Entra

Visualizza la versione completa : Strani sintomi dopo avvelenamento da CO2


vinci_s79
21-11-2009, 21:26
Salve raga, eccomi ancora qui a chiedervi consigli sul da fare dopo l'avvelnamento dovuto alla rottutra del riduttore di CO2.
Ebbene alla fine ho salvato la coppia, per gli altri invece non c'è stato niente da fare.
Adesso mi trovo in una situazione che è molto strana e che non riesco a comprendere.

Il maschio.
Dopo una lenta ripresa è riuscito a venirne a capo,almeno creso, le pinne sono quasi del tutto rimarginate, mangia con grande foga ed è abbastanza attivo, quando è nascosto sta accanto alla femmina. Ogni tanto ha dei tremori, le pinne branchiali ora sono ben aperte e non sputa il cibo.La respirazione sembra normale.Le feci buone.

La femmina
Questa mi preoccupa e non poco, all'inizio era quella più attiva che mangiava stava fuori ecc, poi lentamente ha cominciato a regredire.
Situazione attuale?Alterna periodi in cui è vivace a periodi in cui sembra che stia per passare a miglior vita.Ci sono giorni che mangia, a dire il vero 1 o 2 gli altri sputa il cibo non appena lo addenta.Ora si è fissata coi chironomi secchi, gli altri mangimi congelati,granulati ecc non li degna neanche di assaggiarli, si limita a guardarli cadere.I chirnomi secchi a volte li ingerisce pure, però solitamente li tiene in bocca un pò e poi cmq li sputa. Vista la situazione sto vitaminizzando il cibo, noto che sta dimagrendo anche se non tanto,anche se la respirazione sembra Ok,anche se di tanto in tanto ha degli strani scatti.
Le feci sono strane, non sono flagellati ma un lungo e grosso filamento bianco, non sfilacciato, potete vederlo bene nelle foto e nel video.Fino ad ora ho provato a schiogliere il flagil nel cibo,ma quando percepisce il farmaco non lo addenta neanche.
I valori dell'acqua sono i seguenti : Ph 7.3 Gh 7.2 Kh 3.6 NO2 <0.3mg/l
La CO2 è attualemtne sospesa, ovviamente.
Intanto acquariumline mi ha spedito il farmaco, il camacell, che spero di ricevere tra lunedì o martedi.In attesa che arrivi cosa posso fare?So di aver elencato quasi tutti i sintomi di tutte le malattie ma è quello che vedo e per questo chiedo a voi, io non sò più che pesci pigliare. Anche se, come dicevo poi alterna giornate in cui mangia e sembra non avere nulla.Ma questa forse è solo la mia speranza che mi fa vedere quello che realmente vorrei.Grazie a tutti.

vinci_s79
21-11-2009, 21:27
Questa è la foto di com'era una settimana fa e di come appare adesso.


Qui potete vedere un buon video che vi aiuterà a comprendere meglio la situazione, o almeno spero.


http://www.youtube.com/watch?v=1pLpwzrDYEk

michele
22-11-2009, 00:36
Hai la possibilità di isolare il soggetto in una vasca più piccola?

vinci_s79
22-11-2009, 01:12
Si, ho un 20lt a cosa pensi ?

michele
22-11-2009, 02:08
Sono un po' pochi... #24

vinci_s79
22-11-2009, 10:57
Una bacinella di plastica???Ne andranno poco più ad ogni modo. -28d#

polimarzio
22-11-2009, 14:50
Con tale sintomatologia è possibile che sia in atto verosimilmente una infestazione di flagellati.
Giusto l'isolamento del pesce malato in un acquario adeguatamente equipaggiato e di sufficiente capienza.
Per il trattamento consiglio l'uso di un prodotto specifico ad uso acquario come lo spirocell.
Sposto la discussione in Pronto soccorso ciclidi.

vinci_s79
22-11-2009, 15:16
polimarzio ho ordinato il camacell che dovrebbe arrivarmi tra luendì o martedì.Dici che va bene lo stesso?Dici che rischio nell'attesa di qualche gorno? -28d#

polimarzio
22-11-2009, 15:42
Come già risposto in pvt, il camacell è un antivermi poco attivo contro i flagellati.
Tuttavia, senza escludere anche la presenza di vermi, l'infestazione da flagellati intestinali è solo una mia ipotesi basata su quanto da te riportato. Pertanto rimane meramente una ipotesi, come potrebbe essere per la verminosi, entrambe sempre in relazione ai sintomi verosimili.
Visto che hai già ordinato il camacell, ed è in arrivo, prova questo trattamento, anche per escludere una verminosi secondaria. Poi eventualmente, se avrà effetto o meno, in ogni caso la diagnosi diverrà più certa e se servirà passa poi al secondo trattamento con spirocell, o altri prodotti equivalenti specifici ed autorizzati ad uso acquario, come già precedentemente sopra indicato.
Ciao ;-)

vinci_s79
22-11-2009, 15:55
Ok, grazie.

vinci_s79
23-11-2009, 12:06
Raga, stamattina è arrivato il camacell, ho messo 7 e 1/2 tabs ho notato che appena le tabs si sono cominciate a sciogliere il maschio ha cominciato a manifestare una serie di tremori ripetuti, nel frattempo ha defecato, le feci erano scure la non molto compatte, per rendervi l'idea sembrava torba.
Leggendo le istruzioni ho notato che non c'è scritta la durata del trattamento.Quanto devo attendere prima del cambio di 1/3 d'acqua?

crilù
23-11-2009, 15:54
5 giorni.....ma non era una pasticcona ogni 50 lt.? dovrebbero esserci le istruzioni all'interno #24

vinci_s79
23-11-2009, 16:45
Si si, giusto, solo che non parla proprio di quanti giorni duri il trattamento, cosa davvero molto strana.

vinci_s79
24-11-2009, 10:34
Raga ieri ho visto defecare la femmina, ho notato delle feci simili a quelle del maschio di ieri, ovvero scure ma non compatte con la strana somiglianza alla torba.Cmq dopo 1gg di trattamento sputa ancora il cibo intanto il dimagrimento è un tantino più evidente.
Speriamo bene.

emilio84
24-11-2009, 17:44
il camacell!!!!????!!!!!
hai avuto problemi con la co2....e molto verosimilmente una batteriosi(vedi le pinne) il pesce è stressato e non mangia(per quello fa cacca bianca)..probabilmente ha le branchie irritate e per quello sputazza il cibo... probabilmente ha anche un surplus di flagellati......mi spiace di non aver visto prima il tuo topic....io avrei semplicemente cercato di darle acqua molto pulita e tranqaillità.....il suo sistema immunitario la avrebbe fatta riprendere senza buttare CAMACELL in vasca che ti sicuramente distrutto buona parte della flora batterica nel filtr e che ora che si riformerà genererà una fase di startup del filtro che recherà molto stress alla discozza!!!!
in bocca al lupo.....controlla l'no2, l'no3, butta attivatore nel filtro e monitora i valori poichè è probabile che l'acqua sia instabile
PS
non buttare altri medicinali in vasca per ora!!!!

vinci_s79
24-11-2009, 23:45
mmmm.....le tue osservazioni mi portano alla mente quando ho fatto dei cambi d'acqua e a dire il vero dopo sembravano stare meglio.
Quindi dici che non è nulla di preoccupante???Eppure a me sembra continuare a dimagrire, di mangiare non mangia, mastica e poi sputa.
Per i flagellati sto cercando di reperire lo spiracell ho anche il flagil ma lo sconsigliano tutti.

Scusa ma il camacell non dovrebbe essere innocuo pe rla flora batterica della vasca?

crilù
25-11-2009, 00:53
Scusa anche me...ma chi sconsiglia il Flagyl per i flagellati?

emilio84
25-11-2009, 13:03
guarda buttare altri medicinali in vasca.....soporattutto ora che hai appena trattato col camacell non può che procurare altro stress.....
ora completala cura col camacell(visto che l'hai cominciata va completata)
stai molto attento ai valori in vasca(soprattutto no2 no3) e cerca di tenere il tutto più stabile e tranquillo possibile

da quello che ho capito sto povero pesce ha rischiato di morire avvelenato(haimè capita che qualcosa si rompa e procuri danno ai nostri dischetti....io la co2 l'ho eliminata anche per questo)
dalle foto postate mi sembra di vedere i segni di un forte stress(e questo c'è stato sicuramente)
da quello che dici su come mangia, probabilmente ha le branchie"irritate"....mi dice sempre un grande appassionato di patologie del discus: "quando tu hai mal di gola ingoi sempre bene il cibo???? per loro è uguale....sti pesci hanno un ottimo sistema immunitario, sono forti e sono in grado di riprendersi da soli da questo tipo di infortuni.....hanno solo bisogno di stà quieti!!!!
sempre dalle foto mi sembra di notare segni di una batteriosi.....

consiglio.....completa la cura(mai smettere le cure prima di averle completate)
monitora ogni giorno i valori
fai in modo che ci sia sempre un buon livello di ossigeno in vasca e non procurare altri stress al pesce!!!!!!!!!!!
quando hai finito il camacell fai grossi cambi con acqua agli stessi valori di quella in acquario(SOPRATTUTTO LA TEMPERATURA) e aggiungi carbone attivo nel filtro
magari se vedi che qualche tipo di cibo lo mangia un pò meglio(magari qualche liofilizzato) cerca di mettere in questo qualche goccia di vitamine(io uso il protovit gocce) una volta al giorno

OSSERVA BENE IL PESCE E FACCI SAPERE COME VA!!!!!

vinci_s79
25-11-2009, 14:41
Scumami ma i segni evidenti di erosione delle pinne sono terminate da un pò, dove li vedi???Hai visto il video che ho postato???
Stamane continua a non mangiare, o meglio, mangia ma poi lo sputa. Siamo al 3gg di trattamaento domani effettuo il primo cambio d'acqua.

vinci_s79
26-11-2009, 11:57
Raga il pesce non migliora, anzi............che devo fare???Sputa il cibo si vedono le righe nere ed è un pò scuro.Respirazione sembra Ok forse un pò lenta tiene le pinne branchiali aperte le chiude di rado durante il nuoto. Cmq dimagrisce sempre più!!!!
Che fare????

emilio84
26-11-2009, 13:04
guarda buttare altri medicinali in vasca.....soporattutto ora che hai appena trattato col camacell non può che procurare altro stress.....
ora completala cura col camacell(visto che l'hai cominciata va completata)
stai molto attento ai valori in vasca(soprattutto no2 no3) e cerca di tenere il tutto più stabile e tranquillo possibile

da quello che ho capito sto povero pesce ha rischiato di morire avvelenato(haimè capita che qualcosa si rompa e procuri danno ai nostri dischetti....io la co2 l'ho eliminata anche per questo)
dalle foto postate mi sembra di vedere i segni di un forte stress(e questo c'è stato sicuramente)
da quello che dici su come mangia, probabilmente ha le branchie"irritate"....mi dice sempre un grande appassionato di patologie del discus: "quando tu hai mal di gola ingoi sempre bene il cibo???? per loro è uguale....sti pesci hanno un ottimo sistema immunitario, sono forti e sono in grado di riprendersi da soli da questo tipo di infortuni.....hanno solo bisogno di stà quieti!!!!
sempre dalle foto mi sembra di notare segni di una batteriosi.....

consiglio.....completa la cura(mai smettere le cure prima di averle completate)
monitora ogni giorno i valori
fai in modo che ci sia sempre un buon livello di ossigeno in vasca e non procurare altri stress al pesce!!!!!!!!!!!
quando hai finito il camacell fai grossi cambi con acqua agli stessi valori di quella in acquario(SOPRATTUTTO LA TEMPERATURA) e aggiungi carbone attivo nel filtro
magari se vedi che qualche tipo di cibo lo mangia un pò meglio(magari qualche liofilizzato) cerca di mettere in questo qualche goccia di vitamine(io uso il protovit gocce) una volta al giorno

OSSERVA BENE IL PESCE E FACCI SAPERE COME VA!!!!!

mi auto quoto!!!!!!!!

crilù
26-11-2009, 15:39
Scusa anche me...ma chi sconsiglia il Flagyl per i flagellati?

me la dai una rispostina? #13

vinci_s79
26-11-2009, 16:27
Credo di averti risposto ;-)