Visualizza la versione completa : quando il mvimento è troppo...
AIUTO....ho una lobophillia e una cynarina che sono sempre ritratte allo scheletro.. -20 -20 -20 ...non riesco a trovargli una posizione adatta...sarà la conformazione della rocciata..boh..sembra che la tunze 6025 sia davvero troppo per certi lps....conoscete qualche trucco per ridurre la corrente in vasca per questi animali?
Ho cambiato mille posizioni schermato con rocce ma niente.... -04 -04 -04
Per quel nano penserei alle vortech... le regoli come ti pare e hanno un flusso molto largo...
mi sa che provo con il taglio delle alette della girante....altrimenti ci sarebbe la new wave di Acquarium sistem 700/1400 lt regolabile..... #24
LukeLuke
23-11-2009, 14:11
mmm io non rovinerei le pompe...prova a puntarle da basso verso l'alto...verso la superficie....
sei sicuro che sia colpa del moviemento ?
Al massimo ricompro la girante....sulle cause non so cosa altro pensare...valori ok, alimentazione ok, temp ok, animali fastidiosi particolari ok, se non e' la corrente cos'e'?
Credo che si sia ritratta molto la prima volta e ferendo i tessuti interni stenta a ripartire anche in posizioni migliori...puo' essere che debba solo aspettare..se non crepa prima....
iapo, fossi in te prenderei in considerazione lo scoglionamento di provare a cambiare posizione delle pompe in modo di avere dlle zone con meno movimento...e posizionarci in coralli....dopodichè aspettare un giorno o due e vedere come reagiscono.....
e poi se propio non riesci allora fai un pensierino a cambiare pompe...ovvimente sperando che nel frattempo i corallio non ci lascino le "piume"......
Giuansy, già fatto....non so proprio quale altra combinazione provare...tra l'altro pensando alla crescita futura di alcuni sps che ho in cima alla rocciata non so propior come orientare le pompe per evitare chi sparino direttamente sopra i coralli.... #23 ....una vera palla.....qualunque posizione mi crea problemi da qualche parte...o provoco troppo movimento in zone dove ho relegato gli lps delicati o rischio di sparare sugli sps.....purtroppo in 40 cm x 40cm non hai molte chance.....bisognava pensare prima acnhe a questo....due maroni....forse davvero l'unica soluzione è provare pompe più delicate come le newwave o depotenziare le tunze.....si potrebbe sparare le pompe contro le rocce per frammentarne il flusso ma anche qui bisognava pensarci prima in fase di rocciata nel negozio dove vado fanno così ma hanno la rocciata a pinnacolo centrale (bellissima..) con la pompa sul retro che spara sulla roccia.....ci sono molte cose non dette sul forum ma dettate dall'esperienza.....appena posso apro un post dedicato....ma non come polemica sia chiaro solo perchè sia utile ad altri....senza questo sito e questo forum non sarei neanche partito.... ;-) ci mancherebbe....
iapo...allora una soluzione potrebbero essere le K2 (2300lt/h) che come portata sono simili alle nanostream ma hanno un getto molto ma mololto piu delicato rispetto alle nanostream.....
come dire sono potenti e riescono a garantirti un buon movimento/ricircolo in tutte le parti della vasca ma molto piu delicatamente....
te lo dico con certetzza perchè prima di passare alle nanostream usavo le K2 ....poi le ho cambiate perchè avevo il problema inverso al tuo (vasca un
po piu granndicella e il DSB aveva bisogno di piu movimento sulla sua superfice)......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |