Entra

Visualizza la versione completa : Avannotti di Nannacara Anomala... Help!


Cerbero
21-11-2009, 19:34
Ciao a tutti...

Volevo chiedervi alcuni consigli sugli avannotti di Nannacara Anomala.
Di preciso volevo sapere quando dovrei iniziare a somministrare i naupli di Artemia.
Ho letto che i naupli vanno somministrati quando gli avannotti incominciano a nuotare, giusto? Voi che ne dite?
Da ieri sera hanno incominciato a sollevarsi dal fondo, ma comunque stanno nei dintorni del "nido".
Voi mi consigliate di somministrarli già?
Come mi dovrei comportare con gli altri pesci? i cardinali hanno già predato alcuni avannotti: devo far mangiare prima gli altri pesci e poi dedicarmi agli avannotti? e poi oltre alle cure della madre io posso fare qualcosa in più per limitare le perdite?

Ps: Sono bellissimi e tantissimi, è un piacere vedere mamma Nannacara che scaccia tutti e si prende cura dei piccoli!

Vi ringrazio in anticipo!

zen69
21-11-2009, 21:13
Prima di tutto complimenti #22 e posta qualche foto!
#36#
I neupli di artemia da schiudere mettili su immediatamente! Sei già in ritardo! Tieni conto che da quando li prepari ci vogliono 2 giorni!

Per il resto lascia fare alla madre!
Certo i cardinali sono piuttosto pericolosi ma a questo punto puoi confidare solo nella protezione della madre.

Mazzurgu
21-11-2009, 22:44
Ciao Cerbero, anche a me due giorni fa hanno cominciato a nuotare dei Nannacara Anomala e non ho pronti i naupli. Attualmente sto procedendo (come mi è capitato in passato per altri ciclidi nani) con un mangime micronizzato a base di artemia, il Blu Line Grade 12; speriamo che anche per loro vada bene, intanto attendo la schiusa delle artemie.
Ho come compagni di vasca dei Nannostomus, più "mansueti" dei Cardinali, però nel dubbio faccio mangiare prima loro degli avannotti.
Fino ad ora, anche senza naupli, non mi è sembrato di notare una calo sostanziale nel numero degli avannotti, ti aggiorno a breve, teniamoci in contatto!
Ciao :-)

Cerbero
22-11-2009, 20:52
Ciao e grazie per i complimenti.

Comunque c'è da dire che sono dei pesci molto autosufficienti, di mio non ho fatto nulla, posso affermare con tutta tranquillità che la coppia è arrivata ad avere questa nidiata grazie al suo istinto di riproduzione. E' davvero un pesce tenace e, come un vero ciclide, protegge la prole con accanimento.
E vi faccio un altro esempio con i corydoras, anche loro si sono riprodotti nella mia vasca qualche settimana fa, tutto grazie a loro, però a differenza dei Nanna, gli avannotti di Cory non ce l'hanno fatta. Soltanto uno era diventato grandicello senza avergli dato i naupli, ma ahimè data la mancata cura della prole dei Cory e la mia distrazione (perchè io non avrei mai immaginato che i cory avrebbero deposto) ho perso gli avannotti.
Adesso però con i Nanna le cose sono leggermente diverse, sono un pò più organizzato, è poi oggi è stato un piacere guardare mamma Nanna che portava i suoi piccoli in esplorazione.
Detto questo vi volevo assicurare che le Artemie sono quasi pronte, aspetto la schiusa.
Vi terrò informati ciao.