Visualizza la versione completa : (grazie a voi) forse ho scoperto un'altra cosa da modificare
Gironzolavo qua e la nel forum, cercando di carpire altre informaizoni utili sulla gesitone dell'acquario in particolare sulla gesitone delle piante
perchè quelle che ho non sembrano godere di ottima salute.
Mi sono inbattuto in un topic interessante sul rapporto piante/illuminazione.
Ho approfondito l'argomento ... e mi sà tanto che devo intervenire sull'illuminaizone.
Mi spiego meglio:
ll mio acquario è da 40L, e il neon è da 15W = 0,375 W/L
il che equivale (se non erro) ad una luce bassa.
Sono riuscito ad identificare una pianta (Echinodorus horemanni), ma non le altre 3 (per questo motivo posto una foto dell'acquario: riuscite
a darmi una mano per la loro identificazione?) :-)
Con il tipo di piante che ho, devo cambiare il neon? E' forse questa una causa della scarsa salute delle piante e della comparsa delle alghe? (sopratutto sulla pianta davanti)?
Per non saper ne leggere ne scrivere (come ho letto in questo forum) per ora ho messo
un foglio di carta stagnola dietro al neon per cercare di "tamponare" momentaneamente la situaizone.
Grazie in anticipo :-)
Quella centrale potrebbe essere una Cryptocoryna e l'altra sinceramente nn so...sembrerebbe un'altra Echinodorus...cmq per quanto riguarda le alghe potresti anche avere valori sballati o somministrare troppo cibo...cmq
ci servono un po' di dati in più...
Ph No3 Fe T
e sapere se fertilizzi e quanto...magari sbagli le dosi...la tua luce è sicuramente bassa ma tieni conto che se l'aumenti senza capire qual'è+ il vero problema...beh le alghe aumenteranno ancora di piu-....
mignolo451
15-11-2005, 14:08
ci servono un po' di dati in più...
quoto!!
se l'aumenti senza capire qual'è+ il vero problema...beh le alghe aumenteranno ancora di piu-....
riquoto ;-)
Dviniost
15-11-2005, 16:59
Allora...quella a destra mi sembra una echinodorus bleheri, davanti anche secondo me è una crypto e forse a sinistra sempre una echino...mi sembra ovalis ma non l'ho mai vista da vicino quindi non mi sbilancio ;-)
L'ho attivato da un mese ...
(so che ho messo i pesci troppo presto .. ma inizialmente seguivo i consigli del negoziante ..
che non mi vedrà più neanche in cartolina), i valori sono:
PH 8
NO3 40 (!!!)
F e T non ho i test #12
la fertilizzazione .. eh .. è stato un problema, cioè .. chi mi ha venduto l'acquario mi disse
"per un anno sei apposto, poi dovrai iniziare a fertilizzare"
in seguito, degli utenti di questo forum (che ancora ringrazio per l'aoitop che stan cercando di darmi per raddrizzare la situaizone)
mi han detto che invece il fertilizzante liquido è assolutamente necessario
(tra un anno dovrò fertilizzare anch la terra)
quindi ho iniziato sabato da dare la pappa anche alle piante.
Gli No3 sono altissimi....può essere uno dei fattori principali di morte...
per la temperatura T basta un termometro, nn un test,
Ber farli abbassare diminuisci la quantità di cibo, devono mangiare tutto in circa 2 minuti, fai cambi parziali di acqua direi un 50% magari 2 volte in una settimana e cmq tienili sotto controllo..
Procurati il test del Ferro...ti da un'idea di quand'è il momento di fertilizzare...e cmq di sicuro il fondo lo dovrai fertilizzare prima di un anno ma di solito lo si fa più o meno una volta ogni 2/3 settimane a seconda di piante ecc ecc
se hai problemi di alghe può esser che stai dando troppo fertilizzante, oltre che troppo cibo....(tieni il fotoperiodo a 8ore)
ah .. T come temperatura ... #12 #12
ok .. T=26,5
Allora mi procurerò anche il test del ferro ... mi sai indicare una marca valida?
ho letto in giro che alcuni test del farro imsurano solo il FE2 (mi pare), mentre altri
misurano il ferro in tutte la sue forme .. ed è consigliabile prendere
questi ultimi.
Allora questa sera mi faccio un bel cambio di acqua ... un'altro nel we ( e magari nel we metto delle altre piante .. come mi era stato consigliato :-) )
Per il cibo .. una curiosità: 1 o 2 volte al dì?
Anche qua ... il negoziante mi disse: "2 volte al giorno e per regolarsi sulla quantità di
cibo ... quella corretta è quando i pesci mangiano tutto prima che il cibo
arrivi sul fondo" (tipo "giochi senza frontiere" #17 ).
Non mi dire che anche questo consiglio è sbagliato .. perchè entrerebbe a far parte
di una lunga lista .. pensavo che almeno in questa semplice cosa mi avesse detto bene.
e ... ultimo ma non per importanza: il fotoperiodo ... anche qui .. il pescivendolo mi disse di tenere il neon acceso per 10 ore al giorno .. non mi dire che .... ... ... ... ... ... -04
ok .. T=26,5
Un po' altina ma dipende da che pesci ai dentro.....
Allora mi procurerò anche il test del ferro ... mi sai indicare una marca valida?
ho letto in giro che alcuni test del farro imsurano solo il FE2 (mi pare), mentre altri
misurano il ferro in tutte la sue forme .. ed è consigliabile prendere
questi ultimi.
Attualmente io uso quello della Sera e nn mi trovo malaccio...però mi hanno detto che quello della Tetra è meglio e misura anche l'altro tipo di Ferro...
Boh prova....
Allora questa sera mi faccio un bel cambio di acqua ... un'altro nel we ( e magari nel we metto delle altre piante .. come mi era stato consigliato )
Buona cosa...meglio se a crescita rapida....tipo Egeria ad esempio...
Per il cibo .. una curiosità: 1 o 2 volte al dì?
Anche qua ... il negoziante mi disse: "2 volte al giorno e per regolarsi sulla quantità di
cibo ... quella corretta è quando i pesci mangiano tutto prima che il cibo
arrivi sul fondo" (tipo "giochi senza frontiere" ).
Non mi dire che anche questo consiglio è sbagliato .. perchè entrerebbe a far parte
di una lunga lista .. pensavo che almeno in questa semplice cosa mi avesse detto bene.
Questo è un po' a discrezione tua...io prima lo davo due volte al giorno...ma avevo problemi di alghe e No3 alle stelle...poi sono passato a 1 volta al giorno (poco devono finirlo in circa due minuti) cmq meglio poco che troppo....e qualche volta...di solito un giorno a settimana li lascio a digiuno...(in natura è normale)
e ... ultimo ma non per importanza: il fotoperiodo ... anche qui .. il pescivendolo mi disse di tenere il neon acceso per 10 ore al giorno .. non mi dire che .... ... ... ... ... ...
Bhe non so se è la strada giusta ma io ce l'ho dalle 12:00 alle 20:00 e nn ho almeno per ora problemi di alghe, le piante crescono benissimo per cui nn vedo il motivo di cambiare....io passarei a 8....
dentro ho 4guppy 4caracidi 2cory 1 otocinclus
.. anche qua ...
tenevo l'acqua a 26, il pescivendolo mi ha detto di alzarla 0.5/1 grado ...
se è sbagliato anche questo ... marò .. ma da chi sono andato?
da un ex propietario di una pescheria che si è voluto mettere "in piccolo" ... #09
io la terrei su 24#25....dopo il cambio dell'acqua controlla gli no3....e fammi sapere come sono... dimenticavo fai due giorni senza dargli da mangiare...tranquillo nn moriranno...poi ricomincia con una volta al giorno....
io la terrei su 24#25....dopo il cambio dell'acqua controlla gli no3....e fammi sapere come sono... dimenticavo fai due giorni senza dargli da mangiare...tranquillo nn moriranno...poi ricomincia con una volta al giorno....
24#25?
sìsì .. mi avevano dato proprio degli ottmi consigli ...
ah domenticavo .. per il cambio .. ho due opzioni:
lo facico oggi con l'acuqua di rubinetto (l'ho testata e ha PH7 e NO3 a 10/15 mi pare)
oppure domani con quella osmotica ... mmh .. mi sa che mi conviene la seconda ipotesi
Se puoi è meglio con quella osmotica (introduci i sali e cerca di nn creare troppo sbalzo di temperatura) oppure falla oggi con quella del rubinetto (usa qlk liquido tipo AquaSafe delle Tetra) oppure lasciala riposare un giorno per eliminare il cloro.
venerdi fai un ennesimo cambio con acqua osmotica....
Se puoi è meglio con quella osmotica (introduci i sali e cerca di nn creare troppo sbalzo di temperatura) oppure falla oggi con quella del rubinetto (usa qlk liquido tipo AquaSafe delle Tetra) oppure lasciala riposare un giorno per eliminare il cloro.
venerdi fai un ennesimo cambio con acqua osmotica....
ok .. allora oggi faccio il primo cambio con quella di rubinetto,
poi nel we procedo con l'osmotica.
per la temperatura, mi son dotato di potente riscaldatore ed ho preso un biocondzionatore per quella di rubinetto
... qualcosa ho imparato :-) .. grazie sopratutto a voi (non di certo al pesciolaio!)
Dviniost
16-11-2005, 13:48
io prima lo davo due volte al giorno...ma avevo problemi di alghe e No3 alle stelle...poi sono passato a 1 volta al giorno (poco devono finirlo in circa due minuti) cmq meglio poco che troppo....e qualche volta...di solito un giorno a settimana li lascio a digiuno...(in natura è normale)
Hai ragionissimo tranne che in un punto...in natura i pesci non stanno a digiuno un giorno intero anzi....mangiano dalla mattina alla sera ;-)
A me dispiace far stare affamati i miei pesci...se ne dai poco come ha detto OroFra (cioè lo finiscono in due minuti) puoi anche darlo un'altra volta nell'arco della giornata ;-)
Cleo2003
16-11-2005, 14:37
Abbasserei un pò il ph.... stavo leggendo proprio ieri un articolo interessante sul rapporto alghe e mancanza di CO2.. e che specialmente alcune piante (ora nn ricordo i nomi) sono molto abili a prendersi il carbonio dall'acqua alzando alla fine il ph oltrechè indebolendo le piante e favorendo le alghe.
Penserei ad un impiantino di quelli semplici visto che hai cmq un acquario piccolo.
A me dispiace far stare affamati i miei pesci...se ne dai poco come ha detto OroFra (cioè lo finiscono in due minuti) puoi anche darlo un'altra volta nell'arco della giornata
Si si la penso anche io così ma considera che probabilmente una delle causa del suo problema è il troppo cibo e sicuramente in giro sul fondo ce n'è....(inizia la decomposizione e alza gli No3) per cui un giorno a stecchetto nn può far che bene....cmq vedi tu puoi anche darlo ma davvero poco! ne basta un pizzico....
cleo .. dici che mi occorrerebbe un impiantino co2?
non so .. magari penso male .. ma visto che sono all'iniizo vorrei provare senza .. poi se magari ci prendo la mano mi allargo un po' #36#
ok . .allora questa sera faccio il grande cambio ... poi vi so dire :-))
Dviniost
16-11-2005, 17:36
A me dispiace far stare affamati i miei pesci...se ne dai poco come ha detto OroFra (cioè lo finiscono in due minuti) puoi anche darlo un'altra volta nell'arco della giornata
Si si la penso anche io così ma considera che probabilmente una delle causa del suo problema è il troppo cibo e sicuramente in giro sul fondo ce n'è....(inizia la decomposizione e alza gli No3) per cui un giorno a stecchetto nn può far che bene....cmq vedi tu puoi anche darlo ma davvero poco! ne basta un pizzico....
#70 daccordissimo ;-)
Direi di no..su un 40 litri...nn serve proprio...l'unica è provare con un impiantino fai da te a lievito ( vedi AP) dovrebbe esserci qlk....ma secondo me è cmq inutile...
Cleo2003
16-11-2005, 20:10
Parlavo ovviamente di un impiantino a lievito o quello semplice della dennerle che costa sui 20 euro circa..
Dipende da quante piante si mettono.. le piante hanno bisogno di anidride.. finita quella che è in vasca la assorbono dove la trovano e sballano poi i valori (vedi "decalcificazione biogena").. quindi se nn si vuol usare co2 le piante devono esser poche.
Se ti interessa io ho quello della Ferplast con pompa da immergere....
guarda qui...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1535.htm
se ti interessa x 15€ è tuo...prima lo usavo con il mio 50litri che ora ho dismesso per passare a un 120litri con Co2 a bombola....io dopo aver finito le bustine in dotazione lo collegavo a una bottiglia di zucchero e lievito da un litro e mezzo (che è la stessa cosa che aveva nelle bustine....
cambio dell'acqua effettuato ... ed ho notato che i pesci ne erano contenti,
sopratutto i guppy maschi :-)
da quanto ho visto i maschi han subito di più la scarsa qualità dell'acqua in questi giorni.
Nel we procedo con un latro cambio di acqua + pulizia filtro .. e spero che i valori si sistemino :-)
ah giusto .. ho dato un'occhiata al neon: è un "sun glo da 15W lungo 18" circa 45 Cm":
è una marca buona oppure è scarso?
sapete .. ieri sera ho fatto caso ad una cosa:
quando ho spento la luce dell'acquario mi son soffermato .. ed ho visto cose che non "avrei immaginato":
ho visto i cory non stazionare più sul fondo am andare allegramente in giro ...
ho visto le femmine dei guppy scorazzare in zone che normalmante non frequentano (di solito stanno sulla parte alta dell'acquario)
ed i maschi di guppy cercare un nascondiglio tra le foglie per stare un po' in pace
:-)
beh per quanto riguarda i Cory è normale...io ne ho tre...sono molto diffidenti...al minimo rumore si nascondo e solo di notte li vedi girare tranquilli...
Anche io ho una Sun-Glo...boh per me può andar bene...le piante crescono per cui....
Se puoi facci avere i valori dell'acqua di oggi....Bastano Ph Kh e No3....e se puoi anche Fe....idem quando farai il prox cambio....mi raccomando porta il fotoperiodo a 8 ore e metti meno mangiare possibile.... i guppy specie quando sono un po' affamati...nn disdegnano le alghe...ti aiuteranno a pulirlo...ti consiglierei anche un Ancystratus...ma in 40 litri..ci sta davvero stretto... anche xè poi cresce...io ne ho due e sono davvero contento della scelta...mi ha ripulito le piante del vecchio acquario (nn ti dico come erano conciate) in una notte sono tornate verde splendido! e grazie a loro nn ho mai più avuto problemi di alghe!
Dviniost
17-11-2005, 12:54
ho dato un'occhiata al neon: è un "sun glo da 15W lungo 18" circa 45 Cm":
è una marca buona oppure è scarso?
secondo me invece non è un gran che....metti una 840 della philips ;-)
Riguardo l'ancy in 40 lt sta un pò stretto...che ne dici di caridinie (quei gamberetti piccoli)??Puoi metterne un bel pò senza problemi e ti danno una mano contro le alghe...in quell'acquario ti sconsiglio ancy anche perchè se dovesse capitarti quello un pò bastardo ti mangia anche le foglie delle piante -04
stavo proprio pensando di prendere dei gamberetti:
ho già un otocinclus ed
altri pesci non me li posso permettere: la pesciolaia mi ha riepmito subito l'acquario -04
per i valori, ho fatto un test dopo 3 ore dal cambio dell'acqua (è troppo presto?):
ph 7.5
no2 0
no3 30
kh 6
.. il GH è arrivato ad 11 .. è in costante aumento #13
Cleo2003
17-11-2005, 13:01
Nel we procedo con un latro cambio di acqua + pulizia filtro .. e spero che i valori si sistemino :-)
Se pulisci il filtro fai solo il contrario.. elimini batteri, alzi nitriti e nitrati.. al max se è troppo sporca sciacqua la lana di perlon con l'acqua che hai tolto dall'acquario e basta. Ok ovviamente invece il cambio d'acqua.
Il fotoperiodo a 10 ore è ottimo.
Nel we procedo con un latro cambio di acqua + pulizia filtro .. e spero che i valori si sistemino :-)
Se pulisci il filtro fai solo il contrario.. elimini batteri, alzi nitriti e nitrati
cleo, mi sono spiegato male #12
intendevo proprio la pulizia del "filtro meccanico" (la spugnetta)
lasciando i cannolicchi a bagno.
per la loro sostituizone , se non sbaglio, è presto e quando dovrò farlo
occorre lasciarne nella loro scatola la metà così i batteri si
metteranno in quelli nuovi.
:-)
Cleo2003
17-11-2005, 13:30
Ahhhh ok :-D
Cmq nn vanno proprio sostituiti i cannolicchi.. mai.. nemmeno toccati, nn si consumano e nn ha alcun senso. Al max come dici pulisci la spugna ma se hai problemi di circolazione d'acqua.. meglio se prima della spugna metti della lana di perlon così pulirai/sostituirai quella e la spugna servirà da ulteriore filtro biologico. ;-)
mmh .. non so se ci riesco con il mio filtro .. cioè ...
questo è il filtro che ho
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbggio&idc=gg
ha tre scomparti: spugna/cannolicchi/carbone attivo
l'unico posto che avrei libero è quello del carbone attivo:
metto la lana di perlon nello scomparto del carbone?
cmq non mi pare di avere problemi di circolazione ..
ho letto che è bene pulire il filtr .. hem ... la spugna ;-) ogni settimana ...
magari questa è l'ennesima "indicaizone sbagliata".
ah .. una curiosità: ho notato che le alghe si concentrano molto attaccato al filtro
dove esce l'acqua filtrata e su di una foglia che è proprio in direzione dell'uscita dell'acqua: è normale? #24
boh...secondo me il filtro nn lo devi proprio toccare...tanto nn hai problemi di circolazione di acqua x cui rischieresti solo di uccidere batteri utili.... lascialo così è meglio....
gh in continuo aumento? strano....hai dentro qlk sasso strano? dove l'hai preso?
per quanto riguarda le caridine va benissimo...occhio xò che sono da branco e per vederle devi averne almeno una decina...(sarebbe l'ideale) ma nn comincio a pensare che caricheresti di troppo lavoro il filtro....ricorda sempre che x aver un buon equilibrio in vasca....tante piante (TANTE TANTE) e pochi pesci....
oltretutto sono piuttosto difficili da trovare, è un mese che le cerco...niente!
Dviniost
17-11-2005, 15:07
l'unico posto che avrei libero è quello del carbone attivo:
metto la lana di perlon nello scomparto del carbone?
non so come è fatto il tuo filtro ma la lana perlon deve essere il primo filtraggio che incontra l'acqua aspirata nel filtro...serve appunto a trattenere i residui più grossolani.
Cleo2003
17-11-2005, 15:39
No Dviniost.. nel suo caso purtroppo nn c'è il posto per la lana.. a meno che nn tagli a metà la spugna. In quel caso la spugnetta fa la funzione della lana, in certi filtri è così...
Metter la lana al posto del carbone nn avrebbe senso perchè nn è la prima parte del filtraggio che come dice giustamente Dvniost serve per i residui grossolani
per quanto riguarda le caridine va benissimo...occhio xò che sono da branco e per vederle devi averne almeno una decina...(sarebbe l'ideale) ma nn comincio a pensare che caricheresti di troppo lavoro il filtro....
cosa sono le "caridine"? #12 :-))
per il gh
avevo dei sassi dentro poi ho scoperto che è meglio bollirli prima di metterli dentro (cosa che non avevo fatto)
e che non vanno bene quelli calcarei (e ne avevo uno)
così li ho tolti tutti ... poi bollo quello non calcaero e lo rimetterò dentro:
ma anche senza sassi il gh và sù ... ogni volta che lo misuro si alza di 1 ...
non è bello ... mah ...
se si alzasse il PIL come il GH del mio acquario non sarebbe male ... ;-)
Cleo2003
17-11-2005, 16:52
Le caridine nn portano molto carico al filtro rispetto ai pesci, per questo anche si possono mettere in quantità maggiore (se si han soldi :-D )
X Il cassa.. le caridine.
Chiamasi Caridina Japonica questo simpatico gamberetto http://www.hobbyanimali.it/index.php?ind=schede&op=foto_show&ida=187 detrivoro e alghivoro..
Per il gh.. hai fatto la stessa prova con una manciata di ghiaino che hai in vasca ?
con il ghiaino no .. ma lo do perscontato: avendolo comprato ij un negozio apposito .. mmmh ...
ho visto la scheda .. ah .. sono i gamberetti #36#
mi piacciono un bel po' .. poi sono utili .. ma non vorrei davvero sovrafollare il mio piccolo 40litri (ho letto che arrivano ad essere 5-6 cm) ...
se ne prendo un po (visto che mi hai detto che vivono in branco) non vorrei trasformare
il mio acquario come l'autostrada che porta in riviera nel mese di agosto #24
Cleo2003
17-11-2005, 17:16
:-D la maggior parte lo compra in un negozio apposito.. e molti se lo son ritrovato calcareo, lo vendono proprio i negozi di acquari.. costa meno e per certi pesci va bene. Fossi in te farei la prova.. nn ti costa nulla.. ne prendi su una manciatina e prova ;-)
Le caridine di solito son gli inquilini di fondo adatti ad acquari piccoli perchè rispetto ai pesci fanno un carico organico irrilevante e in un sol colpo si nutrono di resti che cadono sul fondo e di alghe (integrati magari con qualche pezzo di verdura sbollentata).. in 40 litri puoi metterne 5-6 tranquillissimo.
cmq sia finche nn ristabilizzi i valori (No3 sopratutto) nn ti conviene metterle...camperebbero ben poco.... continua con i cambi di acqua...e poco cibo se la soluzione nn si risolve allora vorrà dire che hai gia superato il numero max di abitanti....
e cmq sia metti molte piante...di gran lunga meglio se a crescita rapida....
Cleo2003
17-11-2005, 17:36
Vero #23 m'ero dimenticata il problema principale.. le caridine son sensibili ai nitrati in effetti.. specialmente se se li ritrovano appena immesse..
Quoto OroFra
:-D la maggior parte lo compra in un negozio apposito.. e molti se lo son ritrovato calcareo, lo vendono proprio i negozi di acquari.. costa meno e per certi pesci va bene. Fossi in te farei la prova.. nn ti costa nulla.. ne prendi su una manciatina e prova ;-)
Le caridine di solito son gli inquilini di fondo adatti ad acquari piccoli perchè rispetto ai pesci fanno un carico organico irrilevante e in un sol colpo si nutrono di resti che cadono sul fondo e di alghe (integrati magari con qualche pezzo di verdura sbollentata).. in 40 litri puoi metterne 5-6 tranquillissimo.
ok .. ma .. come si fa la prova per vedere se una pietra è calcarea o no?
quella che avevo .. la conosco, so da dove viene ed è calcarea ...
ma per testare il ghiaino .. non saprei come si fa ... #13
Cleo2003
17-11-2005, 18:16
Pensavo lo sapessi o di averlo scritto.. beh.. basta prenderne un pò e versarci sopra dell'acido muriatico o del viakal.. se "frigge" è calcareo.. puoi far la prova sia con ghiaino o con pietre.. nel caso delle pietre se poi le devi metter in acquario ovviamente d'obbligo una sciacquata bella energica
Pensavo lo sapessi o di averlo scritto.. beh.. basta prenderne un pò e versarci sopra dell'acido muriatico o del viakal.. se "frigge" è calcareo.. puoi far la prova sia con ghiaino o con pietre.. nel caso delle pietre se poi le devi metter in acquario ovviamente d'obbligo una sciacquata bella energica
ho appena messo le mani nell'armadio dei detersivi per la casa -d04 perchè ho appenna rotto una di quelle lampade che fanno le bolle #77 (finalemnte ho
scoperto cosa c'è dentro: una sostanza siliconica) almeno i pavimenti
han resistito .. fine -d04 e niente viakal ... cercherò di procurarmelo.
cmq dopo il cambio d'acqua di ieri i pesci 8sopratutto i guppy maschi) son belli vispi!! -83
ho rifatto i test:
gh 11 :-(
no3 30
ph 8
kh 6
temp. 25,5
sìsì .. domani sera altro cambio d'acqua
Cleo2003
18-11-2005, 10:56
viakal o acido muriatico... mi spiace per l'incidente della lampada.. #13 :-D
rieccomi . .dopo aver fatto disastri con lampade ... ed altro ... #13
sabato ho fatto "la madre di tutti i cambi d'acqua" (come mi era stato consigliato
del 40/50% con acqua osmotica .... visto che gli no3 erano alle stelle) ...
domenica ho fatto le analisi e:
Temperatura 25.5
ph 7.5
gh 10
kh 6
no2 0
no3 40!!!! non c'è verso di farli scendere ...
idea disperata: rimettere il carbopne attivo x una settimana e per lo stesso periodo
una doppia dose di fertilizzante così l'acqua non s'impoverisce troppo?
è una cavolata spaziale?
ho cronometrato anche il cibo:
lo diamo due volte al giorno ed i pesci mangiano il tutto in un minuto a pasto
(e nel fondo non arriveranno uno o due granelli di mangime .. che penso facciano fuory i cory in un nanosecondo)
quindi direi che non è tanto ...
help-me! #23 #23
Cleo2003
21-11-2005, 14:39
Il carbone nn fa scendere i nitrati.. magari! si ciuccia solo il fertilizzante.
Ma sei sicuro del test ? #24 e sei sicuro che l'acqua immessa fosse osmotica e priva di nitrati ? è strano nn siano calati almeno un pò...
Il carbone nn fa scendere i nitrati.. magari! si ciuccia solo il fertilizzante.
Ma sei sicuro del test ? #24 e sei sicuro che l'acqua immessa fosse osmotica e priva di nitrati ? è strano nn siano calati almeno un pò...
ok .. allora il carbone lo lascio dov'è nella sua sportina.
il test è della "sera" (come gli altri che ho) ... è una marca abbastanza seria?
l'acqua l'ho presa in un negozio apposito ... mah ... dovrebbe essere apposto
(non l'ho testata prima, m'è sembrato superfluo)
immagino che dare un'altra dose batteria per il filtro non serva ...
e se mi mettessi vicino alla vasca ed iniziassi ad urlare
"NO3 .. sciò! via! vai via! vattene da quest'acquario!" tipo esorcismo? #18
scherzi a parte .. provo a prenderla da un latro punto di vista (dimmi se sbaglio):
il livello di NO3 si alza se
a) do troppo dico ai pesci
b) se ci sono piante in decomposizione
.. e basta .. giusto?
visto che ho fatto la prova del cibo e dovrei essere nello standard,
non rimane che le piante siano pegigo di quanto possa pensare.
Provare a sostituirle tutte?
sto provando a spararle tutte ... non sono scoraggiato (questo mai!)
ma sorpreso di non aver raddrizzato neanche un po' la situaiozne -28d#
Cleo2003
21-11-2005, 15:12
#24 è successo a dire il vero che il test sera per i nitrati avesse questo problema.. io proverei a cambiar test.. o a provare a far testare i nitrati da un negoziante/amico... per esser sicuri.
Ehm.. ti dico anche che è successo pure molte volte che i negozianti vendessero x acqua osmotica comune acqua di rubinetto (e magari con nitrati).. e se osservi è strano che se hai messo solo "acqua osmosi" per un buon 50% ti siano rimasti uguali kh e gh praticamente.. senza sali avresti dovuto avere sicuramente un calo (che nn sarebbe stato un bene per i pesci cmq in quel caso).
Questo succede a volte perchè i negozianti nn cambiano le membrane agli impianti oppure perchè sanno benissimo di vender acqua di rubinetto ma finchè nn se ne accorgono...
Se nn si ha l'impianto è sempre bene misurare i valori di quella che compri.
Dare batteri al filtro nn serve, i nitrati son il prodotto ultimo del filtro.. sono poi le piante al limite a mangiarsene un pò e a volte il filtro se arriva ad avere i famosi fanghi.
Se vuoi abbassarli velocemente puoi inserire delle resine ma è rimedio temporaneo finchè nn si capisce il perchè
se così fosse .. vado dal sig. Pasquale sera e gli faccio gentilmente inghiottire i suoi test:
ho rotto le scatole a mezzo mondo ... per un test che ha dei problemi ... mi dispiacerebbe.
in effetti anch'io ho pensato a quella cosa:
cambiando il 50% dell'acqua di sarebbero dovuti dimezzare ...
allora provo a far analizzare l'acqua da un negoizonante (mi han dato
il nominativo di uno abb. fidato) ...
ma .. se prendo l'acqua alla mattina e la porto a far analizzare dopo 9 ore .. mi vien
da pensare che non vada proprio bene #07
Cleo2003
21-11-2005, 15:24
i nitrati nn cambiano credo se la tieni in un recipiente chiuso.. cambia il ph al limite.
Nn vorrei dire cacchiate.. ma credo sia così #13
Hai controllato il test nn sia scaduto ? provare a prenderne uno di diverso ? (tetra o jbl..)
i nitrati nn cambiano credo se la tieni in un recipiente chiuso.. cambia il ph al limite.
Nn vorrei dire cacchiate.. ma credo sia così #13
Hai controllato il test nn sia scaduto ? provare a prenderne uno di diverso ? (tetra o jbl..)
forse è meglio: questa sera mi fiondo a comprarne un'altro :-)
mettiamo il caso che fosse il test ad andare un po' come gli pare ...
a questo punto: cosa mi dici degli altri della sera?
perchè se non sono affidabili proprio come marca
faccio presto e compro quelli della tetra :-)
Cleo2003
21-11-2005, 15:40
Io li ho cambiati tutti in jbl a dire il vero.. però se nn ricordo male quelli che avevano dato più problemi nel tempo erano stati no3 e ferro (che nn misura tutti i tipi se nn ricordo male).
Però prima prova a vedere se è vero che è il test... o se ti hanno venduto acqua con nitrati.. #13
allora questa sera faccio così:
torno nel negozio, compro un test della tetra (o jbl) e mi faccio dare un 5l di altra acqua ...
poi a casa la testo ...
se contiene nitrati la riporto indietro e ... poi ... vediamo il dafarsi ... -04
ieri sera son passato in un negozio che mi han segnalato come "serio" ... e così mi è parso.
Ho parlato con una ragazza dell'acquario, mi ha detto in sostanza le stesse cose che mi avete detto voi .. per gli no3 i ha consigliato dei cambi d'acqua da 5 litri per un totale di 20 litri da fare ogni 2/3 giorni e per il test della sera mi ha detto "quella marca non la teniamo più" e mi han confermato che i JBL sono i migliori :)
domani sera passo a prendere acqua e test (non avevano il test) poi incomincio un'altro giro di cambio acqua.
poi ... mi ha consigliato i test in strisce della tera .. così risparmio -05 ... anche se per il mio misero 40L sarei per continuare con quelli in gocce.
comunque oggi (dopo il primo megacambio da 20litri fatto nel we) ho trovato i guppy rinati (prima stavano prevalentemente nella zona alta, a volte a pelo d'acqua)
ed i due cory che han fatto "amicizia" nonostante siano si specie diverse
e per la prima volta li vedo nuotare alla luce non solo sul fondo :)
unica nota dolente .. ho beccato la lumacona a smanngiucchiarmi una pianta ...
questo ha decretato la sua fine (anche se piace tanto alla mia ragazza)
ed al suo posto ne prendo un paio di quelle "piccole" che mangiano le alghe
(che ne dite?) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |