Visualizza la versione completa : astronotus in compagnia..
simodfilter
23-11-2009, 01:54
Ciao a tutti, forse ho sbagliato sezione, ma ci provo, questa non è la mia prima vasca ma la mia prima esperienza con un astronotus, volevo sapere se questo splendido animale poteva convivere con dei ciclidi del malawi, ovviamente n on è mio obbiettivo ricreare un biotopo.. e
Paolo Piccinelli
23-11-2009, 10:54
decisamente no.
L'astronotus tollera a fatica anche una femmina della stessa specie... figurarsi altri ciclidi! :-)
sposto nella sez. opportuna
simodfilter
23-11-2009, 10:59
ok grazie mille, mi avetetolto un dubbio, nel peggiore dei casi cosa potrebbe succedere?
Paolo Piccinelli
23-11-2009, 11:02
Succederebbe immancabilmente che il più grande (solitamente l'astronotus) ammazza gli altri :-(
simodfilter
23-11-2009, 11:10
oddio allora no.. grazie mille...
abbandonosubito il progetto
luca2772
23-11-2009, 11:18
Senza contare che l'oscar vive in acque debolmente acide, mentre malawitosi in acque decisamente alcaline...
L'astronotus ha un'indole un po' particolare: magari convive per anni con altri pesci, poi ad un tratto decide che gli sta antipatico e lo sbrana in mezzo secondo...
Ad ogni modo, è uno splendido animale e molto intelligente (da cui il soprannome).
Se hai la possibilità di fargli una casetta adeguata (vasca di oltre 500 litri) credo che vivresti una bellissima esperienza :-)
simodfilter
23-11-2009, 13:37
500 litri per un solo esemplare??
Paolo Piccinelli
23-11-2009, 14:55
#36# #36# #36#
simodfilter
23-11-2009, 15:13
io ho letto che stano tranquillamente in 250 litri no??
intelligente? interessante, da che cosa lo si nota rispetto agli altri pesci?
peccato per la mole... 500litri sono tantini!!!
in 500 ci tieni una coppia...
Paolo Piccinelli
23-11-2009, 15:29
ho letto che stano tranquillamente in 250 litri no??
A mio avviso per un solo esemplare minimo 300 litri, in 500 anche la coppia, come giustamente scritto da Marco ;-)
intelligente? interessante, da che cosa lo si nota rispetto agli altri pesci?
riconosce il padrone e "scodinzola" quando lo nutri... se sei bravo, impara a mangiarti dalle mani e farsi accarezzare.
Occhio però che non è una scimmia da ammaestrare, rispetto sempre! ;-)
riconosce il padrone e "scodinzola" quando lo nutri
anche altri ciclidoni americani fanno così:
le hypselecara temporalis non si comportano diversamente dagli oscar tanto per fare un nome.
Paolo Piccinelli
23-11-2009, 15:32
#36#
...anche le padelle! ;-)
simodfilter
23-11-2009, 17:00
che spettacolo m paiciono sempre di piu questi oscar.. ma da cosa deriva i nome oscar?
Ho giá il gatto....
Che più o meno e delle dimensioni diun oscar :-D
Anche alcuni plechi mi pare ti riconoscano... Sono belli i bestioni!!
luca2772
24-11-2009, 10:17
Il soprannome "oscar" gli è stato dato proprio per l'intelligenza che dimostra.
Un altro soprannome è "pesce architetto", per il vizio che ha di riarredare la vasca secondo i suoi gusti e non quelli del suo anfitrione.
In 250 litri - imho - puoi tenere solo esemplari giovani, ma ricorda che l'astronotus da adulto raggiunge i 30cm ed il kg di peso: oltre al fatto che ha tutto il diritto di farsi una nuotatina senza fare manovra per girarsi, prova ad immaginare la nube di sabbia che alzerebbe con una pinnata un po' allegra.
Se avessi la possibilità di tenere una coppia di astronotus, metterei a budget una picci-vasca da 670 litri col suo filtrone, luci basse e solo della lemna come pianta.
Fondo in sabbia fine ed ambrata, un paio di sassi piatti di fiume per le deposizioni.
Stop.
Paoli, non è che potresti mettere la terza 670 litri con un paio di oscarini? :-D
Paolo Piccinelli
24-11-2009, 10:33
non è che potresti mettere la terza 670 litri con un paio di oscarini?
In effetti stavo pensando di ridestinare il Malawi... ma di là in sezione mi hanno infamato!!! :-(
anche le padelle!
perche so troppo pigri per andarsene... :-D
Oscar_bart
24-11-2009, 19:13
mangiano dalle mani anche i ciclidi del malawi..
tutti i ciclidi in genere hanno questa "sensibilità" secondo me, ma gli Astro un pò più degli altri.. #36#
Se decidi per loro fai le cose per benino, sono pesci che se trattati con cura "ti terranno compagnia" per più di 10 anni! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |