Entra

Visualizza la versione completa : Quale filtro?


roswell70
22-11-2009, 14:32
Ciao a tutti, ho acquistato un Teneriff 88, quindi circa 130 litri al netto del fondo, privo del filtro biovita in dotazione.
Detto questo devo dire pure che l'allestimento sarà particolare perchè avrà i 2 lati lunghi ed uno ccorto a vista........quindi sarà avvicinato al muro con il solo lato corto.
Ora dovendo inserire un filtro esterno non potrei utilizzare l'accesso dietro al coperchio perchè è esattamente al centro di uno dei lati lunghi dell'acquario, ma dovrei forare il coperchio nel lato corto (quello vicino al muro) ma la soluzione non mi esalta.
I filtri interni a scomparti hanno poi la pecca di essere fissati a ventosa e volendo allevare principalmente poecilidi ed invertebrati me li troverei morti proprio in quello spazio salvo ricorrere a spugne e guarnizioni varie.
Pensavo perciò di inserire un filtro interno tipo quello della askoll, l'Acqua Ranger 3 o prodotti simili, ma sono un pò trattenuto dall'elevato numero di litri ed anche dal fatto che in esperienze precedenti con vasche da 30-40 litri era una continua manutenzione che non gli permetteva poi di maturare a dovere.

Pareri consigli anche in relazione del fatto che non voglio svenarmi per l'acquisto?

Grazie

streetgreen
22-11-2009, 14:54
Potrei dire una fesseria, potresti trasformare l' acquario in un aperto "scernierando" il coperchio e sospernderlo tipo plafoniera, lasciando quindi lo spazio per i tubi del filtro esterno nel lato corto...

Giudima
22-11-2009, 15:46
Io forerei il coperchio sul lato corto, come seconda ipotesi lo scoperchierei, ma li i costi lievitano, non ci sono paragoni tra un filtro interno ed uno esterno.........

roswell70
22-11-2009, 16:16
Io forerei il coperchio sul lato corto, come seconda ipotesi lo scoperchierei, ma li i costi lievitano, non ci sono paragoni tra un filtro interno ed uno esterno.........

Avevo pensato anche a scoperchiarlo ma stò già provvedendo a modificare il coperchio con l'aggiunta di 2 pl ed ho la necessità di contenere i costi.
Stò facendo anche svariate prove con i led che si applicano a meraviglia nel coperchio del Teneriff.

Per non forare il coperchio avevo pensato utilizzado l'esterno di utilizzare due tubi rigidi da metà acquario a lato corto per poi passare ai flessibili per arrivare al filtro.

Comunque se qualcun altro ha commenti o altre soluzioni........

Giudima
22-11-2009, 17:01
Per non forare il coperchio avevo pensato utilizzado l'esterno di utilizzare due tubi rigidi da metà acquario a lato corto per poi passare ai flessibili per arrivare al filtro ......cervellotico, direi........ #24 #24 #24

roswell70
23-11-2009, 00:32
Si ma non trovo altre soluzioni economiche!!!

Federico Sibona
23-11-2009, 00:46
roswell70, a me sembra una tipica applicazione di filtro interno che non è, in linea di principio, così malvagio, basta prenderne una valido e correttamente dimensionato (a titolo di esempio guarda i Juwel). Il principale difetto è che porta via spazio in vasca ;-)