Entra

Visualizza la versione completa : problema sio3


edogr
21-11-2009, 20:50
Salve a tutti,
la mia vasca è ancora in maturazione,oggi ho fatto le analisi dei sio3,ho notato che sono ESTREMAMENTE alti,in vasca e in uscita dall'impianto osmosi sono a 1 m/l !!!
nel post filtro anti po4 ho cambiato circa 1 mese e mezzo fa le resine con le rowa (le quali indicavano che erano anti sio3).
Cosa ci posso aggiungere di che me le debelli definitivamente ?

RobyVerona
21-11-2009, 23:08
Ciao, per abbassare i silicati in vasca puoi utilizzare le resine a base ferrosa che comunemente si utilizzano per i fosfati, queste abbassano anche i silicati. Per il post filtro dell'impianto RO puoi mettere una resina specifica, io utilizzo questa: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3091 e mi trovo bene, se hai molti silicati che ti escono dall'impianto RO può essere anche necessario mettere un secondo filtro post osmosi sempre caricato con queste resine. Intanto prova con il tuo, se vedi che esce un valore ancora elevato prendi il secondo.

edogr
22-11-2009, 00:03
RobyVerona, non hai idea di quanti sio3 ho nell'acqua del rubinetto,sono vicino a i 100mg/l.
Probabilmente farò un'altro post filtro anti sio3 con quelle resine.
Tanto li faccio con i barattoli della xaqua (sono perfetti perchè hanno il tappo largo e ci si lavora bene).

RobyVerona
22-11-2009, 12:38
RobyVerona, non hai idea di quanti sio3 ho nell'acqua del rubinetto,sono vicino a i 100mg/l.
Probabilmente farò un'altro post filtro anti sio3 con quelle resine.
Tanto li faccio con i barattoli della xaqua (sono perfetti perchè hanno il tappo largo e ci si lavora bene).

Alla faccia... Non so che barattoli siano quelli della xaqua ma se un filtro non è fatto bene, cioè non ha un percorso forzato dell'acqua al suo interno non serve praticamente a nulla in quanto, sembra assurdo ma anche l'acqua si crea delle vie preferenziali. Un filtro a bicchiere costa 15€ e sicuramente funziona meglio. Al limite postami una foto di questi tuoi filtri home made, magari hai fatto una cosa migliore di quanto riesca a pensare.

edogr
22-11-2009, 18:19
RobyVerona, stasera ti mando le foto

edogr
23-11-2009, 12:22
RobyVerona, ecco qua una foto :

http://img7.imageshack.us/img7/6992/impiantoosmosi.jpg

L'acqua entra dal foro nella parte inferiore,dentro al contenitore xaqua ci ho messo un spugna alta circa 3 cm (quelle blu da filtro interno rigide) poi ho messo le resine rowa.
E' cosi mal fatto ?

i filtri a bicchiere che mi consigli sono questi ?
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_349&products_id=3143

Non riesco a trovare quanto riesce a contenere quel bicchiere,centra un kg di resine anti sio3 ? Ipotizzando che entri un kg di resine,posso metterci 500gr di anti po4 e mezzo chilo di anti sio3 ?

RobyVerona
23-11-2009, 19:57
A vederlo così mi lascia alcuni dubbi, nel senso che l'acqua ti entra di lato ed ha una pressione molto bassa dunque non vorrei che benchè le resine si bagnino tutte in realtà lavorino solo quelle presenti nella parte sinistra della colonna. Non so se mi sono spiegato. Non so se il filtro che hai postato sia idoneo alle resine, contatta la forwater per conferma, il mio all'interno ha un secondo contenitore cilindrico dove si alloggiano le resine. L'acqua entra dalla parte superiore centrale e segue un percorso forzato ed esce da sotto risalendo al di fuori di questo.

edogr
26-11-2009, 11:52
RobyVerona, Sai alla fine che ho fatto...
Ho comprato questo :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3381

perchè fatti 2 conti :
Spendevo 70 euro tra filtro a bicchiere + resine + indicatore tds (era tanto che lo volevo !)
Poi ho letto che avrei dovuto cambiare i 2 filtri,quello meccanico e quello a carboni attivi,perchè aveva piu di un anno,altri 70 euro.
Aggiungi 20 euro di spedizione,10 per pacco.
Totale : 160 €

Magari ho speso un pò di piu,ma quando andrò a cambiare il filtro a carboni o quello meccanico spenderò di sicuro di meno,perciò a lungo andare risparmierò.

RobyVerona
28-11-2009, 01:13
Hai fatto benissimo! Hai preso un signor impianto, a me è arrivato proprio oggi l'osmopure75 che impiegherò per la prova comparativa dei sali e sono rimasto positivamente colpito per la qualità costruttiva anche dei piccoli dettagli. Vedrai che ti troverai bene!

edogr
28-11-2009, 10:54
RobyVerona, ho visto ! è una bestia ! Oltre il fatto che me lo hanno consegnato in un giorno (pagando le normali spese di spedizione).
Ho l'acqua in entrata a 380 e in uscita 000 !!!
C'è da dire che è un pò lentino... forse è la pressione a 2bar,è poca ?

RobyVerona
28-11-2009, 11:56
Si, 2 Bar di pressione non sono poi tantissimi. Probabilmente dipende proprio da quello, ma basta aver un pò di pazienza... Pensa... Io ho il problema opposto... Ho troppa pressione e ho dovuto mettere un riduttore in testa all'impianto di casa...

edogr
28-11-2009, 12:04
RobyVerona, Qualcuno diceva che la pazienza è la virtù dei forti !
Non vedo l'ora di avere l'acqua per fare un pò di cambi e da qui a 1 settimana rimettere i miei coralli in vasca !

edogr
28-11-2009, 20:19
RobyVerona, oggi ho un problea all'autoclave,sono costretto a mettere l'acqua diretta.
Con l'acqua diretta la pressione scenda a 1,3 bar.
Se chiudo (veramente poco) un pò la valvola la pressione sale a circa 2 bar.
Posso farlo o schianta tutto ?

RobyVerona
28-11-2009, 20:35
Non ho capito che c'entra l'autoclave che vuol dire mettere l'acqua diretta?? Non ho nemmeno capito che valvola chiudi o tieni aperta... Scusami... Spiegati meglio che vedo di darti qualche dritta!

edogr
29-11-2009, 14:14
RobyVerona, AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH -04 ho un problemaaaa !!!
In uscita ho acqua a 20#30 ppm.Ancora non ho finito di fare i 150 litri da scartare,sono a circa 20litri.
La pressione è a 2 bar.

Nell'ultimo stadio ho il post filtro antisilicati.Dopo circa 20#30 litri fatti 1/4 ha già virato colore.

è normale tutto ciò ? mi devo tranquillizzare ?

RobyVerona
29-11-2009, 16:01
RobyVerona, AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH -04 ho un problemaaaa !!!
In uscita ho acqua a 20#30 ppm.Ancora non ho finito di fare i 150 litri da scartare,sono a circa 20litri.
La pressione è a 2 bar.

Nell'ultimo stadio ho il post filtro antisilicati.Dopo circa 20#30 litri fatti 1/4 ha già virato colore.

è normale tutto ciò ? mi devo tranquillizzare ?

Mamma mia... Ma a quanto ti entra l'acqua?? Devi avere un'acqua davvero pessima! Io con acqua in entrata a 580 ms ho prodotto con il vecchio impianto circa 400 lt d'acqua con conducibilità sul permeato di 4.7 ms e le resine che ho nel post-filtro sono virate solamente per 1 cm circa. Le altre sono ancora intonse. Evidentemente le condizioni della tua acqua portano ad un'usura molto rapida delle resine anche se mi pare davvero impossibile... Hai chiuso il rubinetto per il lavaggio della membrana che sta sopra il vessel??? Hai fatto funzionare l'impianto senza resine per il primissimo periodo in modo da eliminare tutta l'acqua contenente la soluzione di lavaggio??? Se hai seguito alla lettera le istruzioni ti invito a contattare Francois il titolare di forwater. Lo puoi fare direttamente qui nella sezione dedicata alle aziende o tramite mail (trovi il contatto sul loro sito) E' una persona disponibilissima e vedrai che ti saprà sicuramente dare una mano! Intanto fammi sapere se hai fatto tutto secondo istruzioni e il valore di ppm che hai in entrata.

edogr
29-11-2009, 17:07
RobyVerona, CERTO che ho seguito tutto alla lettera.
Dall'inizio alla fine tutto il libretto senza sgarrare.

Non so come mai ma adesso l'uscita è tornata a 000 ppm.
però i valori in entrata non sono mai cambiati !

Ho solo rimesso l'acqua dall'autoclave invece che diretta dall'impianto idrico.

Mi hanno detto che se fatti i test sui sio3 in alta scala,nel nostro acquedotto ci sono circa 100mg/l... probabilmente è per quello che già 1/4 delle resine è blu !!!

edogr
29-11-2009, 17:15
RobyVerona, ecco le analisi della mia acqua : http://www.fiora.it/azienda/acqua/qualita/grossetocapoluogo.htm

RobyVerona
29-11-2009, 20:45
RobyVerona, CERTO che ho seguito tutto alla lettera.
Dall'inizio alla fine tutto il libretto senza sgarrare.

Non so come mai ma adesso l'uscita è tornata a 000 ppm.
però i valori in entrata non sono mai cambiati !

Ho solo rimesso l'acqua dall'autoclave invece che diretta dall'impianto idrico.

Mi hanno detto che se fatti i test sui sio3 in alta scala,nel nostro acquedotto ci sono circa 100mg/l... probabilmente è per quello che già 1/4 delle resine è blu !!!

Perdonami ma non riesco a capire che c'entra l'autoclave... Se così fosse, ma vado a sommarie conoscenze, probabilmente il responsabile di tutto ciò è il filtro dell'autoclave che magari ti toglie qualcosa... Non lo so sinceramente, vado ad intuito... Le autoclavi non le conosco...

100 mg/lt di Sio2 non sono affatto pochi... Sicuramente sono questi i responsabili dell'esaurimento precoce delle resine. Certo che se ti fumi un barilotto di resine ogni 40 lt non è proprio il massimo...

edogr
29-11-2009, 21:13
RobyVerona, domani mando un messaggio al signor For Water.
Sento un pò lui cosa mi dice.
Scusa ma a te quanto ti durano le resine anti sio3 ?

RobyVerona
29-11-2009, 21:29
Guarda, le Silco che ho messo prima di riempire la vasca saranno virate per circa un centimetro... Non di più... Ho riempito la vasca (280 lt) ho fatto tutta l'acqua per mettere a stabulare le rocce (circa 150 lt) più tutto il rabbocco (facciamo 150 lt) dunque in totale 580 lt circa. Io penso che riuscirò a fare circa 1000/1500 lt d'acqua.
Io in entrata ho 280 ppm e 580 us di conducibilità.

DECASEI
30-11-2009, 01:12
edogr, le resine si sono già esaurite perchè le hai utilizzate da subito e non hai aspettato che venissero scartati almeno i primi 20 - 30 litri prima di inserirle.

In questa maniera le hai irrimediabilmente rovinate. #23