Visualizza la versione completa : aiuto sulle sump
npollici
22-11-2009, 13:19
Salve, volevo chiedervi un aiuto, scusatemi anticipatamente se vi farò quesiti stupidi a causa di inesperienza.
ho una vasa di 120x40x53 che vorrei trasformare a marino.
quindi vorrei costruire una sump.
ho già uno schiumatoio per 400Lt.
e vorrei costruire un reattore di calcio e un denitrificatore.
devo prevedere altri strumenti?
la sump che misure deve avere?
come dovrei dividerla?
ho un filtro pratiko 400 posso collegarlo pure? anche per creare movimennto?
grazie del Vostro Aiuto.
janco1979
22-11-2009, 13:29
niente filtro esterno
la sump falla il piu' grande possibile a seconda di quanto spazio hai...lasciala libera..5 vetri incollati e stop..
ricordati di tenere spazio per una vasca di rabbocco
che skimmer possiedi?
il denitratore non ti serve a na mazza
Pompa di risalita che scieglierai in base anche alla prevalenza
npollici
22-11-2009, 18:34
intanto ti ringrazio.
lo schiumatoio è AS100P
cosa devo mettere nella sump?
e poi come mai negli acquari marini non si usa il filtro?
sono curioso sulla materia.
grazie ancora ciao
janco1979
22-11-2009, 18:52
il vero filtro sono le rocce vive che dovranno essere circa 1kg ogni 6 litri d'acqua..
Lo skimmer non lo conosco,ma dubito sia una macchina seria....
Leggi molto sul forum prima di iniziare.
;-)
npollici, leggi..leggi...leggi e po se hai tempo, leggi...
La gestione tipica di un berlinese è composta da luce, movimento, rocce e skimmer....sono tutti fattori importanti....poi ad uno degli ultimi incontri tra appassionati ,Anthony Calfo aveva un po smentito questa teoria, ma non tutti siamo Calfo
RobyVerona
23-11-2009, 16:34
Sinceramente non conosco il tuo skimmer e questo mi fa dubitare un pò sulla sua reale efficacia. Magari posta una foto o in alternativa specifica meglio il modello. Per la sump falla più grande che puoi, senza divisori o paratie varie, al più se vuoi fare una cosa unica puoi mettere un divisorio che adibirai alla vasca per l'acqua dolce necessaria al reintegro. Il denitratore non si usa più da anni, per il reattore di calcio c'è tempo dal momento in cui allestisci la vasca e dal momento in cui ne avrai reale bisogno, duque c'è tempo per pensarci come farlo o se prenderlo uno già bello che pronto all'uso, magari usato guardano qui sul mercatino.
npollici
23-11-2009, 20:43
MACRO AQUA - SCHIUMATOIO AS100P ACQUARIO MARINO 400lt
questa è la descrizione dal sito dove l'ho comprato. grazie a tutti per il vostro contributo.
vorrei chiedervi qualche consiglio sulle pietre, ho letto da una rivista che se non ho fretta posso mettere una parte di pietre vive e una parte di pietre morte che poi divenderanno vive.
che ne pensate?
e se è vero quali posso mettere?
RobyVerona
23-11-2009, 23:25
Purtroppo come temevo lo skimmer che hai preso è un giocattolino che l'unica capacità che ha è quella di dover farti spendere altri soldi per prendere qualcosa di veramente performante.
Vedo che sei nuovo e molto probabilmente sarai completamente a digiuno di quello che è l'acquariofilia marina. Il mio consiglio è uno solo, prima leggere, chiedere e poi comprare. Fidarsi molto degli utenti del forum (non ci guadagnano nulla nei suggerimenti che ti danno) e pochissimo dei commercianti che al contrario spesso ci lucrano.
In acquariofilia è di vitale importanza partire con il piede giusto, se parti con il piede sbagliato come stai facendo tu significa portarsi dietro gli errori per molto tempo e spesso rimediare a questi errori è molto più difficile che eliminare le fonti responsabili.
Per quanto riguarda le rocce, in linea di massima quello che hai detto è anche vero, solamente che questo discorso può valere per acquari molto grandi o per gente che ha manico ed in ogni caso il processo perchè queste diventino vive a tutti gli effetti può durare anni durante i quali la vasca sarebbe drammaticamente instabile (e qui ritorna fuori il discorso di aver manico). La tua vasca è circa 250 lt, dunque ti consiglierei di utilizzare la proporzione rocce/acqua di 1/5 ovvero nella tua vasca dovrai mettere circa 50 kg di roccia viva. In ogni caso prima di mettere le rocce e fare ogni altro discorso sulla vasca ti conviene vedere bene il discorso skimmer e cambiarlo prima che faccia danni.
Come impianto luci che cosa hai intenzione di mettere??? Pompe di movimento??? Per il discorso di cui sopra io lascerei stare il reattore di calcio per diversi mesi, prima parti con animali facili da gestire come soft, discosomi qualche lps. Il reattore di calcio per questi animali non ti serve, ti serve se allevi sps ma per questi ci andrei cauto....
MACRO AQUA - SCHIUMATOIO AS100P ACQUARIO MARINO 400lt
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
vuoi un consiglio? non usarlo proprio anche se pensi di doverlo cambiare dopo!
fidati... te lo dice uno che ha già bestemmiato tutti gli dei dell'olimpo con quei bocchini lì! -04 -04 -04
BUONA SERA A TUTTI.
IO SONO NUOVO E IN PRATICA HO LA STESSA SITUAZIONE DI NPOLLICI, NON HO POTUTO FARE A MENO DI LEGGERE QUANTO DA VOI SCRITTO, ANCH'IO HO UN "MACRO AQUA - SCHIUMATOIO AS100P ACQUARIO MARINO 400lt " MI POTETE SPIEGARE PERCHE' NON E' BUONO? E QUALE EVENTUALMENTE COMPRARE? GRAZIE
npollici
28-11-2009, 12:31
ok messaggio ricevuto, sullo skimmer.
per le luci ho una plafoniera con 4 neon t5 di cui due blu.
per le pompe pensavo di metterne una pompa potente che porta l'acqua della sump,
unaltra che viene da un fltro pratiko 400 (che non ho capito bene per quale motivo non devo usarlo)
e quindi creare due correnti di acqua che vanno da destra verso sinistra e da sinistra verso destra, non sono se sono stato chiaro con questo gioco di parole.
e un'aqltra pompa in mezzo che volevo collegare a qualche circuito elettronico da inventare che la accenda ad impulsi per creare le onde.
questa è la mia idea attuale, ma non so se è quella giusta, anche perchè il discorso che non devo usare il filtro mi ha spiazzato un pò.
aspetto consigli.
grazie.
RobyVerona
29-11-2009, 23:39
ok messaggio ricevuto, sullo skimmer.
per le luci ho una plafoniera con 4 neon t5 di cui due blu.
per le pompe pensavo di metterne una pompa potente che porta l'acqua della sump,
unaltra che viene da un fltro pratiko 400 (che non ho capito bene per quale motivo non devo usarlo)
e quindi creare due correnti di acqua che vanno da destra verso sinistra e da sinistra verso destra, non sono se sono stato chiaro con questo gioco di parole.
e un'aqltra pompa in mezzo che volevo collegare a qualche circuito elettronico da inventare che la accenda ad impulsi per creare le onde.
questa è la mia idea attuale, ma non so se è quella giusta, anche perchè il discorso che non devo usare il filtro mi ha spiazzato un pò.
aspetto consigli.
grazie.
Il filtro non va utilizzato in acquari marini perchè alla lunga diviene un'ottima fabbrica di nitrati e fosfati. O meglio... Puoi anche utilizzarlo ma completamente vuoto... Forse è meglio che lo vendi e con i soldi che ricavi ti prendi una pompa di movimento.
Non è necessario avere per forza di cose l'effetto "onde" come lo chiami tu... E' utile ma non indispensabile. C'è gente che ha vasche molto belle senza pompe elettroniche.
Per il movimento due pompe poste sul vetro posteriore orientate verso il centro della vasca. Per iniziare è una configurazione stra collaudata. Poi quando ti affinerai potrai cambiare la direzione ecc ecc.
TomBombadil
30-11-2009, 07:11
npollici, leggi..leggi...leggi e po se hai tempo, leggi...
Parole sante!
Ma mi permetto di fare una piccola correzione:
Anche se non hai tempo: Leggi ugualmente! (e segui il forum...)
p.s.: a proposito, leggi tanto prima di agire...
;-)
npollici
30-11-2009, 09:38
ok, grazie dei consigli.
e leluci vanno bene?
BUONA SERA A TUTTI.
IO SONO NUOVO E IN PRATICA HO LA STESSA SITUAZIONE DI NPOLLICI, NON HO POTUTO FARE A MENO DI LEGGERE QUANTO DA VOI SCRITTO, ANCH'IO HO UN "MACRO AQUA - SCHIUMATOIO AS100P ACQUARIO MARINO 400lt " MI POTETE SPIEGARE PERCHE' NON E' BUONO? E QUALE EVENTUALMENTE COMPRARE? GRAZIE
ti faccio solo un esempio provato sulla mia pelle....
avevo uno skimmer con diametro da 80 alto 70cm vendutomi x un 400litri e a parte tutti problemi di taratura, mi schiumava un bicchiere a settimana col risultati scarsi e mille problemi con i valori.
poi un bel giorno quel santo di abracadabra mi ha consigliato di prendere il bubblemagus che ha un diametro da 160 ed è alto credo 90cm.
ha un bicchiere che è 3 volte quello che avevo prima e in una settimana lo riempio di schifezze!
risultato: buonivalori, problemi zero! e sopratutto pensa a quanta immondizia rimaneva prima in vasca!
trai tu le conclusioni.
ora il vecchio skimmer l'ho montato su un cubo da 45 litri e gira bee...
ps la mia vasca è da 300 litri.
GRAZIE MILLE.. SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |