PDA

Visualizza la versione completa : filtro intasato di frequente... qualche consiglio?


mastrotitta
22-11-2009, 20:04
Ciao a tutti, il mio filtro "pratiko 200" si intasa con facilità, ho notato che nel giro di 20 giorni la portata dell'acqua in uscita cala drasticamente fino a diventare una "pisciatina" (scusatemi il termine!).

Per Voi è' normale che aprendolo trovi all'interno una miriade di alghette verdi filiformi (che nella vasca onestamente non noto) che si vanno a mettere nel vano d'entrata del filtro e sulle spugne?

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?

Faccio presente che l'acquario è allestito da quasi un anno (gennaio 2009) e che ho evitato di pulire il filtro per almeno i primi 10 mesi di vita (forse l'avrò aperto un paio di volte, ma poi leggendo qui nel sito di persone che sconsigliavano la pulizia per non alterare i valori, ho evitato di eseguire l'operazione )

Tutto è filato liscio, ma poi un bel giorno l'acqua d'uscita è iniziata a diminuire fino a non uscire proprio più... da li ho fatto una pulizia non indifferente delle spugne, e dello scomparto salvando dal riasciacquo in acqua corrente solo i cannolicchi.

Ovviamente il filtro ha ricominciato a lavorare alla grande... l'acqua d'uscita sembrava una cascata... ora però siamo di nuovo al punto di partenza... e son passati meno di 20 giorni!!

Cosa potete dirmi?

Grazie in anticipo per le risposte che riceverò!

Guido

Giudima
22-11-2009, 20:27
Premesso che per la capacità del tuo acquario (quello del profilo) il Pratiko 200 è molto "risicato", leggo dal profilo che hai riempito due cestelli con l'ovatta.

Se per ovatta intendi il cotone idrofilo e non la lana di perlon è quello il problema, altrimenti torna valida la prima ipotesi.

mastrotitta
23-11-2009, 21:50
Ciao, l'ovatta l'ho poi tolto (non ho più aggiornato il profilo) ora ci sono solo cannolicchi e spugne... il problema sono le alghe che vi si formano (almeno secondo me) ma è naturale che si intasi così di frequente?
grazie

Giudima
23-11-2009, 22:54
ma è naturale che si intasi così di frequente? no, io il Pratiko 300 lo apro a distanza di mesi solo per sciacquare la lana di perlon che ho aggiunto.

coico
24-11-2009, 09:33
ma è naturale che si intasi così di frequente? no, io il Pratiko 300 lo apro a distanza di mesi solo per sciacquare la lana di perlon che ho aggiunto.

Ma il tuo Giudima è giustamente proporzionato!
Come dici te, quello di mastrotitta è risicato... a mio avviso è li il problema.
Prova a dare una bella pulita anche ai tubi IN/OUT, dovrebbe aiutare.

mastrotitta
25-11-2009, 00:34
grazie mille ragazzi... mi sa che per natale mi reglo il filtro nuovo....

Nitro 76
25-11-2009, 00:39
Il mio 200 l'ho aperto solo 1 volta per dare una sciacquata alle spugne ed al perlon in 9 mesi :-)

dottore
25-11-2009, 10:08
Quindi mi intrometto il pratiko lo avete aperto pochissime volte?
anche io saranno un paio di mesi che non lo apro per pulire le spugne..sbaglio?
la portata è diminuita ma mi sembra giri tutto bene.. #17

Giudima
25-11-2009, 22:20
dottore, non è che il Pratiko è un filtro "magico" o "autopulente", semplicemente, se lo prendi opportunamente dimensionato, richiede una manutenzione veramente minima.