Entra

Visualizza la versione completa : Il mio modesto 100 lt (aggiornamenti e NUOVE FOTO PAGINA 2!)


gigi1979
21-11-2009, 19:33
Data di avvio: 09/09/2009
Vasca: MTB mondolife 100x30
Tecnica: per l'illuminazione, 2 neon da 25w; filtro, hydor prime 30 caricato partendo dal basso con spugna, canolicchi, spugna, lana di perlon, con spugna all'uscita del filtro per ridurre il getto; riscaldatore hydor da 100w; impianto co2 askoll con bombola usa e getta regolato a 15 bolle al minuto; allestimento: 4kg di fondo fertile e circa 20 di ghiaietto medio
Fauna: 5 guppy (erano 6 :( ) 2M+3F, avanotti di guppy- 3 black molly 1M+2F; 2 otocinclus; red cherry 4F+1M adulti e non so quanti piccoli di 1 mese circa; 3 neocaridina palmata (comprate spacciate per japonica!) con piccoli
Flora: nota dolente, non sono riuscito a trovare sulle schede tutti i nomi delle piante e per sbaglio ho gettato i cartellini, cmq egeria densa, cryptocorine?, microsorium, microsorium XL,1 echinodorus?, cabomba peer le altre se si vedono chiedo aiuto
Gestione:
Valori: ph 7.0, gh 8.0, kh 7.0, no3 0,10, no2 assenti (valori a reagente tetra)
Temperatura: 25°
Fertilizzazione: nessuna
Cambi d'acqua: 10 lt ogni settimana
Pulizie: filtro 1 volta al mese, vetri interni con lana di perlon quando serve, alghe.
Mangime: ogni 2 giorni secco in granuli, comincerò tra un pò con il vivo o il congelato
Note: le piante, un pò comprate e un pò regalate da un negozio, non erano in buona salute all'inizio, ad oggi si sono tutte riprese e sembrano stare bene, i pesci e le caridine, si sono riprodotti quasi subito e ho subito solo 1 perdita di un soggetto preso ahimè già malato. Ringrazio AP e gli utenti, perchè con le schede e curiosando e chiedendo nel forum sono riuscito a ricreare un ambiente che a me piace.

Siate clementi.....Ciao

davidenco
21-11-2009, 20:13
complimenti è molto realistico, secondo me però non dice molto la radice a sinistra messa li cosi, forse perchè spoglia bo... #24 mio semplice parere, l importante è che piacia a te . cmq bella vasca #25 #25 #25 .

gigi1979
21-11-2009, 20:47
Aspetto il muschio che mi deve dare un mio amico, poi lo legherò alla radice....cmq grazie!

irendul
21-11-2009, 22:54
Veramente bella e realistica. Quoto davidenco, l'unica cosa che sbava è proprio la radice a sinistra.... Attendiamo il muschio :-))

Giudima
21-11-2009, 23:06
Bello #25 #70

Della radice ti hanno già detto, a me anche il sasso a destra mi pare un po' la per caso (non sono un esteta comunque) ;-)

Riempi fin sotto il bordo (è veramente brutto notare lo "stacco" dell'acqua dalla cornice nera), e metti altri due o tre otocinclus che sono pesci da branco...........

sergio43
22-11-2009, 11:14
Bello, complimenti.

gigi1979
22-11-2009, 11:36
Guardando la foto effettivamente la radice non convince neanche me.....proverò a girarla, il sasso a dx l'ho messo per coprire la radice della pianta dietro :-) . Gli oto devono arrivare al negozio dove mi fornisco.....grazie!!

Wal83
22-11-2009, 11:54
esatto! :-D prova a girare la radice, magari a coricarla per terra e poi legarci del muchio... la pietra invece... #07 la toglierei... magari mettere uan pianta alta nell'angolo dietro a sx, da coprire un pochino il riscaldatore, da fare un angolo simile al Dx, ti potresti aiutare con la radice appunto...comunque bella vasca! ;-) ;-) ;-)

sok
22-11-2009, 13:11
bello #25

graalex
25-11-2009, 15:50
molto bello..
l'unico problema dell'MTB è che le lempada sono troppo corte rispetto alla vasca.. e causa l'inclinazione delle piante. cmq segui i suggerimenti sopra e vai alla grande.

faby
25-11-2009, 17:07
ciao:)

allora non male...

eliminerei la radice a sinistra o cmq la sistemerei in maniera diversa, magari che da dietro viene verso il vetro frontale.
anche il sasso a destra in effetti non è un gran che...

un consiglio, le piante alt potale prima che arrivino a ripiegarsi in superfcie, è meglio...

ciao!

gigi1979
25-11-2009, 19:20
magari che da dietro viene verso il vetro frontale.
anche il sasso a destra in effetti non è un gran che...

l'ho fatto ancor prima di leggere il messaggio e devo dire che rende molto di più, il sasso non è che mi disturba...
graalex è in preventivo un'altra illuminazione con plafoniera!!

Grazie a tutti

graalex
25-11-2009, 21:07
magari che da dietro viene verso il vetro frontale.
anche il sasso a destra in effetti non è un gran che...

l'ho fatto ancor prima di leggere il messaggio e devo dire che rende molto di più, il sasso non è che mi disturba...
graalex è in preventivo un'altra illuminazione con plafoniera!!

Grazie a tutti
occhio a trasformare l'acquario senza coperchio che tende a spanciare la vasca

gigi1979
25-11-2009, 21:39
lo so ma ho intenzione di farmi fare un tirante in acciaio

armata nera
25-11-2009, 23:07
lo so ma ho intenzione di farmi fare un tirante in acciaio

bello nell'insieme, però palmate e red cherry si ibridano e diventano tutte trasparenti perciò decidi quali tenere!

GASTROMYZON
25-11-2009, 23:11
Continua cosi, hai gia adesso un bell acquario ;-)

dado.88
30-11-2009, 00:24
complimenti, a mio avviso è davvero bello.

pippo2
01-12-2009, 10:05
Alla faccia del modesto, pensa se non lo era :-)


COMPLIMENTONI!!!!!!!

gigi1979
23-01-2010, 19:01
Ciao a tutti!!
Se avete piacere di leggere vi aggiorno un pò.....
ho tolto il coperchio dell'acquario, ma lasciando la cornice originale ( mi piaceva l'estetica del bordo nera e anche un pò per sicurezza perchè non ho aggiunto tiranti) spancia circa 5mm in totale praticamente come quando aveva il coperchio :-D :-D
Ho messo una plafoniera sunsun con 2 t5 da 39w 4000k e 6000k e aggiunto un led lunare attivo mezz'ora prima dello spegnimento delle luci fino alle 2.00
ho aggiunto la cabomba sulla dx, e portato il ph a 8, le red cherry e le palmata ormai non le conto più :-)) i guppy adulti sono 10 piu altri avanotti che girano per la vasca, del primo parto ne sono rimasti 4 che sono cresciuti. Avevo aggiunto altri 2 otocinclus ma sono morti poco dopo con mio grande dispiacere mentre i "vecchi" restano. Al piu presto li porterò a 5. Ormai devo potere continuamente, ma poco perchè l'effetto foresta selvaggia mi piace un sacco!!
Come sempre consigli e pareri sono ben accetti!!

Ciauzzzz

WaterAlive
25-01-2010, 10:58
Veramente molto bella...la radice mi sembra sistemata...per quanto riguarda il sasso invece credo che dia fastidio visivamente perchè è troppo liscio e appoggiato sulla sabbia. Prova a sostituirlo con uno della stessa grandezza ma più poroso e ad affondarlo un po nella sabbia...per il resto è tutto molto bello complimenti #25

armata nera
25-01-2010, 14:47
Veramente molto bella...la radice mi sembra sistemata...per quanto riguarda il sasso invece credo che dia fastidio visivamente perchè è troppo liscio e appoggiato sulla sabbia. Prova a sostituirlo con uno della stessa grandezza ma più poroso e ad affondarlo un po nella sabbia...per il resto è tutto molto bello complimenti #25

ma xke mettere assieme red cherry e palmate??? sapendo che si ibridano e vengono fuori schifezze??? boh....

sok
25-01-2010, 15:42
bellissima #25

gigi1979
28-01-2010, 16:38
Veramente molto bella...la radice mi sembra sistemata...per quanto riguarda il sasso invece credo che dia fastidio visivamente perchè è troppo liscio e appoggiato sulla sabbia. Prova a sostituirlo con uno della stessa grandezza ma più poroso e ad affondarlo un po nella sabbia...per il resto è tutto molto bello complimenti #25

ma xke mettere assieme red cherry e palmate??? sapendo che si ibridano e vengono fuori schifezze??? boh....

Hai ragione :-( , ma nella mia ignoranza da neofita le palmate le ho comprate spacciate da japonica (infatti in quel negozio non ci torno piu -04 )....mi sono reso conto che erano palmate solo quando si sono riprodotte a dismisura...... e valle a pescare tutte adesso!

sognando_una_favola
29-01-2010, 12:18
bello ma non mi piace quel legno davanti a sinistra

frengo
29-01-2010, 23:56
acquario stupendo...complimenti.

milly
31-01-2010, 15:56
ho aggiunto la cabomba sulla dx, e portato il ph a 8, le red cherry e le palmata ormai non le conto più :-)) i guppy adulti sono 10 piu altri avanotti che girano per la vasca, del primo parto ne sono rimasti 4 che sono cresciuti. Avevo aggiunto altri 2 otocinclus ma sono morti poco dopo con mio grande dispiacere mentre i "vecchi" restano. Al piu presto li porterò a 5.
Come sempre consigli e pareri sono ben accetti!!

Ciauzzzz

Valori: PH 8 Gh 8 Kh 6 No2 0 No3 10

ciao gigi1979, volevo solo far presente che un PH a 8 è eccessivo per gli otocinclus, infatti non sono compagni adatti per i poecilidi .... invece la durezza non è eccessiva. Se la vasca è dedicata ai poecilidi sarebbe ideale alzarla un pochino e lasciar perdere gli oto ;-)

pirataj
31-01-2010, 17:54
Bellissima vasca l'unica cosa che ti consiglierei è di levare quel sasso a destra.

gigi1979
31-01-2010, 19:49
ho aggiunto la cabomba sulla dx, e portato il ph a 8, le red cherry e le palmata ormai non le conto più :-)) i guppy adulti sono 10 piu altri avanotti che girano per la vasca, del primo parto ne sono rimasti 4 che sono cresciuti. Avevo aggiunto altri 2 otocinclus ma sono morti poco dopo con mio grande dispiacere mentre i "vecchi" restano. Al piu presto li porterò a 5.
Come sempre consigli e pareri sono ben accetti!!

Ciauzzzz

Valori: PH 8 Gh 8 Kh 6 No2 0 No3 10

ciao gigi1979, volevo solo far presente che un PH a 8 è eccessivo per gli otocinclus, infatti non sono compagni adatti per i poecilidi .... invece la durezza non è eccessiva. Se la vasca è dedicata ai poecilidi sarebbe ideale alzarla un pochino e lasciar perdere gli oto ;-)

ciao! prima di inserire gli oto, guardando le schede trovate in rete (es:fishbase), ho visto che il range del PH degli oto (vittatus quelli che ho in vasca) lo danno da 6 a 7.5, ho alzato il ph a 8 per i molly perchè mi era stato consigliato sul forum, ma credo di aver sbagliato. Se porto di nuovo il ph a 7.5, mi sembra che il valore sia adatto a tutti i pesci che ho in vasca. Potrebbe andare?

milly
01-02-2010, 13:48
avevi il PH a 7,5 e l'hai portato a 8? non era necessario, 7,5 è ideale per i poecilidi. Per gli otocinclus secondo me sarebbe un compromesso, ormai ci sono ma non ne aggiungerei degli altri :-)

gigi1979
01-02-2010, 15:11
avevi il PH a 7,5 e l'hai portato a 8? non era necessario, 7,5 è ideale per i poecilidi. Per gli otocinclus secondo me sarebbe un compromesso, ormai ci sono ma non ne aggiungerei degli altri :-)
ok!! grazie!