Visualizza la versione completa : artemia salina schiuditoi
snakeskin67
31-03-2005, 19:41
Qualcuno di voi usa lo schiuditoio che vedo sul sito di professional discus?
Non riesco ad ellegare la foto...
snakeskin67
31-03-2005, 20:33
Nessuno sa dirmi qualcosa?
e dai non fatemelo comprare senza sapere se funziona -28d#
snake,non buttare i soldi,usa la vecchia bottiglia al contrario ,poca spesa e massimo risultato.
snakeskin67
01-04-2005, 08:00
..grazie fosco #36# penso proprio che tu abbia ragione.
Ciao
piero laudicina
01-04-2005, 10:40
Il vecchio sistema della bottiglia funziona benissimo,costo zero,e quando non ti serve più non va ad aggiungersi al già affollato mobiletto "dei pesci" :-D :-D :-D :-D
snakeskin67
01-04-2005, 11:15
Mobiletto? davvero riusciresti a far stare tutto in un mobiletto?????
hihihihihi :-D piero son sicuro che volevi dire box , cantina, una camera,e tre vasche in giro per la casa....
#24 pero' è vero....ho anche riempito un paio di mobiletti :-D :-D :-D
piero laudicina
01-04-2005, 11:58
Mobiletto? davvero riusciresti a far stare tutto in un mobiletto?????
hihihihihi :-D piero son sicuro che volevi dire box , cantina, una camera,e tre vasche in giro per la casa....
#24 pero' è vero....ho anche riempito un paio di mobiletti :-D :-D :-D
Beh,io all'epoca avevo un locale apposta...Ora,con un solo acquario,mi hanno "concesso" un armadietto in terrazza :-D :-D :-D :-D
In garage,poi,ho qualche scatola piena di accessori vari che mi sono rimasti e magari riutilizzarò #12 #27 -76
snakeskin67
01-04-2005, 12:16
Piero io ho cominciato con la solita vaschetta..pesci rossi poi 30 lt poi 50 litri..dopo due mesi 200 litri poi discus...e da li' si sa'...un altra 200...ma non bastava...l'olandese con i discus era un sogno ...ho fatto la pazzia...duplario da 2 metri e 700 litri netti...dopo sei mesi smantellato ...meglio piu' vasche ( ma i vetri sono ancora in cantina... ;-) ) altre due duecento...una 350....e ps...non ho mai buttato via nulla...poi ho smesso ( per soli tre mesi)...batteria di cubi...ed ora cambio casa perche' questa è troppo piccola!!! :-D :-D :-D
(se non avevo i discus compravo la porsche! #24 )
questa storia Snake è............un deja.vu!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
vaschetta pesci rossi 15 litri
vasca 180 litri per gambero
(arrivano i Discus)
vasca 600 litri
(arriva una coppia formata ed un amico non sa cosa farsene di un 200 litri)
vasca da 200 litri...ovvio!
(troopogrande per la coppia)
vasca 120 litri
(vermi)
clinica 60 litri
(ripro, piccolo malato)
mini clinica 20 litri
.............
(moglie incaxxata)
FOGLIO DI VIA!
impianto.....qualche litro
se trovo ancora la foto del mio armadio la metto qui questa sera
piero laudicina
01-04-2005, 12:43
Il guaio di questa "malattia" è che non si guarisce mai.Magari ci sono periodi che si "rallenta",ma una volta che il Discus entra in casa nostra,non esce più.Ci sarà sempre una vasca con Discus. #21 #21
snakeskin67
01-04-2005, 13:20
Ragazzi. io le vasche con i discus con la mia attuale compagna sono riuscito a fargliele digerire....ora deve imparare ad amare i tubifex.le daphnie, le larve di zanzara hihihihihi
( meno male che non mi interessano i rettili senno' allevavo le blatte) #19 #19
piero laudicina
01-04-2005, 13:24
Ragazzi. io le vasche con i discus con la mia attuale compagna sono riuscito a fargliele digerire....ora deve imparare ad amare i tubifex.le daphnie, le larve di zanzara hihihihihi
( meno male che non mi interessano i rettili senno' allevavo le blatte) #19 #19
Fai il tutto con molta diplomazia e vedrai che piano piano ce la fai ;-)
si, ma alla ventesima "TRACIMAZIONE" su parquet.............
oppure quando un Siamensis si gonfia diventando un "pesce palla" e lei passa davanti alla vasca 132 volte al giorno e per 132 volte il suo sguardo ricade su di lui e ogni sera si sfoga dicendo che con tutti i miei caxxo di medicinali non sono nemmeno capace di curare un povero peescetto, e che quindi devo portare via tutto perchè lei soffre per ben 132 al giorno..........
Viva l'impianto "autonomo"......io e Fosco ci facciamo delle "Allagate" Colossali e ci facciamo su una risata!!!!!
snakeskin67
01-04-2005, 14:44
andre ...ho appena finito di allagare hihihi .....travaso di acqua di osmosi da una tanica da 100 litri ad una di 50....azz ha traboccato.....forse se la buco sotto...visto che l'acqua è uscita da sopra?
( ragazzi ma noi siamo normali? siamo sicuri che sono gli altri? ) #24
tranquillo!!!!! sono certamente gli altri che non ci capiscono!
......o no ? #24 #24 #24 #22 #22 #22 #22
snakeskin67
01-04-2005, 14:59
Andre è bello sapere che esisti tu perche' ho visto che sei piu' pazzo di me! :-D
paolo_bar
25-04-2005, 16:03
Scusate se mi intrometo ma una domanda all'origine del post non capisco come lo schiuditoi in questione riesca a dividere artemie da uova e come si puo fare con la bottiglia a dividere artemie da uova...
Grazie Paolo
I Naupli paolo, vengono attirati dalla luce che viene posizionata sul fondo della bottiglia, oppure all'imbocco dello schiuditoio, mentre le uova vanno a galla (nella bottiglia) quando si chiude l'areatore, oppure rimangono negli scomparti esterni nello schiuditoio ;-)
paolo_bar
25-04-2005, 18:51
nella bottiglia: Vengono a galla. Ma a galla abbiamo anche le uova.
La luce li attrae sul fondo... Ma sul fondo ci sono anche li le uova.
Il mio problema e questo:
Sto cominciando a riprodurre degli scalari selvatici e i loro piccoli (un centinaio alla volta) mangiano come dei lupi. Vorrei costruirmi uno schiuditoio che permetta di crearne un certo numero senza dover cambiare l'acqua ad ogni schiusa e che mi dia una matematica certezza che non raccolgo anche le uova.
avevo visto quello citato nel post e mi piacerebbe riprodurlo in scala.
Solo che non capisco come fanno ad essere sicuri di non racolgiere anche uova. Credo che non sia solo una questione di luce perche dicono di non agitare mai il contenitore quindi mi fa pensare a qualcosa di meccanico.
snakeskin67
25-04-2005, 21:16
nella bottiglia: Vengono a galla. Ma a galla abbiamo anche le uova.
La luce li attrae sul fondo... Ma sul fondo ci sono anche li le uova.
Il mio problema e questo:
Sto cominciando a riprodurre degli scalari selvatici e i loro piccoli (un centinaio alla volta) mangiano come dei lupi. Vorrei costruirmi uno schiuditoio che permetta di crearne un certo numero senza dover cambiare l'acqua ad ogni schiusa e che mi dia una matematica certezza che non raccolgo anche le uova.
avevo visto quello citato nel post e mi piacerebbe riprodurlo in scala.
Solo che non capisco come fanno ad essere sicuri di non racolgiere anche uova. Credo che non sia solo una questione di luce perche dicono di non agitare mai il contenitore quindi mi fa pensare a qualcosa di meccanico.
Sostanzialmente è quello che da' da pensare anche a me...qualche uovo lo tiri per forza..e non è il fermarlo 10 minuti prima che fa' affondare o galleggiare le uova (ne ho autocostruito uno simile...le uova rimangono in sospensione per ore -28d# )
Ma scusate,.....dov'è il problema che non capisco? #24 #24 #24 #24
Si ferma l'areatore, si accende la luce, si aspettano 5 minuti, si apre il rubinetto sul fondo della bottiglia ed escono tutti i nauplo che volete. Per essere certi che si siano schiusi, visto che ci possono mettre più o meno ore a seconda della temperatura ambiente, è sufficiente guardare il collo della bottiglia rovesciata dopo qualche minuto che si è spento l'areatore; se si muovono bene, altrimenti si riapre l'aria e si spegne la luce e si aspetta ancora qualche ora......
Con questa procedura le uova non scendono nel colino, e se anche ne scendesse qualcuna, i dischetti sono pesci, mica scemi :-))
Quando i naupli sono rossi son perfetti, perchè è il momento adatto per alimentare i dischetti, con il sacco vitellino ancora pieno.
Attenzione che se le cisti fan schifo, son vecchie o non sono state tenute in condizioni idonee, vi ritroverete si, solo uova nel colino!!! #17
snakeskin67
27-04-2005, 11:44
Finisce che lo compro ( 25 litri sai quante artemie? #17 )
paolo_bar
27-04-2005, 11:56
Domanda quanto costa il giocattolino?
Domanda ma quandi dischi tiri su se gni 24 ore come dicono loro immetti un etto di artemie....
Comunque sono molto interessato a costrirmene uno (in scala ridotta) solo che devo capire cosa c'e dentro per separare le uova.
snakeskin67
28-04-2005, 14:26
il costo del giocattolino non lo so' ancora...appena sento trioli glielo chiedo #24
Ma se pensi che per uno schiuditoio circolare che è un pezzetto di plastica ti chiedono dai 19 ai 30 euro -04
ciberman
29-04-2005, 21:19
Ma se pensi che per uno schiuditoio circolare che è un pezzetto di plastica ti chiedono dai 19 ai 30 euro
Hai ragione.... ma anche io mi sono fatto attirare dall'acquario come gia spiegato da piu di uno in questo post...e l'ho preso!! 24€ #17 #17 #17 #17 #17
..poi ho provato e alla prima è andato tutto bene...cosi mi sono detto che forse è vero che..... :-D :-D sono gli altri che non ci capiscono :-D :-D 24!e per un pezzo di piatto in plasica!!
-04 -04 -04
Forse vi può essere utile questo link:
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=12
#21
snakeskin67
30-04-2005, 11:52
Ma se pensi che per uno schiuditoio circolare che è un pezzetto di plastica ti chiedono dai 19 ai 30 euro
Hai ragione.... ma anche io mi sono fatto attirare dall'acquario come gia spiegato da piu di uno in questo post...e l'ho preso!! 24€ #17 #17 #17 #17 #17
..poi ho provato e alla prima è andato tutto bene...cosi mi sono detto che forse è vero che..... :-D :-D sono gli altri che non ci capiscono :-D :-D 24!e per un pezzo di piatto in plasica!!
-04 -04 -04
scusa ciberman.....24 uno ok...ma io per aver piu' naupli ne ho presi 10 -04 ...fai tu -28d#
paolo_bar
30-04-2005, 12:49
Io li ho pagati 16 cad. Bello il proggetto postato mi sa che lo realizzo....
snakeskin67
30-04-2005, 13:50
Paolo io 19 cad... il progetto che si vede nel link lo sto' migliorando...aspetto ancora di bere altri tre litri di coca e poi posto il tutto (mancano solo le bottiglie)
snakeskin67
30-04-2005, 14:27
ecco vedi? per fare una batteria di piu' bottiglie con dei riduttori di pressione ( si puo' fare anche con i normali regolatori per acquariofilia)..poi il tutto lo metto su una struttura di alluminio che ti illustrero' in seguito.... ;-)...sul tipo di quella che si vede nel servizio della visita alla panaque..un po' meno spartano pero' ;-)
paolo_bar
30-04-2005, 14:27
ok allora aspetto...Poi ti copio :-D
neoacquariofilo
08-06-2005, 01:20
snake ci illustreresti bene il progetto??
nn centra niente,ma meglio 33gr/l di sale x un parto diretto o 66/l per le uova??devo salare ma nn so come fare
come si costruisce?va bene pure una bottiglietta piccola?
come si costruisce?va bene pure una bottiglietta piccola?
io lo sai cosa o fatto??? un allevamento di artemie :-))
vaschetta da 5 litri
aereatore +valvola di non ritorno + pietra + tubo
sale istant ocean ( 33 grammi a litro acqua di osmosi)
termoriscaldatore( settato su 27 gradi )25w
napuli di artemia shg (un cuchiaino da caffe)
kent zooplex (3 goccie la settimana )
kent fytoplex ( 4 goccie la settimana )
microzel ( un pizzichino a settimana )
setaccio x artemie
o messo anche le dosi x chi vuole provare ;-)
va avanti da circa un anno e mezzo si riproducono da sole come pazze :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |