Visualizza la versione completa : Black Molly con macchie bianche...che fare?
Ciao a tutti. Da tre giorni alla Black Molly sono comparse delle macchie bianche, prima su un occhio, poi sul muso, poi sparse sul corpo (vedi foto).
Onde evitare danni agli altri l'ho isolata in una vaschetta. Come mi devo comportare con lei e con l'acquario?
Grazie
Roberto
PS: nel giro di 3 giorni mi sono morti 4 pesci (2 platy red 1 guppa 1 otocinclus) ma non avevano macchie, nonostante ciò i valori sono ok e presenti nel mio profilo.
Ma ha le squame alzate? è anche gonfissima e gli occhi sono sporgenti oltre che velati...mi confermi?
Ho paura che sia idropisia :-( i valori nel profilo sono di adesso?
eltiburon
22-11-2009, 01:43
I molly vogliono acqua dura e alcalina, ancor più della tua del profilo. Vogliono anche acqua leggermente salmastra. Io aggiungerei subito del sale non iodato (1 cucchiaino ogni 15L). Comunque quella pesciola è gonfia, temo anch'io l'idropisia, farei un ciclo di ambramicina.
Ma ha le squame alzate? è anche gonfissima e gli occhi sono sporgenti oltre che velati...mi confermi?
Ho paura che sia idropisia :-( i valori nel profilo sono di adesso?
Ciao, ieri è morta... :-(
....lascia circa 15 avannotti e marito.
I valori del profilo sono aggiornati, e confermo che era molto gonfia, mi è arrivata così 20 gg fa da uno scambio guppy/molly e pensavo fosse per la gravidanza, abituato alle guppe che si gonfiano parecchio credevo fosse dilatazione dovuta alla gravidanza. Si , gli occhi erano un pò velati però ha sempre avuto un comportamento normale, non ha dato nessun segno di sofferenza. Quindi dici che la causa della morte nn sia per ictio ma per idropisia ?
Per ora nessun altro ha puntini ma per precauzione anti ictio ho portato la vasca a 30° + areatore e starà così una settimana. Che devo fare per accorgermi se altri sono ammalati di idropisia? in effetti vista la moria settimanale e i valori vasca normali qualcosa che non va c'è sicuramente.
I molly vogliono acqua dura e alcalina, ancor più della tua del profilo. Vogliono anche acqua leggermente salmastra. Io aggiungerei subito del sale non iodato (1 cucchiaino ogni 15L). Comunque quella pesciola è gonfia, temo anch'io l'idropisia, farei un ciclo di ambramicina.
I molly fino alla settimana scorsa erano in minoranza e ho cercato di tenere il KH basso per evitare le diatomee sulle piante. Devo alzarlo a quanto vista la popolazione che ho?
Hai nominato un medicinale....dove si trova visto che nei negozi non vendono più niente? almeno dalle mie parti.
In effetti dopo 5 decessi in una settimana qualche cosa che non va c'è sicuramente, ma il resto della popolazione stà bene, nessuno è gonfio o strano, cosa dovrei notare come sintomo di idropisia?
Grazie
Roberto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 questo per l'idropisia. Abbasserei l'acqua fino al valore idoneo ai tuoi pesci se c'è una batteriosi latente con la T alta prospera, ciao
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 questo per l'idropisia. Abbasserei l'acqua fino al valore idoneo ai tuoi pesci se c'è una batteriosi latente con la T alta prospera, ciao
grazie !
però ho dei dubbi fosse veramente idropisia per la molly, ok che era gonfia ma non era affatto isolata, mangiava tranquillamente e non è stato per niente facile prenderla , era molto attiva.
poi leggendo un pò i sintomi per ora nessuno in vasca li presenta (toccandomi)
i nquesto momento ho la temperatura alta per evitare il discorso ictio, dici che non erano a causa di ictio le macchie bianche? ri abbasso lentamente la temperatura ?
sei sicura che con temperatura alta la batteriosi prospera? ho letto nel link che mi hai cortesemente dato che per curarla occorre mettere in quarantena con areatore e riscaldatore....penso quindi che la temperatura debba essere alta...no ?
grazie , ciao.
roberto
La temperatura normale adatta al pesce è indicata fidati.....I puntini dell'ictyo sono completamente differenti da quelli del pesce in questione.
Per quanto riguarda la malattia era idropisia...vengono indicati di solito i sintomi più appariscenti, ma quando le squame si alzano e gli occhi si presentano in quel modo vuol dire che è in stadio avanzato. A volte si può tentare di curarla ma non abbiamo fatto in tempo :-(
il mio molly gold aveva anke il ventre gonfio, ho aggiunto un areatore, 1 cucchiaino ogni 14 L e adesso è guarito.
Dep305, probabilmente il tuo era costipato.....
probabilmente, è guartito in una notte.....
La temperatura normale adatta al pesce è indicata fidati.....I puntini dell'ictyo sono completamente differenti da quelli del pesce in questione.
Per quanto riguarda la malattia era idropisia...vengono indicati di solito i sintomi più appariscenti, ma quando le squame si alzano e gli occhi si presentano in quel modo vuol dire che è in stadio avanzato. A volte si può tentare di curarla ma non abbiamo fatto in tempo :-(
Ok allora stasera incomincio ad abbassare la temperatura.
Questo wknd non ho avuto altri decessi e nessuno si è gonfiato quindi spero sia finita .... devo somministrare qualche cosa di particolare in vasca ? tipo...vitamine?
Dovrei portare il KH/GH su valori differenti vista la popolazione ?
Grazie
Roberto
Aggiungi un po' di sale normale all'acqua e basta, mi raccomanda cala di un grado o due al giorno non di botto altrimenti i puntini vengono veramente -28d#
Per il KH segui il consiglio di eltiburon, ciao
Aggiungi un po' di sale normale all'acqua e basta, mi raccomanda cala di un grado o due al giorno non di botto altrimenti i puntini vengono veramente -28d#
Per il KH segui il consiglio di eltiburon, ciao
Sale normale o non iodato ?
Ma non farà male alle piante ?
Gli altri abitanti (guppy,neon,otocinclus,corydoras,caridinie,ampulla rie) gradiranno il sale ?
grazie
Ciao
Roberto
Le piante è il minimo -28d# non avevo letto che hai anche neon e ampullarie che non gradiscono per nulla il sale ed in più non dovrebbero stare insieme....
ok...quindi scartiamo il sale.... qualche altra cosa per disinfettare tutta la popolazione ?
Niente...fai cambi un po' più ravvicinati, controlla i valori dell'acqua e pulisci ogni tato il fondo.
Il sale è un blando disinfettante ma se non si può questa è l'unica via.....se gli altri pesci non sono debolucci e con le difese immunitare ok non si prendono nulla.
Una cosa che puoi fare è aggiungere delle vitamine al cibo, ciao
ok, grazie.
che vitamine suggeriresti ? non è che in giro ho trovato molto....
Qui di solito viene consigliato l'Idroplurivit, abbastanza completo, che trovi in farmacia, 5 gocce nella pappa e somministri :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |