Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento con RAMirezi


luigid.
21-11-2009, 20:42
Cari amici,
dopo 3 anni ho deciso di riprendere l'Hobby dell'acquariofilia. Essendo un tantino arruginito, avrei bisogno di qualche consiglio per allestire una vasca di 100L, con filtro esterno. Il mio desiderio sarebbe quello di creare una vasca che ospiti una coppia di RAM. Mi consigliereste che altre specie potrei inserire insieme a questi meravigliosi pescetti e qualche accortezza nell'allestimento ?
Grazie a tutti in anticipo.

andrea 66
22-11-2009, 01:28
Ciao benvenuto.
Se usi la funzione cerca trovi svariati topic che affrontano questo problema.
Se vai nella sezione ciclidi nani americani trovi il maxi topic tutto ramirezi.
ciao :-)

islasoilime
23-11-2009, 02:16
Un bel gruppetto di caracidi come i neon o cardinali fa sempre un bell'effetto.
Molto belli anche i nannostomus, un pò meno voraci in caso di riproduzione.
Un bel gruppo di otocinclus ci sta sempre!

Paolo Piccinelli
23-11-2009, 10:57
luigid., benvenuto sul forum! ;-)

...sposto in allestimento :-)

luigid.
23-11-2009, 20:45
Innanzi tutto vi ringrazio per la bella accoglienza!
Ragazzi dando un'occhiata in giro, mi sono orientato su:
coppia di Ram, coppia di otocinclus e branco di neon. Evito i corridoras che volevo inserire inizialmente.
Ora il problema sono le piante da abbinarci. Tenete presente che faro' un fondo fertilizzato e poi ricoperto di sabbia fine ambrata, e modifichero' l'illuminazione della vasca coperta, che sara' 2 neon da 18W con riflettori in alluminio.
Che verde ci metto?
Seconda domanda. Visto che non c'e' tantissima varita' di scelta piante nei negozi specializzati delle mie parti, è conveniente prenderle dai siti online? Oppure per il trasporto e gli sbattimenti vari le piantine spedite moriranno in poco tempo????

GRAZIE! :-))

rasta_bass
23-11-2009, 23:10
prova sul mercatino; ci sono molte persone che hanno piante da dar via (comprese le potature) e che quindi potrebbero finire nel cestino... diamo loro una mano, no? :-)
magari ci risparmi anche qualcosa...

Paolo Piccinelli
24-11-2009, 09:36
Che verde ci metto?


essenzialmente echinodorus... poi gli affianchi una pianta a crescita rapida.

Fra i links della mia firma c'è la tabella piante-luce, dagli un'occhiata ;-)

Per l'acquisto di piante è meglio vederle dal vivo e, se acquisti online, vai sul mercatino che risparmi un botto ;-)

islasoilime
24-11-2009, 10:58
tieni conto che poche specie di piante(non poche piante) ben scelte di solito sono la cosa migliore per facilità di gestione e risultati.

Gli oto sono piccolini e non danno fastidio a nessuno, mettine almeno 5, se non stanno in gruppo si intimidiscono molto.

luigid.
25-11-2009, 11:56
Ragazzi ho letto le schede delle Echinodorus e il mio interesse è ricaduto per le seguenti:
FONDO - Tricolor
CENTRO - Marble Queen ; Osiris; Parviflorus;
PRIMO PIANO - Latifolius; Magdalenensis; Tenelleus;
Ho notato che quasi tutte sono a crescita veloce, positivo per combattere le alghe, ma mi sorge una preoccupazione :
DEVO AVERE QUALCHE PARTICOLARE ACCORTEZZA NEL CREARE IL FONDO FERTILIZZATO AL FINE DI NON FAR DISSIPARE I NUTRIENTI IN POCHISSIMO TEMPO?
Poi, un altro parere che mi piacerebbe ottenere da voi piu' esperti, è quello relativo ad altre piante ( soprattutto per lo sfondo) non Echino da poter affiancare a quelle citate, essendocene un milione (...) non so proprio quali scegliere !
Abbiate pazienza con me, ma non voglio commettere errori difficili da rimediare ad acquario avviato. :-))
GRAZIE IN ANTICIPO!!

luigid.
25-11-2009, 13:18
DIMENTICAVO:
A proposito del substrato concimato, avrei intenzione crearlo con 3cm di fluorite red da coprire con 2-3 cm di quarzite e sabbia ambrata. E' sufficiente per le piante a crescita veloce?

islasoilime
25-11-2009, 13:22
Quante ne vuoi mettere? tieni conto che le echino sono piante grandi in linea di massima. e hanno un apparato radicale molto ampio, non le puoi piantare troppo fitte, sono molto ampie, l'acquario lo riempiono bene comunque.
Con tutti quei tipi di echino, non metterei molte altre piante, al massimo dell'hidrocotye

luigid.
25-11-2009, 13:33
Forse non sono stato chiaro... NOn ho intenzione di mettere tutte quelle in elenco, ma solo alcune di quelle citate, tipo una per posizione in vasca....Hidrocotye...vado avedere...GRAZIE

Paolo Piccinelli
25-11-2009, 14:42
avrei intenzione crearlo con 3cm di fluorite red da coprire con 2-3 cm di quarzite e sabbia ambrata.


fai un errore enorme!
La fluorite è un fondo da usare tal quale, ne metti 5-7 cm e non lo ricopri con nulla... al limite lo integri con le apposite tabs.

su www.plantacquari.it trovi descrizione, dosi ed impiego di tutti i fertilizzanti Seachem, facci un giro! ;-)

andrea 66
25-11-2009, 15:08
luigid.,

Ragazzi ho letto le schede delle Echinodorus e il mio interesse è ricaduto per le seguenti:
FONDO - Tricolor

Ciao la tricolor è molto bella ma diventa molto grande a me le foglie tendono ad uscire dall'acqua,almeno 40/45 di altezza e 50 di larghezza.
Quindi cerca di lasciargli lo spazio per crescere.

Di dove sei io ho 3 piantine nate nella mia vasca che ti potrei dare(non sono per niente esperto di spedizioni)

luigid.
25-11-2009, 15:16
Ma leggevo che alcuni la fluorite la usano come strato fertile coperto e l'unico problema che puo' generarsi è quello di una risalita della fluorite mano a mano che le piante crescono o tramite le operazioni di manutenzione dell'acquario. GIUSTO?
Per la tricolor Andrea sarei lietissimo di poter concordare la spedizione delle tue piantine. IO vivo in Puglia a Barletta ....quindi la spedizione è indispensabile se sei di Ravenna.....(credo o Ragusa?????? #13 )

Paolo Piccinelli
25-11-2009, 15:23
leggevo che alcuni la fluorite la usano come strato fertile coperto


dammi il link, mi sembra davvero strano!

Sarebbe come mettere il linoleum sopra al parquet di ulivo! -05

islasoilime
25-11-2009, 15:47
Sbagliato eheh
La fluorite non va messa sotto.
E' un fondo pensato per essere già fertile ma allo stesso tempo non dover essere ricoperto. Se lo ricopri tanto vale mettere un fondo fertile di un'altra marca, più efficace e meno costoso usato in questo modo.

luigid.
25-11-2009, 17:59
Non voglio mettere in dubbio cio' che dite altrimenti non sarei qui a chiedere consiglio.... Ma da cio' che leggevo in giro, utilizzare la fluorite essenzialmente come sub-strato fertile, mi sembrava una bestemmia piu' per il costo della stessa che per una questione deleterea alla sue qualita' fertilizzanti. Allora la pongo diversamente: Se non mi piacesse esteticamente la fluorite , potrei ricoprirla con della sabbia ambrata o roba simile?
Questo è uno dei link dei quali parlavo : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2176571&sid=c9f52d424d3b6aa8c28a5cc1ac055eb8

luigid.
28-11-2009, 19:21
La prossima settimana mi arrivavono le ultime cose per l'allestimento e sono ancora indeciso se coprire o no il fondo fertile con la sabbia..... -28d#
Inoltre leggevo della possibilita' di mettere dei canolicchi ceramici anche nel fondo, per facilitare l'isediamento di batteri filtranti, NE VALE LA PENA? #24

oceanooo
28-11-2009, 20:27
La prossima settimana mi arrivavono le ultime cose per l'allestimento e sono ancora indeciso se coprire o no il fondo fertile con la sabbia..... -28d#


che fondo hai usato?
grazie :-)

luigid.
28-11-2009, 21:46
Usero' Fluorite REd........