UCN PA
23-11-2009, 15:35
ho letto un articolo di una rivista che parlava di questa malattia poco studiata che colpisce sopratutto acanturidi
in una mia vecchia vasca gli è venuta a uno zebrasoma scopas e un paracanturus hepatus, quasi tutte le ipotesi descritte nell' articolo che scatenano questa malattia erano nella mia vasca, ovvero: acqua con troppo NO3, cura di odinum a base di rame e quindi anche stress da malattie, carbone attivo sempre presente, sovraffollamento e carenza alimentare dato che gli è venuta in un momento in qui era indebolito per la cure dell' odinum e non riuscivano bene ad alimentarsi, poi hanno ripreso ad alimentarsi e il MHLLE si è fermato ma non se ne andato via, cioè non continuava ad espandresi in altre zone del corpo ma neanche guariva la parte dove era presente
usando il tasto cerca su AP non ha trovato niente -28d# l' articolo era del 2007, e volevo sapere se qualcuno sa se si è scoperto qualcosa su questa malattia, dato che quando è stato scritto l' articolo erano tutte ipotesi ma niente di scentifico
in una mia vecchia vasca gli è venuta a uno zebrasoma scopas e un paracanturus hepatus, quasi tutte le ipotesi descritte nell' articolo che scatenano questa malattia erano nella mia vasca, ovvero: acqua con troppo NO3, cura di odinum a base di rame e quindi anche stress da malattie, carbone attivo sempre presente, sovraffollamento e carenza alimentare dato che gli è venuta in un momento in qui era indebolito per la cure dell' odinum e non riuscivano bene ad alimentarsi, poi hanno ripreso ad alimentarsi e il MHLLE si è fermato ma non se ne andato via, cioè non continuava ad espandresi in altre zone del corpo ma neanche guariva la parte dove era presente
usando il tasto cerca su AP non ha trovato niente -28d# l' articolo era del 2007, e volevo sapere se qualcuno sa se si è scoperto qualcosa su questa malattia, dato che quando è stato scritto l' articolo erano tutte ipotesi ma niente di scentifico