Entra

Visualizza la versione completa : Conoscete i biopellets ?


edogr
23-11-2009, 13:46
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/product_info.php?cPath=103_777&products_id=5742&osCsid=d4d1f36134106d85f5a72062cf165fdd

Ho trovato questo prodotto in un sito americano,sembrerebbe un'ottima invenzione,non fa una piega...
Parola ai piu esperti !

ALGRANATI
23-11-2009, 16:38
mai visto ne sentito.ò...ma come funziona?? #24

edogr
23-11-2009, 16:57
ALGRANATI, un traduzione veloce : sono fatti in materiale biodegradabile e vanno messi in un letto fluido o in filtro.
questi pellet permettono la crescita di batteri aerobici che si nutriranno di po4 e no3.
I batteri si nutriranno della fonte di carbonio contenuta nei pellet,infatti questo metodo viene chiamato anche "solid wodka".
Dice che non cresceranno ciano in vasca perchè i pellet sono messi in un letto fluid e che è piu comodo,della vodka-zucchero-acetico perchè non và dosta tutti i giorni.

Se fosse davvero un sostituto della wodka,sarebbe interessante.

Qualcuno ha esperienze dirette ?

matius
24-11-2009, 11:49
qua a forlì li vendono in dei sacchetti da mettere nella sump oppure in un letto fluido e li spacciano come riduttori di PO4 ...
essendo una novità (e sopratutto anche il negoziante non sapeva come usarli) non li ho presi e ho comprato le solite rowaphos.... di + nun zo!

fappio
24-11-2009, 11:55
edogr, se veramente non rilasciassero fonti di carbonio in vasca , potrebbe anche essere interessante ...

Alereef
27-11-2009, 18:31
è una cosa molto interessante e la stò seguendo da tempo, ne parlano su reefcentral:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1694529

oltretutto il produttore è europeo, olandese.
in pratica sono pellets che vanno messi in un filtro e sono una fonte di nutrimento per i batteri che a loro volta riducano nitrati e fosfati.
il principio è lo stesso della vodka/zeovit/xaqua et similia con i seguenti vantaggi:
1) non si deve dosare la fonte di carbonio quotidianamente.
2) i batteri non si sviluppano in tutta la vasca ma solo nel filtro (principalmente).
3) come conseguenza non dovrebbero svilupparsi ciano o patine marroni.
4) grosso sviluppo di batterioplancton che và a nutrire i coralli.
sembra molto interessante.

fappio
27-11-2009, 20:24
Alereef, il dubbio rimane , se quasto prodotto si scioglie , va a nutrire tutta la vasca e siamo punto a capo ... tempo fa (10anni) vendevano delle specie di bioball da mettere nei denitratori per nutrire i batteri

fappio
27-11-2009, 20:28
Alereef, sarebbe interessante mettere un po si prodotto in un contenitore ermetico e acqua nuova egitando ed alzando la temperatura per vedere se si scioglie

edogr
27-11-2009, 20:32
Qualcuno se la sente di provarlo ?

fappio
27-11-2009, 21:48
edogr, io no ... se si scioglie è uguale alla vodka , per me al 99,99% si scioglie

edogr
27-11-2009, 22:23
fappio, io ancora devo partire al 100% quindi sarebbe inutile che la provassi !

Abra
27-11-2009, 22:39
edogr, io no ... se si scioglie è uguale alla vodka , per me al 99,99% si scioglie

ma Fappio hai letto come si comporta il prodotto...mi sà di no,è ovvio che si sciolga ;-)
leggi le pagine del sito americano ne parlano bene,soprattutto chi ha coralli difficili e non zoo....ricordo comunque che quella che ha la favolosa vasca di tubastree....ha biobal e usa wodka.
Queste uniscono i benefici del metodo con la semplicità di uso e consumo....che poi in vasca non arrivi nulla e i ciano non vengano per quello,ci sarebbe da verificare :-))

edogr
27-11-2009, 23:04
Qua c'è un posto preso da reef central dal tizio che si spaccia per il creatore di questo medoto (ve lo posto) :


Hello everybody,

I'm the person that developed the biopellets and to answer some questions:

-The pellets don't dissolve in water in the absence of bacteria

-they do not stimulate bacterial or algae growth in your tank and specially for the algae growth, this appears to be reduced and similar observations have been done for cyano bacteria when compaired to using soluble carbon sources such as wodka or sugar. big advantage is no more bacteria growth on your corals and unlimited carbon source to reduce nitrate and phosphate. My own tank consists of gorgonia combined with lps and sps corals. this requires feedings of 10x a day (with reefpearls ;-)) and I can keep nitrate between 0-5ppm and phosphate around 0-0.03 without the addition of wodka and phosphatekiller. this was for not possible before I started to use the biopellets.

-they are heavier than water and can be used in fluidized filter systems. we recommend this actually because this way you will always have high water flow and thus more aerobic conditions for your bacteria, which in principle is much safer than anaerobic conditions. On this point we have to say that some anaerobic bacteria will excist on the pellets, but this layer is so thin that is not harmfull and has a rather positive effect on your pH (aerobic-> H+; anaerobic -> OH-)

- the pellets are not on the market yet and will be released soon in the netherlands and belgium and other countries will hopefully soon folow. until that time you can contact me for questions at info@reefinterests.nl (I hope this allowed by admin, otherwise I apologize and please remove just this last sentence then).

-in contrast to what was mentioned, the pellets do not need to be replaced after 6 months. they are consumed by the bacteria and will slowly disappear, which means that you have to add extra pellets every 6#12 months. In one of our test conditions it took 3 years to completely digest the pellets. this is also the reason that you have to use at least 1 or 2 liters of these pellets (around 120 euro's) but it will last at least 1 year.

Wodka can still be combined with the pellets and will rapidly be consumed by the bacteria which live on the pellets, however, it is not necessary to do so, but when you need to finish the bottle of wodka, this is one way of doing it ;-)

Don't hesitate to ask any questions when things are not clear.

ciao,

jean paul




C'è anche la sua email.sarebbe interessante se i piu esperti gli facessero qualche domanda un pò piu tecnica (menziono i piu esperti perchè conoscono di sicuro meglio di me le variabili di un sistema chiuso) #36#

fappio
27-11-2009, 23:08
Abra,
ma Fappio hai letto come si comporta il prodotto

no sinceramente non avevo letto #18 ho dato adesso una occhiata, è praticamente funziona come un classico metodo a coltura batterica ... sicuramente ha il grosso vantaggio di non dover somministrare girnalemte, ma se si scioglie ed entra in circolo, ha gli stessi effetti delgli altri ... mi piacerbbe dare una occhiata al sito americano...

Abra
27-11-2009, 23:12
porca vacca Fappio....hai il link postato sopra nel messagio di Alereef

fappio
27-11-2009, 23:29
Abra, a ok con calma lo guardo ... :-D edogr, dice che non si scioglie , se fosse così inizio subito , solo che non li vedo i batteri attaccati con i dentini alle bio ... #18 a parte gli scherzi, a me il dubbio rimane ...

Abra
27-11-2009, 23:33
ma che sta a dì :-D

questo o scrive lui eh:


un traduzione veloce : sono fatti in materiale biodegradabile e vanno messi in un letto fluido o in filtro.


quindi si degradano...come ovviamente devono fare,sennò come rilasciano il nutrimento per i batteri? ;-)

edogr
27-11-2009, 23:33
fappio, no fappio,leggi bene l'articolo dell'inventore in inglese,mi sembra che sia il 3° punto.
Dice che si sfanno mangiati dai batteri e non c'è bisogno di cambiarli ma solo di rabboccarli

fappio
27-11-2009, 23:40
edogr, The pellets don't dissolve in water in the absence of bacteria ... i pallet non si dissolvono in acqua in assenza di batteri ...giusto?

edogr
27-11-2009, 23:41
fappio, giusto,ma siccome i pellet sono fonte di cibo per batteri,i batteri se ne nutrono e si biodegradano.

fappio
27-11-2009, 23:42
edogr, diche che non si scioglie , ma a me il dubbio resta , se non fosse così , questa è una delle scoperte più grandi dell'acquariofilia , basta mettere quasto prodotto , in "qualsiasi "quantità per tramutare i nutrienti in batteri ....

edogr
27-11-2009, 23:47
fappio, no fappio,forse non mi sono spiegato,(non la prendere come risposta dettata dalla presunzione dal basso della mia ignoranza,non voglio venirti a spiegare il ciclo dei batteri),i bio-pellet si sciolgono,perchè sono cibo per batteri,cibandosene si biodegradano,non si scioglierebbero se immessi in acque sterili dove non vi sono batteri ne nutrienti.

Abra
28-11-2009, 00:02
fappio, delle volte penso che scherzi...o almeno lo spero :-D ma dove stà scritto che non si scioglie in acquario? :-D :-D

edogr
28-11-2009, 00:14
Abra, forse fappio ha frainteso :The pellets don't dissolve in water in the absence of bacteria

Abra
28-11-2009, 00:19
edogr, senza il forse ;-) ma conoscendolo non penso si arrenderà vero Fappio #18

fappio
28-11-2009, 00:55
se si degradano, si dissolvono, o sciolgono , entrano in soluzione ... se entrano in soluzione , il nutriemnto va in vasca alla portata di tutti ...in questo caso la differenza sostanziale , tra una comune fonte di carbonio è che non deve essere dosata giornalemte..ok?

fappio
28-11-2009, 00:59
edogr,
The pellets don't dissolve in water in the absence of bacteria

qui c'è scritto che non si dissolvono , io sto a quello che dite voi, se si dissolvono , entrano in soluzione ed è come mettere zucchero, se non si dissolve non entra in soluzione ok? non è una opinione

fappio
28-11-2009, 11:00
edogr,
i bio-pellet si sciolgono,perchè sono cibo per batteri,cibandosene si biodegradano,non si scioglierebbero se immessi in acque sterili dove non vi sono batteri ne nutrienti

forse ho capito il tranello #18 ... per sciogliere, intendo, che il prodotto entra in soluzione. ciò vuol dire che molecola per molecola, si lega all'acqua (come lo zucchero per per intenderci ) se i batteri riescono a degradarlo, senza che esso entri in soluzione, allora è sicuramente una scoperta che cambierà molte cose ... non sto parlando male del prodotto, ma solo valutare questa cosa ... probabilmente verrà venduto anche in italia ad io sarò tra i primi a prenderlo ...la mia è solo un pò di malfidenza , magari ingiustificata ... #18

edogr
28-11-2009, 11:03
fappio, bravo,vedo che hai capito ! :-D
se l'acqua è sterile,questi pellet non si degradano !
Io ho mandato una mail al produttore chiedendogli quale fosse il posto piu vicino all'italia dove poterli comprare !
E' da quando li ho trovati sul web per la prima volta (una settimana fa) che sto leggendo di questo prodotto di cui tutti sembrano parlarne bene,
perciò se te sarai uno dei primi,ambirei ad essere uno dei secondi ad usarlo !

fappio
28-11-2009, 11:04
Abra, ho visto solo una vasca in un filmato stupenda di coralli non simbionti ... il tizio mi sembra di seul però , è quella ...

Abra
28-11-2009, 12:11
il tizio mi sembra di seul però

ho letto..ma cambia poco se in canada o a seul l'importanteè che funzioni ;-)
per capire come funzionano bastava leggere "biodegradabili"...quindi qualcosa che viene consumato,solo in presenza di batteri che se ne cibano...sennò rimane lì.

fappio
28-11-2009, 12:55
Abra,
canada o a seul

si certo , era solo per capire se avevami visto la stessa cosa ...
l'importanteè che funzioni

questo si ..
"biodegradabili

è proprio questo che mi fa avere dei dubbi i batteri generalemte sono specializzati nel degradare quacosa...

fappio
28-11-2009, 12:59
edogr,
bravo,vedo che hai capito

ok , se però se mi dici: si scioglie, non è lo stesso che degradare ;-)

edogr
28-11-2009, 13:05
fappio, mea culpa,chiedo venia.
Se il tizio mi risponde e mi dice che me li manda,ne prendo anche per te ? sei interessato ? (naturalmente prima vediamo i costi delle spedizioni)

fappio
28-11-2009, 13:09
edogr, caspita, mi faresti una cortesia ... fammi sapere...

edogr
28-11-2009, 13:15
fappio, a mio parere,piu siamob e piu si risparmia,conviene sia a te che a me !

fappio
28-11-2009, 13:26
edogr, certo, io ho postato in un altro link , se qualcuno mi chiede possiamo provare ... nella mia vasca sarebbe l'ideale un prodotto del genere ... speriamo...

LOLLO77
28-11-2009, 13:29
se qualcuno la prende con me' io la potrei provare
cosi dividiamo le spese

fappio
28-11-2009, 13:34
LOLLO77, allora siamo in 3 a ballare l'alligalli ...

LOLLO77
28-11-2009, 13:39
fappio,
io sono gia' iscritto al sito

ma se ho capito benevanno messi in un letto fluido e i batteri sempre in acqua della vasca

quanta acqua deve passare dal filtro?

fappio
28-11-2009, 13:44
LOLLO77, hai preso la persona giusta... mi sembra che il filtro sia mosso da una pompa da 1000l... ma poi immagino anche dalla grandezza del reattore, comunque è scritto tutto , poi al limite valutiamo meglio...

Abra
28-11-2009, 13:46
io ci stò :-))

LOLLO77
28-11-2009, 13:49
e' informiamoci bene che si potrebbe fare

LOLLO77
28-11-2009, 13:52
http://www.youtube.com/watch?v=o0RbU-HikF8&feature=player_embedded

http://www.dvh-import.com/Site2/english/NP-reducing-BioPellets/View-all-products.html

LOLLO77
28-11-2009, 13:55
se ho capito bene dicono che l'uscita del filtro sarebbe meglio farla passare ne vano dello schiumatoio

ma li fa' anche la fauna marin
http://www.reefkeeper.com/ProductDetail/aquarium-food/fauna-marin-ultrapac-100ml

edogr
28-11-2009, 14:39
LOLLO77, non so se sono proprio uguari ai biopellet

edogr
28-11-2009, 14:40
tra l'altro nell'email che ho scritto "all'invetore" gli ho chiesto che flusso mi consiglia per il letto fluido nel mio acquario,visto che loro avranno già provato i vari
flussi,perchè perdere tempo a trovare quello giusto !

LOLLO77
28-11-2009, 14:41
edogr,
bene tienici informati sul flusso giusto

LOLLO77
29-11-2009, 10:29
scusate in prima pagina matius, dice che li ha trovati in italia, al massimo li prendiamo li

fappio
29-11-2009, 11:19
LOLLO77, quel prodotto che hai postato non sembra essere uguale ...

LOLLO77
29-11-2009, 11:26
fappio,
ho visto

fappio
29-11-2009, 11:54
LOLLO77, ma è lo stesso prodotto ...???

LOLLO77
29-11-2009, 11:58
quello della fauna.marin sembra ma non ne sono sicuro
bisognerebbe sentire matius ha detto che da lui ce l'hanno

Abra
29-11-2009, 12:12
non è lo stesso prodotto....quello della fauna serve a creare una specie di pappone,o neve bianca,per alimentare i coralli....direi totalmente diverso :-))

edogr
29-11-2009, 13:08
ho cercato in italia cose simili,negozi che avessero i biopellet.... ma nulla di nulla.
Come ben sapete noi arriviamo sempre piu tardi del resto del mondo !
Aspettiamo con pazienza che "l'inventore" mi risponda !
(per vedere di trovarli in europa ho mandato un mp a tutti quelli di reefporal che dicono di averli usati per sapere se l'avevano presi in un negozio online)

matius
30-11-2009, 16:29
ragazzi quello che ho visto io qui a forlì si scioglie e va messo nel letto fluido :-)

Abra
30-11-2009, 16:36
ragazzi quello che ho visto io qui a forlì si scioglie e va messo nel letto fluido :-)

noooooooooooo ti prego non scrivere si scioglie :-D :-D

riesci micca a sapere come si chiama e magari a leggere cosa fà....perchè mi sembra strano che un prodotto nuovo così innovativo (forse),sia già stato copiato.

LOLLO77
30-11-2009, 16:37
matius,
FACCI SAPERE

JeFFo
30-11-2009, 16:39
molto molto interessato...
speriamo sia un passo avanti per il mantenimento di alcuni azooxantellati.
Su reefcentral , forum che leggo molto, si parla anche del sodio alginato per i poriferi, altro argomento interessantissimo.

matius
30-11-2009, 17:09
ragazzi mi state facendo incuriosire....:-))
uno di sti giorni ci ripasso dal tipo e vediamo di che roba si tratta...
e pensare che abbiamo letto insieme le istruzioni x 3 minuti... poi ci siamo guardati in faccia e abbiamo esclamato... naaaaaa meglio le rowaphos :-D :-D :-D
abra se si non si scioglie si squaglia :-D :-D :-D

JeFFo
30-11-2009, 17:15
i biopellet di cui si parlava non si sciolgono in acqua ma vengono scissi solo enzimaticamente dai batteri.

Poffo
30-11-2009, 17:41
sta cosa è una Figata pazzesca....è lo stesso funzionamento delle fosse biologiche...!!! #24
in pratica sti biopallet....è mer.....da!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fappio
30-11-2009, 19:47
JeFFo, hai quelcosa da leggere sul sodio alginato?

JeFFo
30-11-2009, 21:20
sta cosa è una Figata pazzesca....è lo stesso funzionamento delle fosse biologiche...!!! #24
in pratica sti biopallet....è mer.....da!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
al contrario.
Se funziona come dicono non dovrebbe eccessivamente inquinare anzi !
dovrebbe eliminare no3 e po4 grazie all'assorbimento batterico e inoltre gli stessi batteri andrebbero a fare POM in vasca per l'alimentazione di sospensivori ( lo dovrebbero mangiare un pò tutti gli animali che mangiano 0.2/2 micron.

In pratica sta roba fa solo da substrato, non rilascia nulla disciolto perchè il polimero stesso di cui è fatta si scinde solo a livello enzimatico ( come dicono loro eh ! )


sul sodio alginato se ne parla sempre su reef chemistr su reef central per quanto riguarda l'alimentazione di alcune spugne.
Negli ultimi anni si sta parlando molto della possibilità che il DOM sia alimento non solo per la variante trofica del microbial loop ma venga anche utilizzato almeno a livello tropicale da una serie di altri organismi e non solo per l'assuzione di b12. Tra questi si parla proprio di tutta una serie di spugne di circalitorale tropicale e tra queste in particolare si parla della Halisarca caerulea.
Qualche mesetto fa son usciti parecchi articoli in merito.
In ogni caso il link della discussione su reefcentral , sperando che non venga considerato spam, è :http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1748702

ma devo dire che fino ad ora son pochissimi ad usare questo metodo e da quel che ho capito bisogna anche comprendere bene in che modo il sodio alginato lavora e se puo essere utile somministrare anche gelatina e yogurt+calceidrossido per l'alimentazione delle suddette.

:-)

Jeffo

fappio
30-11-2009, 21:27
JeFFo, ok grazie darò una occhiata ... fotrunatamente da me le spugne prendono bene...

JeFFo
30-11-2009, 21:29
JeFFo, ok grazie darò una occhiata ... fotrunatamente da me le spugne prendono bene...
più si va avanti e più sembra che le spugne abbiano , a seconda della specie, preferenze tipiche in fatto di alimentazione.
Se ne sa , in pratica, pochissimo.
Gli studi maggiori sono nell'estrazione di molecole ad uso medico e cosmetico, ma della fisiologia e alimentazione se ne sa pochissimo.
Becchi spugne che mangiano oltre i 2 micron, quindi già phyto e altre che si alimentano solo in batterico, altre come questa in dom.
Chissà!!!

JeFFo

fappio
30-11-2009, 21:42
JeFFo, poi ne esistono talemente tante... io ne ho una viola che quando doso il fito si scurisce, diventa marrone ...

Poffo
30-11-2009, 21:52
mmmmhhh JeFFo, cosi mi metti un pò in difficoltà.... :-))
cmq se si scioglie a livello enzimatico è veramente una splendida scoperta....ma bisognerà provarlo....!!

LOLLO77
30-11-2009, 22:16
aspettiamo notizie per acquistarlo per ora siamo in 4

matius
01-12-2009, 12:06
allora ieri sono andato dal tipo e cercando di ricordare di cosa avevamo avuto fra le mani sembrerebbero proprio loro... le palline miracolose.
unico problema è che glie le aveva date un rappresentante come campione gratuito di prova ma non essendo sicuro di come si utilizzassero e cosa facessero le ha buttate via #23 (secondo me non aveva voglia di perdere tempo dietro a sta roba -04 ).
ora io gli ho chiesto se quando rivedeva quel rappresentante se le faceva ridare.... se arrivano mi presto alla sperimentazione.... tanto casino più o casino meno :-D

Abra
01-12-2009, 12:24
matius, fattene procurare anche per noi...che ci si mette daccordo se ti và :-))

matius
01-12-2009, 12:36
Abra, x me nn c'è nessun problema.... speriamo solo che il tipo sia di parola :-)

matius
01-12-2009, 12:46
evete letto qui?: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%3Fp%3D16042625&ei=WuwUS7nDB4WangPFssCNBw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CDEQ7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3DNP-%2Breducing%2BBioPellets%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26 client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DjEQ%26sa% 3DG

matius
01-12-2009, 12:53
i pellets si consumano e se non ho capito male ci vogliono 2litri di palline per una vasca da 350 litri e 1 solo litro di ste palline costano 100 dollari! -05 -05 -05
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/index.php?cPath=44_778

tom03
01-12-2009, 13:27
i pellets si consumano e se non ho capito male ci vogliono 2litri di palline per una vasca da 350 litri e 1 solo litro di ste palline costano 100 dollari! -05 -05 -05
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/index.php?cPath=44_778

Capendo se funzionano e in quanto si consumano ci potrebbe scappare un gruppo d'acquisto :-))

matius
01-12-2009, 14:07
tom03, dici bene.... se!
cmq 200 USD + spese di spedizione per me che ho una vasca moolto poco impegnativa non ne vale la pena spenderli.
e poi anche se fai un gruppo di acquisto secondo me risparmi solo sulle spese di spedizione.... non credo che facciano sconti quantità per un prodotto così nuovo e innovativo #24
aspetterò che arrivi in distribuzione industriale anche qui in italia.... -28d#

JeFFo
01-12-2009, 14:47
i pellets si consumano e se non ho capito male ci vogliono 2litri di palline per una vasca da 350 litri e 1 solo litro di ste palline costano 100 dollari! -05 -05 -05
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/index.php?cPath=44_778

100 dollari sono 65 euro.
considerando che durano dai 6 ai 12 mesi o più non mi sembra un prezzo esorbitante considerando sopratutto che è il prezzo di avvio, quindi della novità.
Poi caleranno.

Abra
01-12-2009, 14:58
#36# io ci stò anche a prenderle fuori

tom03
01-12-2009, 15:04
tom03, dici bene.... se!
cmq 200 USD + spese di spedizione per me che ho una vasca moolto poco impegnativa non ne vale la pena spenderli.
e poi anche se fai un gruppo di acquisto secondo me risparmi solo sulle spese di spedizione.... non credo che facciano sconti quantità per un prodotto così nuovo e innovativo #24
aspetterò che arrivi in distribuzione industriale anche qui in italia.... -28d#

Direi che il problema è capire se funzionano e soprattutto se non fanno danni ... per il prezzo siamo in linea con tutto il resto legato a questo hobby ... se poi ti permettono di avere valori dell'acqua a posto e tanto nutrimento per i coralli ... forse convengono anche.

JeFFo
01-12-2009, 15:14
tom03, dici bene.... se!
cmq 200 USD + spese di spedizione per me che ho una vasca moolto poco impegnativa non ne vale la pena spenderli.
e poi anche se fai un gruppo di acquisto secondo me risparmi solo sulle spese di spedizione.... non credo che facciano sconti quantità per un prodotto così nuovo e innovativo #24
aspetterò che arrivi in distribuzione industriale anche qui in italia.... -28d#

in una vasca poco impegnativa non ti impegoli in un metodo a proliferazione batterica...
se lo vuoi usare è per tenere acqua fortemente oligotrofica ed alimentare contemporaneamente gli animali.
Personalmente sono interessato per una vasca ricca di azooxantellati ove i batteri stessi facciano da batterioplancton e dove l'enormità di cibo vivo e non và solitamente a destabilizzare il sistema.

senza offesa eh ! non voglio attaccare nessuno però il mio parere è che questi metodi di gestione nascono già per essere per vasche oligotrofiche e spinte...

LOLLO77
01-12-2009, 15:48
matius,
no sono
0,5 - 1 per 500 litri d'acqua

The latter configuration may yield better results, and prevents detritus buildup. A proper starting dosage is 0.5-1 liter of pellets per 500 liters of system volume (12,5#25 fl. oz. for every 100 USG). After about 2-4 weeks, nitrate and phosphate levels should start decreasing. For some aquaria experiencing heavy feeding, higher dosages are appropriate.

edogr
02-12-2009, 13:22
Mi ha risposto "l'inventore".
Mi ha detto che bisogna contattare il braccio destro per le spedizioni,un certo dennis (ciò vuol dire che è fattibile averli qua in italia!).
Gli ho già inviato una mail a lui.

Mi ha anche risposto ad alcune mie domande :
1)Nel mio acquario da 260 litri in circolo che ospita solo sps quanti pellet ci vogliono ?
Un litro di bio pellet sono piu che abbastanza.

2)Quanto forte deve essere il flusso nel letto fluido (naturalmente per la mia dose) ?
Più di 300l/h.


LOLLO77, JeFFo, tom03, Abra, matius,

Quanti di voi vorrebbero acquistarlo e in quali quantità ?
Cosi ci si fa fare un preventivo per bene!

matius
02-12-2009, 14:57
edogr, ti ringrazio per l'interessamento ma x ora passo....
xrò un domandone mi nasce spontaneo.... metti caso che un giorno non volessi più usare sta roba? non si creerebbe un forte squilibrio batterico?

edogr
02-12-2009, 15:12
matius, io credo che i batteri stando nel filtro a letto fluido,quando lo levi,levi anche i batteri,naturalmente destabilizzerai l'equilibrio,probabilmente si alzeranno i po4.
Però con qualche cambio d'acqua dovresti tornare abbastanza velocemente al punto di partenza

edogr
02-12-2009, 15:13
Per lo meno,questa è la mia visione da acquarofilo ignorante !

tom03
02-12-2009, 16:11
edogr, mi interessa l'argomento ma penso sia prematuro pensare ad un suo utilizzo, se ne sa ancora troppo poco. Con qualche info in più allora potrei cambiare idea. Parlando di batteri ci vado molto cauto.

edogr
02-12-2009, 16:19
tom03, io mi sono letto diversi forum stranieri dove hanno già iniziato ad usarli,dai risultati ottenuti sembra che vadano bene.
Io sicuramente li prenderò perchè voglio provarli.
Se qualcuno ha voglia di sperimentarli con me,si faccia avanti che cosi ci dicono quanto viene acquisto + spedizione.

LOLLO77
02-12-2009, 16:58
edogr,
io ci sto
prezzo per un litro

edogr
02-12-2009, 17:08
LOLLO77, ;-) aspettiamo che mi risponda Dennis.

fappio
02-12-2009, 19:30
edogr,
LOLLO77, JeFFo, tom03, Abra, matius,

manco io.... -28d# per il mio acquario di logica ne serve mezzo litro, anche a me interessa il costo a litro ....

Abra
02-12-2009, 19:33
per mè 1 litro :-))

edogr
02-12-2009, 20:40
fappio, chiedo perdono fappio,ma non eri nella pagina dove ho citato i nomi e sono un pò imbranato con i forum !

Ricapitolando :

Io 1 litro
FAPPIO 1/2 litro
abra 1 litro
lollo indicativamente 1/2 - 1 litro

LOLLO77
02-12-2009, 20:42
edogr, 1L
FAPPIO 1/2 L
Abra, 1L
LOLLO77 1L

fappio
02-12-2009, 21:31
edogr, valuto anche l'acquisto di un litro ...

edogr
02-12-2009, 22:21
fappio, vabè io l'email gliel'ho inviata con la richiesta di prezzo per 3 kili e mezzo,vediamo quanto ci spara ! se è una cifra astronomica allora anche io scendo a 1/2 kg

LOLLO77
02-12-2009, 22:28
edogr,
non dovrebbe essere atomica in america un litro viene 65€

edogr
02-12-2009, 22:32
LOLLO77, speriamo ! non so quanto andremo a spendere per le spedizioni.
spero non piu di 50 euro complessivi.Alla fine il pacco è abbastanza piccino.

LOLLO77
02-12-2009, 23:12
chiedigli se te lo puo' mandare con le poste e non con il corriere cosi spendiamo decisamente meno

edogr
02-12-2009, 23:20
LOLLO77 dipende quanto costano le poste dell'olanda ! ...li sono tutti -e28
ahahahh

LOLLO77
04-12-2009, 14:44
novita'

edogr
04-12-2009, 14:56
LOLLO77, per ora tutto tace,Dennis ancora non mi ha risposto.
Piu tardi gli rimando una mail. Magari quella che gli ho inviato l'ha buttata

tom03
07-12-2009, 00:05
tom03, io mi sono letto diversi forum stranieri dove hanno già iniziato ad usarli,dai risultati ottenuti sembra che vadano bene.
Io sicuramente li prenderò perchè voglio provarli.
Se qualcuno ha voglia di sperimentarli con me,si faccia avanti che cosi ci dicono quanto viene acquisto + spedizione.

Gentilmente hai qualche link dove possa documentarmi?
Grazie

edogr
07-12-2009, 02:59
tom03, su una delle prime pagine c'è un topic è linkato un topic di reefportal,sennò puoi andare direttamente sulla pagina del produttore dei biopellets

egabriele
07-12-2009, 12:15
Sembra interessante.
E magari va anche senza letto fluido.

C'e' scritto da qualche parte quanto durano queste 'pellet', ogni quanto bisogna intervenire, se basta aggiungerne di nuove o vanno tolte le vecchie ?

tom03
07-12-2009, 12:26
tom03, su una delle prime pagine c'è un topic è linkato un topic di reefportal,sennò puoi andare direttamente sulla pagina del produttore dei biopellets

Quelli li ho visti, pensavo avessi trovato altro, comunque grazie.

Abra
07-12-2009, 12:34
C'e' scritto da qualche parte quanto durano queste 'pellet', ogni quanto bisogna intervenire, se basta aggiungerne di nuove o vanno tolte le vecchie ?


quanto durano dipende dal carico organico penso....e biodegradandosi,non devi sostituire nulla,ma solo aggiungere ovviamente ;-)

edogr
07-12-2009, 22:36
egabriele, devi solo rabboccare quelli sciolti.
L'inventore dice che durano circa 1 anno.

edogr
07-12-2009, 22:54
LOLLO77,Abra, fappio,
Mi ha risposto Dennis,vi traduco l'email :
Prima di tutto si scusa per la risposta inviatami cosi tardi (almeno quello).
Successivamente mi dice che stanno aspettando per il nuovo stock di biopellet e che un litro viene 60€.
Mi propone due opzioni per la spedizione :
A) TNT costo 19,50€ massimo 5kg tempo di transito 7giorni
B) DPD (cos'è ?) costo 22,50€ massimo 22kg tempo di transito 3-4giorni

Il Dennis si rende disponible per tutte le ulteriori domande/precisazioni che vorremmo porgli.


PERCIO' :

Io confermo la mia quota da 1 kg (e credo che sia meglio DPD)

LOLLO77
07-12-2009, 23:56
edogr, 1 litro DPD
LOLLO77 1 litro TNT

fappio
08-12-2009, 00:07
seedogr, a questo punto, conviene la tnt tanto non penso si superi i 5 kg ma mi accodo al vostro volere ... con messo litro , un 120lirti quanto tempo va avanti ...?

LOLLO77
08-12-2009, 01:38
fappio,
dipende dal carico organico
cmq secondo me anche 2 anni se 1/2 litro fa circa 500 litri
pero' dipende sempre dalla vasca

fappio
08-12-2009, 11:24
LOLLO77, ok , allora se possibile , io compero mezzo litro ...

Abra
08-12-2009, 11:42
io sempre un litro ;-) bisogna mettersi dacordo per il pagamento e la spedizione....edogr, apri un topic in "saper comprare marino" così ne discutiamo,quì siamo enormemente OT #13

fappio
08-12-2009, 11:56
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3064628#3064628... l'ho aperto io ...

edogr
08-12-2009, 12:52
fappio, Abra, LOLLO77, vi mando in mp il mio numero di cell cosi se c'è qualcosa mi chiamate direttamente.

edogr
08-12-2009, 18:13
LOLLO77, fappio, Abra,
Dennis mi ha detto che i biopellet saranno pronti per le consegne da lunedi 14.
Io proporrei di fare l'ordine entro il 11

matius
10-12-2009, 16:10
ragazzi io però una roba simile l'ho trovata qui solo che non va messa nel letto fluido... #24 #24

http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/6/idp_597/idl_35/

Abra
10-12-2009, 16:12
matius, queste sono resine normalissima...e non ci azzeccano nulla con quelle del topic ;-)

edogr
10-12-2009, 16:12
matius, no no è completamente diverso.
Con quel prodotto i po4 e gli no3 sono assorbiti dalle palline.
con i biopellets i batteri si cibano dentro il letto fluido e si riproducono per mangiare po4 e no3

edogr
10-12-2009, 16:13
Abra, ti mando mp

Abra
10-12-2009, 16:14
ok ;-)

matius
10-12-2009, 16:17
Abra, edogr, ah! ok capito... però sempre palline sono :-))

edogr
10-12-2009, 16:31
nella forma sono uguali ! ma nella sostanza la differenza è TANTA #36#

edogr
10-12-2009, 21:51
Abra, abra perchè non levi un pò di commenti inutili da questa discussione ! Visto che potrebbe essere una cosa che interessa per tante persone,lasciamo solo i commenti attinenti al topic

edogr
11-12-2009, 12:57
LOLLO77, l'inventore mi ha detto che quando metti i biopellet in vasca non c'è piu bisogno di aggiungere batteri,ci pensano di già le rocce vive a dare il via.
Ad ogni modo se si vuole aggiungere dei batteri lui mi consiglia i seachem.

Io so già che appena metto i pellet nel letto fluido,gli ci butto 2 boccette di prodibio dentro,tanto il cibo ai batteri non gli manca ! :-D

mino.cruiser
11-12-2009, 23:21
azzz....interessantissima stà cosa...oh certo che siete una forza... :-D non vi scappa niente.....seguirò con grande interesse...

edogr
12-12-2009, 03:07
mino.cruiser, vedremo in fase di sperimentazione come reagiscono le nostre vasche !
Magari è uno schifo ! ...Magari è la svolta !
Spero tanto per la seconda,tutti quelli che sui forum stranieri ne parlano,ne parlano MOLTO bene,sembra che svolgano il loro sporco lavoro a dovere !

edogr
12-12-2009, 03:19
LOLLO77, Sono andato a leggere sul sito della compagnia che produce le palline.
Hai ragione te sul fatto di mettere l'uscita del letto fluido davanti all'entrata dello schiumatoio.
Loro lo consigliano perchè in questo modo aumenti lo scambio gassoso e rimuovi la co2 e aumenti la o2

LOLLO77
12-12-2009, 04:49
edogr,
vedi che avevo capito bene
mi sa che mi costruiro il letto fluido su misura #22 #22 #22

edogr
12-12-2009, 15:06
LOLLO77, guarda ieri sera leggendo i vari articoli e comparando i letti fluidi delle persone che già usano le palline ho notato che erano quasi tutti da 1-2 litri con circa 700-1000 l/hw su acquari in media da 300litri.

Anche io avevo pensato di farmelo però qua in zona mi non ho trovato un tubo di plexiglas trasparente

*Tuesen!*
13-12-2009, 01:08
Uhm,qualcosa di interessante, le palline sòn dure o mollicce? #24

LOLLO77
13-12-2009, 01:49
*Tuesen!*,
mollicce

*Tuesen!*
13-12-2009, 09:30
Allora sòn le palline caricabili d'acqua in commercio dai fiorai :-D
Basta caricarle con una soluzione zuccherata, provo con una soluzione colorata per vedere se in letto fluido rilasciano ciò che hanno assorbito. :-P

edogr
13-12-2009, 09:33
*Tuesen!*, se non funzionano,al max ci metti qualche margherita in acquario

*Tuesen!*
13-12-2009, 09:43
ahahahahahahah, sisi :-))

LOLLO77
13-12-2009, 11:14
*Tuesen!*,
c'ho pensato anche io
sono le stesse palline chissa cosa ce dentro
ci vorrebbe un chimico per sapere bene #18 #18 #18

fappio
13-12-2009, 11:17
*Tuesen!*, non sono quelle, hai visto la foto del prodotto poi in acqua non si consumerebbero mai ... non rilasciano zucchero, secondo quello che viene detto, i batteri sono in grado di degradarla , se fosse davvero così sarebbe un bel passo avanti....

edogr
13-12-2009, 17:16
*Tuesen!*, a parte le stronzate.queste pallette sono scisse enzimaticamente dai batteri,se fossero messe in acque sterili non gli succederebbe niente.
Credo che le pallette dei fiorai se venissero mese in acqua sterili si biodegraderebbero lo stesso

fappio
13-12-2009, 19:41
edogr, ma sono proprio diversi alla vista ... quelle sono palline di tutti i colori dal diametro di qualche mm, le si immergono per 24 ore in un litro d'acqua e la assorbono tutta, dopo qualche giorno si svuotano e bisogna ripetere l'operazione... se le si immergono in troppa acqua si gonfiano fino a rompersi ... poi va usata acqua pura ...

*Tuesen!*
13-12-2009, 20:07
edogr, Concordo con te, i prodotti sono palesemente diversi. Ma come farebbero le pallette da fioraio a BIOdegradarsi in acque sterili...se non c'è niente di BIO, essendo sterili appunto? :-D :-D :-D

arturo
20-12-2009, 22:31
ma alla fine abbiamo tutti sti problemi di nutrienti?
io forse ho quelche decimale di po4 ma faccio fatica a misurarlo con i test rowa.(ho smesso le resine e mi sembra di avere valori costanti..)

oppure il vantaggio è nella produzione di batteriplankton, e allora ci si riaggancia a zeovit, con le miracolose zeoliti e lo scossone nel reattore?

va a finire che rimetto su il vecchio filtro a canestro... :-D :-D

fappio
20-12-2009, 23:09
arturo, a me interessa principalemte per il bacterioplancton

arturo
21-12-2009, 00:04
arturo, a me interessa principalemte per il bacterioplancton

ah, ecco...x non zoxantellati fitratori, giusto?
oh se poi funzia e ti levi le rowa, i costi sono quelli..

edogr
21-12-2009, 01:03
arturo, secondo me sono inferiori i costi.Con i tuoi 380 io metterei 1 litro di pellet,costo 60E per circa 1 anno.
Però c'è di bello che non vanno cambiati tutti i mesi come le resine,offrono il plancton,riducono anche gli no3 e velocizza notevolmente la maturazione.

C'è da dire che ancora se ne parla solo per quello che s'è letto.
Quando lo proveremo avremo un responso piu affidabile !!!

fappio
21-12-2009, 16:28
arturo, non uso resine ...

arturo
21-12-2009, 18:03
arturo, non uso resine ...

io solo zeolite ora...se avessi avuto uno strumento affidabile x misurare i po4 ne avrei provate un kilo pure io, gli no3 sono a 0 spaccato (elos) e coi rowa non capisco bene ma sono bassini,ma non credo a suff...

lascio a voi.....
ciao

ALGRANATI
21-12-2009, 23:25
porca miseria....non mi mandava + le notifiche di sto topic.
decisamente interessante e stavo pensando di prendere l'acqua dalla vasca e farla cadere nella vaschetta così che il batterioplacnton vada a cibare le gorgonie --- #24 #24

fappio
22-12-2009, 00:03
ALGRANATI, forse sei ancora in tempo #18

bibarassa
25-12-2009, 23:47
fappio,
a me interessa principalemte per il bacterioplancton

con un reattore di zeolite, scuotandolo molte volte al giorno, otterresti forse il medesimo risultato

fappio
25-12-2009, 23:51
bibarassa, questo prodotto sembrerebbe avere il vantaggio di non aggiungere carbonio al sistema ...