Visualizza la versione completa : Problema piante su avvio nuovo acquario
mauri1977
22-11-2009, 22:09
Ciao ragazzi circa 20 giorni fa ho fatto partire un nuovo acquario (senza pesci in quanto mi hanno consigliato di aspettare un mese per analizzare i valori dell'acqua per poi decidere quale specie prendere). Si tratta di un 20 litri e ci ho messo 2 piantine piccoline vere. Ho notato oggi che le foglie sono diventate marroni a cosa puo' essere dovuto questo?
devo buttarle e prenderne altre?
E' normale negli acquari avviati da poco. Le piante si devono adattare alla chimica dell'acqua, alla luce e così via. Si devono riprendere dopo il trauma dovuto al trapianto. Vedi che una volta abituate si infoltiranno e diventeranno belle. Appena piantai due Alternanthera rosaefolia, queste cominciarono a far marcire sia le foglie vecchie che quelle nuove appena germogliate. Fui tentato di buttarle, ma le diedi tempo e si ripresero alla grande ed ora sono di un bel fucsia acceso. Se le avessi sradicate, ora non sarebbero così belle :-)
Le puoi vedere nella foto su profilo...sono quelle a sinistra rosse ;-)
mauri in effetti può essere normale all'inzio..ma anche no :-) sarebbe utile conoscere i dati della vasca (se compili il profilo)..ad esempio che piante sono e quanta luce hai... ;-)
mauri1977, come già detto può essere una cosa normale ma anche no, di fatti può succedere che alcune foglie vengano perdute dalle piante, che si scuriscano, che vengano bucherellate, oppure che cambino colore.
Bisogna vedere la fotografia della pianta in questione, almeno capiamo di che pianta stiamo parlando. Se una pianta diventa completamente marrone vuol dire che sta deperendo.
mauri1977
23-11-2009, 15:05
ho fatto i test dei valori dell'acqua con le striscette della tetra:
da quel che ne capisco (è il primo test che faccio)
i valori sono questi:
cloro: 0.80
ph: 7.6
kh: 20 d
gh 8 d
no2 0
no3 10
ma non ci sono test tipo digitali che scrivono i valori senza dover diventar matti a guardare il colore se e' troppo marcato o no nella striscetta?
vi metto anche la foto delle piante:
http://img109.imageshack.us/img109/7046/dsc00290g.jpg
aspetto notizie!!
mauri1977
24-11-2009, 12:29
nessuno?
riccardo8125
24-11-2009, 19:16
kh a 20°? le striscette sono imprecise........dovresti fare i test con i reagenti liquidi..... costano di più ma sono molto più precisi. ciao
DEVI togliere le piante dal vasetto e togliere la lana stra imbevuta di fertilizzanti e piantare la pianta nella ghiaia, la foto comunque e troppo piccola.
mauri1977
25-11-2009, 16:21
DEVI togliere le piante dal vasetto e togliere la lana stra imbevuta di fertilizzanti e piantare la pianta nella ghiaia, la foto comunque e troppo piccola.
togliere la lana per poi rimetterla o sostituirla? come fai a sapere che e' straimbevuta di fertilizzanti scusa? le spugne le lascio?
altra cosa: tolgo le piante dal vasetto e ci tolgo anche la terra??
scusa le domande ma sono molto ignorante in materia!
ciao
mauri1977
26-11-2009, 19:01
mi aiutate please?
Mauri, sempre qui, ho letto che bisogna togliere ogni cosa dalle radici delle piante. Retine, spugne e così via. Prova a toglierle dai vasetti e libera le loro radici.
Sicuramente ti consigliera' qualcuno che se ne intende più di me. Auguri! :-)
devi toglierle dal vasetto e anche la lana di vetro e non penso che devi piantarle perchè mi sembrano anubias e le anubias si legano su rocce o legni (se le interri marciscono) metti una foto più grande cosi si capisce che piante sono
Ci credo che stanno marcendo #24
Come ti è stato detto, le piante vanno di prassi tolte dalla lana che le contiene, se qualcuno ti ha detto che sono ricche di fertilizzanti è perchè è così ;-)
Questa lana viene adoperata per dare una forma di sostentamento alle piante nel periodo di transito dalla serra all'acquario domestico.
Se si lascia, però, succede come a te: le piante vengono soffocate, le radici marciscono e la pianta muore, perchè è un materiale molto compatto. Se lo lasci in vasca a lungo andare si disfa, e può creare problemi alle branchie dei pesci, perchè i minuscoli frammenti si incastrano nelle setole branchiali, e non è bello ;-)
Leva tutta la lana che puoi, aiutandoti con una pinzetta (comunque nella mia firma c'è il link che ti porta alle guide per le piante acquatiche, un articolo spiega come fare dettagliatamente), poi sciacqui bene sotto l'acqua tiepida e le leghi su una roccia o su un legno. Elimina anche tutte le parti marce e le foglie marroni, c'è solo da sperare che le radici non siano fortemente compromesse, soprattutto il rizoma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |