.. :-)
Io ne ho fatta una pochi giorni fa andata a buon fine.. solo di spedizione e materiale ho speso 20 euro.. ;-)
Se poi uno è veramente interessato ad una specie, sbattendosi un pò riesce a trovarla in tutti i casi tramite allevatori con le giuste fonti o tramite privati che hanno specie particolari, basta cercarli... :-))
Melodiscus
24-11-2009, 21:49
stupidata? -28d# -28d# -28d# Scusa raikard ma non mi sembra il modo...
scusa melodiscus, ma non capisco perchè i negozianti in quanto tali siano per forza delle persone a cui andare contro...
i negozianti, quelli seri, vanno tutelati e sostenuti, altrimenti l'acquariofilia in italia finisce di andare in rovina...
e al 90% i negozianti seri sono appassionati come noi e meritano rispetto e stima.
Melodiscus
25-11-2009, 10:52
secondo me 90 % sono tanti, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, se il negoziante è serio viene tutelato nel senso che i clienti li avrà sempre e cmq. Ma io nella mia vita acquariofila ne ho trovati pochi, ma mooolto pochi veramente preparati e onesti. Ma non li biasimo, alla fine loro devono guadagnare.
Però non essere così aggressivo.
negozianti allo stesso tempo acquariofili saranno uno su dieci.
quelli che lo fanno di lavoro e al contempo che aiutano a spingere in alto questo hobby, perchè è un hobby ricordiamocelo..non molto diverso dal collezionare francobolli ( e non tiriamo in ballo il fatto che sono essere viventi perchè se no basta guardare cme si cambiano gli "esseri viventi" a seconda della moda del periodo o a secondo del proprio gusto estetico o allo sfizio del momento), sono veramente pochissimi in tutto lo stivale.
dare contro ai negozianti sarebbe troppo facile, ma rimane comunque che solo uno su dieci sa cosa vende.
andrea 66
25-11-2009, 15:51
negozianti allo stesso tempo acquariofili saranno uno su dieci.
quelli che lo fanno di lavoro e al contempo che aiutano a spingere in alto questo hobby, perchè è un hobby ricordiamocelo..non molto diverso dal collezionare francobolli ( e non tiriamo in ballo il fatto che sono essere viventi perchè se no basta guardare cme si cambiano gli "esseri viventi" a seconda della moda del periodo o a secondo del proprio gusto estetico o allo sfizio del momento), sono veramente pochissimi in tutto lo stivale.
dare contro ai negozianti sarebbe troppo facile, ma rimane comunque che solo uno su dieci sa cosa vende.
Questo sì che vuol dire essere razionali :-))
...sei un grande..
e al 90% i negozianti seri sono appassionati come noi e meritano rispetto e stima.
non ho detto che il 90% dei negozianti in generale è serio ed appassionato
:-)
comunque questo mio post era piu per noi user e sopratutto quelli che scrivono non spedisco a priori senza averci mai provato quello che volevo dire era non e meglio iniziare a spedire i pesci senza limitare alle proprie citta e poi secondo me e anche un vantaggio li dai via prima visto che piu gente puo richedere quella specie..
Metto questa mia domanda qua per nn aprire altri post
Ma perche e cosi difficile trovare i Sumbu shell ? non arrivano in Italia ? trovano difficolta nel'ambientarsi ? e un pesce difficile da far riprodurre ?
ho chiesto quasi ovunque ma al momento nessuno lo ha
Metalstorm
28-11-2009, 13:32
Ma perche e cosi difficile trovare i Sumbu shell ? non arrivano in Italia ? trovano difficolta nel'ambientarsi ? e un pesce difficile da far riprodurre ?
ho chiesto quasi ovunque ma al momento nessuno lo ha
è perchè non va di moda e il suo aspetto, unito al colore poco appariscente e al prezzo elevato, lo rende difficile da piazzare all'acquariofilo medio
E' più facile piazzare uno scalre koi da 3 euro che un sumbu shell
Tutta questione di mode e cultura acquariofila generale...già col malawi (ben più "di moda" in italia rispetto agli altri laghi) nel 98% dei negozi non vai oltre caeruleus-pulpican-red zebra, nel tanganica bona grazia se vedi in casi sporadici i leleupi (che essendo belli gialli, bene o male si danno via)
io qua x il tanganika nn trovo nulla che rabbia
Metalstorm
28-11-2009, 15:44
eh ma è così dappertutto, anche a bolgna è così:
C'è solo un negozio da me che ha ciclidi del tanganica di vario tipo (tra cui cyprichromis, julidochromis, e diversi conchigliofili), ma giusto perchè uno dei soci ha la fissa del tanganica e cerca di pubblicizzarlo anche se non ha pochissimo mercato.
Di fatti, perchè la maggior parte qua consiglia di appoggiarsi a le onde o afrofish? perchè almeno loro hanno praticamente tutto, son competenti e hai pesci puri...se non riesci ad andarci di persona, fatteli spedire da loro, è l'unica
infatti dovro aspettare x farmeli spedire
complimenti x il cattura pesciotti ..
Melodiscus
28-11-2009, 21:36
Che peccato però...
pero solo come mio pensiero e dico solo mio sei il sumbu costasse meno anche se nn e di moda nn sarebbe un incentivo in piu per farlo comprare a piu persone ?
di Sumbu shell ce ne sono pochi pechè non è un ciclide tenutoabitualmente e quindi è poco riprodotto.
se cè poca disponibilità e tanta domanda da parte del pubblico è normale che costi così: lo stesso dicasi per tropheus, xenotilapia,reganochromis, ophtamotilapia,petrochromis e così via.
Al contrario pesci come gli Apistogramma cacatuoides ad esempio (americani) sono grandemente riprodotti e diffusi (da un po' di tempo) e sempre richiesti, il prezzo è bsso e li trovi ovunque.
Un anno fa le Astatotilapia aeneocolor del lago edward nessuno le aveva in vasca e quindi le trovavi forse in 3-4 posti in italia. Essendo un pesce che sforna piccoli a ripetizione adesso lo trovi su ogni mercatino e non è più cosi venduto da chi un anno fa aveva quella sorta di esclusiva. in questo caso la domanda è media, la disponibilità è elevatissima , il risultato è che di aeneocolor in giro nelle vasche di privati/negozi abbondano.
tutto ciò risponde alle più elementari regole di mercato.
il sumbu se avesse un prezzo meno esoso pero ci sarebbe piu gente che lo acquisterebbe anche se nn molto richiesto perche io penso se e poco richiesto e in piu costa un botto e la sua rovina nn lo vuole nessuno io penso "ed lo dico e un mio pensiero" che i pesci nn dovrebbero costare piu di 10 max 20 euro e dico questo anche vedendo i prezzi che hanno i discus 200 300 e piu ma siamo pazzi infondo e un pesce stradiffuso nn vedo il motivo di tenere sti prezzi
la mia idea e che finche c'e gente che li compra i prezzi nn si abassano se fossero tutti come me col cavolo che mi vendevi un pesce a 300 euro
per il discus è un'altro discorso, si va sulla genetica e tanti altri parametri, oltre al costo che c'è dietro, a parer mio invece è giusto che i prezzi rimangano (per le specie meno diffuse e prolifiche) elevati, perchè in questo modo solo chi è realmente interessato e appassionato spende 19€ per (agli occhi di molti) "un'acciughina di 2,5cm"
tu pensa se si sdoganassero specie bellissime come tropheus, cyatopharinx oppure copadichromis o i Taeniolethrinops tutti li prenderebbero, ma quanti saprebbero mantenerli?
infatti Raikard. la penso come te.
grazie a dio i tropheus costano così tanto, e come loro i sumbu shell e altri , altrimenti mal sopporterei l'idea di così tanti ciclidi del genere morire nelle vasche di gente che non è assolutamente preparata a tenerli.
Inoltre GhosT39, come ti ho già detto è tutto rimesso alle regole di mercato.
non puoi pretendere che l'Amarone costi come un Lambrusco, o che il Tartufo d'Alba costi come una patata.
spero sia chiaro.
capisco la legge del mercato ed e giusta ma va a discapito a quelli che come me amano i pesci e li tengono come figli ti faccio un esempio ho un Ram pinne a velo da 2 anni e informissima un pesce che ho preso quando ero agli antipodi 1 vasca da 30 lt e ci stava da solo
allora alla fine finisce sempre in mani di gente che ha i soldi e magari nn sa manco come tenerlo che lo compra solo x far vedere che in casa ha un pesce costoso mi pare la solita storia se ha i soldi fai quello che vuoi se nn li ha ti arrangi spero che mi capite cosa voglio dire
P.s x Raikard vedessi come son cresciuti i tuoi multi mi sa che le piccole son 2 femmine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |