Visualizza la versione completa : Problemi
safralga
22-11-2009, 15:03
sono alle prese con i primi sps
stamattina sono andato a fare il cambio acqua e mi sono ritrovato con 2 situazioni inaspettate
lasciamo perdere il fatto che sono marroni di brutto
il primo corallo fino a ieri stava bene, o perlomeno non si vedeva ancora l'inizio del disastro odierno; anzi mi sembrava in forma con delle belle punte di crescita
il secondo corallo, la horrida, è marrone ma con tutte le puntine in fase di crescita; stamattina, sopratutto dopo il cambio acqua, ha incominciato a "sputare" da moltissime punte quei filamenti bianchi che non so identificare
potete dirmi per cortesia cosa è loro successo e cosa posso fare per porre rimedio soprattutto alla prima con il tessuto andato?
grazie
janco1979
22-11-2009, 15:14
Che sale hai usato?
La temperatura dell'acqua del cambio era identica a quella della vasca?
Il sale era sciolto bene?
Il fatto che le acropore sbavano dopo un cambio d'acqua è collegato ad una dei fattori sopraelencati.
safralga
22-11-2009, 15:18
janco1979, uso sempre il tropic
l'acqua la preparo nei secchi il venerdì per la domenica con le pompe ed i riscaldatori alla temperatura della vasca
agito anche con un bastone
safralga
22-11-2009, 15:19
aspetta però..............
ho deciso questa volta di aumentare leggermente la salinità per portarmi lentamente da 1025 a 1027
può essere questo???
janco1979
22-11-2009, 15:22
Se sbavano è perche' sono state infastidite da qualcosa....sono rimaste all'asciutto facendo il cambio,anche se per pochissimi minuti?
safralga
22-11-2009, 15:24
non sono rimaste all'asciutto
janco1979, forse non sei riuscito a leggere la mia aggiunta successiva
pensi possa essere la maggiore densità dell'acqua aggiunta?
janco1979
22-11-2009, 15:27
A che densita' hai preparato l'ultimo cambio?
Quanti litri d'acqua hai cambiato?
safralga
22-11-2009, 15:30
janco1979, devo chiedere scusa per la mia pigrizia che non mi ha mai fatto compilare per bene il mio profilo
ho una vasca da 200x60x60 dunque da 720 litri lordi e faccio cambi settimanali da appena 30 litri
in vasca ho 1025 e quest'ultimo cambio era d'acqua a circa 1029
janco1979
22-11-2009, 15:48
4 punti sono tantini eh..pero' sono pochi i litri del cambio rispetto a quelli della vasca per darti problemi...
Il problema potrebbe pero' manifestarsi se avesi versato l'acqua nuova molto vicino all'acropora...
Comunque non allarmarti,in teoria passa da solo...il muco dovrebbe sparire nel giro di poche ore.
safralga
22-11-2009, 15:53
janco1979, effettivamente quell'acropora è la più vicina alla zona in cui verso la nuova acqua...dovrò trovare un sistema di travaso diverso
e cosa mi dici della situazione peggiore: dell'acro con il rametto scarnificato?
janco1979
22-11-2009, 16:06
Compila il profilo...e fai prima di tutto un giro di test..
Controlla se spolipano correttamente,dalla foto mi sembra molto ritratto il polipo del corallo.
safralga
22-11-2009, 16:19
si devo decidermi a compilare il profilo
per quanto riguarda i test non li ho fatti questa settimana, ma quelli della scorsa (che poi sono stabili da diversi mesi) hanno dato:
densità 1025
kh 7-7.5
ph 8.1
po4 colore più chiaro della prima tacca test tropic - diciamo <0.01 mi pare
no2 e no3 0
ca 460
mg 1400-1450
t 25.5
uso test elos e tropic
impostazione berlinese con gestione xaqua
janco1979, stai azzeccando praticamente tutto
voglio dire che hai prima azzeccato con tutta probabilità il perchè dello sbavamento ed ora hai messo il dito nella piaga: ho il problema dello spolipamento delle poche acro che ho
infatti a parte la horrida sbavante tutte le altre spolipano pochissimo ed è per questo che sto pensando di aumentare la pappa
illuminazione 3x250 + 6x24 + led lunari
janco1979
22-11-2009, 16:28
skimmer?
movimento?
Con cosa/come e quando nutri i coralli?
safralga
22-11-2009, 16:41
janco1979, devo compilare il profilo per bene
comunque
deltec apf 600
reattore di zeolite
clima teco
per ora il movimento lo ottengo con la pompa di risalita eheim (non mi ricordo quale) che fa un maremoto + 1 koralia 3 + 3 koralia 2, ma ho appena ordinato il sistema aquatronica praticamente completo con anche il modulo koralia e 2 pompe koralia 6 12v
nutro lun-mer-ven-dom con xaqua coral day 4ml
mar filtrator 4 ml
gio fito 4ml
sab aminos 4 ml
oltre ai prodotti standard xaqua integro boro ogni 2 giorni 2ml
credo sia tutto...
janco1979
22-11-2009, 17:42
non ho mai usato la linea xaqua,,per questo non riesco ad aiutarti...
Comunue puoi aumentare leggermente le dosi degli integratori alimentari,nel frattempo controlli testando i vlori se la vasca riesce a digerirli...
Anche la zeolite se usate in maniera sbaliata puo' fare danni..
safralga
22-11-2009, 18:32
janco1979, scusa sono dovuto uscire un attimo
comunque grazie dell'aiuto
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |